La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Erskine Quartet
da officialsm- 1 risposta
- 270 visite
A Milano il 17 ottobre suonerà Peter Erskine quartet con Pasqua, Oles e Mintzer. Sapete se c'è qualche album con la stessa formazione da ascoltare? Uso Qobuz e non trovo nulla. Mi aiutate?
-
- 0 risposte
- 328 visite
Sperando di fare cosa gradita, segnalo che con il nuovo aggiornamento di oggi dell'app Classica per IOS e iPad OS, sono stati aggiunti migliaia di booklet degli album consultabili direttamente in-app durante l'ascolto.
-
https://www.stateofmind.it/2021/05/musica-personalita/ Alcuni studi come quello riportato affermano di uno stretto legame tra ciò che ascoltiamo e ciò che siamo,a fronte di questi risultati come ponete la considerazione di voi stessi e quella nei confronti di quella cerchia di appassionati a voi più vicini? I risultati della ricerca corrispondono appieno,in parte o per nulla alle vostre personali impressioni?
-
- 2 followers
- 79 risposte
- 3,4k visite
Torre di babele adesso su LA7, canale che giustamente Augias ha definito un servizio pubblico. Partecipano Michele Dell’Ongaro e Daniele Gatti. La potrete recuperare in replica o streaming.
-
Can vinili live, chi li colleziona?
da Mighty Quinn- 5 risposte
- 536 visite
Ma voi li state comprando questi vinili? Mi raccomando dateci dentro ne vale la pena
-
- 2 followers
- 224 risposte
- 7,9k visite
Bellissima l'idea del pianista Olafsson di mettere insieme questi 2 autori, fondamentali per la Musica di questi ultimi 3 secoli ... Vi riporto questa importantissima indicazione: << “Per me Rameau è come Handel, Scarlatti e secondo solo a Bach", ha dichiarato Ólafsson “La sua scrittura per tastiera è semplicemente geniale". Nel suo nuovo album contrappone la musica di Rameau a quella di Debussy, descrivendola come un dialogo tra i due compositori che insieme "sconfiggono il tempo e lo spazio con la musica". >> Buona ascolto ! .-.-.-.-.-. https://www.ibs.it/debussy-rameau-cd-vari/e/0028948377015 .-.-.-.-.-.
-
Caterina Valente rip
da st1300- 8 risposte
- 524 visite
Con qualche giorno di ritardo a esequie avvenute è di oggi la notizia. Cantante e artista poliedrica di eccezionale talento. Rip.
-
Lost Recording
da ar3461- 1 follower
- 5 risposte
- 644 visite
Sera , un parere sulla qualità sonica di questa serie di vinili che riportano in vita vecchie incisioni live degli anni 60 ?
-
Romani, un concerto meraviglioso 1 2 3
da mozarteum- 2 followers
- 43 risposte
- 2,2k visite
Ieri sera (con repliche oggi e domani) a Santa Cecilia uno dei piu’ bei concerti della mia vita. In programma il secondo concerto di Prokofiev con un valente pianista cinese e soprattutto la suite del Lago dei Cigni di Ciaikovsky. Sul podio uno dei massimi direttori d’oggi, forse il piu’ grande insieme a Petrenko: Tugan Sokhiev, allievo di Temirkanov, formidabile interprete del repertorio russo e non solo. Quando la musica di Cia per balletto si esegue senza balletto, diventa potente, scintillante, drammatica, assume spessore sinfonico indipendente e libero addirittura forse superando per invenzione melodica, contrasti e sontuosita’ di timbri le sinfonie. …
-
Palestrina: per neofiti e non ... 1 2
da Max440- 1 follower
- 20 risposte
- 1,2k visite
Per chi volesse dare uno sguardo "seriamente leggero", professionale e nel contempo intrigante, alla musica di 5 secoli fa ... Giovanni Pierluigi da Palestrina fu grandissimo compositore, ed è importante per chiunque conoscerlo, anche se poi nella vita le proprie preferenze musicali albergano altrove, da Miles Davis a Frank Zappa, dai Beatles ai Pink Floyd ... Francesco Di Fortunato è un bravissimo divulgatore: ascoltatelo e poi, a seguire, ascoltate il brano completo che vi allego con relativa partitura, e volate con la Musica .... Bye, Max .-.-.-.-.-.-.-.-.
-
Da stasera, per quattro giorni, una chicca
-
Stage+ by Deutsche Grammophon 1 2
da mozarteum- 1 follower
- 21 risposte
- 1,1k visite
Ce l’ho in prova da un mese. Qualita’ audio video strabiliante anche rispetto ai dvd o bluray pubblicati. Molte cose che non ci sono in altri supporti: ad esempio due opere da Bayreuth di quest’anno. Molte dirette, fra cui tante cose del Festival di Salisburgo in corso. Stasera ad esempio c’e’ Der Idiot in diretta alle 20, di cui ho parlato nel thread dedicato e che ha riscosso unanimi entusiasmi. e poi mille altre cose dall’archivio passate e recentissime che sara’ via via rimpolpato
-
Sergio Mendes
da Aless- 6 risposte
- 406 visite
Ci ha lasciato un grande della bossa nova. R.I.P.
-
Mabe Fratti e Cassandra Jenkins
da Lumina- 3 risposte
- 323 visite
Nel 3D di Gilmour mi e’ stato ricordato che in questa sezione di Melius non ci si interessa di tecnica, il disco nuovo è molto compresso secondo me e altri, ma di Arte. Bene, i due dischi più belli dell’anno, secondo me, sono Sentir Que Non Sabes e My Light, my Destroyer. incisi anche benissimo, acclamati dalla stampa internazionale, certo non sono delle mie scoperte! Purtroppo il rivenditore di fiducia, parlo di negozio fisico, mi dice che in Italia non li cerca nessuno, secondo lui i vecchi che ascoltano vinili ( i giovani li comprano ma non li aprono!) e cd preferiscono rivolgersi ai loro coetanei, come Deep Purple o David Gilmour. …
-
Piero Ciampi
da tigre- 1 follower
- 5 risposte
- 424 visite
Chi di voi ama questo artista, che ritengo assolutamente sottostimato?
-
Aiutino band simile ai Doors
da Overkill- 3 risposte
- 464 visite
Buongiorno a tutti, tempo fa mi sono imbattuto nell'algoritmo di YouTube, mi è uscito un disco degli anni 70 , musica direi molto simile ai Doors , anzi direi quasi una copia , in particolare la voce , in tutto e per tutto uguale a Jim Morrison. Addirittura nei commenti si favoleggiava che dietro ai microfoni ci fosse proprio Jim Morrison. Il disco dovrebbe essere tra il 1973/77 , non ricordo. La copertina raffigura un uomo coi capelli lunghi e barba , ma sfocata come fosse un radiografia o qualcosa di simile. Grazie anticipatamente se potete aiutarmi. Grazie , buona giornata
-
Siete mai stati al Teatro Antico di Vienne?
da ascoltoebasta- 1 risposta
- 252 visite
Trattasi di un teatro romano con una buona acustica e che da qualche decennio in estate ospita il famoso "Jazz a Vienne",nel 2008 con amici appassionati trascorremmo il mese di luglio ad Annecy e dintorni appositamente per assistere al concerto dedicato a Wayne Shorter,con la presenza di Patitucci e altri formidabili strumentisti,ma l'apoteosi fu la settimana successiva,quando in quella splendida cornice la strepitosa performance de L’Ensemble de Basse-Normandie coadiuvata da percussioni,tastiere e chitarra elettrica,dedicò l'intera serata dal titolo "The Big Note" in onore di Zappa,proponendo composizioni complesse eseguite magistralmente. L'esperienza d'un concerto in q…
-
- 14 risposte
- 1,2k visite
Per chi fosse interessato, segnalo la stazione internet radio con streaming in qualità audio FLAC 192kHz/24bit! Si tratta di un progetto non commerciale, privo di pubblicità e non di una stazione radiofonica professionale. Per ulteriori informazioni sulla tecnologia e sulla loro filosofia: www.motherearthradio.de. Trovate 4 stazioni e il sito è anche in italiano. Buoni ascolti!
-
Toumani Diabaté - RIP
da Vinteuil- 5 risposte
- 344 visite
E' con immensa tristezza che un paio di giorni fa ho appreso della prematura scomparsa di questo straordinario musicista. Aveva 58 anni. Nativo del Mali (uno dei posti più poveri della terra) Toumani Diabaté era un suonatore di kora, una'arpa/liuto a 21 corde, la cui cassa di risonanza è costituita da una mezza zucca svuotata e ricoperta con pelle di animale. Lui è stato uno dei maestri dello strumento, a detta degli esperti, forse il più grande. Proveniva da una famiglia che da generazioni si dedicava alla pratica dello strumento. Ha inciso vari album, tutti bellissimi. Tuttavia il suo album (per strumento solo e, quindi, senza accompagnamento alcuno) del 2006…
-
All'ombra dei giganti
da Gabrilupo- 10 risposte
- 464 visite
Mi riferisco al sassofonista Joe Henderson ed intendo dire che, secondo me, la sua fama non è del tutto pari al suo valore. Per difetto. Forse perché ebbe la sfortuna di essere contemporaneo dei giganti del titolo (basti dire Coltrane, Rollins e Shorter). I suoi primi dischi Blue Note sono tutti belli (li trovate tutti in ottime edizioni analogiche e digitali) ma io ho una particolare predilezione per un tipo di formazione che lui frequentò fra pochi, forse pochissimi (l'esempio migliore che mi viene in mente è il Rollins di Way out West): il trio senza pianoforte.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-