maxgazebo Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 1 ora fa, roop ha scritto: Mah, il dual concentric sarà pure coerente ma un 15" che sale a circa 1000hz ha i suoi bravi risvolti negativi. Idem per la trombetta dei medioalti (non per nulla poi ti vendono a parte il supertweeter). Poi, de gustigus... Si, capisco la perplessità...ma ho una coppia di Tannoy DU386 DC 15" sospensione foam da diversi anni, e credo che il woofer sia tagliato a 800Hz...il driver dei medio-alti è a cupola da 4" mi sembra di ricordare...caricato a tromba nella parte posteriore del magnete del woofer, come credo sappiamo tutti Non c'è bisogno di stw, arriva tranquillamente lineare ad estremi gamma, testato con analisi spettro e SMAART La resa sonora è, a mio giudizio da appassionato da oltre 30 anni di mestiere, ben superiore a tanti sistemi blasonati, non c'è storia Quindi attenzione a quando si parla di DC, "don't touch my Tannoy"...😉 2
Dufay Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 6 minuti fa, maxgazebo ha scritto: tagliato a 800Hz...il driver dei medio-alti è a cupola da 4" mi sembra di ricordare...caricato a 800 non credo Mi pare che tutti siano.incrociati intorno ai 1200 tutti quelli con cui ho avuto a che fare io di sicuro.Il mid tweeter mi pare sua un 2 pollici di bobiha 4 pollici cioè 10 cm è impossibile 1
maxgazebo Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 11 minuti fa, Dufay ha scritto: 800 non credo Mi pare che tutti siano.incrociati intorno ai 1200. Il mid tweeter mi pare sua in 2 pollici di bobiha 4 pollici cioè 10 cm è impossibile Beh con un taglio a 800Hz l'incrocio sarà a circa 1200Hz, parlo di taglio non di incrocio Il diaframma è il 7900-0205 di Tannoy...fai una ricerca e vedi il diametro, credo sia almeno 3"...vedo sei fortemente impreparato su Tannoy, non me lo aspettavo...😁
Dufay Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 6 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Beh con un taglio a 800Hz l'incrocio sarà a circa 1200Hz, parlo di taglio non di incrocio Viste le pendenze non proprio minime il woofer è bello allegro fino oltre i 1000 hz. Dubito anche dei 3 pollici cioè 75 mm. Ho rifatto il filtro a diverse tannoy.
maxgazebo Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Viste le pendenze non proprio minime il woofer è bello allegro fino oltre i 100 hz. Invece le pendenze sono importanti, il woofer da 15" va tagliato subito e velocemente, credo sia un III ordine...perchè dici pendenze non proprio minime? Non è un 5" con un primo ordine...non capisco cosa vuoi dire Io lo schema del filtro ce l'ho ed è una versione improved rispetto a quello originale, derivato da modifiche condivise sul gruppo WWW di Tannoy, e posso dirti che la resa è fantastica, capisco le avversioni ed i pregiudizi, ma non c'è storia
maxgazebo Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Ho rifatto il filtro a diverse tannoy. A quale Tannoy? Se parli di pendenze leggere, quindi primo ordine, erano le Tannoy commerciali da 8" forse Credo si stia fecendo confusione per non ammettere che i DC Tannoy anni '70 e '80 sono dei componenti strepitosi, ancora oggi inarrivati Ma hai trovato poi le caratteristiche del diaframma? Non ci vuole molto, oggi c'è Google😉
51111 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 L'ideale sarebbe un tre vie con un ottimo medio ed un taglio dai 350 a 5000 hz, praticamente le frequenze della voce umana. È in queste frequenze che la coerenza ha un ruolo fondamentale.
roop Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @51111 che poi è quello che fanno i vari atc o pmc tagliando da 380 a 3500hz il medio. Un ottimo compromesso, infatti
maxgazebo Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 5 minuti fa, 51111 ha scritto: 'ideale sarebbe un tre vie con un ottimo medio ed un taglio dai 350 a 5000 hz, praticamente le frequenze della voce umana. È in queste frequenze che la coerenza ha un ruolo fondam L'ideale per me è un due vie con un basso incrociato a 60-80Hz Meno incroci in gamma media ci sono e meglio è, l'incrocio passivo porta rotazioni di fase, picchi di impedenza, discontinuità sulla risposta, che si riflettono sulla qualità e coerenza Altrimenti 3 vie ma attivo con xover e DSP, un finale per ogni via con filtri FIR, allora sei su altra Galassia 1
Dufay Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 13 minuti fa, 51111 ha scritto: sarebbe un tre vie con un ottimo medio ed un taglio dai 350 a 5000 hz, praticamente le frequenze della voce umana. È in queste frequenze che la coerenza ha un ruolo fondamentale Non esiste un trasduttore del genere. Poi da 20 a 350 c'è la massima energia e frequeze molto diverse fra loro. Ad esempio il pribleema più grave per le b&w della serie 800 è proprio l'incrocio alto col medio.
Dufay Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 6 minuti fa, roop ha scritto: @51111 che poi è quello che fanno i vari atc o pmc tagliando da 380 a 3500hz il medio. Un ottimo compromesso, infatti Siamo sotto i 3000 se ricordo
roop Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Siamo sotto i 3000 se ricordo https://www.milkaudiostore.com/it/shop/atc-scm50a-sl-tower/
bic196060 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Che il DC Tannoy non sia ottimale nella riproduzione della gamma media è veramente la prima volta che la sento 😁 Ho da anni una coppia di Edinburgh (DC da 12" con sospensione in tela trattata RIGIDA) ho avuto in passato le le DTM 15, la riproduzione della gamma media, voci etc è splendida, e in primo piano, da vero monitor (e a me piace tanto). Ho avuto in casa per mesi le ATC SCM40 col famoso medio a cupolone, concordo splendidi diffusori e splendida gamma media, più delicata e meno monitor rispetto alle Edinburgh, diversa non superiore, ho venduto le ATC e tenuto le Edinburgh (gusti eh....). Un mio amico preferiva le ATC, per dire. E comunque, sempre per parlare di gente che stando a quanto si legge qui ogni tanto non ne capirebbe, le JBL 4343 hanno il woofer da 15" tagliato a 280hz e la gamma media è affidata ad un midwoofer da 8" che copre da 280hz a 1250hz, cioè tagliato all'incirca dove è tagliato il woofer tel DC Tannoy. Poi fino ai 9Khz il driver a compressione e poi sopra il super tweeter sempre a compressione. Di fatto una specie di due vie con subwoofer a supertweeter. Un'altro diffusore che avevo trovato interessante nella ricerca di un eccellente 3 vie erano le Infinity Renaissance 80, i tagli sono a 550hz (per la mia opinione un pò in alto ma comunque funziona bene) e poi 3khz, con la caratteristica che dai 550hz in su tutti i driver sono elettrostatici elettrostatici e si sente. Qualità paragonabile alle ATC IMO, con la caratteristica timbrica dei driver planari. In entrambi i casi meno "monitor" delle Tannoy. E' un dato di fatto che nessuna di queste casse ha sostituito le Tannoy (sempre gusti ....), pur avendo una via in più. PS il supertweeter Tannoy l'ho comprato e poi rivenduto, l'apporto si sente, ma complica solo le cose e alla fine non si hanno vantaggi. IMO.
maxgazebo Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @bic196060 Si naturalmente quoto in pieno...non ho mai avuito il piacere di ascoltare ATC, ma mi capiuta di ascoltare diversi diffusori anche di qualità, nelle show room di rivenditori HiFi (a Roma) in quanto opero nel settore da oltre 20 anni...ma per mio gusto una estensione, fedeltà e maestosità simili alle mie DC sono anni che non le sento, non c'è storia...ma parlo per mio gusto come sempre
granosalis Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 2 ore fa, bic196060 ha scritto: PS il supertweeter Tannoy l'ho comprato e poi rivenduto, l'apporto si sente, ma complica solo le cose e alla fine non si hanno vantaggi. IMO. Concordo su tutta la disamina e naturalemnte anche su questo. Anche io ho provato a montarne uno ed alla fine l'ho tolto.
jakob1965 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Sulla voce umana: Basso: da Fa1 a Fa3 = 44 - 175 Hz Tenore: da Do2 a Do4 = 65 - 261 Hz Contralto: da Fa2 a Sol4 = 88 - 392 Hz Soprano: da Do3 al Do5 = 130 - 523 Hz con punte al Sol5 = 784 Hz Questo come fondamentali - poi ci sono sicuramente le armoniche - inoltre le consonanti stanno tra 2 - 4 khz Solo per dire che il canto inizia a frequenze più basse 1
maxgazebo Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @jakob1965 grazie per la specifica, interessante...non credevo la voce umana potesse scendere fino a 44Hz, ma poi pensando a Barry White si diceva che da piccolo quando voleva il latte piangeva in infrasonico...🤣 Comunque questa gamma di copertura in frq della voce umana conferma quello che penso da tanto tempo...il miglior abbinamento meccanico per coprire la gamma medio-alta è un due vie con woofer da 8", che permette al woofer di scendere e coprire la gamma linearmente con il minimo "sforzo" e permettere in alto di arrivare agevolmente all'incrocio rimanendo lontano dalla zona di break-up Certo non è regola "assoluta", ci mancherebbe...ma sul progetto di un diffusore se lo affronti in questo modo avrai sicuramente meno problemi
Dufay Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 23 ore fa, maxgazebo ha scritto: ordine...perchè dici pendenze non proprio minime? Non è un 5" con un primo ordine...non capisco cosa vuoi dire Io lo schema del filtro ce l'ho ed è una versione improved rispetto a quello originale, derivato da modifiche condivise sul gruppo WWW di Tannoy, e posso dirti che la resa è I Tannoysti sono persone strane ... Si filtri ex novo o modifiche a quelli esistenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora