La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
coca puma - panorama olivia
da crosby- 10 risposte
- 372 visite
Volevo segnalare per chi non lo conoscesse il disco d'esordio di una artista romana . Secondo me vale la pena. a genere NU-soul, pop, jazzy indefinito
-
- 3 followers
- 180 risposte
- 11,4k visite
Buongiorno a tutti, sapendo che tra gli appassionati di musica classica (e non), l'organo è uno strumento tenuto spesso un po' in disparte, per una serie di motivi che non è necessario ora approfondire, vorrei condividere con voi una breve guida storica della musica organistica, in ordine strettamente cronologico, selezionando da youtube alcuni dei brani più significativi scritti per questo strumento, così che ciascuno possa farsi una idea dei diversi stili ed eventualmente, se vorrà, potrà approfondire successivamente in base ai propri gusti musicali. Vi chiedo pertanto, se possibile, di non inserire brani fino a quando non avrò terminato il percorso, co…
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 1,1k visite
Mi pare una buona notizia che il giovane Emmanuel Tjeknavorian sia diventato il Direttore Principale dell’orchestra sinfonica di Milano. È un giovane, ma già noto come bravissimo violinista e direttore di alcune prestigiose orchestre europee. Una notizia che farà piacere ai più esperti che potranno così apprezzare una “stella nascente” della Musica… Chi volesse “assaggiarne” le capacità… può ascoltarlo come violinista nel concerto per violino di Brahms E… nelle vesti di direttore in questo bellissimo album con Sherazade di Rimskj-Korsakov.. Un grande in bocca al lupo…con un pizzico di invidia per gli amici di Milano..
-
Mike Ratledge non è più con noi!
da Luca Savino- 8 risposte
- 423 visite
Due giorni fa è venuto a mancare Mike Ratledge, fondatore e tastierista dei Soft Machine, un'icona per chi, come il sottoscritto, ha amato alla follia quel gruppo e, più in generale, tutto il Canterbury sound. Ratledge era un grande musicista, due dei 4 pezzi dell'album più iconico dei Soft Machine sono suoi. Era anche un tastierista che si è cimentato con l'organo e il piano elettrico, capace di tessere intriganti tappeti sonori e creare atmosfere di grande suggestione. Mentre ascolto ancora una volta "Third", non posso non augurargli altro che pace eterna e che la terra gli sia lieve. Addio Mike!
-
Rai 3 Classica - ex filodiffusione
da Panurge- 6 risposte
- 435 visite
Nella sua versione internet radio è un dono del cielo (tranne qualche momento di musica etnica). Diffusa nel mio studio tramite un wtx micro da due soldi attaccato direttamente alle rca linea permette di ascoltare quantità industriali di musica, talvolta dei gioielli provenienti dagli enormi archivi delle orchestre rai, peccato essere distratti dal lavoro per la maggior parte del tempo.
-
Emozione profonda
da spersanti276- 7 risposte
- 372 visite
"The big ship" di Brian Eno del 1975 utilizzata molto in vari film, me la sono ritrovata davanti ieri come ultimo brano della serie ACAB, che mi è piaciuta parecchio. La ritroviamo anche in una bella pellicola "Me and Earl and the Dying Girl" (Quel fantastico peggior anno della mia vita), in una scena che non può lasciare indifferenti. Non la sentivo da almeno trent'anni. 4 accordi solamente ma i brividi ci sono ancora tutti, chi ha detto che la musica deve essere complicata per forza? "The waves of emotion in this song are epic. Visions of defeat/victory, sadness/joy, beginnings/endings - it’s like every feeling you can experience in life in …
-
Alexandra Dovgan
da Lolparpit- 2 risposte
- 274 visite
Ieri l'algoritmo mi ha mandato a questa esecuzione della Partita VI di Bach di Alexandra Dovgan, pianista della quale abbiamo parlato anche qui dentro. In generale un po' diffidenti verso i 'prodigi' e i talenti precoci, ma comunque ben disposti verso i giovani promettenti. Alexandra compirà 18 anni a luglio: è diventata una bella ragazza e, almeno per me, ora riesco a valutare più serenamente le sue prove al pianoforte. Mi sembra che stia raffinando sempre più la sua tecnica, il tocco, l'articolazione, la resa della scrittura contrappuntistica: Non tutto alle mie orecchie funziona perfettamente: mi sembra che sia una sorta di collage di idee recepite da al…
-
Sun Ra "Jazz By Sun Ra vol 1 & vol 2"
da marsattacks- 7 risposte
- 439 visite
Musica dall'altro mondo grazie a Sam Records i due dischi del mago con la Transition. dal sito " Sapevate che l'etichetta Transition, che ha avuto vita breve, ha pubblicato i primi LP, o le prime sessioni, come leader di tre dei più grandi interpreti del jazz moderno? Donald Byrd – Byrd Jazz – Transizione TRLP 5 Sun Ra – Jazz di Sun Ra Vol. 1 – Transizione TRLP 10 Cecil Taylor – Jazz Advance – Transizione TRLP 19 Tom Wilson, il suo fondatore e manager, era senza dubbio un uomo di gusto più che un uomo d'affari in quanto l'etichetta dovette chiudere i battenti dopo soli due anni di attività (1955-57). Ha continuato a produrre artisti pop e rock come Fr…
-
Marianne Faithfull
da gorillone- 8 risposte
- 460 visite
Anche Marianne ci ha lasciato a 79 anni 😔
-
Garth Hudson 1937-2025
da Folkman- 2 followers
- 8 risposte
- 451 visite
E’ stato a tutti gli effetti un membro originale della The Band , quando l’America era l’America e quando i sogni erano sogni , polistrumentista , ma suonava essenzialmente l’organo era l’ultimo componente in vita del gruppo , se ne è andato ad inizio Gennaio . Per ricordarlo consiglio : Music from big pink . R.I.P Garth
-
Nuova collana jazz da Repubblica
da Gianluca1969- 1 follower
- 9 risposte
- 850 visite
https://repubblicabookshop.it/GRANDI-JAZZ?fbclid=IwY2xjawIF-rhleHRuA2FlbQIxMQABHVIWq0lA8RgyJkcSCWp68230M0p7QSkrT2oHMM1LUqFX1VYbvTi2u4JNhA_aem__2gjAv4boevKMOtMcjgk0Q Ne vale la pena? Sono veri AAA?
-
Stamane su Radio 24
da TetsuSan- 11 risposte
- 335 visite
Durante la trasmissione 1 - 10 - 100 Milan, il conduttore Alessandro Milan, con Leonardo Manera, hanno avuto un'interessantissima conversazione col Maestro Uto Ughi. Il dialogo è scivolato sul ruolo dello studio della musica nella scuola italiana, ormai ampiamente secondario. Ha raccontato della sua iniziativa di ri-portare nella scuola dell'obbligo l'educazione all'ascolto della musica (classica, ma non solo), iniziativa che pare abbia incontrato ampio favore ed appoggio presso il Ministero della Pubblica Istruzione, nella persona dell'onorevole Valditara. Educazione all'ascolto da effettuare sia tramite musica riprodotta che assistendo ad esibizioni live (maga…
-
Castor et Pollux secondo Currentzis e Peter Sellars
da mozarteum- 6 risposte
- 591 visite
Ieri sera all’Opera Garnier, e’ andata in scena la prima di quest’opera di Rameau, attesissima. Il prologo sembra pensato per i nostri giorni in cui si invoca la pace in ogni scenario di guerra. La vicenda e’ quella nota della mitologia classica che si puo’ trovare su wilipedia per chi e’ interessato. a mio ininfluente parere nel teatro d’opera Rameau non ha la mano altrettanto felice che nella cospicua produzione da camera. Ci sono molti momenti di stasi che il marpione francese ravviva di tanto in tanto con balli e intermezzi corali a risollevar la palpebra, ma le arie, i recitativi non hanno varieta’ d’affetti e di toni d’una qualsiasi opera del coetaneo Hae…
-
Blu-ray game over 1 2 3
da mark66- 41 risposte
- 1,8k visite
... e io che mi ero buttato sui bluray dolby atmos... https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/blu-ray-game-over-sony-annuncia-la-fine-della-produzione-dei-supporti_134875.html
-
Le Vostre "classifiche" dei migliori dischi del 2024 1 2
da minollo63- 35 risposte
- 1,8k visite
Mi sembra che finora nessuno si sia lanciato nell'esporre le proprie preferenze per quanto riguarda i dischi che ha ritenuto essere i migliori del 2024 appena concluso. Quindi apro la discussione, proponendovi la mia personale classifica (in ordine puramente casuale). I primi "10" King Hannah: Big Swimmer The Lemon Twigs: A Dream Is All We Know Go Dugong, Washé: Madre Thus Love: All Pleasure Mooon: III Beak>: >>>> English Teacher: This Could Be Texas The Prisoners: Morning Star Royel Otis: Pratts & Pain Amaro Freitas: Y’Y --------------- Gli "altri" 10 The Sex Organs: We’re Fucke…
-
The Dark Side On The Moon (cd)
da Mary- 6 risposte
- 571 visite
Chi mi sa indicare una edizione "decente" e per decente che sia un buon remaster in semplice cd ma che non costi troppo cioè meno costa meglio è (se esiste ancora), io ho una versione in sacd ibrido ma non è granché. Che data o etichetta deve avere?
-
Seong-Jin Cho suona la musica per pianoforte di Ravel 1 2
da Grancolauro- 23 risposte
- 1,3k visite
Questa mattina ho ascoltato l’ultimo album di Seong-Jin Cho, pianista coreano vincitore del concorso Chopin 10 anni fa, un album interamente dedicato a Ravel. Provo a condividere alcune mie impressioni di ascolto, pensate come appunti per una (possibile) recensione. 1. Per chi non conosce la musica pianistica di Ravel, o la conosce poco e non ne è particolarmente attratto, questo album costituisce un’ottima via di accesso a questo straordinario autore. È un album “facile” all’ascolto, specie per chi ha familiarità con la grande tradizione pianistica ottocentesca (Beethoven, Schubert, Chopin, Schumann) con la quale troverà più elementi di continuità e affi…
-
Kool & The Gang : Summer Madness
da max56- 1 follower
- 4 risposte
- 282 visite
di questo bellissimo brano esistono varie versioni : la versione ufficiale si trova enll LP "Light of Words" ( che dovrebbe durare 4,50 circa ) ma esistono anche le versioni "Extended o Long version " , si parte dai 6 minuti circa , ai 9 minuti abbondanti , da 12 minuti e mezzo , fino alle versioni di un'ora . Domanda : qualcuno sa dirmi su quale CD posso trovare la versione "Long " da 6 o da 9 minuti ? il brano è questo :
-
Keith Jarrett "Sun bear concert".
da amacor- 4 risposte
- 304 visite
Ho il cofanetto in oggetto e, purtroppo, il CD Tokyo si è rovinato. Singolarmente, al di fuori dal cofanetto, non sono riuscito a trovarlo. Suggerimenti per reperirlo in qualche modo? Grazie
-
Anni di pellegrinaggio Liszt
da mozarteum- 1 follower
- 13 risposte
- 529 visite
Il titolo in francese non mi viene bene con gli accenti in tastiera, ma stravedo per questa composizione tripartita. Devo dire che Liszt come Berlioz (i due hanno in comune una vena visionaria eccitata in forme madornali) appartiene a quei compositori “abnormi” che soggiogano annullando qualunque pretesa di analisi di valore. Si amano o no. Ecco gli anni di pellegrinaggio si adorano addirittura. Romanticismo febbrile, tensione erotico/spirituale come solo i grandissimi sanno fondere (e penso al Wagner del Parsifal o del Tannhauser) Direi Berman, Brendel Ciccolini per le integrali, forse anche Cziffra. Per il sonetto del Petrarca direi Lipatti. A voi l’ardua sce…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-