Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 418 risposte
- 19,6k visite
Ogni tanto mi capita di fare ascoltare l'impianto a persone divismo non avvezze... Ieri una persona mi dice la frase di cui sopra. Effettivamente non posso che essere d'accordo Quanti di voi sono "corporali" ?
-
- 1 follower
- 358 risposte
- 20,8k visite
Ieri sera ho partecipato ad un ascolto ammaliante e ci tenevo a fare i miei complimenti alle ...Cornwall III .Inserire questi diffusori in un locale di m 4,50x3,70 e ascoltarle ad un paio di metri di distanza e' ,teoricamente, opera di malati di mente. Le trombe hanno bisogno di locali ampi e vanno ascoltate da una certa distanza. Questo,almeno, dice la teoria. Pilotarle con un robusto ampli da una settantina di watt ( che sembravano almeno il doppio ) potrebbe sembrare inusuale per chi,vista la loro efficienza, le amplifica con pochi watt . In una sera abbiamo sconfessato una notevole quantita' di luoghi comuni. Ho ascoltato con un'energia,uno "slam " riservato a pochi…
-
- 2 risposte
- 749 visite
Buongiorno a tutti, ho in prova il preamplificatore CJ CT6 e devo dire che, ad un primo ascolto, mi pare molto interessante... Soprattutto la gamma media e medio alta è di una raffinatezza e musicalità che il mio pur valido Yba 2 Alpha non mi pare eguagliare. Solo sul basso sento che manca "la botta profonda", ma devo approfondire questo aspetto.... Qualcuno di voi lo ha mai provato/posseduto e me ne può fornire un suo parere? Il pre in questione è questo: .-.-.-.-. https://conradjohnson.com/owners-manuals/ct6man.pdf .-.-.-.-. Grazie mille, Max
-
Streamer AMI HiFi. Qualcuno li ha ascoltati?
da Fazer802- 0 risposte
- 362 visite
Buongiorno e auguri di fine anno a tutti. Qualcuno ha ascoltato o privato le sorgenti AMI? Mi riferisco in particolare allo streamer Purist Statement. Mi paiono prodotti molto interessanti, ma non so come si comporta la loro App. Grazie, Roberto.
-
- 1 follower
- 77 risposte
- 5,7k visite
I miei diffusori pressapoco arrivano a quella frequenza. Direi che non mi perdo molto della musica riprodotta, voi che dite?
-
Consiglio testina 1 2 3
da Gigino62- 1 follower
- 37 risposte
- 5,4k visite
Salve a tutti, ripercorreró brevemente il mio passato da appassionato HiFi, per chi interessa... Ho iniziato a 16 anni con un rack della Scott e giradischi Supercope by Marantz, la testina non me la ricordo... Con i primi soldi sono passato ad un Pioneer PL500 o 510 ? trazione diretta, la testina fornita a corredo fu presto sostituita da una Stanton, non ricordo il modello, aveva il pennellino... Poi arrivarono i CD. E il piatto non è stato utilizzato per anni. Una decina di anni fa mi si è riaccesa la voglia di vinile (ho una raccolta di oltre 150 LP), purtroppo il Pioneer non funzionava più a dovere. Sono passato così a un Project debut ca…
-
Consigli dac per miglioramento qualità sonora impianto 1 2 3 4
da Summerandsun- 3 followers
- 65 risposte
- 6,9k visite
Buongiorno, ho deciso di migliorare la sorgente digitale del mio impianto per livellarla con gli altri componenti. L’impianto è così composto: streamer dac Node 2i con modifica alimentazione -> integrato Cyrus 6dac -> diffusori Kef R3. Caratteristiche di questa catena: velocità, separazione, dettaglio, spazialità in orizzontale (ben oltre le casse in certi casi), ma poco in profondità, suono molto aperto con una piccola carenza di medio basse e basse e un leggero eccesso di alte. Cosa vorrei migliorare? Col Node il suono tende ad essere un po' piatto e un po' poco reattivo (a me piace tanto la velocità, la microdinamica). Il mio impianto in genere è troppo brill…
-
Sistema All-In-One 1 2 3 4
da Fabio_Rus- 1 follower
- 58 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, Primo post qui ma vi leggo da molto tempo. Per varie esigenze (spazio e non riesco ad utilizzare più l’impianto come prima), sto valutando di passare ad un sistema All-In-One. Al momento ho un impianto con una coppia lettore CD + ampli Marant PM6005 + giradischi Technics SL1500 e delle Q Acoustic 3050. Ho visto questi due prodotti di Technics che sembrano interessanti (non comprendo le differenze fino in fondo): https://www.technics.com/it/prodotti/premium-class/ottava-f/sc-c70mk2.html https://www.technics.com/it/prodotti/premium-class/ottava-f/sc-c65.html Immagino che non si raggiungeranno i livelli…
-
Rippare cd
da rcf- 2 followers
- 9 risposte
- 870 visite
Salve a tutti, mi consigliate un programma (ho già usato iTunes) veloce per rippare tutti i miei CD in WAV Grazie
-
- 7 followers
- 91 risposte
- 11,2k visite
Oramai sto facendomi bello con gli amici sfruttando la vostra competenza (Ovviamente lo dico che chiedo qui, magari gli viene pure la voglia di iscriversi al forum!) Un amico avrebbe bisogno per la sua sala di un mobile per contenere il suo impianto hifi. E' costituito da due giradischi, un pre e un finale Marantz anni 70 e un lettore CD. Idealmente gli servirebbe qualcosa largo 1 m, profondo 40 cm, con un ripiano superiore dove appoggiare i due giradischi, con uno spazio sottostante alto 20cm (i marantz misurano 17 cm) e sotto un ripiano dove tenere gli LP. L'arredamento della stanza è classico quindi è necessario qualcosa che non sia "tecnologico" ma che sia…
-
Una considerazione: se la gamma ultrabassa, bassa e mediobassa vanno molto bene... 1 2 3 4 9
da ilmisuratore- 1 follower
- 147 risposte
- 6,3k visite
...di conseguenza molti altri parametri dell'intera riproduzione seguiranno una determinata prestazione, solitamente di alto livello L'intero comparto delle basse frequenze è il piu difficile da integrare in ambiente domestico Quando tutto *sembra a posto* lascia spesso ampi margini di miglioramento, che però, se risolti tutti, vi farà fare il cosiddetto salto dal divano [o se preferite vi farà cascare a terra la mascella] Il comparto delle basse frequenze affinchè possa ritenersi molto performante dovrà garantire: - massima estensione alle frequenze piu basse - massima linearità, con alterazioni in ampiezza ragionevolmente contenute -…
-
- 3 followers
- 132 risposte
- 19,4k visite
Conosco la DL 103 che un tempo equipaggiava il mio SL-1200, mi piaceva e stavo appunto guardando per acquistarla visto che la scelta del giradischi è caduta sul Technics SL-100C. Poi vedo che oltre la Denon commercializza anche questa versione(R), che immagino sia replica ma da quello che si legge è migliore...in cosa? Chiedo lumi a voi, io la vecchia 103 lo amata per come non mi faceva notare i difetti dei miei vinili ormai usurati, questa nuova è uguale o diversa? Grazie!
-
Una considerazione: se la gamma ultrabassa, bassa, mediobassa, media, medioalta, alta, altissima, vanno molto bene... 1 2
da scroodge- 1 follower
- 30 risposte
- 1,2k visite
BUON NATALE A TUTTI!!!!
-
Dynaudio Contour S3.4
da Alfio84- 1 risposta
- 663 visite
Qualcuno mi sa dire di che anno di produzione sono e in che anno hanno smesso la distribuzione? secondo voi sull'usato che prezzo dovrebbero avere? a 2500 euro come sono?
-
Mi piace (pareri personali) 1 2 3
da Uncino- 2 followers
- 46 risposte
- 2,1k visite
Secondo voi è sacrilego dire "questa cuffia/diffusore/impianto suona bene perché quello che sento mi piace e mi soddisfa", ossia basare la valutazione non sulla misura oggettiva data dagli strumenti ma semplicemente dal proprio gusto?
-
Bookshelf e sub in grandi ambienti
da hinsubria- 11 risposte
- 679 visite
È possibile migliorare la resa di un diffusore bookshelf in un ambiente sovradimensionato inserendo un subwoofer?
-
Eam Lab finale 302 chi me ne parla
da vannigsx- 1 risposta
- 531 visite
Ciao, finale Eam Lab chi me ne parla.... come suona come si abbina meglio a quale pre Grazie
-
- 1 follower
- 81 risposte
- 7k visite
Leggendo le varie discussioni su sorgenti molto economiche e quelle sulle misure dei dac ho fatto un paio di riflessioni che vorrei condividere con voi. 1. Trattamento acustico: recentemente ho ascoltato un impianto di livello abbastanza alto in una sala domestica di 30mq con un trattamento acustico molto curato. Inutile che vi dica che suonasse molto bene. Il proprietario ha speso molto nel trattamento acustico e mi ha detto che spesso suoi amici portano delle elettroniche o degli accessori da provare da lui per decidere se acquistarli o meno. Mi domando se tante discussioni in cui si dice che un dac economico suona come quello costoso hi end non abbiano un vizio di …
-
Unison Research Reference Pre chi me ne parla
da vannigsx- 3 risposte
- 533 visite
Ciao, chi ha avuto esperienze con questo pre e puo' parlarmene ? Grazie mille
-
- 4 followers
- 118 risposte
- 7,8k visite
Dopo una parentesi dovuta rottura del finale sono tornato ad avere tutti i sub ... Ma come si fa a fare senza io mi chiedo ? L'emozione sta in una parte consistente proprio lì.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
