Il Cinema
Lo spazio dove si discute di cinema, film e serie TV.
343 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 646 visite
Un cineasta molto cinefilo da sempre... I film qui di seguito sono stati pescati dalla scheda personale di Scorsese inviata a Sight and Sound, la rivista dell'associazione per la promozione e la conservazione dei film British Film Institute (BFI). Ogni dieci anni, Sight and Sound fa un sondaggio tra i registi per stabilire quale sia il film più bello di sempre secondo chi i film li fa. Ogni regista avrebbe dovuto selezionare i dieci più grandi capolavori di tutti i tempi. Tra quelli del filmmaker di Quei bravi ragazzi non ce n’è nessuno successivo al 1968. E ben 3 sono italiani. https://www.esquire.com/it/cultura/film/a61454079/film-preferiti-martin-sc…
-
Il cinema ritrovato 2024 1 2
da Guru- 18 risposte
- 796 visite
La rassegna inizia domani. Scusate se apro il thread solo ora. Di seguito il programma. https://festival.ilcinemaritrovato.it/programma/
-
E' morto Roger Corman
da analogico_09- 16 risposte
- 1,6k visite
Il grande regista dei film di serie "B" che hanno aperto la strada al cinema di serie a cui si è ispirato grandemennte il cinema di serie "A". Regista, produttore, attore, nella sua florida ed instancabile fucina "artigianale" dallo spirito "rinascimentale", indipendente dall'industri inquadrata hollywoodiana, passarono i grandi nomi del cinema che furono: registi, sceneggiatori, interpreti, ... Jack Nicholson, Jonathan Demme, Peter Bogdanovic, Vincent Price, Peter Lorre, Boris Karloff, Scorsese, Coppola, J. Cameron, De Niro, Peter Fonda, etc., etc. Fu tra i primi, il primo in maniera più diffusa, a portare nelle sale cinematografiche i film ispirati ai racconti straordi…
-
Ha riaperto il Modernissimo!!! 1 2 3
da Guru- 46 risposte
- 4,5k visite
Lo sapevate che a Bologna, tra le centralissime via Rizzoli e Piazza Re Enzo c'è un cinema sotterraneo? Nato all'inizio del secolo scorso è stato riaperto ieri, dopo un travagliato restauro, rallentato pure dal covid. 362 posti. Platea, galleria e uno spazioso bar. La gestione è a cura della cineteca di Bologna. Dieci giorni di festeggiamenti con ospiti di primaria importanza, tra i quali Wes Anderson e diversi cineasti e attori italiani e internazionali. Mettetevi però il cuore in pace perché credo non siano rimasti posti. Credo che per i cinefili sia d'obbligo una visita a questo luogo magico. http…
-
Donald Sutherland r.i.p.
da BEST-GROOVE- 12 risposte
- 621 visite
Purtroppo oggi è venuto a mancare un'altro poliedrico attore, dispiace molto. Arrivederci Donald
-
Anouk Aimée è morta.
da analogico_09- 2 risposte
- 416 visite
Il giorno 18 di Giugno, poco prima di Donald Shuterland. Altro motivo di tristezza e di riflessione sul fatto che stiano via via scomparendo alcune delle più o meno fondamentali presenze che affolla(va)no ancora gli immaginari artistici di noi "fruitori" appartenenti alle generazioni più... datate Affascinante attrice francese molto nota anche in Italia, di Anouk Aimée, quasi coetanea di Shuterland, si ricorderà principalmente, suppongo il popolarissimo successo "Un uomo, una donna", 1966, di Claude Lelouch interpretato con l'altro grande volto cinematografico Jean-Louis Trintignant. Delizioso il suo ruolo ne' "La Dolce vita" di fellini.., ancora lui..,…
-
Torna Sandokan!
da gibraltar- 9 risposte
- 613 visite
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/06/il-ritorno-di-sandokan-il-celebre-sceneggiato-avra-una-nuova-versione-con-can-yaman-e-alessandro-preziosi/7577377/ Chi vide l'originale e, come me, ne conserva un bellissimo ricordo? (la sigla, poi...). Vediamo se questo Yaman riuscirà ad essere all'altezza del mitico Kabir Bedi!
-
Prime Video
da analogico_09- 14 risposte
- 767 visite
Non mi piace la politica attuata da un po' di tempo dalla piattaforma Amazon che aumente il numero di film o serie a noleggio o acquisto, ovviamente tra i migliori, impedendo la visione di molti altri titoli, sempre tra i più interessanti, con la dicitura: "Questo video non è attualmente disponibile nel tuo Paese/Regione". E però se li tiene in bella vista per arricchire la vetrina. Ingannevole! Per di più ha introdotto degli spot pubblicitari brevi e limitati all'inizio e durante lo svolgimernto del film, per ora.., che trovo assolutamente fastidiosi e ingiustificati dove esperienza vuole che una volta fatto passare il principio via via incrementeranno gli spot e l…
-
E' morto Philippe Leroy
da analogico_09- 3 risposte
- 463 visite
Un grande attore, iconico, francese naturalizzato e molto amato in Italia. Aveva 93 anni. RIP Una semplice foto che scattai nel 2005 in un incontro cinematografico. Persona elegante e gentile, memorabile interprete del capolavolo Il Buco, (Le Trou) 1959 diretto da Jack Becker, un film su una fuga dal carcere scavando un lungo e tragico "buco"...
-
- 44 risposte
- 3,7k visite
Regia, sceneggiatura, fotografia, scenografia, uso del colore, recitazione della protagonista e dei comprimari che non lo sono per niente…meraviglioso, stupefacente, godurioso. Per non importunare chi deve ancora andare a vederlo non entro nello specifico dell’opera, delineandola appena tramite un confronto: Povere creature! dimostra come è possibile toccare anche il tema della donna senza essere banali, superficiali e didascalici; la mediocrità non fa parte di questo film. Mauro
-
libri di(sul)cinema 1 2
da Napoli- 27 risposte
- 917 visite
Credo che non ci sia una discussione già aperta.inizio con un capolavoro assoluto.
-
...Marconi docu-fiction TV...
da bost- 2 risposte
- 355 visite
...pensavo di vedere una specie di storia della vita di Marconi , mah, la prima parte domenica una solfa, poi il protagonista mi sembrava ( per quel che vale la mia opinione) come su quelle telenovele ,che zappinando inciampi ogni tanto, dove parlano con quel tonno sommesso fastidiosissimo. La seconda parte anche se si è lasciata guardare sembrava una spy story , non ho capito se era vera...
-
Buon compleanno Pulp Fiction!
da Guru- 3 risposte
- 470 visite
La celebre pellicole di Tarantino compie trent'anni anni. Fu presentata al festival di Cannes il 20 maggio 1994, e vinse la palma d'oro.
-
Anatomia di una caduta 1 2
da Guru- 18 risposte
- 2,7k visite
L'avete visto? C'è chi lo mette tra i migliori film del 2023...
-
Antonio Albanese "100 domeniche" 1 2 3 4
da Peuceta- 54 risposte
- 2,7k visite
Ho iniziato a vedere il film di Antonio Albanese "100 domeniche" e come sempre ammiro questo grande attore e personaggio. Io credo che sia veramente uno dei più bravi attori italiani. Non ho ancora finito di vederlo perchè ho iniziato tardi la visione ed ho spento la tv perchè sono stanco e voglio godermelo domani sera con attenzione. Qualcuno di voi l'ha già visto? Che be pensate di Antonio Albanese?
-
- 1 follower
- 85 risposte
- 4,7k visite
non mi capita di fare la fila per entrare al cinema chissà da quanto tempo... solitamente sono i cosiddetti film di "cassetta"... pompati, distribuiti capillarmente, ma questa Cortellesi ha diretto un film con lo Studer... sono appena uscito dalla sala e sono... contento di aver fatto la fila.
-
The Old Oak di Ken Loach
da Pinkflo- 13 risposte
- 689 visite
Ho amato tutti i film di Ken Loach, quest'ultimo non è da meno, forse c'è qualche piccolo dettaglio un pò troppo marcato qua e là, un paio di citazioni politiche che non condivido perchè superficiali , ma d'altro canto comprensibili perché dette correttamente dai personaggi interessati in stato di fuga dalla guerra relative alla Siria, per il resto un gioiello (imperdibile per chi si interessa di tematiche sociali di povertà, disgregazione e immigrazione comunque sempre il centro di battaglia del nostro regista) per tutti. Noto con un pizzico di amarezza che i film più significativi del periodo vengono sempre da registi della vecchia guardia, tranne pochissime eccezioni. …
-
Roberto Rossellini
da Napoli- 13 risposte
- 493 visite
Vorrei segnalare su raiplay i capolavori restaurati .
-
- 2 followers
- 147 risposte
- 10,5k visite
l'avete visto?
-
DUNE - Parte Due 1 2
da djansia- 22 risposte
- 1,6k visite
Nessuno lo ha visto ancora o ha intenzione di vederlo? Lineare prosecuzione del primo capitolo più alcuni importanti sviluppi della storia e dei temi cosiddetti universali. Occhio che odora di contenuti e complotto woke e quindi consiglio ai paranoici da accerchiamento di andare a vedere eventualmente altro.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-