Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, camaro71 ha scritto:

questo non me lo sarei mai aspettato, da una macchina cosi, che dovrebbe essere la summa dell esperienza e del bagaglio tecnico A.R.  accumulata fino a quel punto

L'anniversary è stata una macchina concepita più per scopi celebrativi e collezionistici, rivolta più a una fetta di fan del marchio o agli appassionati danarosi orientali.

Per una prestazione di punta penserei più in teoria a un Ref10. 

Inviato

@senna  bè allora la lotta è impari  , tra prodotti originali il confronto nn darebbe lo stesso risultato ....

Anche il mio Vt130 che chiamerei plus  , sta maramaldeggiando tutto ciò che porto a casa come confronto  .

Inviato
31 minuti fa, gabel ha scritto:

: il primo reference a montare le 6H30 è stato il Ref.2 MkII.

Si lo so, fu uno shock e alimentò discussioni a non finire. Non lo considero un capostipite come il Ref3 che ha un'architettura diversa, anche nel faceplate.

 

Inviato
1 ora fa, senna ha scritto:

Entrambi gli ls5, la versione mk2 del 5, andava meglio comunque tra i tre campioni, ma era elaborato nella componentistica con condensatori top e 10 e88cc telefunken gold pin

Interessante, ho un amico possessorre di ls5  (credo MK2) e passerà al Ref3 sembra proprio quest'anno (aspetta che un collega che passa a sua volta al ref6 glielo venda...).

Vedremo cosa ci dirà.

Inviato

mi fate venire voglia di prenderlo un LS 5

Inviato
2 ore fa, giannisegala ha scritto:

Ref 3 meglio del 2?

Si ma in un senso stretto e se vuoi un po' riduttivo. Più agile, più dettaglio e capace di un'introspezione superiore, di rendere un palcoscenico non solo "big" ma soprattutto un po' più plastico.

Il vero spartiacque lo si nota tra lo zoccolo duro degli appassionati come Senna che amano la luminosità impareggiabile dei circuiti con la 6922/ecc88 e i linestage più moderni, se vuoi meno eufonici ma più veloci e con un fuoco superiore.

È proprio un modo diverso di intendere la riproduzione musicale.

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, noam ha scritto:

chissa chi ci guadagnerà in questi scambi ...

Eh.. non lo so, il mio amico possessore del ls5 è un dealer, ma negli ultimi anni è molto meno accanito, so che è già appagato così e in fondo fa benissimo, già il 5 è un'elettronica eccellente.

Inviato

@aldina set up diversi probabilmente daranno risultati differenti ....

però mi meraviglia cosi come tanti audiofili abbiano rinnegato il Ref3 , per me è il pre più equilibrato in casa Arc  , ed anche io ho tolto AN M5 e Spectral 30ss per fargli posto  .

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
25 minuti fa, aldina ha scritto:

Il vero spartiacque lo si nota tra lo zoccolo duro degli appassionati come Senna che amano la luminosità impareggiabile dei circuiti con la 6922/ecc88 e i linestage più moderni

Infatti è da un po’ che cerco un Ref. 2 prima versione, l’ultimo pre della serie Reference a montare le 6922.

Inviato
4 ore fa, giannisegala ha scritto:

cosa non ti piaceva di questi due  apparecchi?

Il Ref 5 mi ha lasciato a piedi dopo pochi mesi di servizio, afflitto da problemi elettrici che si sostanziavano in scariche improvvise nei diffusori.

Il 40th Anniversary non presentava benefici tali, rispetto al telaio singolo, da meritare il suo costo.

4 ore fa, giannisegala ha scritto:

Un mio conoscente  in Trentino ne ha un terzo!

La storia del Ref 3 LE è tutta italiana. Fu richiesto dall'importatore italiano (Audio Natali) con una modifica estetica, ovvero provvisto delle maniglie in tinta invece di quelle nere sino ad allora utilizzate, e veniva venduto munito di un cavo di alimentazione Transparent.
Io ebbi la possibilità di poterlo ascoltare in parallelo al Ref 5 e sfortunatamente scelsi quest'ultimo.

Inviato
3 ore fa, hypercell ha scritto:

Quindi esce la scritta "Limited Edition Portugal" ? 😁

😄...sapevo di questa scritta che usciva all’accensione negli esemplari italiani...in Italia tra l’altro nell’acquisto era compreso un cavo di alimentazione Transparent Reference (che io già usavo per conto mio...)

No, nel mio esemplare portoghese non viene fuori nessuna scritta (tranne “mute” che lampeggia e poi diventa fissa)

Inviato
2 ore fa, noam ha scritto:

però mi meraviglia cosi come tanti audiofili abbiano rinnegato il Ref3 ,

Ciao Francesco, ricordo che se n‘era già parlato in passato.

Secondo me molti hanno ascoltato il Ref 3 soltanto in collegamento sbilanciato (appena preso, l’avevo collegato così e aveva lasciato perplesso anche me...)

Ma in bilanciato, lo sappiamo, è tutta un’altra musica...🥰

  • Melius 1
Inviato

Ecco il “bambino”...scusate l’OT (orgoglio paterno...😜) Ho dovuto far modificare il mobiletto, che altrimenti andava a fuoco...

3BBA5C89-2D2C-4AEE-ABD6-0F792B1D12A5.jpeg

  • Melius 1
shastasheen
Inviato
1 ora fa, imoi san ha scritto:

Ma in bilanciato, lo sappiamo, è tutta un’altra musica.

 

 

Non mi è mai capitato di udire alcuna differenza in diciamo... una decina di elettroniche, tra bilanciato e sbilanciato.

 

Mi meraviglio MOLTISSIMO che un Audio Research presenti questa differenza.

 

Diciamo pure che non ci credo affatto...

 

Mario

 

Ps: cercherò di colmare il gap.

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, shastasheen ha scritto:

Mi meraviglio MOLTISSIMO che un Audio Research presenti questa differenza.

 

Beh il circuito è diverso tra una soluzione e l'altra - quindi che vi siano differenze almeno sul piano teorico ci sta .. credo .. 

Inviato

Il Ref3 è un pre dalla grande neutralità , a secondo dei finali a cui lo collego , riesco sempre ad ottimizzare le sue potenzialità . 

Ed ecco che col Vt130 ed il Burmester 956 l'NBS statement 0 XLR dà la giusta grinta ed impatto , mentre col Vitus Rs100 il VDH Nano carbon rca dona un approccio più live alla riproduzione . 

Questa neutralità assoluta in gamma media mi ha fatto preferire il 3 al 6 , nonostante quest'ultimo in determinati set up , può esprimersi meglio che a casa . 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...