regioweb Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Il 27/4/2021 at 14:46, daniele_g ha scritto: ho appena finito "L'unica storia" di Julian Barnes. ho scoperto Barnes con “il rumore del tempo”, lavoro tra romanzo e realtà su Shostakovich, e il suo stile sobrio (asciutto?) ed ironico ma elegante mi ha conquistato; “livelli di vita” e il bellissimo “il senso di una fine” mi hanno poi confermato la prima impressione sullo scrittore inglese. Il suo ultimo lavoro invece mi manca e colgo volentieri il tuo spunto per metterlo in lista nei libri da leggere durante l’imminente estate grazie 🙂
Gici HV Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Ho iniziato questo... .. niente di impegnativo,da un po' mi piacciono gli autori nord europei,come per la musica,da qualche anno uso solo lo streaming (biblioteca comunale). 🤭😁😁
raf_04 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 7 ore fa, Gici HV ha scritto: da un po' mi piacciono gli autori nord europei, idem, mi sono "intrippato" con gli scrittori che vengono dal gelo.. 😉 Adesso sto leggendo "La Voce" di Arnaldur Indridason e mi sta piacendo abbastanza (il 50% del giudizio su un libro io lo determino sulla bontà del finale).
daniele_g Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 allora vi coniglio "La vera storia del pirata Long John Silver" di Bjorn Larsson, se non l'avete già letto. un punto di vista diverso sulla vicenda e i personaggi dell'"Isola del tesoro" (la cui lettura preventiva non è necessaria ma molto conigliata, qualora mancasse all'appello 🙂 ). 1
samana Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 36 minuti fa, daniele_g ha scritto: non è necessaria E’ obbligatoria! Non perche’ senza non si potrebbe leggere l’altro romanzo, ma perche’ e’ un capolavoro senza tempo. 2
argonath07 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Il 18/5/2021 at 18:57, samana ha scritto: E’ obbligatoria! Non perche’ senza non si potrebbe leggere l’altro romanzo, ma perche’ e’ un capolavoro senza tempo. Condivido parola per parola! 1
argonath07 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Finito: Letto da Anthony Hopkins...Cioè, da Dario Penne 😍
argonath07 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Dopo averlo letto almeno 5 volte stavolta me lo ascolto, uno dei libri più iconici di sempre... Letto da Dario Agrillo
Masaniello Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Qualche settimana fa mi è capitato di vedere la puntata di Passato e presente dedicata alla storia dell'Irlanda e dell'IRA che ho trovato particolarmente interessante. Mi sono procurato e ho iniziato la lettura dei tre libri consigliati sul tema a fine trasmissione: E. Biagini, Storia d'irlanda dal 1845 ad oggi, Il Mulino (2014) M. Collins, La strada per la libertà, Raffaello Cortina Editore (1997) (credo sia fuori catalogo, io l'ho trovato in un mercatino dell'usato) E. Moloney, La storia segreta dell'IRA, Dalai Editore (2005) 1
argonath07 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Appena finito: Un grande classico...Letto da da Gianni Gaude 1
vaurien2005 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @daniele_g e pure “il cerchio celtico” e “l’occhio del male” e “ la saggezza del mare “ e “ il porto dei sogni incrociati” e “storia di inga”, segnalo che vi e’ pure una mini seconda puntata di la vera storia.
vaurien2005 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Ti e’ piaciuto Follia, se si , leggi pure “grottesco” e “spider”; grottesco imho e’ decisamente trucido.
raf_04 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 però dovremmo anche dire se il libro ci è piaciuto o meno (senza spoilerare): potrebbero esserci dei validi suggerimenti (un pò come avviene per il thread "cosa state ascoltando?" nella sezione musica, fonte di numerose scoperte...) Io, ad esempio, ora sto leggendo "l'ultimo traghetto", menzionato da @argonath07 e mi sta piacendo (per ora...) 1
Still Spinning Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 James Darke è il nome del protagonista. Persona colta, sofisticata, benestante, ad un certo punto della sua vita decide di chiudersi in casa interrompendo ogni contatto con l'esterno senza telefono o computer, il campanello della sua porta che ha dipinto di nero può suonare solo una volta e, comunque, non apre. Solo una domestica, che non deve parlargli, è amnessa per mantenere il minimo di decoro necessario. Ammetto che il protagonista mi piace, qualche volta non vorremmo fare anche noi come lui, almeno per qualche giorno? Lascio agli interessati scoprire quali sono le sue motivazioni e se uscirà mai dal suo rifugio. Mi sembra un libro intelligente, ben scritto, cinico e sarcastico.
argonath07 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Iniziato da poco: Cita Quando l'eroe dell'aviazione Charles A. Lindbergh, fervido antisemita e filonazista, sconfigge alle elezioni presidenziali Franklin D. Roosevelt, la percezione di un'imminente catastrofe si diffonde a Newark. Qui vive la famiglia Roth, che scopre di non essere abbastanza americana per i gusti del nuovo presidente. Attraverso una svolta possibile della storia, il romanzo racconta i pericoli terribili della deriva autoritaria e razzista di una società. Sono a metà ascolto, e mi sta prendendo molto... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora