scroodge Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 10 minuti fa, BasBass ha scritto: Se devo scommettere 10€ direi la seconda, non credo facciano il lavoro di mastering in analogico "on the fly" dal DSD per poi perderlo senza salvarsi un nuovo master analogico. Pure io e comunque è un tape. E non è certo one step, né AAA Perché non dichiararlo? Invece partono nelle loro immagini, da un fumoso orginal master recording, perchè non è chiaro cosa sia, come detto prima, ma lasciando intendere che sia proprio letterale: la registrazione originale, poi passata in DSD e inviata al tornio. Invece sembra proprio che quell'original master recording sia il nastro che loro ottengono dal DSD inviato da sony, dopo averci lavorato con l'eq di de paravicini.. Ancora più furbacchioni a giocare sul termine "recording"... cioè chiamano "registrazione" il nastro da loro ottenuto dal DSD. Da tale nastro poi ritornano in DSD e da lì al tornio.
one4seven Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 6 minuti fa, BasBass ha scritto: non credo facciano il lavoro di mastering in analogico "on the fly" dal DSD per poi perderlo senza salvarsi un nuovo master analogico. Questo un senso ce l'ha.
scroodge Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 Ok allora, in sintesi, a prescindere dai termini, e tralasciando le macchine usate: Master Tape Stereo Sony > DSD Sony > Nastro equalizzato MOFI (il loro Original Master Recording) > DSD MOFI > lacca
BasBass Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 Oppure: Tape Sony > DSD Sony > Nastro equalizzato MOFI (il loro Original Master Recording) > lacca
scroodge Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 2 minuti fa, BasBass ha scritto: Tape Sony > DSD Sony > Nastro equalizzato MOFI (il loro Original Master Recording) > lacca No perchè l'immagine parla chiaro: DSD > lacca. E' lì che si incartano...
BasBass Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 2 minuti fa, scroodge ha scritto: No perchè l'immagine parla chiaro: DSD > lacca. E' lì che si incartano... Sulle edizioni One Step, sulle altre edizioni non è dato a sapersi, si parla semplicemente di "Source Material".... Peraltro sarebbe curioso sapere quale convertitore A/D usano per il DSD 256.
scroodge Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 20 minuti fa, BasBass ha scritto: Sulle edizioni One Step, sulle altre edizioni non è dato a sapersi, si parla semplicemente di "Source Material".... Son 62 pagine che si parla di queste.. Certo che ci hai ragione pure tu: una volta che hai il "tuo" master confezionato come ti pare, perchè mai tornare in DSD? Mandi al tornio quello e fine. C'è poco da fare, da qualunque parte la guardi.. fa acqua..
BasBass Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 4 minuti fa, scroodge ha scritto: una volta che hai il "tuo" master confezionato come ti pare, perchè mai tornare in DSD? Mandi al tornio quello e fine Esatto, anche senza le 62 pagine...😬
scroodge Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 @BasBass Beh adesso è chiaro il perchè no? qualcuno ha spifferato che c'è (almeno) un passaggio in digitale (DSD) e così adesso lo devono schiaffare da qualche parte nella loro brochure, incasinandosi ancora di più su quello che c'è prima, ovvero quale nastro (o recording)? Perchè la brochure questo dice: DSD > lacca. I veneto si dice: pezo el tacòn del sbrego..
one4seven Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 13 minuti fa, BasBass ha scritto: Peraltro sarebbe curioso sapere quale convertitore A/D usano per il DSD 256. Mi pare che lo abbiamo detto da qualche parte, ma non ricordo...
TetsuSan Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 6 ore fa, OTREBLA ha scritto: Per lo stesso motivo per cui gli appassionati di orologeria hanno fatto fallire il progetto Rolex Oysterquartz, un orologio al quarzo di qualità ancora oggi insuperata. Meraviglioso. A Rolex produrre quell'orologio costava quanto produrne uno meccanico, e siccome le vendite erano scarse (e per giunta a prezzo di notevoli sconti) ne ha cessato la produzione. E Rolex non aveva mentito ai suoi clienti! Non mi sembra un paragone fattibile. In quell'operazione Rolex abbatteva decisamente il costo del movimento dell'orologio, che costruirlo costasse uguale ad un meccanico lo stai dicendo tu o lo affermava la Rolex ( che può dire quello che vuole ), la morale è che il Rolex al quarzo costava come un ....... Rolex, ma con un movimento infinitamente più economico. Siccome i clienti Rolex possono essere ricchi ma non imbecilli, non potevano pagare milioni di lire un orologio con un movimento Seiko e/o Citizen del costo di 5 dollari. I mega sconti li facevano proprio perché per produrre quegli obbrobri gli costava molto meno. In questo giro, la MoFi ha risparmiato ? Dove ? Possono avere tutte le colpe del mondo, possono avere gabbato (io penso il contrario, ma non ha importanza) i loro clienti, ma la motivazione non è riconducibile ad alcun risparmio di produzione. Se Sony il master analogico non lo rende disponibile, non è colpa di MoFi. 1
Jackhomo Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: Possono avere tutte le colpe del mondo, possono avere gabbato (io penso il contrario, ma non ha importanza) i loro clienti, ma la motivazione non è riconducibile ad alcun risparmio di produzione. Se Sony il master analogico non lo rende disponibile, non è colpa di MoFi. Sintonia piena...
OTREBLA Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 @TetsuSanNo, l'Oysterquartz non era affatto un calibro economico. E sì, MFSL ha gabbato i suoi clienti a parer mio, ma molto meno di quanto non abbia gabbato sé stessa, come il tempo dimostrerà. Alberto.
TetsuSan Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 1 minuto fa, OTREBLA ha scritto: No, l'Oysterquartz non era affatto un calibro economico. Certo, chiaro, invece di 5 dollari costava 15 dollari perché la Citizen o la Seiko avevano fatto una produzione speciale "only for Rolex". 15 dollari per un movimento al quarzo sono un sacco di soldi !!!! Sgratt Sgratt Sgratt sui tutti i vetri della casa di Otrebla.
TetsuSan Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 @OTREBLA Se sbaglio, corriggetemi ( Papa Giovanni Paolo II )
scroodge Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 Il 13/8/2022 at 17:07, TetsuSan ha scritto: Se Sony il master analogico non lo rende disponibile, non è colpa di MoFi. Ma è colpa di mofi publicizzare una cosa che non è. Nascondendosi dietro a termini fumosi come orginal master recording e one step, fumosa la prima quanto furba (per non dire falsa) la seconda. Sopratutto, aggiungendo a posteriori nella brochure il termine DSD solo perchè qualcuno ha detto le cose come stavano. Per me questo è gabbare. Cosa non sarebbe stato gabbare? Dire le cose come stavano fin da subito. Con tutto che nemmeno ora è chiaro cosa fanno di quel DSD Sono tuttavia d'accordo che il paragone non è pienamente calzante xché Rolex, a differenza di MOFI, ha comunque dichiarato cosa c'era dentro quella "sveglia", sempreché tu non mi provi il contrario, ovviamente. Il paraogne resta valido se inserito nel discorso che Alberto aveva fatto nel suo post. 1
one4seven Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 6 minuti fa, scroodge ha scritto: quel DSD che Sony gli da Calma ... Fino a prova contraria, è Mofi a farsi il DSD.
Messaggi raccomandati