Vai al contenuto
Melius Club

Audio Analogue che ne dite?


Messaggi raccomandati

Inviato

Si parlava un gran bene anche del Maestro 200.

Non si trovano con facilita’ pero’, ne’ lui ne’ il Classe A.

Inviato

@samanail 200, buon prodotto votato più alla forza che alla naturalezza, secondo me il nuovo Anniversary è decisamente di una categoria superiore

Inviato

Eh, magari l'Anniversary... decisamente fuori budget 😅

Inviato

@rebus appena preso usato, appena riesco a sentire qualcosa con calma vi dirò 

  • Melius 1
Inviato

Il mio vecchio AA puccini (non se) sta facendo ancora il suo dovere in camera di mio figlio con un paio di whaferdale  diamond 10.1 più o meno coetanee. Alla fin fine la musica esce senza tante paturnie.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

vecchio AA puccini (non se)

che ampli fantastico!!! Rimpiango ancora di averlo permutato😭

Inviato

Alla fine ho preso un Puccini Anniversary al posto dell'AACento. Rispetto a quest'ultimo è un vero upgrade. Grande musicalità, palcoscenico molto ampio e ben definito. Strumenti ariosi e nitidi oltre a molto dettaglio. Basso ben controllato. Potrebbe essere migliore? Beh si come già detto in queste pagine il Norma Revo Ipa 140 (che ho confrontato) ha una marcia in più in termini di dinamica, ma costa anche di più. Non ha nemmeno la dinamica del Supernait3 ma è assolutamente più musicale e ricco di armoniche. Il Puccini ha il balance che come già espresso in alcuni casi non guasta.

Inviato

avuti quasi tutti fino a un decennio fa...poi il listino è andato fuori portata

ricordo con soddisfazione il maestro 150, pre e finale bellini donizetti 100, pre phono Aria...i lettori cd non mi hanno mai convinto.

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Bufa io sono partito proprio dall’Audio Analogue Puccini originale, per poi andare col tempo verso la coppia Bellini e Donizetti (pre e finale), sostituiti in seguito dallo Unison Research Unico i.
Beh, sono tornato all’Audio Analogue Puccini originale, primo equilibratissimo amore, che oggi pilota le mie Opera Platea definitivamente.

Inviato
3 minuti fa, Aldred ha scritto:

sono tornato all’Audio Analogue Puccini originale, primo equilibratissimo amore

Come ti capisco, raramente ho trovato ampli a quel prezzo e, permettetemi il termine, così minimali e semplici che possano regalare ascolti così rilassanti e piacevoli. Lo ritrovassi lo riprenderei per farne un impiantino per mio figlio 👍

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Buongiorno a tutti,

c è qualcuno che ha abbinato pre tipo Bellini virtual battery o maestro pre (il due telai) a finali di altre marche?

Mi piacerebbe sapere come si pongono i pre sopra citati valutati in contesti non “full AA”

un grazie ed un saluto a tutti

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@newton @newton

Da possessore dell'absolute posso dire che l'investimento e' stato notevole ma il risultato e' stato eccellente su tutti i  punti di vista , grande capacita' di pilotaggio spinge le mie Vienna Beethoven reference con molta disinvoltura e raffinatezza .L'ampli ha dinamica da vendere che sulla musica classica si esprime in maniera perfetta anche sui pieni orchestrali a volume sostenuto gli strumenti e la loro separazione sono perfettamente identificati nella scena sonora,Che dire un'ampli definitivo con una costruzione eccellente dotato del nuovo controller del volume a rele' e resistenze novità' in casa Audio Analogue a dimostrazione della ricercatezza della massima qualità' del trattamento del segnale.L'absolute ha sostituito nel mio set up lo straordinario Maestro Anniversary che tanta soddisfazione mi ha dato , ma con l'absolute siamo su un'altro pianeta che giustifica ampiamente il doppio prezzo di listino . Ho pure sempre di Audio Analogue il nuovo AA DAC e la nuova meccanica cd AA DRIVE , veramente una bella accoppiata , il tutto collegato dalc meccanica a ampli in puro bilanciato, Devo fare veramente un'applauso allo staff di Audio Analogue per questi magnifici prodotti che sanno farsi apprezzare nel mondo anche se per essere sinceri in Italia sono un po' snobbati ma all'estero e nei mercati che contano in Germania nord Europa e addirittura in Giappone vengono molto apprezzati e messi alla pari addirittura superiore specialmente l'Absolute a marchi più' blasonati

  • Melius 2
Inviato

@Mr.Bricasti l'absolute sara' pure sgraziato e rispetto il tuo giudizio ma forse non era un buon abbinamento con i diffusori che lo hai ascoltato? conosco molto bene tutti i prodotti Analogue e secondo me l'absolute e' molto graziato e ben suonante , comunque se e' sgraziato allora evviva gli sgraziati!!!

  • Melius 1
Inviato

@MAURY59 ormai si leggono tante e tali sciocchezze da far passare la voglia di leggere i forum, tanto meno di intervenire nelle discussioni ormai diventate campo di scontro di saccentoni e guru da tastiera di ogni forma colore e razza

  • Melius 1
Inviato

@blucatenaria Fammi capire, se vuoi : tutti quelli che non la pensano come te sono "saccentoni e guru da tastiera" ? Audio Analogue non è certo un marchio che nel tempo ha mantenuto un "family sound" tipo Nait, e non è stata esente da stupidaggini progettuali ( la valvola del Verdi 70 e 100 non si spegneva neanche con l'apparecchio in stand by, normale che dopo 6 mesi fosse da cambiare, aveva già lavorato più di 4.000 ore ). Normale avere opinioni diverse.

Per dire, a chi piace la serie Maestro dello scorso decennio, difficilmente ama la Anniversary.

Inviato

Concordo con @TetsuSan sul fatto che questo sia uno dei tanti marchi nostrani e non che con il passare degli anni hanno perso lo stile originale, vuoi per cambio di proprietà vuoi per l'abbandono voluto o forzato di coloro che davano una determinata connotazione ai prodotti: oltre ad Audio Analogue dopo l'arrivo di AirTech penso ad esempio a Sonus Faber del dopo Serblin, Thorens dopo la cessione del marchio e parecchi altri. A volte il cambiamento ha portato dei miglioramenti ma nella maggior parte dei casi ci si è principalmente adeguati alle mode del mercato sfruttando il marchio per aumentare i prezzi a listino.

Nel caso specifico sarei molto curioso di poter ascoltare l'Absolute, in quanto spero sia un reale upgrade rispetto alla recente produzione che mi ha lasciato piuttosto freddo, ma trovo il prezzo di listino da utilitaria eccessivamente gonfiato e confido in uno street price più allineato all'attuale mercato.

Inviato

@MAURY59  Apprezzo ed ho apprezzato molti prodotti di Audio Analogue, questo ABsolute non molto, ma naturalmente è solo la mia opinione che volevo condividere. Penso che nessun prodotto sia universalmente apprezzato, mi sembra normale che una cosa possa non piacere a tutti.

Inviato
24 minuti fa, Tronio ha scritto:

confido in uno street price più allineato all'attuale mercato.

Dipende dal mercato di riferimento. Ci sono appassionati che vogliono "grossi apparecchi con enormi trasformatori di alimentazione, frontali in spesso alluminio finemente spazzolato". Poi senti il Naim Nap 250 e ti cade la mascella. Comunque, se sei un appassionato di AA, sai che se approcci la trattativa coi soldi in bocca e senza permute, lo sconto è sempre interessante.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...