Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.519 discussioni in questo forum
-
Gryphon Kodo
da Coltr@ne- 5 risposte
- 1,4k visite
Chi le ha sentite? Come vi son parse? Lasciamo perdere il prezzo, cosa vi piace e cosa no. https://gryphon-audio.dk/shop/loudspeakers/gryphon-kodo-reference-standard-loudspeaker-system/ Grazie
-
Tannoy Chester o Snell KIII?
da sxdx66- 0 risposte
- 683 visite
Buonasera a tutti, ascolto prevalentemente Jazz e Classica, ho un amplificatore Roksan Caspian M2 in un ambiente di circa 20mq, mi sapete dire questi due diffusori che tipo di impostazione hanno? Grazie mille
-
Un nuovo 15 pollici...
da saltato- 2 followers
- 3 risposte
- 1,2k visite
https://vestlyd.com/products/v15c
-
Dac Denafrips Terminator: aggiornamento del DSP
da Membro_0021- 0 risposte
- 1,2k visite
Segnalo, per chi come me possiede questo dac con tecnologia r2r, che è disponibile, già da qualche mese, l'upgrade al nuovo DSP (ovviamente io ho già provveduto) ordinabile direttamente dal produttore taiwanese (Vinishine audio). Con questo ultimo aggiornamento il dac suona ancora più arioso, dettagliato, con maggiore messa a fuoco. Purtroppo Polaris non lo distribuisce più ed è acquistabile soltanto dall'Oriente. Sul prodotto mi sono già prodigato in passato: stiamo parlando di uno dei dac meglio suonanti oggi in commercio che può battersela ad armi pari con macchine anche dal costo quadruplo. Il progettista Alvin ha dimostrato di sapere il fatto suo in quanto a progett…
-
- 5 followers
- 113 risposte
- 8,5k visite
Mi capita di vendere qualcosa molto raramente, spesso a distanza di anni dall'ultima vendita, e quindi non sono aggiornato sulla situazione. In passato usavo Subito.it e Audiograffiti, oltre a Audiomarkt.de per vendite in Europa. Sono ancora validi ? Ce ne sono altri migliori ? Subito mi sta rompendo le scatole con aggiornamenti di password varie e non mi fa usare il sito. Mi date qualche suggerimento ? Grazie
-
Finali mono in Classe D......
da ascoltoebasta- 11 risposte
- 1,6k visite
Oggi e domani avrò la fortuna di provare i finali mono Nuprime EVO Two,uno dei pochi amici rimasti nell'ambito della musica,in questo caso ex coproduttore e esperto in registrazione,ha ritirato da un privato,insieme ad altri apparecchi,i due mono sopracitati,ed io pur ritenendomi definitivamente 'a posto' e soddisfatto del mio impianto, ho solo un piccolissimo cruccio,i miei finali mono Electrocompaniet AW 180 sono davvero enormi e non eleganti come preferirei fossero,i due Nuprime sono molto belli e starebbero benissimo impilati nel mobile portaelettroniche,quindi data la ridotta difficoltà nel fare le prove,oggi mi son cimentato e devo dire che sono davvero ottimi quest…
-
- 14 risposte
- 3,5k visite
Dopo aver provato un Naim Nit XS2 che mi ha veramente stupito per personalità; Mi è venuta la fissa di provare un supernait 2. che dite se lo prenodo usato, poi e facile rivenderlo? perché se lo prendo lo prendo senza vendere il mio unico 90 che adoro e che comunque credo difficilmente si sposterà da dov'è, anche se il naim mi è piaciuto molto.
-
- 3 followers
- 1,6k risposte
- 49,9k visite
Salve, Sembra che , finalmente, l’industria discografica abbia capito cosa vogliono gli Audiofili e si è data da fare per assecondare le loro esigenze; probabilmente qualcuno legge i forum, in particolare dove si scrive che la scena non esiste, che la polarità non è udibile, che i piani sonori sono fisime, che il digitale 0-1, 0-1, che i DAC sono tutti uguali , che se la linea della risposta in frequenza in ambiente ottenuta con il famoso software è flat allora è tutto ok, che se c’è un problema il DRC lo risolve etc.. le solite discussioni che si fanno qui ed altrove. L’altro giorno sono stato a casa di un amico, mi ha fatto sentire un LP comprato di recente…
-
- 1 follower
- 139 risposte
- 7,6k visite
Un mio amico ha recentemente acquistato delle B&W 802D prima serie. Siccome proviene da un sistema con woofers più grandi (le 802 montano un doppio woofer da 20 cm.), sente meno la presenza nel suo ambiente delle prime ottave (30 -40 hz in particolare sull'organo) e mi ha chiesto se conosco qualche marca di subwoofer amplificato di qualità high-end dall'ottimo rapporto qualità/prezzo da poter tagliare molto in basso (sui 40hz - 50 hz max) che però si possa regolare facilmente magari usando degli automatismi (tipo quelli che ricavano la risposta con un microfono) e con il cono non superiore alla grandezza di 30 cm. perché non lo vuole troppo ingombrante. Siccome sono p…
-
Qualcuno riconosce questo giradischi?
da magicaroma- 9 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, le elettroniche mi sembrano Parasound, il giradischi non capisco, qualcuno mi potrebbe aiutare? Pura curiosità. La casa era la residenza romana di Italo Calvino
-
PS Audio Directstreamer. Chi l'ha ascoltato?
da Fazer802- 0 risposte
- 305 visite
Buongiorno a tutti. Come da titolo, qualcuno possiede o ha ascoltato il Dac in oggetto? Mi interessa molto ma non ho potuto ancora approfondire. Ci collegherei lo streamer Rose e il music server. Grazie, Roberto.
-
Assistenza Electrocompaniet 1 2 3 4
da Bufa- 1 follower
- 58 risposte
- 5,3k visite
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè ho un problema con il CDP Elettrocompaniet EMC1 che mi accompagna da molti anni. Sfortunatamente non riesce più a leggere nessun CD che gli metta. Il lettore si accende regolarmente, il cassetto riconosce di non avere il disco e all'apertura la scritta sul display cambia regolarmente. Una volta appoggiato il CD e messo il suo clamp a cassetto chiaramente chiuso passano dei secondi nel tentativo di riconoscere il CD senza riuscirci. Mi dispiacerebbe molto doverlo abbandonare e sto cercando di capire se c'è una possibilità per ripararlo considerando il bell'oggetto che è stato. Potrebbe essere un problema della meccanica? Del las…
-
Impianto con giradischi per giovane 13enne squattrinato. 1 2 3 4
da Membro_0020- 64 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, x supportare un ragazzino vinilista nella composizione del suo primo impianto, non essendo esperto di vinili e di entry level chiedo consiglio a voi. Il giovine vorrebbe un giradischi Audio Technica AT-LP120X da 318 Euro, un ampli e due cassettine da supporto. Il giradischi è valido? La USB non gli serve, si potrebbe quindi spostare sul modello AT-LP2X (più economico)?? A me sembra comunque più scarso di quello sopra meccanicamente. Voi cosa ne pensate? Alternative di stesso prezzo con cappa trasparente compresa? Ampli da 150/200 Euro con phono? Diffusori da 150/200 Euro da scaffale? Quale potrebb…
-
Prove di vera alta fedeltà, come registrare al meglio il *suono del nostro impianto* prendendo spunto dal processo di auralizzazione 1 2 3
da ilmisuratore- 45 risposte
- 1,8k visite
Spesso si discute sul concetto di alta fedeltà, e di cosa dovrebbe fare un impianto di riproduzione affinchè fregiarsi di tale titolo, ovvero: impianto fedele Alcuni [erroneamente] vorrebbero ottenere dal proprio impianto il suono dell'evento *live* cosa impossibile per tutta una serie di fattori che cozzano tra loro A mio parere il vero obiettivo dell'alta fedeltà dovrebbe seguire pedissequamente [alterandolo il meno possibile] il segnale contenuto nella registrazione L'idea nasce prendendo spunto dalla tecnica citata nel titolo, l'auralizzazione, che potete leggere qualcosa qui http://pcfarina.eng.unipr.it/Public/Papers/119-Ciarm98.PDF Lo scop…
-
- 1 follower
- 76 risposte
- 2,9k visite
...ovvero, tentare di spiegare agli audiofili, che non esistono solo le registrazioni del terzetto jazz effettuate dall'etichetta audiophile, per vendere un centinaio di copie (di cui la metà rimangono sul groppone) ad amici, parenti ed alle fiere di settore. Storia della gestazione, di uno dei massimi capolavori "rock" (nel senso più ampio) degli anni 90 Qualche piccolo estratto ...Il materiale fu messo alla prova su diversi tipi di impianto domestico e di automobile, e alla fine fu decretato che i problemi principali erano il suono del basso e il mix vocale. ...Krist pensava che il basso fosse poco definito e Kurt che in alcuni b…
-
- 1 follower
- 749 risposte
- 21,5k visite
Si legge su queste pagine di "cambi di polarità" rispetto a dei riversamenti in digitale, rispetto ad altri, sullo stesso titolo. Vogliamo fare alcuni esempi pratici? Cosa si dovrebbe notare, all'ascolto, per affermare che sia stata fatta questa operazione? Possiamo vedere, analizzando i files, se è avvenuto "questo cambio"? La parola agli "esperti".
-
- 2 followers
- 152 risposte
- 16,5k visite
A voi la parla…raccontate le vostre esperienze con questo brand…ho preso ieri un vecchio Platinum dac III del quale Vi racconterò
-
Snell info trovate in rete
da sxdx66- 1 risposta
- 1,1k visite
Un po' di storia: fino al 1990 circa, gli altoparlanti Snell erano disegni di Peter Snell e Peter Qvortrup li distribuiva in Europa. Snell KII, JII, EII, C e AII erano ottimi abbinamenti con l'elettronica di Audio Innovation che Peter Qvortrup produceva allora. Nei primi anni '90 arrivò l'edizione Series III di questi altoparlanti, che Kevin Voecks era dietro. La serie III ha un carattere timbro diverso con più, molto più livello di bassi e alti un po 'più aggressivi. Allo stesso tempo, è stato introdotto il piccolo monitor Q. Poco dopo arrivarono B e D. Gli acuti leggermente aggressivi su III portarono Snell a iniziare a montare il controllo del livello sugli elementi ac…
-
aiutino sul set up 1 2 3
da vick75- 1 follower
- 42 risposte
- 2,1k visite
Ragazzi una domanda tecnica. Ieri mi sono arrivati due finali mono della Zero zone in classe d. Li ho montati nell'impianto con un pre/dac smsl do300 e fino a qui tutto bene. Avendo a casa un amplificatore della krell modello kav 300 il, ho deciso di inserirlo nella catena e far prendere a lui il posto del pre Stamattina montando il krell con uscita pre out tramite rca verso i zero zone, appena accendo sento un forte ronzio, se invece lo collego nell'uscita tape funziona ma non riesco a gestire il volume dal krell stesso ma dal dac. Mi sono perso qualcosa oppure c'è qualcosa che non va?
-
Collegamento hdmi-amplificatore
da madlifox- 1 follower
- 3 risposte
- 4,4k visite
Chiedo un consiglio. Ho un lettore Sony ubp-x700 multiformato, che legge anche i sacd (ne possiedo diversi ). Non ha le classiche uscire RCA ma solo l’HDMI che lo collega al televisore e che veicola i segnali audio e video. Come collegarlo allo stereo senza avere troppo degrado del segnale? Grazie dei preziosi suggerimenti.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-