mozarteum Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 31 minuti fa, loureediano ha scritto: Altra cosa è dopo aver passato anni e denaro vedere le cose con molto più disincanto. Esatto. Alla fine del percorso, si valuta (e’ il mio caso) che a partire da un buon livello una imperfezione vale l’altra e non ha molto senso inseguire con spendita di tempo e denaro notevoli una solo minore imperfezione. Come gia’ scritto pero’ e qui concordo con iban poi ciascuno lo vive come vuole questo hobby. Qui si raccontano esperienze. A me solo una cosa fa sorridere: la scarsa ironia dell’audiofilo rispetto al proprio impianto e l’incensamento di questo che e’ un modo per incensare se stessi. Salvo vedere il tutto sul mercatino qualche mese dopo 20 minuti fa, aldofranci ha scritto: Azzo fai, stai leccando lo schermo? Ma sei malato sei". Dammi pure a me il numero di questo canale 1
Gaetanoalberto Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Non so se sia il luogo giusto per fare outing. Qual'è l'aggettivo corretto per uno che non capisce una mazza, ma si diverte ad ascoltare musica ed a leggere i post, tentando inutilmente di capire anche le questioni tecniche, e spendendo soldi che non ha? Audiostupito? 1
loureediano Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 18 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Se voglio ascoltare Katanga! di Curtis Amy e Dupree Bolton il miglior modo e la ristampa Tone Poet, a meno di non voler spendere molto di più per una prima stampa. Non c’è streaming o cd che tenga... Scusa mi dici perchè? Hai ascoltato la versione 24/96 della stessa Tone Poet? A me piace moltissimo anche in digitale.
giorgiovinyl Inviato 28 Agosto 2022 Autore Inviato 28 Agosto 2022 @Gaetanoalberto Audiocurioso magari un po’ spendaccione. Ma il problema non è certo un forumer così, io per prima di tecnica ho molto da imparare. Il problema è il forumer che non capisce ma ha la presunzione di aver capito non ha autoironia ed è sprezzante con gli altri. 1
aldofranci Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @Gaetanoalberto Tranquillo stai solo a fatica superando la pubertà audiophila. Ora io credo tu sia abbastanza cresciuto per saperlo: il nero infrastrumentale è come babbo natale. Non esiste. Shhhh non lo dire ai più piccoli.
giorgiovinyl Inviato 28 Agosto 2022 Autore Inviato 28 Agosto 2022 @loureediano Mi hai colto in fallo, non ricordavo che di Katanga ci fosse una versione HiRes curata da Kevin Gray. Questa è una buona notizia per chi un servizio streaming, perché potrà godersi questo stupenda leccornia. Però non tutti i Tone Poet Hanna la corrispondente versione HiRes Gray e lì ti per me che non c’è proprio confronto...
iBan69 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: la scarsa ironia dell’audiofilo rispetto al proprio impianto e l’incensamento di questo che e’ un modo per incensare se stessi. Concordo … per quanto sia un gioco, taluni lo prendono troppo seriamente … da qui, forse, la permalosità e la scarsa ironia. Ma, cerchiamo anche di comprendere che, spesso, dietro a questo hobby, ci sta un notevole impegno, di tempo, ricerche, prove e denaro speso, che, forse andrebbe maggiormente rispettato, pur nel diritto di libera critica.
ediate Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma, cerchiamo anche di comprendere che, spesso, dietro a questo hobby, ci sta un notevole impegno, di tempo, ricerche, prove e denaro speso, che, forse andrebbe maggiormente rispettato, pur nel diritto di libera critica. Giustissimo. Conosco tante persone che hanno impianti spettacolari; mi chiedo sempre se ne sia valsa la pena, vista la pochezza di "software" che spesso accompagna questi megaimpianti, ma mi guardo bene dal criticare scelte che ognuno, in libertà e con i suoi soldi, può fare tranquillamente. Se l'amico "x" ha l''impianto da cinquantamila o centomila euro posso solo essere contento per lui, non vado certamente a dirgli che "io con 5000 euro lo avrei fatto meglio"... che poi non è affatto vero, non sono così presuntuoso da affermarlo. 1
iBan69 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 E poi … Siamo tutti “audiofili” di qualcosa … nel senso più ampio e buono o meno buono, del suo significato 🙂
Questo è un messaggio popolare. OTREBLA Inviato 28 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto 2022 Io come audiofilo non penso affatto di avere fisime, ma piuttosto esigenze un po' specifiche, derivanti dalla mia superiore conoscenza tecnica. Ad esempio, parlando di ristampe tripla A, pretendo vi siano alcune condizioni imprescindibili: - taglio diretto dal master tape, in un'unica seduta, senza pause nemmeno per andare al bagno (sessione notturna se è necessario). - trasferimento nel completo dominio dell'analogico. Ciò significa che durante il taglio lacca non sono ammessi telefonini, computer, forni a microonde, ecc. ma solo telegrafi, calcolatori a scheda perforata, meridiane, lampade a gas, radio a galena e monitor a tubo catodico (rigorosamente in bianco e nero). - sistema di trasferimento One Half Step, Nu Miezz' Stepp insomma. Significa che nella pressa ci si mette direttamente il nastro, senza passare dallo stamper. E allora la lacca cosa l'hai tagliata a fare? Alle domande sceme rispondo solo a pagamento. - edizione limitata a non pù di venti copie. Numerate. Ceralaccate. Firmate da Kevin Gray anche se quel giorno era al mare con una tirata su in tangenziale. Io la firma di Kevin Gray la voglio comunque. E pure quella della ganza. - copertina quadrupla Stoughton, laminata con la celluloide dei film a 35 millimetri, inserto di almeno 180 pagine corredato delle fotografie dell'artista da quando aveva 4 anni fino all'interramento (con le suore, le prefiche, il prete che evoca l'Apocalisse, ecc.). - Stampa su diciotto vinile 45 giri, incisi su un solo lato, uno si e tre no, ognuno con al massimo dieci secondi di brano, così da garantire la super dinamica. - Cofanetto in pelle di un qualunque animale, purché sia estinto. - Passaggio in DSD, così suona meglio. Alberto. 6
aldofranci Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @OTREBLA La stampa n. 1 deve essere donata all'emiro del Q8 che della musica non gliene frega un fico secco e non sapendo che farsene la usa come sotto vaso cinese dinastia ming ciung uang.
mozarteum Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 46 minuti fa, iBan69 ha scritto: ci sta un notevole impegno, di tempo, ricerche, Il cnr de noantri
mozarteum Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 1 ora fa, aldofranci ha scritto: nero infrastrumentale è come babbo natale. Non e’ mia, io sono il padre della minchiata dello smalto ferroso, ma il nero infrastrumentale rende bene il concetto di messa a fuoco e risalto del suono rispetto al rumore di fondo. L’esempio e’ di come rifulgano le stelle in un cielo africano rispetto a quello d’una citta’’. il nero e’ quello infrastellare. se non avete esperienza d’africa basta tagliacozzo 1
aldofranci Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: ma il nero infrastrumentale rende bene il concetto di messa a fuoco e risalto del suono rispetto al rumore di fondo. E allora basta zittire la mogliera e la suocera, con tutti i mezzi leciti e illeciti, e...magia hai il nero infrastrumentale.
iBan69 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @mozarteum certo che fino a che la gente non capisce la terminologia audiofila, e cerca di vedere il nero e toccare lo smalto … Queste non sono cazzate, la percezione sonora viene aiutata e facilitata quando si supporta con la memoria degli altri sensi, in questo caso soprattutto visiva. Poi si possono facili battute e ironie, ma alla base ci sono studi di comunicazione relativi alla percezione che non nascono certo solo per gli audiofili. 1
Gaetanoalberto Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 1 ora fa, aldofranci ha scritto: nero infrastrumentale Chiedo per un amico: si tratta di quella pausa di assoluto silenzio tra lo stacco e l'attacco di strumenti diversi, nera come il cielo di Tagliacozzo, ed inframmezzata solo da tua moglie che dall'altra stanza urla "Albeeerrtooo!", tuo figlio che passa con la musichetta del giochino sul cel, tua figlia che sta discutendo con la madre su quale sia la primadonna?
Bazza Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: ed inframmezzata solo da tua moglie che dall'altra stanza urla "Albeeerrtooo!", tuo figlio che passa con la musichetta del giochino sul cel, tua figlia che sta discutendo con la madre su quale sia la primadonna? No, questo è il grindcore. 1
Messaggi raccomandati