Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.653 discussioni in questo forum
-
Bye bye impianto 1 2 3 4
da maxxx- 3 followers
- 71 risposte
- 6,4k visite
Esoteric P2s, minidsp SHD con alimentazione lineare Aurion, Accuphase DG48, pre Accuphase C2410, finale Krell FPB 400cx, diffusori MBL 101Emk2, più un DAC Stax X1T, diffusori Pioneer s1ex. Tutto sott'acqua, allagato, da buttare, il Bisenzio ha esondato, e io non ho potuto fare nulla perché avevo l'impianto in ufficio e io ero a casa, che tra parentesi è stata pesantemente danneggiata. Sono uno dei forumer più "vecchi" come data d'iscrizione, ho investito tempo e moltissimi denari per arrivare lì. Mi sa che non mi leggerete per un bel po'. Saluti
-
- 3 followers
- 197 risposte
- 7,9k visite
Stavo ascoltando i led Zeppelin su richiesta di un amico e ho pensato ammsppete come si sente male non me lo ricordavo così. Aveva un disco doppio che non trovo più per via del trasloco chissà dov'è finito e me lo ricordavo migliore questa rimasterizzazione recente mi sembra veramente fastidiosa. Poi mi ricordo che disco era e lo trovo su tidal così posso fare il confronto è una rimasterizzazione del 2007 la differenza è ben avvertibile tutta la gamma medio acuta è meno cruda e fastidiosa. Mi piacerebbe che il misuratore facesse delle misure tra queste due versioni per capire se non sono rincoglionito completamente.
-
- 3 followers
- 297 risposte
- 39,4k visite
Quali sono i diffusori che avete ascoltato, che vi hanno dato la miglior impressione come ricostruzione scenica e naturalezza di emissione? (quel senso che a suonare non fossero i diffusori)
-
- 3 followers
- 428 risposte
- 27,8k visite
Vorrei aprire questa nuova discussione,visto che sono passato da diffusori a radiazione diretta ,a diffusori a tromba. Come avevo già scritto è la prima volta che ho un sistema di questo tipo,e mi pento amaramente a non averci pensato prima in quasi 50 anni di passione. Ma a parte questo,vedo che JBL non viene ,se non raramente menzionato,e pensare che è una grande azienda dove lavora moltissimo nel professionale e costruisce tutto in casa. Nel mio caso specifico quello che noto è che la caratteristica più saliente delle mie JBL K2 9900 è la grande compattezza di suono e una facilità di emissione disarmante. Quella nomea di un passato che andavano bene…
-
BluOs 4.0 installato da poco
da Stephen s- 0 risposte
- 305 visite
Ho da pochissimo installato la ver 4.0 del BluOs appena uscita per gestire il Node 123. Premetto che non sono affatto un grande smanettatore e che questa è la mia prima esperienza con un sistema del genere, ma confesso che faccio fatica a ritrovarmici: mi sembrava molto più intuitiva e facile la versione precedente. Ho l’impressione che invece di semplificare i percorsi per accedere ai vari servizi e funzioni (che sono grosso modo gli stessi di prima) li abbiano resi un poco contorti. Anche la grafica a riquadri non mi pare un granché. Non so se i vantaggi siano nella gestione del multiroom che io però non uso o altro. Ma forse sbaglio e la mia è scarsa esperienza; int…
-
Per esperti di trasduttori e diffusori 1 2 3
da jimbo- 1 follower
- 51 risposte
- 1,6k visite
Volevo sapere se in una coppia di diffusori ci possono essere differenze anche minime nella risposta, perché mi sono accorto che una cassa suona leggermente più aperta
-
Meccanica dvd/dvda/bd da collegare a lettore cd/sacd
da mariano6304- 5 risposte
- 611 visite
Salve a tutti, ho preso un lettore CD/SACD Esoteric ed ho ancora il Teac/Esoteric DV50 che legge anche i DVD audio. Ho molti DVD audio che vorrei continuare ad ascoltare per cui, in un primo momento, vorrei collegare il DV50 al DAC dell'Esoteric. Mi consigliate l'uscita ottica o coassiale? Che tipo di cavo economico devo prendere per testare il collegamento? In un secondo momento, per sostituire il DV50, vorrei procurarmi una meccanica di lettura per DVD/DVDA/BD che abbia solo uscite digitali, compresa quella USB. Esistono o si è obbligati a comprare un vero e proprio lettore? Me ne potete consigliare qualcuna di buona qualità e che non costi ta…
-
Audiophonics, esperienza surreale
da Sgrossino- 7 risposte
- 3,1k visite
Quest'estate avevo preso da loro un alimentatore lineare Allo Shanti; poichè al raggiungimento di una certa somma offrivano la spedizione gratuita ho aggiunto un cavetto che avrebbe consentito di alimentare un Nas Synology con un altro alimentatore lineare al posto di quello di serie (questo: https://it.aliexpress.com/item/1005001423368307.html). Quel cavetto, tuttavia, non funzionava, era palesemente in corto o con polarità sbagliata. Avviata la procedura per il reso scopro che i francesi si arrogano di addebitarti 30 euro se ritengono il reso non giustificato (il cavetto ne costava un terzo, mi pare). Ebbene per loro il cavetto (venduto specificamente …
-
Elettroniche Viganoni e Viganoni
da Coltr@ne- 2 risposte
- 1k visite
Mi sono imbattuto in questo sito e mi ha stuzzicato il finale in primis, ma anche il pre, difficile ma ci provo, qualcuno li ha sentiti? https://viganoni.co.nz/sachem-v3/ https://viganoni.co.nz/sachem-pure/ Il tipo Italiano, ha lavorato in AudioPro, trasferitosi molti anni fa in Nuova Zelanda, sul sito c'è molto ed interessante
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 12k visite
Noi ci saremo...
-
- 2 followers
- 307 risposte
- 18,3k visite
Ciao, interessato al Nad C 658, avendo già un pre e finale Nad ( 1000 + 214) volevo sostituire il 1000 e tenere il 214, a livello di pre fono è sufficientemente valido come il 1000? L'uscita sub ( ne possiedo uno) si può variare la freq di taglio e cos'altro? Il Dirac live ne vale la pena per equalizzare risposta in ambiente? Pro e contro? Proponete anche altre alternative di pre ( senza svenarsi).
-
Burl Audio B2 Bomber dac 1 2
da Karlos- 1 follower
- 26 risposte
- 3,9k visite
Salve, ultimamente mi sto chiedendo se un Dac professionale possa essere usato in ambito domestico, e avendo sentito pareri incoraggianti sul Burl Audio B2 Bomber Dac, vorrei avere la vostra opinione. Ed eventualmente con che Dac Home si scontrerebbe? Dimenticavo.. Solo cd per ora. Grazie
-
- 2 followers
- 389 risposte
- 17k visite
Vorrei porre alla vostra c/a attenzione la parola "hiend", in modo da capirne il VERO significato.. ? Io penso che ognuno di noi abbia la sua opinione.., ma in concreto che significa questa parola..?
-
- 4 followers
- 95 risposte
- 15,4k visite
Premessa. Con l'approvazione benevola dei boss, ripropongo qui un thread cominciato a luglio 2018 e andato avanti fino a dicembre 2020. E' il racconto a puntate, scritto nei ritagli di tempo, leggero e auto ironico nelle intenzioni, di una storia d'amore che dura ormai da quasi trent'anni. Mancano purtroppo i numerosi interventi dei forumer che animarono il thread tanto a lungo. Lo pubblico come un simbolico obolo a Melius, di ripristino del patrimonio di esperienze, notizie, facezie che hanno reso questo luogo un unicum. Chi eviterà questo Amarcord personale, non breve, ha tutta la mia approvazione e comprensione 😀 Cary Audio Love Story (Amarcor…
-
Amplificazione per Tannoy Red Monitor srm-12x 1 2
da Animalatina- 2 followers
- 31 risposte
- 4,1k visite
Buonasera a tutti, approfitto delle vostre conoscenze per chiedere un consiglio. Mi si è presentata la possibilità di acquistare una coppia di Tannoy Red Monitor srm 12-x accoppiate ad un Sansui Au d7. Il venditore vende tutto insieme e non mi permette di “spacchettare” i diffusori dall’ampli. Il tutto appare in ottimo stato ed il prezzo richiesto 1500 euro credo sia un prezzo giusto. la domanda che vi pongo è la seguente, secondo le vostre esperienze e conoscenze l’amplificatore (al netto della probabile manutenzione) può andar bene? Attualmente il mio impianto e’ composto da Ampli Cambridge Audio CX A60 - lettore cd Cambridge Ax C35 e diffusori Q Acoustic…
-
Esistono diffusori “bookshelf”? 1 2 3 4
da lormar- 1 follower
- 55 risposte
- 3,8k visite
…che siano tali per posizione e non solo per dimensioni? Io ascolto regolarmente delle 3/5a e la differenza tra libreria, su supporto a distanza standard e supporto molto lontano dalle pareti a mio gusto è notevole e la peggiore soluzione è quella in libreria . Altri diffusori posizionati in libreria sono meno penalizzati? I sistemi di correzione possono intervenire efficacemente anche in un caso simile?
-
Audio Research, quali sono i Pre Phono esterni di qualità?
da MrRoyperformance- 3 followers
- 7 risposte
- 2,5k visite
Buon pomeriggio amici Audiofili, in settimana mi arriva il nuovo Preamplicatore Audio Research Reference Two MK1 con le 6922, ma come ben sapete é un preamplificatore solo linea. Adesso devo mettermi alla ricerca di un Pre Phono che suoni bene, sperando che suoni almeno come il mio Ex Audio Research SP10MK2 che ho avuto qualche anno fa. Ne stavo parlando con qualche amico Audiofilo, se resto in casa Audio Research, si vocifera che il Phono PH7 oppure un Referance Phono potrebbe essere una buona soluzione per completare al meglio il mio Preamplicatore Ref 2 MK1. Sono sincero ho preso il Ref Two MK1 perché il suono della 6922/E88CC/CCa é quello ch…
-
Testine d’epoca ed attuali
da ninomau- 1 follower
- 0 risposte
- 2,3k visite
Stimolato da questo messaggio di @Rimini propongo uno spin off del notevole thread sulle testine viste da vicino, per approfondire l’argomento. “Indipendentemente dai giudizi e/o preferenze personali (ringrazio @franz_84 @Guru Guru e @Tigra per i loro prezioso interventi) rimane che ci sono dei veri tesori tra le testine di qualche decennio fa, anche confrontate con la eccellente produzione moderna.” Il recente arrivo di una ultratrentenne Fidelity Research FR7 nel mio parco testine mi spinge a condividere questo pensiero. Se guardo a quanto ho in casa, mi ritrovo almeno tre veterane per certi versi notevoli e che mi danno delle ottime sensazioni all’asc…
-
Luxman D-10X varrà la spesa ? 1 2 3 4
da Look01- 1 follower
- 63 risposte
- 6,3k visite
Provo a dare le mie impressioni d'ascolto sul lettore CD in oggetto, anche se penso siano rimasti in pochi quelli che ascoltano solo CD personalmente mi sento come i 🐼. É un mese che lo ascolto ormai ho capito che le valutazioni si fanno dopo parecchie sedute e passata l'euforia dell' acquisto. Il mio impianto é composto da due lettori il Luxman D-10X e il Gryphon Scorpio, l'ampli é un Luxman L-595A SE e come diffusori due Magico A1 non chiedetemi di cavi e ciabatta perché li ho da tempo e non ricordo le marche 🤣. Ora finito il preambolo il Luxman D-10X esteticamente è sobrio niente fronzoli o soluzioni per stupire. Ma tanta sostanza nei material…
-
Consigli impianto salvaspazio per scrivania 1 2 3 4
da Summerandsun- 3 followers
- 55 risposte
- 6k visite
Un saluto amici, come da titolo sto cercando di mettere insieme un impianto facilmente collocabile su scrivania. Sto per cambiare mobili nello studiolo di casa mia e devo considerare lo spazio a disposizione. La stanza misura 2,5 x 4 x h 3 m. In realtà la parete lunga di fronte all'impianto sarà occupata da un mobile contenitivo h 2,6 m quasi interamente chiuso, quindi la stanza sarà praticamente 2 x 4 x h3 m. impianto posizionato al centro della parete lunga appoggiato a una scrivania. L'impianto sarà utilizzato un po' per ascolto nearfield , un po' per studio brani ed esercizio con la chitarra (suonare sui brani). Utilizzo quindi prevalentemente nearfield…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
