argonath07 Posted July 29, 2021 Share Posted July 29, 2021 Cita Joe Pike non si aspettava di salvare una donna, quel giorno. Ma quando Isabel Roland, "Izzy", giovane e solitaria cassiera in banca, esce per la pausa pranzo dall'edificio in cui lavora, Joe si accorge che due uomini stanno tentando di rapirla. Riesce a fermarli e i malviventi vengono arrestati, ma si tratta solo dell'inizio dei guai per Joe e Izzy. Usciti su cauzione, i due uomini vengono uccisi e Isabel scompare all'improvviso. Pike capisce immediatamente che la ragazza è in grave pericolo e chiede al suo amico Elvis Cole di aiutarlo a far luce sulla vicenda. Elvis scopre un'intricata storia familiare che coinvolge un vecchio caso giudiziario, una grande quantità di denaro di provenienza misteriosa e una lunga serie di bugie. Cosa c'entra Izzy con tutto questo? Ed è vittima o colpevole? Nel frattempo, la polizia indaga sul coinvolgimento di Joe nella vicenda... Fino a che punto dovrà spingersi Pike per scoprire la verità? Letto da Antonio Amoruso Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted July 31, 2021 Share Posted July 31, 2021 Cita Un tesoro scomparso all'ombra di un monastero. Un assassino che semina morte tra donne innocenti. Un inquietante mistero che attraversa i secoli. «Francesca Ramacciotti può essere definita la Signora italiana del thriller storico. La sua Pisa del xii secolo, dove intrighi e delitti si consumano a ritmo serrato durante la costruzione della torre pendente, non si dimentica» – Pisa 1174. Mentre l'architetto Deotisalvi inizia a costruire la Torre di Pisa, viene rubato l'oro che anticamente rivestiva l'antico arco di trionfo della città: la porta Aurea. Inoltre la città è funestata da una serie di strani omicidi, su cui è chiamato a indagare il giovane perito legale Lanfranco, pupillo di Deotisalvi. Giorni nostri. Yasser Martani, autore di saggi storici, è convinto, grazie a una serie di ricerche, che il ladro che sottrasse l'oro fosse un notabile di Pisa e che quell'immensa fortuna sia ancora nascosta in città. Insieme a Emma, la sua giovane assistente, Martani si lancia così in una caccia al tesoro a ritroso nel tempo, scavando proprio nel periodo in cui Lanfranco era alle prese con il misterioso assassino. Ma qualcosa lega i delitti e gli intrighi del passato al presente. Qualcosa di enigmatico che potrebbe essere nascosto tra le pagine di un antico diario, ora nelle mani di Emma. E ben presto, quella che sembrava un'innocua indagine storica, si trasforma in un'avventura molto pericolosa... Letto da Viola Graziosi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napoli Posted August 3, 2021 Author Share Posted August 3, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
raf_04 Posted August 4, 2021 Share Posted August 4, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted August 4, 2021 Share Posted August 4, 2021 Appena iniziato Classico del genere: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napoli Posted August 6, 2021 Author Share Posted August 6, 2021 Non è mai troppo tardi. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted August 6, 2021 Share Posted August 6, 2021 Cita Le indagini dell'ispettore Santoni La quiete della valle di un piccolo paesino di montagna è turbata da una terribile disgrazia. Marietta Lack, la sarta di Valdiluce, è morta nell’incendio della sua abitazione. Una sciagura inaspettata: inizialmente tutti sembrano convinti che le fiamme siano divampate per un tragico incidente. Tutti, tranne l’ispettore Santoni. Lupo Bianco, è questo il nome con cui tutti lo conoscono in paese: il suo istinto infatti lo porta a non credere mai alle coincidenze. Mentre fervono i preparativi per l’inizio della Coppa del mondo di sci, altri delitti si susseguono, uniti da strani indizi esoterici, e Santoni, che conosce bene quei luoghi, dovrà mettere insieme i pezzi di un puzzle macchiato di sangue. Letto da Maurizio Di Girolamo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Masaniello Posted August 7, 2021 Share Posted August 7, 2021 Jean-Paul Sartre, La nausea, Einaudi. Uno dei libri più interessanti che abbia mai letto, anche se a tratti difficile per me che non ho fatto studi classici. Mi sono fatto l'idea che possa essere compreso solo da chi ha superato una certa età ma qui credo che siamo tutti abbastanza grandi 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
magicaroma Posted August 9, 2021 Share Posted August 9, 2021 Lettura scorrevole e molto interessante anche per capire quello che è successo dopo. Comunque è stato l'unico a tenere testa a Stalin e Churchill senza lasciarci le penne Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted August 9, 2021 Share Posted August 9, 2021 Cita Le indagini dell'ispettore Santoni Chi vuole la morte di Marzio Santoni, ispettore del piccolo paesino di Valdiluce? La valanga che lo ha travolto e da cui è scampato per miracolo sembra avere ben poco di naturale. E che fine ha fatto la libraia del luogo, scomparsa senza alcun motivo? Forse c’è un legame tra questi due misteri, all’apparenza così diversi. Per trovare il colpevole o i colpevoli, il sopravvissuto ispettore e il suo fidato assistente devono scandagliare gli indizi in mezzo alla gelida valle. La neve, però, cancella presto le tracce, e i due devono trovare in fretta una pista che possa portarli nella giusta direzione. Di fronte ai loro occhi si apre un raccapricciante scenario: al centro di una radura, davanti a un albero spogliato di tutte le fronde, viene rinvenuto un cadavere, sepolto sotto un tumulo di neve ricoperto di rami disposti secondo uno strano schema. Sono simboli di un cruento rito esoterico, culminato in un vero e proprio sacrificio umano? O si tratta soltanto di una messa in scena per depistare le indagini? Letto da Maurizio Di Girolamo Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 Cita Una nuova straordinaria indagine dell'ispettore più amato dagli italiani Un corpo senza vita giace sulla neve nell’apparente tranquillità del bosco. Accanto al cadavere, sul tronco di un albero, è stato inciso un cuore con all’interno il nome della vittima e una lettera greca. L’assassino ha lasciato la sua firma, un segno destinato a ripetersi e a seminare il panico tra i vicoli del paesino di montagna. L’ispettore Santoni, però, non riesce a indagare con la sua solita lucidità. Qualcosa – qualcuno – offusca la sua mente investigativa. E intanto il crimine continua a spandersi come una macchia di sangue, lentamente ma inesorabilmente. Gli abitanti di Valdiluce hanno paura: la loro cittadina, che una volta era un posto tranquillo e rilassante, rischia di trasformarsi nella tana di un pericoloso serial killer. Il tempo stringe per Marzio Santoni: stavolta in gioco c’è la vita di tutta la valle. Letto da Maurizio Di Girolamo Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted August 14, 2021 Share Posted August 14, 2021 Simpatico libricino: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napoli Posted August 16, 2021 Author Share Posted August 16, 2021 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted August 18, 2021 Share Posted August 18, 2021 Il 14/8/2021 at 13:29, LUIGI64 ha scritto: Simpatico libricino: Ultimato di leggere Senza troppe pretese, ma con spunti interessanti Cito la parte finale del libro, in cui mi trovo d'accordo Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted August 18, 2021 Share Posted August 18, 2021 Iniziato questo: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted August 18, 2021 Share Posted August 18, 2021 Una sfilza di racconti da uno dei massimi autori della letteratura Russa, molto ammirato da Tolstoj. Ogni piccola opera, uno spaccato crudo e reale della vita e della societa’ Sovietica a cavallo fra il 18mo ed il 19mo secolo, ma comparabili al resto del mondo probabilmente. Capolavori purissimi. Da riscoprire assolutamente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
biologo Posted August 18, 2021 Share Posted August 18, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted August 19, 2021 Share Posted August 19, 2021 Cita Composto in Cina ben 500 anni prima della nascita di Cristo, questa "Arte della guerra" rappresenta il più antico trattato di strategia militare. Il suo contenuto ha influenzato ampiamente nei secoli la filosofia orientale, e oggi questo testo viene utilizzato nelle scuole di management in tutto il mondo. Perché Sun Tzu non si limita a dare precetti per sconfiggere i nemici sul campo di battaglia. Ma ci insegna a gestire i conflitti in modo profondo e non distruttivo, perché anche nella nostra vita quotidiana "la miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere". letto da Giancarlo De Angelis e Faderica Tabori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napoli Posted August 19, 2021 Author Share Posted August 19, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiano Posted August 19, 2021 Share Posted August 19, 2021 Molto interessante D. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now