Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Trigon Advanced II Se
da antosail- 2 risposte
- 531 visite
Buonasera , ho acquistato da poco usato questo pre phono , oggi per la prima volta l'ho collegato al mio impianto, ma non ho alcun segno di vita . Ho telefonato al negozio dove è stato acquistato e mi dicono di attendere 14 ore che le batterie si ricarichino. Sul Trigon non ho alcun segno di vita, a parte quando lo collego all'alimentazione si accendono due luci per un secondo, una verde e una rossa. L' unica luce accesa,verde ,è quella dell'alimentatore collegato alla rete elettrica. Qualcuno ha lo stesso pre phono per sapere se la mancanza di alcuna luce sul Trigon ,sul pannello frontale ,che presenta anche un tasto frontale , sia la normalità ? grazie mille
-
Cosa si intende per "dual mono"?
da stefano.s- 9 risposte
- 2,5k visite
Date le mie poche conoscenze tecniche ho un dubbio riguardo il cd "dual mono". Mi spiego meglio: so che i due canali sono separati ma pensavo che anche i trasformatori dovessero essere separati per dx e sx (es. ML 383, NAD M3, NAD S 300, un Atoll attualmente in catalogo, facendo riferimento ai primi che mi sono venuti alla memoria), invece vedo che molti ampli, nonostante abbiano un solo trasformatore, sono dichiarati "dual mono". Come mai? Inoltre, avere due trasformatori separati può essere un vantaggio? Cordiali saluti a tutti. Stefano
-
- 1 risposta
- 444 visite
Carissimi , un argomento leggero che forse può interessare tanti appassionati del Thorens TD 124 indipendentemente da quale modello ( originale,mk 2, DD ..) . Molti preferiscono la SPU ( Ortofon o la Thorens) …io invece sto usando una Benz Ruby Wood in unione al mio pre pre Micro Benz PP1 e debbo dire che ne sono particolarmente soddisfatto 😀. Un saluto a tutti gli appassionati. Mauro ( “mace”)
-
qobuz duo in promozione
da GianDi- 1 follower
- 0 risposte
- 572 visite
ho visto che ancora per pochi giorni si può sottoscrivere un abbonamento duo annuale con il 20% di sconto sapete se ci sono vincoli o limitazioni, tipo netflix family? a me sembra un invito a passare finalmente dal mese di prova all'acquisto. vorrei condividere l'abbonamento, magari con un appassionato del forum se contrario alle regole di moderazione, vi prego di rimuovere il mio post
-
Valvole Philips codice 7lg 3h3 7lg 2a5 delta 1 2
da Teosound- 27 risposte
- 1k visite
buonasera queste valvole di che epoca sono ? inizio anni70? come sono sonicamente? grazie.
-
Mm mc
da Akla- 0 risposte
- 2,6k visite
Ho sostituito la dl 103 s che si danneggiata.succede.i n attesa del nuovo stilo ho messo una super 901 super in buono stato. Utilizzando non il phono mm ma mc. Si sa vi sono notevoli differenza di sensibilità e impedenza. Ebbene tranne il leggero aumento del guadagno il suono e allo stello livello come qualità in certi ambito migliore. Come si spiega? La 901 e moving coil ma Lta iscita 2mv
-
- 5 followers
- 237 risposte
- 11,9k visite
Forum 2000 Stasera ci troviamo da Straliccio per un ascolto e poi a cena da suo fratello nella trattoria di fianco. ottimo ascolto e ottima cena in compagnia. Idem dal Sandrino e compagnia bella. Forum 2010 Stasera ci troviamo da pinco pallino e poi pizza in compagnia. Ottima catena iper analitica, ma grazie al pesante trattamento acustico si fa ascoltare con piacere. Ottima pizza in compagnia. Forum 2020 Se posti le misure e queste superano l’esame vedo se passare ad ascoltare il sistema. Nel caso mi fermo per una pizza altrimenti aspetto che intervieni sul sistema con un DRC. Buona cena a tutti 😄
-
Dubbio Sub si o no velodyne dd10
da Attilio- 15 risposte
- 1k visite
Buongiorno sono in procinto di acquistare un Sub da inserire nella mia catena audio composta da Unison unico50 opera quinta in SP e streamer Eversolo i diffusori sono ben accoppiati ma molto spesso sento che manca qualcosa e volevo sperimentare l’utilizzo di un sub ma di alto livello ho trovato x800 euro il,velodyne dd10 e da come leggo in rete e un bel prodotto di altissimo livello con bassi puliti non gonfi e articolati ma non vorrei strafare e avere un effetto coprente o esagerato qualcuno di voi ha esperienze in merito di come suona questo sub e se vale la pena inserirlo in una catena così composta ? Grazie a chi vorrà rispondere
-
Aliante Spazio
da Luca Pisati- 0 risposte
- 964 visite
Buonasera. Qalcuno conosce e sa dirmi qualcosa di questi diffusori: Aliante Spazio. Grazie
-
Conrad Johnson Cav 50 1 2 3 4
da Sankara- 2 followers
- 67 risposte
- 7,8k visite
Salve, nei giorni passati avevo fatto idea di cambiare il Pre che ho attualmente è mi sono recato in un negozio per fare 2 chiacchiere a tal riguardo , uscendo invece con un Cav 50 😅. Vorrei sapere da chi l’ha posseduto qualcosa al riguardo e magari possibili diffusori che ben si accompagnerebbero all’integrato. Su web non ho trovato poi molto….anzi quasi niente. Vi ringrazio in anticipo
-
È la musica che si ascolta a influenzare l'impianto o è l'impianto a spingere verso certa musica ? 1 2 3 4 11
da Dufay- 5 followers
- 188 risposte
- 6k visite
Stavo facendo questa riflessione ascoltando minidiffisori dopo diverso tempo...
-
Benz Glider vs Kiseki Blue NS 1 2
da hififreelens- 1 follower
- 27 risposte
- 2,4k visite
Qualche tempo fa ho avviato una discussione simile in cui chiedevo lumi riguardo la sostituzione della mia attuale Glider con altra testina ma nel frattempo non ho fatto più nulla anche perché l'impianto stereo non è che sia costantemente imperante nei miei pensieri. Inoltre, fai il massimo per non incappare in qualche costosa delusione (considerato che in passato ne ho collezionate non poche), la cosa la rimandi e trascorrono mesi nel più completo disinteresse. Sta di fatto che ultimamente inizia di nuovo a riemergere il desiderio di andare avanti nell'intento di regalare una testina migliore (si spera) dell'attuale Benz al mio mega pre phono ASR a doppio telai…
-
Lyngdorf rp-1 Room Perfect 1 2 3 4
da acam75- 1 follower
- 62 risposte
- 7,5k visite
...buongiorno a tutti, apro questa discussione per condividere un esperienza e sentire i pareri di chi magari ne ha una analoga....sono sempre stato contrario alla manipolazione del segnale con il digitale, sono un utente che ha sempre ricercato l'equilibrio del suono in modo analogico e con vari accessori per coniugare elettroniche, diffusori, ambiente....nonostante abbia uno studio molto problematico, un quasi cubo da 16 mt.q con soffitto mansardato piuttosto alto, sono sempre riuscito a trovare una quadra più che accettabile con molti diffusori che almeno sulla carta non avrebbero dovuto esprimersi in quello spazio.... ....possedendo diverse elettroniche a tubi, a…
-
- 4 followers
- 144 risposte
- 8,5k visite
Io piuttosto alto . Per un paio di settimane ho avuto dei diffusori relativamente piccoli che per ovvi motivi non potevo tirare per il collo Molte cose si perdono a basso o medio volume c'è poco da fare ....
-
Produzione Mark Levinson attuale 1 2
da stefano.s- 25 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno a tutti, So che la domanda è probabilmente posta in modo banale ma, la produzione ML attualmente in catalogo è sempre di alto livello?
-
Elettroniche Electrocompaniet top di gamma
da giuseppeb1986- 13 risposte
- 2,4k visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha mai sentito pre e finali Electrocompaniet top di gamma?che opinioni avete su di loro? Parlo soprattutto del pre EC 4.8 mkii e dei finali mono AW600 Nemo, potrebbe forse capitarmi una buona offerta nell'usato e volevo avere qualche consiglio o suggerimento da parte vostra, è una soluzione che sto valutando insieme ad altre opzioni. Electrocompaniet è famosa per il suo sound molto musicale, caldo, rotondo, con un grande controllo in gamma bassa grazie ai suoi maestosi finali, tipologia di suono che sto cercando da abbinare eventualmente a delle Monitor Audio PL500 II (dovrei acquistarle usate a breve, ormai manca poco credo al fatidi…
-
- 1 follower
- 98 risposte
- 8,9k visite
Salve, da sempre ho pensato - e sicuramente lo è - che il miglior compromesso "qualità/capacità di pilotaggio" fosse la classe AB, non a caso l'assortimento di amplificatori più vasto tra i marchi hi-end più importanti è appunto in classe AB, magari per colpa della bassa efficienza dei circuiti in classe A che causa grosse difficoltà nella gestione di elevate potenze ed un riscaldamento che può diventare anche estremamente fastidioso, ho magari per motivi elettronici che non conosco, fatto sta che certamente sono molto meno diffusi degli AB e conseguentemente meno conosciuti per le loro qualità. Da tempo ho deciso di sostituire il mio Naim Supernait2 con un integrat…
-
- 5 followers
- 161 risposte
- 12,4k visite
Mettiamo che abbiamo un salotto classico, facciamo 5x4. Parete lunga libera per l'impianto. Il salotto è adeguatamente "coperto" dal segnale wifi e non dispone di connessione Ethernet. Condizioni necessarie e non emendabili: diffusori da pavimento. Una sorgente digitale "completa". Un amplificatore integrato "esclusivamente analogico" (senza ingressi digitali). Due soli pezzi. Né più, ne meno. Ovviamente l'amplificatore deve essere adeguato per i diffusori proposti. Opzione: uno o due sub. Cavatteria necessaria. Budget da €5000 a €10000. . Vediamo chi fa meglio con la minore spesa possibile dentro il budget dato. …
-
Opera Loudspeakers : non se ne parla più? / Informazioni su Callas Divina 2005 1 2 3 4 7
da speaktome74- 1 follower
- 114 risposte
- 17,2k visite
Ciao, ma Opera Loudspeakers ? Dopo la morte del fondatore Giovanni Nasta, e l'abbandono del progettista Mario Bon, qui non se ne parla più... Mi auguro che l'azienda goda di buona salute, e di vedere presto nuovi diffusori dello storico marchio. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha posseduto le Callas Divina 2005, ovvero le ammiraglie dell'epoca con componenti Scan Speak (tweeter D2905-97000, ben 4 midwoofer 15W 8530, e tweeter posteriore Seas 25TFFN/QG) ed un mobile bellissimo. Qualcuno me ne sa parlare? Del suono, del pilotaggio e del collocamento in ambiente. Qualche anno fa avevo posseduto le sorelline Diva 2005 che non erano diffusori…
-
Preamplificatore a stato solido dal suono dettagliato, analitico, tendente al radiografante. 1 2 3 4 8
da giannisegala- 1 follower
- 126 risposte
- 9,8k visite
Mi piacerebbe conoscere alcuni preamplificatori a stato solido, da cercare possibilmente nell'usato, che non costassero più di 3000 euro che avessero le caratteristiche descritte nel titolo. Grazie mille, gianni
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
