La Fotografia, la Pittura e le Altre
Fotografia, Pittura, Architettura, Design, Illustrazione: se ne parla in questo spazio.
143 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 714 visite
I dati biometrici, quindi anche quelli acquisiti attraverso le nostre fotocamere e talvolta destinate ai cataloghi internazionali come Getty Images, rientrano nella categoria dei dati personali, tra quelli soggetti a trattamento speciale, e in particolare sono quelli relativi a caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di un individuo. La raccolta di tali dati avviene tramite componenti hardware e software che acquisiscono le informazioni e le analizzano confrontandolo con dati acquisiti in precedenza e conservati in un database . In tal modo è possibile identificare la persona interessata ma anche, attraverso la cessione a terzi, acquisire un benefici…
-
via Dashkevycha - Kiev
da alberto1954- 0 risposte
- 1,2k visite
.....dietro quella finestra che ha sigillato con i libri per proteggersi dalle brutture fino a quando sarà possibile.
-
Quale fotocamere prendere?? 1 2 3 4
da skillatohifi- 1 follower
- 54 risposte
- 3,5k visite
Mi sto nuovamente appassionando al mondo fotografico, un tempo quando si scattava con i rullini... lo facevo con le delle reflex, ho avuto delle bellissime macchine : Contax, Olympus, Nikon, Chinon, e da un paio di anni uso il mio fidato smartfhone Asus, ma adesso vorrei prendere una bella reflex digitale, come spesa ho intenzione di investire sui 1.000€ (io amo le fotografie in bianco e nero). Gradirei sapere da voi quali modelli potrei tenere in considerazione?? Grazie.
-
Come vedere le digitali
da KIKO- 12 risposte
- 1,3k visite
sul monitor del vs. pc? O sul vs. tv, Io ho tentato sul mio oled ma non ci sono riuscito, anzi devo aver combinato un grosso guaio. Dopo aver inserito hdmi nel sintonizzatore digitale mi è stato chiesto di formatizzare, cosa che ho fatto ma credo di aver cancellato 2 mesi di lavoro dopo accurata scanerizazione da dia. Il monitor ha seri limiti, puntavo sull'oled ma.. Accetto consigli e suggerimenti sopratutto nel dove ho sbagliato e cosa posso fare per rimediare. Sono demoralizzato ancge perchè le dia originali non le ho più...
-
Pittura spettacolo ad alta definizione!
da Oste onesto- 3 risposte
- 725 visite
Segnalo agli amanti della pittura questo sito che permette ingrandimenti spettacolari su tantissimi capolavori. Un modo in più per conoscere l'arte e le tecniche studiandone visivamente i più piccoli particolari. https://www.haltadefinizione.com/it/
-
Leica M10R
da Fotony- 1 follower
- 11 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, per caso qualcuno potrebbe essere interessato all'acquisto di una Leica M10R NUOVA? io sono un possessore di una m9 che ha un problema al sensore riconosciuto da Leica. Leica mi propone un trade in della mia M9 in cambio di uno forte sconto sull'acquisto di una nuova m10R. Non ho la possibilità di finanziarmi questo acquisto quindi sto cercando qualcuno a cui vendere la mia M9 perché lui poi la dia dentro a Leica e acquisti una M10R. E' più facile da fare che da spiegare alla fine e SOPRATTUTTO é una cosa totalmente legale e di cui Leica italia é al corrente. ecco la mia amata M9 che sta lentamente morendo 😥 ps: l'ob…
-
Segnalazioni Fotografia 1 2
da Memé- 1 follower
- 19 risposte
- 1,7k visite
Spero di fare cosa utile segnalandovi quanto segue: 1) la preziosa riedizione del libro di Luigi Ghirri “Niente di antico sotto il sole” ad opera Quodlibet dopo anni di fermo https://www.quodlibet.it/libro/9788822906144 2) una docuserie di sei episodi (per il momento) su skyArte/ Now tv denominata Le Fotografe, ogni episodio riservato ad una fotografa italiana intervistata e seguita nella sua poetica professionale. https://www.google.it/amp/s/www.01smartlife.it/le-fotografe-docuserie-dedicata-a-otto-artiste-italiane-su-sky-arte-e-now/amp/ Ho iniziato con il primo episodio, Guia Besana, valido tanto quanto e sulla falsariga de la docu…
-
Design e la sua negazione..
da alberto1954- 8 risposte
- 2,1k visite
Mi occorre .. anzi no .. semplicemente la voglio una nuova lampada da scrivania.. Voglio una bella lampada design moderna e funzionale.. ovviamente sarà italica perche noi produciamo le migliori.. Indeciso tra le classiche Tolomeo o Tizio o Kelvin .. le sto studiando online.. quando mi capita su Ebay questo negoziante cinese di lampade... incuriosito mi metto a sfogliare le loro proposte...e realizzo che sono tutte veramente.... la negazione del design .. Ci provano in qualche caso a scimmiottare qualche lampada italica .. ma in generale è evidente che (da un punto di vista occidentale) non hanno nessun concetto del bello, delle proporzioni, della funzione.. i…
-
canon 100d/1000d 1 2
da cri- 1 follower
- 20 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, è la prima volta che mi avventuro in questa sezione, spero di non avere sbagliato. Volevo fare un regalo alla moglie con una delle 2 macchine menzionate, trovate usate. La 100d con circa 5000 scatti a 390 euro e la 1000d con circa 10000 scatti a 200 euro. Obiettivo 18/55. La 100 appare come nuova, la seconda ha la impugnatura consumata (ma costa la metà). é un negozio, quindi garanzia se non ho capito male di un anno. il prezzo vi sembra corretto? Casa ne pensate? Grazie mille cri
-
Alternativa ad After effekt
da Kronzi- 1 risposta
- 978 visite
Ciao a tutti, usavo Photoshop, after effekt e premiere pro, ma per l’uso che ne faccio, una due volte al mese l’abbonamento non fa più al caso mio. Se in alternativa a Photoshop ci può stare affinity, qualcuno mi sa consigliare un’alternativa ad After effekt.? realizzo dei piccoli video di un minuto che girano in loop su dei monitor. Tipo food con prezzo, foto ed immagine in movimento. Non voglio soft. Gratuito, ma nemmeno quelli in abbonamento. Poi con After effekt serve anche il premier pro per convertire il file in AVI. Altrimenti non gira . 700 euro l’anno no!
-
Post produzione fotografia digitale
da Valerio torrisi- 2 followers
- 17 risposte
- 1,7k visite
Un caro saluto a tutti, quale dei mille software che sono in giro mi consigliereste per la post produzione che sia facile ed intuitivo . .
-
quanto è importante lo stabilizzatore in un obbiettivo ?
da piergiorgio- 11 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti vorrei dotare la mia 'vecchia' canon 450 di un 18-200 o simile per avere un unico obbiettivo da portarmi in vacanza o ad eventuali gite; avrei trovato un Tamron che però non è stabilizzato : è una mancanza importante oppure per un amatore di basso livello come me può essere lo stesso una buona scelta visto anche il buon prezzo di acquisto (80 euro in negozio) ?
-
Come avevo scritto su precedente post andato perduto, mi sto cimentando con questa nuova macchina. Per me proprio nuova dato che provengo da analogica dopo quarant'anni. Trovo che abbia un potenziale enorme a patto di saperne sfruttare, appieno o quasi, le possibilità. E' un mesetto che ci smanetto per studiarla (mamma mia) e sto personalizzandola a mio gusto. Ho un problema che non riesco a risolvere e cerco un utilizzatore che possa darmi una mano. Dopo ogni scatto mi salta fuori un avviso sul mirino con "memorizzazione" col solito circolino che gira per un paio di secondi e la spia posteriore che si illumina di rosso. Ho letto le istruzioni ma nessun accenno a questo f…
-
Apple non ha inventato molto.... (si parla di design)
da alberto1954- 3 risposte
- 1k visite
Guardate che meraviglia questi Braun anni 60 Braun L2 loudspeaker (1958) with Braun T 1000 world receiver (1963) Anche il buon Alexis ho l'impressione si sia lasciato suggestionare .. disegnando i diffusori Viva...
-
Che ne direste di postare qui le fotografie delle nostre macchine a pellicola, giusto per rivivere, anche se solo staticamente, l'epoca gloriosa della foto chimica?
-
Maestri
da KIKO- 0 risposte
- 625 visite
Mi è capitato casualmente scanalando col tv di incappare su un prodotto BBC, Padre Brown su Paramount. Ve lo segnalo non tanto per le storielle ma come esempio di "come si gira" nel senso fotografico. Colori morbidi e perfetti, ambientazioni studiate e d'effetto, luci perfette e una fotografia che io trovo veramente perfetta. L'ho guardato tutto e veramente lo trovo molto istruttivo dal punto di vista tecnico. Si..può..fare.. mi viene da dire parafrasando una famosa battuta. Se vi capita guardatelo dal punto di vista tecnico, e un vostro parere è quanto mai gradito.
-
Continuo con Olympus? 1 2 3
da giaga- 43 risposte
- 5,7k visite
E' la domanda che mi sono posto quando, circa un anno fa, Olympus ha ceduto la sua sezione fotografica (e anche quella dei suoi registratori) ad un fondo concentrandosi esclusivamente sul suo core business (macchinari ed ottiche medicali). Al tempo avevo, ed ho, 2 corpi macchina (OMD EM1ii e OMD EM5ii), 4 zoom (9-18, 12-40 pro, 40 150 non pro, 70-300) e 4 fissi (17 f 1.8, 25 f.1.8, 45 f1.8, 60 macro f2.8). In un primo momento provato una delusione forte, ma contemporaneamente ho pensato che le mie macchine e i miei obiettivi ( di cui sono più che soddisfatto) non è che avrebbero smesso di funzionare e che le ragioni che mi avevano fatto scegliere questo brand er…
-
Stampe "casalinghe"
da medio- 1 follower
- 10 risposte
- 1,3k visite
Ben ritrovati a tutti. E' da settimane che mi sta balenando l'idea di comprare una stampante per le mie foto (uso Leica M9 e Fuji X100 sempre con scatti in RAW sviluppandole con Lightroom) che altrimenti rimarrebbero sempre imprigionate nell'HDD del Mac..... l'idea, per cui chiedo i vostri commenti ed esperienze, è quella di limitarmi al piccolo formato (per stampe book etc.) e riservare i formati più seri ai servizi professionali (fotografo o WhiteWall che sia). Detto questo, la soluzione migliore è una stampante a sublimazione tipo Canon CP1300 (max 10x15) o ritenete che una int-jet (che amo poco a dire il vero per le foto) possa essere meglio? Consigli? …
-
Poiettore Leitz Pradovit 2500 Help ! 1 2
da marcopollo- 19 risposte
- 2k visite
Buongiorno, non frequento abitualmente questa sezione del forum, ma ho proprio bisogno di una mano da parte vostra. Ho ereditato da mio padre un proiettore per diapositive Leitz Pradovit 2500 con il quale mi ero messo a sistemare le diapo di casa (una montagna accumulatasi in 50 anni, partendo dalle prime fatte addirittura dal nonno e montate su telaietti di alluminio !). Purtroppo il carro armato tedesco ha avuto un problema meccanico e non funziona più. Avete idea a chi posso rivolgermi per la riparazione? Ho provato a smontarlo, ma non ho capito cosa c'è che non va. Grazie per l'aiuto ! Marco
-
regalo riviste fotografia
da Dr.Faust- 7 risposte
- 1,2k visite
Ciao, se a qualcuno interessano ho uno scatolone di riviste di fotografia degli anni '80 da toglier di mezzo, ovviamente gratis a richiesta posso dare il nome della testata ed indicativamente i numeri/anni. Preferibile il ritiro a mano, spedizione a carico, se interessati verifico il peso. Fausto