Il Cinema
Lo spazio dove si discute di cinema, film e serie TV.
346 discussioni in questo forum
-
Addio a Val Kilmer
da Guru- 8 risposte
- 446 visite
Ci ha lasciati a 65 anni. La sua interpretazione della vita, per me, fu quella nei panni di Jim Morrison in The Doors, di Oliver Stone.
-
Morto Gene Hackman 1 2
da Xabaras- 32 risposte
- 1,6k visite
L'attore due volte vincitore del premio Oscar Gene Hackman è stato trovato morto nella sua casa di Santa Fe insieme alla moglie, la pianista Betsy Arakawa. Anche il cane della coppia è stato trovato morto in casa. Secondo lo sceriffo della contea di Santa Fe Adan Mendoza, non si sospettano atti criminali. https://www.corriere.it/spettacoli/25_febbraio_27/gene-hackman-morto-556d4d34-3080-4fa5-9fe5-a0cc5e5dfxlk.shtml
-
Audio delle serie
da OLIVER10- 5 risposte
- 557 visite
Ultime segnalazioni da chi ha visto ACAB ma anche altre serie e film, difetti soprattutto su Netflix. Dialoghi incomprensibili un continuo smanettare sull audio, tutto piuttosto basso rispetto ad altri canali Qualcuno conferma l'impressione? Che siano ottimizzati per il 5.1 ? Cioè per pochi.
-
Morte Eleonora Giorgi
da corrado- 17 risposte
- 691 visite
https://www.rainews.it/articoli/2025/02/e-morta-eleonora-giorgi-con-il-sorriso-e-la-voglia-di-vivere-fino-alla-fine-2766bca7-74b8-4dcd-ab26-c1f326e3b685.html 🌹
-
- 1 follower
- 73 risposte
- 2,9k visite
Con qualche spoiler, ma non troppo. Non è tra i film horror più spaventosi da me visti il "nuovo" Nosferatu scritto e diretto da Robert Eggers lo scorso anno, un remake dell'omonimo capolavoro espressionista creato da Murnau nel 1922. Visto ieri proiettato sul grande schermo, anzi sul grandissimo schermo leggermente concavo della sala "IMax" della multisala così "avvolgente" che pare si sia anche noi spettatori dentro il film a scansare i morsi del demoniaco essere... Il quale è realmente un remake checchè ne dica il regista che rivendica una propria originalità che ove fosse sarebbe a mio avviso "marginale". Un film con i baffi nel senso che tra le tante pr…
-
In the mood for love ….
da floyder- 1 risposta
- 373 visite
adesso su Rai Movie, adoro questo film.
-
Il cinema dei sogni 1 2
da analogico_09- 20 risposte
- 878 visite
Sogni ad occhi aperti e chiusi, incubi, visioni ipnotiche Lo scopo dei topic tematici, presi a pretesto, è quello di tornare a parlare del cinema di ieri e di oggi di ogni genere che hanno fatto la grande storia della settima arte e di cui raramente si parla in questa sezione dedicata al cinema, quando non siano del tutto caduti nell'oblio. L'idea mi è venuta rivedendo uno dei capolavori, tra i più "squisiti" di Ingmar Bergman, "Il Posto delle Fragole", 1957, la scena dell'anziano professore che, alle prese con il drammatico bilancio della sua vita, sogna il suo funerale. Sequenze espressioniste di un incubo che rimandano al surrealismo "dalidi…
-
Il treno nel cinema 1 2
da analogico_09- 34 risposte
- 1,2k visite
Il treno nell'immaginario collettivo ultrasecolare è associato al viaggio, al cambiamento, alla tristezza dell'addio, alla gioia dell'incontro, il treno "salotto" improvvisato per le quattro chiacchie con i co-viaggianti a cui convidiamo cose personali; Il treno dei grandi drammi della vita, delle deportazioni, il treno della vita, dei criminali in fuga, , dei perseguitati; il treno dei delitti, dei pendolari, il treno è un'infinità di cose... il treno è dei desideri e delle nostalgie, il treno come "arma" dell'anarchia, il treno di Ozu, di immaginari universali,, quel che sia sia il treno corre corre e per questo pure il treno e Bello!" Il treno è molto presente …
-
La congiura degli innocenti
da Napoli- 1 risposta
- 260 visite
Stasera su rai movie ,un piccolo gioiello del grande Hitchcock,da vedere.
-
La Zona di Interesse
da djansia- 12 risposte
- 1,2k visite
Lo avete visto e cosa ne pensate? Non credo sia semplicemente un film su Auschwitz, Höss, la sua casa e la famiglia. Sparse qua e là molte metafore e molte credo riferite al nostro tempo. C'è una scena in particolare che mi ha colpito, magari ne parliamo se il thread va avanti. Ovviamente consiglio la visione.
-
I Film dello scandalo 1 2 3 4
da analogico_09- 59 risposte
- 2,2k visite
Rivendendo "L'Age dor", il film surrealista di Luis Bunuel girato nel 1930 - un anno dopo la non di meno "terroristica" provocazione dell'occhio rasoiato di "Un Chien Andalou" - le cui immagini scatenaroro le reazioni violente dei borghesi "putrefactos" e fascisti della Parigi di quegli anni che con rabbioso livore assaltarono e distrussero il cinema nel quale avvenne la prima. Non si potrà certamente negare che quelle immagini fossere un autentico attentato scandalizzatore scagliato contro l'ordine costituitosocio-politico e culturale, moralista, sessuofobo e bigotto costituito. Proviamo a condividered i film della storia del cinema di ogni genere e tempo che f…
-
Da appassionato di cinema devo prendere atto che il mercato home video sta prendendo una "brutta piega" 1 2
da jackreacher- 1 follower
- 31 risposte
- 1k visite
Mi sono imbattuto in un articolo di Dday che in pratica, attraverso un sondaggio condotto dalla Philips, dice che tutte le potenzialità del HDR dei recenti tv vengono utilizzate soltanto dallo 0,5% dei rispettivi proprietari (tv Philips) e questo fa sorgere diverse domande: La gente veramente vuole il sistema Hdr? Continuerà la produzione di contenuti con Hdr? Voi cosa ne pensate? Di seguito il link dell' articolo https://dday.it/redazione/51838/solo-lo-05-degli-utenti-guarda-contenuti-4k-e-hdr-in-tv-la-dura-verita-nei-dati-di-philips
-
- 2 followers
- 200 risposte
- 10,6k visite
Ognuno interpreti lo stato d'animo come preferisce, che sia terrore, suspense, splatter...
-
Grandi attori che raramente sono stati protagonisti
da P.Bateman- 12 risposte
- 537 visite
Molti attori bravissimi hanno recitato spesso in ruoli secondari o da villain per via di un volto o un fisico distante dai canoni estetici prevalenti. Ne cito tre per cominciare: Steve Buscemi Philip Seymour Hoffman (rip) Tim Roth.
-
Il grande thread dei vampiri 1 2
da Guru- 34 risposte
- 1,3k visite
Un merito lo devo riconoscere al pessimo Nosferatu di Robert Eggers: mi ha fatto riflettere sulla cinematografia del vampirismo. Ce n'è per tutti i gusti, soprattutto dal passato. Di Bela Lugosi ad esempio cosa consigliate? Se non sbaglio ne ha fatti diversi, e non tutti memorabili.
-
john wicko
da bost- 14 risposte
- 518 visite
ieri sera, per farmi male, ho cominciato a vedere questo filmone. Mi incuriosiva da un po perchè addirittura ne hanno fatto vari sequel...insomma sto Wiko è uno che ce ne vogliono tre di rambo + due di schwarzenegger per emularlo. Uno sparatutto. L'ho guardato fino alla fine per vedere non come finiva , ma in che modo...che c....ta di film...
-
È morto David Lynch 1 2
da gullaz- 1 follower
- 24 risposte
- 1k visite
Non servono parole..
-
Pupi Avati 1 2 3 4
da Lolparpit- 58 risposte
- 2,4k visite
Oggi ho assistito alla laurea honoris causa a Pupi Avati in ‘italianistica’. Il motivo è stato il suo film su Dante (non ho visto…ma ho sentito giudizi tranchant). Non ho passione di cinema, per cui non lo conosco. Chiedo ad esperti e appassionati: consigliate qualche suo lavoro?
-
"Il gabinetto del Dr. Caligari" in proiezione a Roma 1 2
da Fabio Cottatellucci- 24 risposte
- 805 visite
Ciao ragazzi, volevo segnalare ai cinefili romani che sarà proiettato questo pazzesco film alla Casa del Cinema situata a Villa Borghese dal lato di Porta Pinciana (da non confondere con il delizioso Cinema dei Piccoli, presente sempre nella stessa villa). "Das Cabinet des Dr. Caligari", regia di Robert Wiene, 1920, è forse il manifesto del cinema espressionista tedesco ed è un terribile viaggio allucinatorio nella Germania di Weimar. Indimenticabili le scenografie. Rarissimo vederlo proiettato sul grande schermo. Due le proiezioni: domani, giovedì 9 gennaio, alle 20 domenica 26 alle 11.00 (ma in cartellone questa replica non la vedo).
-
Addio a Sam Moore
da G.Carlo- 1 risposta
- 331 visite
Se n'è andato a quasi 90 anni Sam Moore, grande cantante soul: che c'azzecca con il cinema? Molto: nel film stracult "The Blues Brothers" nello Stereo 8 (!) della Bluesmobile si vede (e si sente) una cassetta di "The best of Sam & Dave", quel Sam era proprio lui!
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
