La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Morto Jon Hassell
da minollo63- 6 risposte
- 2,6k visite
Brutta notizia in questi ultimi giorni di un giugno assolato... https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2021/06/27/news/e-morto-il-trombettista-jon-hassell-visionario-creatore-del-quarto-mondo-1.40436234 R.I.P. 🌹 Stefano R.
-
Cosa significa recensire? 1 2
da bibo01- 1 follower
- 19 risposte
- 2k visite
La mia domanda iniziale non tratta direttamente di musica, ma ha a che fare sicuramente con essa. Cosa significa recensire? Che cosa implica? Chi è e cosa fa il critico musicale? Come ci rapportiamo ad una recensione? Che significato/importanza gli diamo? Prometto che dirò la mia, dato che è una questione che mi sono posto più volte, ma mi farebbe piaciere ascoltare le vs. considerazioni a riguardo. Poi, in fin dei conti, il discorso si potrebbe facilmente allargare ad altri argomenti di recensione, tipo l'hi-fi, dove si accarezzano anche altri aspetti.
-
il primo concerto dopo il covid
da Dr.Faust- 3 risposte
- 635 visite
Ciao, ieri sera sono riuscito finalmente ad andare al mio primo concerto dal vivo dopo il blocco covid, Danilo Rea e Gianluigi Trovesi in duo al Donizetti di Bergamo riaperto dopo i restauri. Programma simpatico, con una prima parte di Rea che ha suonato per mezz'ora una serie di pezzi senza stacchi e la seconda in coppia con Trovesi, Trovesi che, nonostante i 77 anni, è energico ed è un piacere ascoltarlo nei vari assoli con strumenti diversi. A margine del concerto un commento sulle mie Quad ESL, ascoltando i due strumentisti mi rendo conto come sono casse ideali, con tutti i distinguo necessari tra musica dal vivo e riprodotta, per quel tipo di strumenti e di musi…
-
Ultimo concerto Zappa in USA: cofanetto 4 vinili
da Mighty Quinn- 7 risposte
- 821 visite
Be', oggi è alfin arrivato Sono il primo? 🙂
-
Cowboy Junkies 1 2
da wanderb- 32 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, li ho "scoperti" solo di recente, con il loro primo album "The trinity session" e un altro live "Acoustic Junk", ma devo dire che mi piacciono molto le loro sonorita', li trovo molto originali. Album peraltro registrati molto bene. Che ne pensate di questo gruppo "alternative country" canadese?
-
Il requiem di Mozart senza Sussmayr
da London104- 5 risposte
- 1k visite
Questa dovrebbe essere l’esecuzione depurata completamente dalle integrazioni di Sussmayr dal Dies Irae in poi. un’esecuzione che si fa ovviamente sempre più scarna ed essenziale man mano che si procede coi numeri essendo sempre meno le notazioni originali; la brusca interruzione dopo poche battute del Lacrimosa è un’autentica stretta al cuore. Mi convinco sempre più che il requiem che conosciamo oggi è più opera di Sussmayr che di Mozart e che il vero Requiem di Mozart non lo ascolteremo mai.
-
Il doppio album.. perfetto! 1 2 3 4
da raf_04- 2 followers
- 57 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, qualche giorno fa, parlando con un amico, si discuteva dei grandi album doppi della storia del rock (ad es. White Album, Tommy, The Wall, The Lamb Lies, Mellon Collie, ecc...). Si conveniva che anche in questi capolavori c'è sempre qualche pezzo un pò inutile, superfluo, con l'impressione di essere stato messo lì come riempitivo in modo da far raggiungere all'album la durata desiderata. Mi vorrei riallacciare a questa discussione col mio amico per chiedervi proprio questo: secondo voi qual è (se esiste) il doppio album perfetto, senza neanche una nota in più del necessario? (sono esclusi i live 😉 )
-
- 9 risposte
- 1,7k visite
Un saluto a tutti, amici. Se per caso qualcuno ne ha già parlato, mi scuso... Comunque sia mi piacerebbe sapere il vostro parere su queste edizioni per appassionati. Premetto che Desaparecido non l'ho preso, visto che ho già l'album in versione cd, mentre 17 Re mi mancava e l'ho acquistato. Il vinile "oro" è bello da vedersi lo ammetto. la copertina e la custodia sono repliche dell'originale (tranne le inner slave che sono dorate). E' uscito in 2000 copie numerate. (la mia è la 1500). la mia copia fa parte di quelle con l'errore dell'adesivo (la versione misprint) dove c'è scritto "mited edition" al posto di "limited edition". L'ho acquistat…
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 613 visite
Un paio di esempi: Dave Brubeck e il quartet, con cui è uscito timeout, oppure Bill Evans e il trio, il trio ha prodotto album incredibili come waltz for debby.. spesso ci sono artisti che sembra lavorino meglio in gruppo che da soli. Stan Getz e Gilberto Gil in girl of ipanema? Penso ce ne siano tanti casi. Con i trio/quartetti ci si diverte di più? Che ne dite?
-
Etichetta Concert Hall (vinile)
da pgrossi05- 2 risposte
- 564 visite
Buonasera. Qualcuno conosce e ha info (qualità artistiche e techiche) sull'etichetta Concert Hall, nel cui catalogo sono presenti diversi titoli di musica classica con registrazioni sia stereo che mono? Grazie in anticipo a chi risponderà! Buoni ascolti
-
ELPMega Cofanettone 1 2
da Kouros- 22 risposte
- 1,6k visite
Dopo il primo cofanettone andato esaurito in men che non si dica la BMG ha capito che era meglio che stampassero una nuova edizione per permettere a coloro che non fossero riusciti ad acquistare la prima ,che ha ormai raggiunto quotazioni ridicole e folli , di prendersi questa nuova stampa. (dai 550 ai 1000 euro su discogs e ebay). https://www.amazon.it/Fanfare-Emerson-Lake-Palmer-Deluxe/dp/B075JC3NQN/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=elp+fanfare&qid=1619788200&sr=8-2
-
Musica da camera e cinema
da London104- 3 risposte
- 717 visite
Ho visto recentemente un film francese di qualche tempo fa, Il colonnello Chabert, tratto dall’omonimo romanzo di quel fine conoscitore dell’animo umano che fu Balzac. Tutto il film è accompagnato da musiche da camera scelte con una coerenza ed efficacia veramente sorprendenti. Tra le altre, il Trio Op.70 n.1 di Beethoven, l’andantino della sonata in LA D959 di Schubert, il trio K498 di Mozart. Persino gli studi sinfonici di Schumann non appaiono fuori contesto. Spesso i registi hanno privilegiato l’uso della musica da camera per conferire maggiore pregnanza e profondità alle scene di alcuni film (emblematico Barry Lyndon), ma devo dire questa pellicola…
-
Sto scoprendo Calvin Russell
da Severus69- 11 risposte
- 912 visite
Scoperto da poco, mi sta prendendo un sacco... quattro accordi di chitarra, voce roca e piena, testi non banali ...mi emoziona! Vita sofferta, più in galera che fuori... purtroppo se ne è già andato da un po' ... Chi di voi lo apprezza?
-
Venus records
da tarcisio- 2 followers
- 3 risposte
- 948 visite
Ho qualche cd di questa etichetta jap, non so quanto sia diffusa. Mi sembra che i CD suonino piuttosto bene, hanno il volume sensibilmente più alto della media e non so se è perché compressi oppure no. Cosa ne pensate?
-
Record Store Day _ 2021
da tapesrc- 1 follower
- 8 risposte
- 1k visite
. La prima data, cade giusto domani .... per chi volesse avere visione delle proposte in uscita, qui link per maggiori info : . sito ufficiale lista uscite . 🏃♂️🏃♀️ Buoni acquisti a tutti ! 👍
-
Roma, nun fa' la stupida stasera
da London104- 4 risposte
- 612 visite
Sono spesso alla caccia di suggestioni classiche nella musica così detta leggera. Eccone un'altra: Stille Tränen da 12 Gedichte Op. 35 di Schumann https://www.youtube.com/watch?v=uikUYImqgCA
-
Vienna Ultravox Rsd 21
da Aqualung- 5 risposte
- 1,2k visite
Uscita la remix di Wilson..leggo “ 2lp half speed” : vuol dire a 45 giri??
-
Opus 3 From Sweden
da OTREBLA- 14 risposte
- 1,4k visite
Benritrovati! A pensarci bene io della Svezia non so quasi niente, a parte che in Svezia è nato uno dei miei registi preferiti, il genio Ingmar Bergman (e le bellissime e bravissime attrici sue muse, Ingrid Thulin, Bibi Andersson e Harriet Andersson). Svedese è anche la Opus 3, piccola casa discografica indipendente, fondata da Jean-Eric Persson, produttore, tecnico del suono e tuttofare. Della Opus 3 possiedo varie stampe viniliche, acquistate nel corso del tempo. Mi ci sono voluti diversi anni per apprezzare le realizzazioni Opus 3. Colpa mia, le avevo esiliate in un angolino della mia collezione, come parte residuale alla quale riservavo poca e sporadica atten…
-
The Beatles ... ancora 1 2
da FABIOLINO- 1 follower
- 22 risposte
- 1,7k visite
Argomento gia' trattato, mi scuserete ma le vecchie discussioni non sono rintracciabili. Quale etichetta/ registrazione migliore per i dischi dei fab four nel mare dei recenti remaster?
-
- 3 risposte
- 2,1k visite
Volevo segnalare un bellissimo doppio cd con 6 sonate per pf di Mozart, eseguite da Roberto Prosseda ad un Fazioli gran coda accordato con il temperamento"Vallotti", per la Decca. Sonate ovviamente stupende e molto bene eseguite. Il Fazioli è un pianoforte dal suono naturale, equilibrato, pieno ed arioso, per me superiore allo Stainway. Il temperamento "Vallotti" è stato creato da questo musicista nel XVIII secolo, ha delle sottili differenze con il tradizionale, difficili da capire, ed ha trovato scarsa diffusione. La qualità del cd è ai massimi livelli. Mi piacerebbe leggere altri commenti sul cd, nel caso qualcun altro l'abbia ascoltato.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-