La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Un sentito ringraziamento alle "Musiche".........
da ascoltoebasta- 6 risposte
- 429 visite
La Musica,in ogni sua sfaccettatura,rappresentazione,tradizione,provenienza e/o evoluzione è capace di smuovere le corde emozionali, di colmare di gioia l'animo nel suo profondo,di placare tensioni,allontanare pensieri,corroborare condizioni di benessere,proiettare aurei orizzonti durante l'ascolto,ciò può avvenire con i più disparati generi musicali,chi si inebria con la maestosità della grande orchestra,chi con la musica minimalista,con la musica elettronica,con voce e chitarra,con musica complessa e articolata così come con le sue espressioni più immediate. Dalla più bistrattata fino alla più "colta",tutte le "musiche" sono accomunate da questi grandi pregi e mi è sem…
-
Les Arts Florissants. Quando la classe non è acqua. 1 2
da Gabrilupo- 1 follower
- 19 risposte
- 1k visite
Stile, eleganza, un pò di misurato humour. Un omaggio ad un ensemble (e al suo direttore) al vertice da decenni, specie in questa musica.
-
A proposito di MOFI...
da marsattacks- 14 risposte
- 886 visite
Dopo il giramento di denti del grande esperto di musica youtuber 45 RPM ( memorabile il video dove confonde Scarlatti con Salieri) ora venditore dei dischi di Kassem che recensisce,e che dopo aver lodato nei suoi video la qualità dei Mofi una volta venuto a sapere del passaggio digitale di cui non se ne era mai accorto,(che sia impossibile sentirlo? ) comunque in buona compagnia vedi il vecchio Fremer ,e fa un 'ultima recensione a dir poco patetica di Thriller Mofi dicendo tra le altre amenità non recensirà più dischi Mofi,ora anche Steve Hoffman fa la sua sparata,ora dopo anni che ha il forum ,testualmente scrive "I was asked, I answer: At one time I had every origi…
-
Bach in tutte le salse 1 2
da aggelos- 2 followers
- 34 risposte
- 3k visite
non finirà mai di stupirmi. un lavoro di ton koopman, "organ spectacular" mi ha affascinato. Eppure non mi piace ascoltare l'organo solo. La toccata e fuga e meno percorse ai non addetti (ma anche trascrizioni per organo di famose cantate) le ho ascoltate a "loop" in questi giorni. In ogni ascolto una scoperta, una linea melodica nascosta, dei piccoli gioielli. In queste feste appena passate una raccolta di cantate per l'avvento e Natale di Richter edito da archiv, se fosse stato un vinile lo avrei rovinato per tutte le volte che è andato.. 87 brani per piu di 4 ore di registrazione hanno suonato praticamente in tutti i miei momenti liberi. Mia…
-
Se n'è andato anche Jeff Beck 1 2
da Tronio- 1 follower
- 34 risposte
- 1,8k visite
Uno dei più grandi chitarristi della storia ci ha lasciato a 78 anni: ai tempi delle superiori fu un mio compagno, chitarrista anche lui, che me lo fece conoscere. Ascoltavamo i suoi dischi registrati su cassetta attraverso l'impianto "schi-fi" del padre, credo un compatto Reader's Digest o qualcosa del genere: di tecnica ne capivo poco o nulla, ma mi colpì subito lo stile che coniugava il rock duro al blues e fu certamente uno degli artisti che mi portò in seguito ad approfondire e apprezzare fra gli altri anche e soprattutto questi generi musicali.
-
29 anni fa moriva il compositore/musicista che amo più di tutti,colui che mi ha introdotto in un universo di totale e geniale libertà compositiva,artista e provocatore di grande intelligenza,la raffinatezza nel comporre era presente anche in quelle che potrebbero sembrare "canzonette" come "Lonesome cowboy Burt", se il nome Burt vi rimanda ai Simpsons non è una coincidenza,Zappa era fraterno amico di Matt Groening,il creatore dei Simpsons,ed ebbe una parte rilevante nella forma in cui la serie animata mette a nudo la stupidità radicata e inconscia della famiglia media americana. Zappa ha esplorato tutti i generi musicali,dal più banale al più "colto" e aveva la rara …
-
Il Maurizio nazionale non si ferma mai, dopo il meraviglioso disco con le ultime tre sonate 109-110-111 uscito un paio di anni fa, chiude il ciclo delle 5 ultime sonate con la reinterpretazione , a 80 anni suonati, della 101 e della mastodontica 106 Hammerklavier. Ascoltate da un paio di giorni, l'esecuzione della 101 l'ho trovata spettacolare, migliore di quella già eccezionale degli anni giovanili, non manca veramente niente ed ogni nota è una scoperta. Sulla 106 , condotta a velocità rapidissima ( decisamente più veloce dell'esecuzione degli anni '70), per scelta dello stesso Pollini che la commenta nelle note di copertina, posso solo dire che la trovo una sf…
-
- 1 risposta
- 355 visite
È stato uno dei pionieri dell’elettronica come batterista e cantante della leggendaria Yellow Magic Orchestra a inizio anni ‘80 https://www.lastampa.it/spettacoli/2023/01/15/news/addio_a_yukihiro_takahashi_pioniere_dellelettronica-12537535/?ref=LSHVE-BH-I0-PM22-S1-T1 R.I.P. 🌹 Stefano R.
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 6,2k visite
Amo Koln Concert . Lo avrò ascoltato cento volte e ho sentito cento dischi diversi . Ho ascoltato Paris Concert, Changeless e Bye, Bye, Blackbird . Mamma mia , che due maroni . Potete insultarmi , ne avete facoltà .
-
Il meglio del meglio del 2022 1 2
da Jackhomo- 29 risposte
- 2,9k visite
Siamo prossimi alla fine del 2022 ed in genere questo periodo è tipico per i consuntivi...non da meno da un punto di vista musicale. Limitiamoci a 10 album e metteteci quello che vi pare, album nuovi, ristampe ecc. purchè stampati e/o ristampati nel 2022, ed ognuno applichi il proprio criterio, i più ascoltati, i più strani, i più...quello che vi pare. Buoni ascolti con la certezza che sarà un modo anche per scoprire qualcosa che ci è/era sfuggito.
-
Guccini: quoque tu? 1 2 3
da Lumina- 2 followers
- 42 risposte
- 4,6k visite
Il suo recentissimo “Canzoni da intorto” è l’unico non disponibile in streaming, per dare valore al concetto di album. Grande! però sta esagerando, nel dare valore: la ristampa di Radici, vinile, cd e poster, in vendita a 62 euro. https://www.ibs.it/radici-50th-anniversary-edition-lp-vinile-francesco-guccini/e/0602448841216?lgw_code=1122-M0602448841216&gclid=EAIaIQobChMI2Oep39Lx-wIVmxh7Ch0wLAoiEAQYASABEgJtZvD_BwE Il vinile sarà AAA, almeno?
-
Pj Harvey, B sides, demos and Rarities
da Lumina- 0 risposte
- 371 visite
Qualcuno l’ha comprato? Il vinile sestuplo viene 150 euro, il cd triplo 24… se il vinile non è stellare starei sul cd.
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 419 visite
Basta leggere cosa pensano altri chitarristi famosi di Frank Marino per capire di cosa stiamo parlando , non c'è bisogno di scrivere troppo, traduco solo due commenti , uno di Joe Bonamassa : "Se non fosse stato per Frank Marino non avrei avuto nessuna carriera" e l'altro di Steve Vai : " Frank fu un'ispirazione per me in un periodo critico per la mia evoluzione musicale". Dopo anni di richieste finalmente è uscito (già da un pò di tempo) questo cofanetto che contiene 1 BR , 3 DVD più un libro. Sarà il suo testamento in quanto ha deciso di ritirarsi dalle scene , io ebbi la fortuna di vederlo negli anni 90 in California in un club e so di cosa sia capace. R…
-
R.I.P. Guido Zaccagnini (Radio 3)
da UpTo11- 1 follower
- 14 risposte
- 892 visite
https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/12/28/news/guido_zaccagnini_morto_docente_conservatorio_radio_tre-381026707/?ref=RHLF-BG-I0-P10-S2-T1 . Chi frequenta Radio 3 da oggi ha una voce familiare in meno.
-
Addio KC2test...il meglio del jazz in Dab
da Sincero- 14 risposte
- 2,7k visite
Con l'inizio del nuovo anno non poteva mancare l'ennesimo impoverimento culturale che affligge questa nazione...anche nel mondo musicale. Ciò che nel mondo dab a mio avviso rappresentava una vera e propria chicca per gli amanti del Jazz, ossia KC2Test, è stato soppresso. Dicono "per fare finalmente spazio" - aggiungo - a l'ennesimo ciarpame proposto al pubblico italiano " infarcito di pubblicità e proposte di basso livello. Amen, fortunatamente non ho mai comprato un tuner Dab+ per casa...mi sarei sicuramente svenato con rimpianto. Buon anno a tutti
-
Concerto di capodanno alla Fenice 1 2 3 4
da luckyjopc- 54 risposte
- 2,7k visite
Iniziamo con il lacrymosa di Mozart. Certo che iniziare un anno nuovo con un requiem…io mi do una sostanziosa grattata
-
- 5 risposte
- 473 visite
E' morto a soli 64 anni Alan Rankine, fondatore e chitarrista assieme al cantante Billy Mackenzie (mancato nel '97) di The Associates, duo scozzese di inizio anni '80 dedito ad un synth pop raffinato e accattivante che andava molto di moda in quel periodo. Erano un gruppo che mi piaceva tantissimo all'epoca e che apprezzo riascoltare ancora oggi. https://rumoremag.com/2023/01/03/alan-rankine-the-associates-rip-morto/ R.I.P. Stefano R.
-
....e anche Fred White ci lascia (Earth Wind & Fire)
da BEST-GROOVE- 1 risposta
- 506 visite
senza parole R.I.P https://www.rainews.it/video/2023/01/addio-a-fred-white-morto-il-batterista-degli-earth-wind--fire-b1159946-0fa2-405e-81a7-164982d3aa20.html
-
Per gli amanti del vero AAA
da marsattacks- 0 risposte
- 478 visite
Jerome Sabbagh - Vintage - 180g All Analog Vinyl by Jerome Sabbagh — Kickstarter Questa realizzazione è senza dubbio AAA al 100% ed essendo una registrazione attuale,il nastro non ha nessun problema dovuto al tempo. I due precedenti Turn e No Filter sono molto belli ,su Turn Fremer era a ragione entusiasta. Così si potrà fare il confronto con le riedizioni AAA dei vecchi titoli .
-
Negozi di dischi a Londra 1 2
da giorgiovinyl- 30 risposte
- 3,6k visite
Tra qualche giorno partirò per Londra, non è certo la prima volta che ci vado, ma l’ultima volta è stata un bel po’ di tempo fa, una ventina di anni circa. Gradirei qualche dritta sui negozi di dischi, sopratutto vinile anche usato. I miei ricordi, a parte i bellissimi megastore, Virgin, HMV, Tower, che suppongo siano tutti chiusi, sono Soho e Camden Town, ma aspetto i vostri suggerimenti.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-