Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state leggendo?


Messaggi raccomandati

Inviato

immagine.png.7bfde8f9accc6e68d54adfe3815948f7.png

 

Cita

È il 1971. Emilio D'Alessandro lavora a Pinewood, accompagna attori e produttori in giro per i set a bordo della sua Ford Capri. È stato chiamato per una corsa a Abbots Mead, una villa alla periferia nordest di Londra. Suona alla porta d'ingresso, solo qualche minuto, e dal corridoio spunta un signore barbuto sulla quarantina. "Buongiorno, sono Stanley Kubrick. È lei il pilota di cui si parla in questo articolo?" domanda, mostrando un vecchio ritaglio di giornale. Kubrick sta ultimando le riprese di 'Arancia meccanica' e cerca un autista. Non sanno ancora che quell'incontro cambierà le loro vite. In trent'anni di sodalizio professionale e umano con il regista, Emilio D'Alessandro scopre i segreti della settima arte, un mondo fantasmagorico, lontanissimo dalle sue origini, che lui vive da protagonista. Emilio D'Alessandro, insieme a Filippo Ulivieri, racconta la sua esperienza straordinaria, grazie anche a un'inedita documentazione fotografica e alla raccolta delle lettere e dei messaggi che Kubrick gli ha inviato. Gesti quotidiani, drammi familiari, partenze e ricongiungimenti, chiacchiere davanti a una tazza di caffè americano, lunghi viaggi in auto in cerca di location. Giorno dopo giorno, Emilio diventa indispensabile per Stanley e Stanley per Emilio. "Stanley Kubrick e me" è la cronaca della carriera di un genio del cinema raccontata attraverso gli occhi del suo assistente personale, ma anche la storia di una profonda amicizia e di una meravigliosa avventura.

Letto da Alberto Lori

 

Uno dei libri più belli che abbia letto...L'Amicizia che ha legato il più grande regista di sempre con un uomo che gli è stato vicino per oltre 30 anni.

 

Inviato

@Napoli Sono curioso di vederlo...

L'audiolibro l'ho avuto parcheggiato per mesi e non mi decidevo ad ascoltarlo, pensavo la solita biografia noiosa...niente di più errato. 

Non so come sia il docufilm, ma il libro è un gioiellino

Inviato

melius.jpg.0b35467917d4ea76e5b9a669ed739ef9.jpg

.

la storia (vera) di un Viaggio verso al libertà ...

Inviato

immagine.png.f3410c94c943ed945f0c8c97791887fb.png

Cita

 

Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi d'identità e tesori sepolti e ritrovati, Alexandre Dumas cattura i lettori oggi come ieri, e li tiene incollati a un classico della letteratura appassionante come un feuilleton.

«"Montecristo" è uno dei romanzi più appassionanti che mai siano stati scritti. In un colpo solo (o in una raffica di colpi, in un cannoneggiamento a lunga gittata) riesce a inscatolare nello stesso romanzo tre situazioni capaci di torcere le viscere anche a un boia» – Umberto Eco

Quattordici anni di prigionia per immaginare la propria vendetta, dieci anni per metterla in pratica: Edmond Dantès è disposto a tutto per vendicarsi di chi l'ha ingiustamente accusato, condannandolo alla galera e facendogli perdere reputazioni, famiglia e successo. Dopo un'avventurosa evasione dal castello d'If, Dantès adotta il titolo e la falsa identità di Conte di Montecristo; escogita audaci stratagemmi e molteplici travestimenti per annientare i propri avversari, in un delirio d'onnipotenza che terminerà in un drammatico confronto con la coscienza e il perdono. Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi d'identità e tesori sepolti e ritrovati, Alexandre Dumas cattura i lettori oggi come ieri, e li tiene incollati a un classico della letteratura appassionante come un feuilleton.

 

 

Letto da Moro Silo

Inviato

Un saggio affascinante e complesso, totalmente inattuale, che parte dal mito di Amleto, e di tutte le sue diverse incarnazioni nella storia dei tempi.

A2736770-A66B-4F70-9DA0-ACE04C3E9232.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@ninomau L'avevo iniziato, veramente ostico

Ora lasciato a prender polvere in libreria...:classic_huh:

Inviato

@LUIGI64 Capisco, trovo che senza la giusta combinazione di interesse per l’argomento e predisposizione la lettura di questo libro sia di grande difficoltà. Nella precedente versione di Melius avevo iniziato un thread sui Mattoni, identificando con questo termine quei testi che giacciono nelle nostre librerie, più volte iniziati e mai terminati, direi che ognuno ha i suoi.

Inviato
Il 8/11/2021 at 10:02, argonath07 ha scritto:

Letto da Moro Silo

per curiosità, ma quanto dura un audiolibro come questo?

nella versione cartacea sono 1200 e passa pagine... 

Inviato

@argonath07 E ti trovi bene con gli audiolibri?

Io non riesco a considerarli, sono troppo nevrotico.

Però quando sento le letture "Ad alta voce" su RAI3 mi acchiappa; questa estate hanno fatto parecchie letture di Cesare Pavese e le ho gustate, anche perché ero sempre alla guida dell'auto e tranne il traffico non avevo molte distrazioni.😜

 

Ciao

Evandro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...