La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
MoFi Michael Jackson's Thriller One Step 33rpm 1 2 3
da one4seven- 1 follower
- 48 risposte
- 4,5k visite
. The First Review of MoFi's UD1S LP Set of Michael Jackson's . Mike Esposito knows a good thriller when he hears one. The vinyl aficionado and owner of The 'In' Groove record shop has delivered the world’s first review of Mobile Fidelity Sound Lab’s UltraDisc One-Step 180g 33RPM LP of Thriller on his YouTube channel. Esposito compares the MoFi reissue to multiple other pressings, and while you should watch his exhaustive analysis, one spoiler won't hurt: "I really truly feel this is the best-sounding version of Michael Jackson's Thriller you can buy," he says. . Esposito (uno dei protagonisti del famoso caso), sulla H…
-
Trombe e cornette mitiche del Jazz 1 2
da appecundria- 23 risposte
- 2,3k visite
La tromba era lo strumento principale nel primo jazz: è lo strumento solista più potente, il trombettista è il leader naturale di un gruppo jazz. Il più grande trombettista jazz di tutti i tempi e la figura più influente nella storia del jazz è Louis Armstrong, ovviamente, ma nell'empireo ci sono anche gente come Lee Morgan, Harry James, Dizzy Gillespie, Woody Shaw, Chet Baker, Lester Bowie... ne parliamo?
-
- 3 risposte
- 448 visite
Si fa sempre fatica a parlare di morte, ancora di più se colpisce una persona più giovane di te e che in un certo senso hai "conosciuto", anche se indirettamente attraverso i suoi dischi e la sua musica... https://rumoremag.com/2022/12/20/martin-duffy-primal-scream-felt-rip/ https://www.lastampa.it/spettacoli/2022/12/20/news/addio_martin_dubby_con_i_primal_scream_creo_un_nuovo_genere-12424246/?ref=LSHVE-BH-I0-PM27-S3-T1 R.I.P. Stefano R.
-
Making Vinyl (and CD) 1 2 3
da Kouros- 1 follower
- 40 risposte
- 3,5k visite
Ennesimo thread sul vinile ma questa volta direi che è un pò diverso perchè dopo 15 anni di crescita ininterrotta e tacciata ogni anno come una "moda passeggera" ormai il settore si sta avviando a crescere ulteriormente e fare , forse, un passo definitivo verso qualcosa che sembra andare contro ogni logica : il clamoroso ritorno dei formati fisici a livello di "billion" (ovvero miliardi in dollari di fatturato). Questi sono dati statistici dell'industria che gira intorno al disco nero, quindi fatti e non parole o sogni. "The numbers are a cause for celebration: According to the IFPI, in 2021, for the first time in 20 years, there was growth in the physical mark…
-
- 3 followers
- 78 risposte
- 3,8k visite
È da ieri, quando si è diffusa la notizia della sua scomparsa, settantenne, che mi interrogo se ci sia stato un altro che come Manuel Göttsching sia riuscito a coprire l’arco impossibilmente ampio che dal blues (alla cui scuola crebbe) arrivò fino a house e techno (sulle quali esercitò un’influenza incommensurabile) passando per la psichedelia, per un rock che era post-punk ben prima che il punk stesso si palesasse, per una kosmische Musik sporta (anche) sulla ambient ben prima che Eno la teorizzasse. È da ieri che mi chiedo a quanti altri protagonisti della musica del Novecento si possa più legittimamente applicare l’etichetta di “genio”. Non me ne sono venuti in mente m…
-
- 2 followers
- 141 risposte
- 7,6k visite
Roger Waters ha prodotto un cortometraggio per sensibilizzare l'opinione pubblica sul caso di Nudem Durak, cantante curda reclusa con l'accusa di avere contatti con il PKK alla quale la polizia turca ha danneggiato la propria chitarra. L'ex Pink Floyd venuto a conoscenza della vicenda, ha deciso di regalarle la chitarra acustica che ha usato per suonare "Us and them" nell'ultimo suo concerto. Per tale scopo ha deciso di contattare decine di musicisti fra i quali delle pietre miliari della musica come: Robert Plant, Brian Eno, Marianne Faithfull, Peter Gabriel, Nick Mason ed altri, per fargli autografare lo strumento. Il documentario tratta il viaggio della "Martin n…
-
Le origini del jazz 1 2
da Gaetanoalberto- 1 follower
- 29 risposte
- 1,3k visite
Ho trovato questo post carino, che vi propongo perché mi ha fornito notizie sulle origini del termine e sulla storia del jazz che, se vere, sarebbero molto interessanti. Chissà. Le origini del jazz
-
Album Ecm strepitoso!!! 1 2 3 4
da skillatohifi- 69 risposte
- 9,2k visite
Vorrei iniziare questo anno condividendo con voi un album davvero molto particolare, si tratta del titolo The Ground del Trio di Tord Gustavsen, che io considero di grandissima raffinatezza, e se posso dirvi il mio pensiero lo reputo fra i migliori che la ecm abbia fatto finora, la sua musica è bellissima e di grande intimità, i brani hanno un piacere acustico incredibile, ma è nella registrazione che eccelle, qui siamo al cospetto di un sound perfetto, con una timbrica assai luminosa e di grande spessore armonico, ricordo ancora bene la prima volta che ebbi modo di ascoltare questo cd perché.. mi lascio senza fiato, ho molti album della ecm ma questo è in cima alla mia l…
-
Due nuove ristampe AAA di Frank Zappa 1 2
da Lumina- 1 follower
- 24 risposte
- 1,5k visite
Waka/jawaka e The Grand Wazoo, ovvero il Frank Zappa più vicino alla fusion, meno bizzarro del solito ma sempre Zappa. Uscite ieri le due ristampe, rimasterizzate da Bernie Grundman, la sorgente è indicata sulla copertina, nastro analogico da un quarto di pollice. Vinili piatti, privi di disturbi, da non credere, nel dicembre 2022! Il packaging è quello originale, niente di che, solo Wazoo è gatefold, le copertine sono di un cartoncino normalissimo. Consigliatissimi, a 33 euro! Se piace Zappa… Il box di inediti, 4 cd e 1 bluray, Waka/Wazoo, è invece andato subito esaurito.
-
sono solo distratto?
da bost- 11 risposte
- 2,4k visite
...forse sono i tempi che è tutto di corsa, ma ascolto il cd una volta e credo di giungere alla conclusione se mi piace o no. Un tempo erano necessari vari ascolti prima che quello che ascoltavi ti prendesse davvero. Non saprei dire quale delle due ipotesi sia quella giusta....
-
Sam Records
da marsattacks- 14 risposte
- 718 visite
L'etichetta parigina Sam Records presenta un nuovo titolo : Barney Wilen – Un Temoin dans la Ville – OST – Fontana – 1959 colonna sonora del film titolo italiano "Appuntamento con il delitto " con Lino Ventura e Sandra Milo. Non si raggiungono i livelli dell'altra colonna sonora riproposta da Sam Records "Miles Davis – Ascenseur pour l’échafaud – OST – Fontana – 1958 ,ma è ,almeno per me molto interessante ,quindi ordinata con l'EP di Nathan Davis .Sul sito si possono sentire spezzoni dei brani. Per chi non conosce Sam Records ,i sui dischi sono ben realizzati,ottima stampa (il cambio da Pallas a Optimal non ha comportato differenze) ,le cover sono ben fat…
-
Confortably numb (senza Gilmour) 1 2 3
da Spidernet65- 1 follower
- 43 risposte
- 3,2k visite
Vedendo il video (per altro confezionato molto bene) funziona, il mood si fonde benissimo alle atmosfere gotiche, tutto è molto ruffiano e si fa piacere, tuttavia ascoltando la traccia senza supporto "clip" perde molto, il preludio risulta troppo lungo, l'inciso non morde quanto l'originale, soprattutto manca dell'assolo più bello della storia dei Pink, bella la voce femminile in chiusura in stile "The great gig in the sky". Che ne pensate, meglio l'originale o la versione 2.0?
-
Nuovi vinili Foné made in Japan
da Moro78- 1 follower
- 14 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti Sono inciampato nel video postato da qualcuno Dell' alchimista Ricci ( per chi non lo ha visto consiglio la visione). Ho voluto provare uno dei suoi vinili di nuova produzione in Japan tiratura limitata a meno di 500 copie interamente analogico su vinile da 200 gr trasparente tutto curato nei minimi particolari doppia busta interna in carta e antistatica separate bella copertina in cartone pesante. be che dire sinceramente non mi ha convinto del tutto per me il top rimane Analogue Productions però sono curioso si sapere le vostre opinioni
-
Musica e Colore 1 2
da my2cents- 27 risposte
- 1,7k visite
“....Il colore è considerato la qualità successiva alla luce, e si ritiene differisca dalla luce proprio per il fatto che esso è la qualità visibile dispiegata su una superficie, mentre la luce è una qualità non suscettibile di estensione alcuna ma corre ovunque in una frazione di secondo. Il colore non è visibile che grazie alla luce; infatti il colore non pare essere niente se non luce indebolita: a sua similitudine i fantasmi non sono intelligibili se non alla luce della ragione, e così i fantasmi più vicini alla ragione sono i più intellegibili, come i colori più vicini alla luce sono i più visibili....” Giordano Bruno E alla luce della musica, che qualità di col…
-
Salis ( gruppo Progr anni 70)
da max56- 1 follower
- 8 risposte
- 941 visite
è da qualche gg che non smetto di ascoltarli , ma quanto sono ( erano ) bravi !!!! l'ultimo Lp "dopo il buio la luce " è per me il migliore ! Ma le prime due canzoni del secondo LP : "seduto sull alba a guardare" non sono di meno, anzi sono fantastiche , il rif che ha la prima "Salis Addio" con la chitarra acustica, il flauto , l'intervento della chitarra elettrica e la voce roca....forte forte , tipico anni 70 , ma bellissimo. idem per il brano due " non cercatemi dove non sono " , ( poi ,forse, il resto dell'album si perde un pò , forse più nei testi che nella musica, ma già le prime due canzoni meritano l ascolto ) il loro primo album invece " Sa …
-
Benjamin Britten in Memoriam
da analogico_09- 5 risposte
- 841 visite
Qualche suggestione dall'ascolto di un disco dedicato a due brani dall’opera Peter Grimes e alla "Suite on English Folk Tunes, Op. 90, A time there was" / L. Bernstein con N.Y. Phil Un omaggio discografico al grande compositore inglese, uno degli ultimi geni del ‘900 musicale “classico”, di cui si parla poco. Sono perle musicali, in particolare "Four Sea interludes" e "Passacaglia" dal Peter Grimes. Si ascolta il fremito, la calma, la furia, il respiro meta-espressionistico del mare, inevitabile il rimando all’impressionismo più “arrotondato” ed onirico de’ "La Mer" debussyniana. Dovrò prima o poi ascoltare integralmente il Peter Grimes, non più a tratti. Molt…
-
Buon compleanno a Cesar Franck 1 2
da Grancolauro- 24 risposte
- 1,5k visite
Solo per ricordare che il 10 dicembre 1822, esattamente 200 anni fa, nasceva a Liegi Cesar Franck. Straordinario organista, grande compositore, ha scritto meno ma meglio di molti altri. Una sola sinfonia, ma bellissima. La sua intera opera organistica sta in un paio di cd. La vena melodica di Franck è inimitabile, dolente e al contempo irrequieta, impegnata in un infinito ricercare. Patetica direbbe qualcuno, ma che non scivola mai nel sentimentalismo, concedendosi improvvisi squarci lirici che illuminano la scena, come un raggio di luce tra le nubi del tramonto. Tutto questo, oltre che la tecnica compositiva sopraffina, rendono Franck uno dei più grandi esponenti de…
-
Amon Duul II
da bost- 1 follower
- 10 risposte
- 720 visite
...conoscevo (eeeeh, anni '70) all'epoca i due "Wolf City" e "Vive la Trance", adesso stò ascoltando "Yeti", ci stà qualcuno che li apprezza?
-
La Nona della nostra vita. 1 2
da London104- 22 risposte
- 1,6k visite
La mia prima Nona era quella di Toscanini con la NBC, registrata su una cassetta; correva l’anno 1972 o 1973 La prima in disco Karajan ed. 1978 La prima in CD Furtwangler con la Bayreuth 1982/83, il mio primo CD, comprato a via dei Mille Attualmente ne possiedo una quindicina; la favorita per lungo tempo, Fricsay; attualmente Wand. Da alcuni anni non ascolto più L’ultimo movimento. Ora le vostre “None”
-
Grazie Angelo...
da one4seven- 2 followers
- 7 risposte
- 671 visite
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-