Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.653 discussioni in questo forum
-
Consiglio Stadio Phono
da Kand972- 0 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare una nuovo stadio phono da abbinare al mio impianto Attualmente ho: un Cambridge Alva Solo associato a: -ampli Synthesis Roma 510 -piatto JA MIchell Tecnotec con Ortofon 2M Black -Diffusori autocostruiti Cosa mi consigliate? sono orientato vs un Gold Note ph-5 che senza alimentatore esterno che si trova a circa 850/900€ Grazie a tutti Saluti
-
- 5 followers
- 621 risposte
- 47,4k visite
Ricordiamo che nei giorni 21 e 22 ottobre 2023 si terrà l'esposizione di audio Gran Galà dell'alta fedeltà a Milano. Per la prima volta una sala vedrà la collaborazione tra MadForMusic e MGP Audio, e sarà in dimostrazione il seguente impianto: - lettore CD Kora CD 140 - amplificatore integrato Kora TB 140 - Diffusori Pylon Audio Jasper 25 MKII - Cavi VovoxAg Vi aspettiamo! Qui le informazioni e l'elenco degli espositori https://www.grangaladellaltafedelta.com/ Dimitri Toniolo Angelo Jasparro
-
In un settore definito di nicchia che senso ha, almeno per le edizioni di Roma e Milano, proporre le manifestazioni a due settimane l'una dall'altra?
-
Esoteric K-03 e upsampling
da Membro_0021- 1 follower
- 7 risposte
- 3k visite
Recentemente ho acquistato un Teac Esoteric K-03 prima serie (è da tanto che desideravo un lettore di alta qualità che mi leggesse anche i SACD) e dalla lettura del manuale evinco, con mia grande sorpresa, che questa macchina è in grado di fare anche l'upsampling fino a 192khz, come l'"antica" meccanica 192 della North Star, che ho posseduto per anni. Quello che non comprendo è se questo upsampling possa avvenire persino in modalità SACD e con la liquida, di solito è lo strato CD da 16/44khz a essere oggetto di upsampling. Ecco la pagina del manuale:
-
- 7 followers
- 642 risposte
- 85,8k visite
Buona sera, eccoci nuovamente, all’edizione primaverile dell’Hi-Fidelity di Milano. Cosa ci aspetterà? Attese, speranze, scoperte, cosa vorreste vedere e sentire? Signori e Signore, la giostra dell’HiFi, torna a girare! 😄
-
Tecnologie e/o misure per progettare dei buoni amplificatori
da salvatore66- 14 risposte
- 482 visite
Mi spiace ma secondo me chi si affida solo alla tecnica e alle misura non progettera' mai un buon amplificatore musicale e veritiero. Secondo me non servono larghezze di banda da 0 a milioni di hertz oppure accoppiamenti in DC o altri ritrovati ma del manico e delle strategie empiriche ricavate nel corso dei longhi anni di esperienza unite ovviamente alle misure e alla tecnologia. Solo questi costruttori che seguono questo approccio gli unici a sapere produrre ottimi ampli e non solo chi si affida solo a misure e tecnica difficilmente otterrà prodotti musicali. Voi come la pensate?
-
- 1 follower
- 191 risposte
- 24,7k visite
Anni e anni fa sbavavo dietro questo Dac che costava e costa ancora molto per le mie tasche ma che mi piaceva molto. Ora riflettevo, ma un Dac siffatto come si pone nei confronti di dac "moderni" come un RME Adi o un Topping d90 etc etc.... Cioè si può dire che ha ancora senso un suo acquisto?
-
Quale giradischi ?
da Samoggia- 9 risposte
- 1,6k visite
Inizio descrivendo il mio impianto e ponendo poi il quesito ( o forse i quesiti). Lettore cd Aurora Labtek+dac Denafrips Terminator (con Daphile)+ casse Sigma Acoustics Overture 2018 + Pre Audio Research LS5 MKII, 2 finali mono Audion Silver Night SE Anniversary. Devo premettere che ho quasi sempre ascoltato le mie centinaia di cd di classica classica (e un po' di jazz) e, solo ultimamente, un po' di streaming (Qobuz e radio) e qualche vinile. Per ascoltare i pochi vinili che avevo, avevo comprato un Pro-Ject 1Xpression Carbon con testina Ortofon 2M Red e pre-phono Graham Slee Communicator Gram Amp 2 . Qualche settimana fa ho però, diciamo, ereditato diverse centinaia di…
-
300b valvola 1 2 3
da Agostino- 1 follower
- 40 risposte
- 5,1k visite
Ciao a tutti, sono alle prese con una scelta fondamentale: l'acquisto di una coppia di 300b per i miei finali. Sono stato abituato bene.... e le 300b in mio possesso non soddisfano a pieno la resa dei miei finali. Dopo aver provato alcune cinesi economiche (ev 300b) vorrei tornare a qualcosa di performante. Le scelte sono: 1) Elrg ER300B 2) We 300B nuova produzione 3) Psvane ACME 300B 4) Eml 300b 5) Takatsuki 300B Ho avuto in passato 300b we penultima produzione Avvt 300b avvt 300bsl eat 300b La migliore a mio parere fu la avvt. Avete avuto esperienza con le Elrog?…
-
nuovo S.M.S.L. AL200
da maxgazebo- 2 followers
- 16 risposte
- 3,7k visite
Come anticipato giorni fa in una discussione qui sul forum ho avuto modo di provare il nuovo ampli integrato SMSL AL200, che a mio giudizio è molto interessante viste le caratteristiche degli ingressi digitali, che fanno uso di interfaccia USB XMOS XU316 di III generazione + finale basato su doppio chip Merus MA5332MS, che dice di garantire una ottantina di W su 8ohm ed oltre 100W su 4ohm, il tutto al costo di circa 250 euro finito https://www.smsl-audio.com/portal/product/detail/id/834.html Il prodotto è costruito/ingegnerizzato molto bene, molto solido, robusto, dà la sensazione di robustezza e concretezza malgrado le compatte dimensioni Internamente è os…
-
- 2 followers
- 231 risposte
- 43,9k visite
Salve. Sto maturando l'intenzione di acquistare una coppia di Heresy II o III usate poichè molto attratto da prove e recensioni che lo definiscono unanimemente come un diffusore dal basso secco, asciutto e veloce e dai medio-alti estremamente evidenti e detttagliati, un suono che mi piace molto. Ho visto in altri threads che molti forumers le possiedono e vorrei un parere sul posizionamento e, possibilmente sulle differenze soniche tra le II e le III. In particolare: - Sono difficili o sensibili nel posizionamento? Mi riferisco alla distanza dal muro o dalle pareti laterali - Le Heresy possono essere posizionate a terra sulle basi Klipsch oppure su st…
-
E un bell'integrato a valvole??? 1 2
da Giovanni68- 19 risposte
- 1,4k visite
Mi sono un pò rotto delle peripezie pre e finale ibrido-valvole e stato solido, spazio, cavi, accendi, aspetta che si scalda... alla fine credo che il suono che mi piace di più e dove i miei diffusori, che per ora non voglio sostituire (JBL L220), rendono meglio è quello delle KT88 che, nella fattispecie, è di un finale AeronAP890 abbinato ad un pre AR SP9; poi ho il finale a stato solido e ogni tanto cambio, di uno mi piace una cosa, dell'altro un'altra cosa, cambia, scambia, pensa... mi chiedevo se tagliare la testa al toro e dar via pre AR e finale Aeron e buttarmi su un integrato a valvole, magari sempre le KT88 che suonano "forte" e tanti saluti. Vedo que…
-
Alla ricerca della magia perduta... 1 2 3 4
da TopHi-End- 70 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti, da un po' non scrivo su Melius perché, ultimamente, impegni a parte, mi sono un po' stancato di replicare a critiche infondate e a persone che non fanno prove e scrivono commentando i dati sulla carta. C'è chi potrebbe avere anche orecchie migliori delle mie e gusti diversi dai miei, ci mancherebbe, ma quando leggo, pure criticandomi, che un file Hi-Res non può mai suonare peggio di uno in risoluzione CD/LP (44.1Mhz/16bit), allora ho alzato le mani e ho dato spazio agli altri. Ma siccome la passione è passione, il mio percorso formativo, abbastanza svincolato da pregiudizi basati essenzialmente sui soli numeri e da altre amenità e stereotipi,…
-
Radio da satellite
da GianDi- 1 follower
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ascoltando le radio in streaming da internet la qualità e il bitrate sono facilmente riscontrabili. Collegando l'uscita ottica del ricevitore satellitare al dac il suono è molto diverso, per a stessa stazione. L'audio satellitare a che risoluzione esce normalmente? È lo stesso per tutti i canali?
-
Diffusori da pavimento con woofers importanti incorporati o subwoofer separati? 1 2 3 4
da speaktome74- 1 follower
- 68 risposte
- 3,5k visite
Sulla scia delle discussioni calde di questo momento, sono meglio diffusori da pavimento con woofers importanti incorporati o subwoofer separati? Perché e per come?
-
Trasformatori di step up e ronzio
da madlifox- 1 follower
- 10 risposte
- 1,9k visite
Chiedo aiuto. Ho alcune testine, che alterno sul Technics 1200 e per la precisione, sei MM (Audio Technica e una Ortofon Concorde), un paio di MC ad alta uscita (Denon DL 103 e DL160) e una MC a bassa uscita Audio Technica AT-F7. Nessuna testina presenta dei problemi se collegata all'ingresso phono MM di un Sugden Masterclass IA4, nemmeno l'AT-F7, fatto salvo il livello di volume molto basso. Se invece interpongo lo step-up (ovviamente solo per la MC) parte un inaccettabile ronzio a 50 Hz, molto presente. Non riesco a capire quale loop di massa si vada ad innescare. La stessa identica cosa succede con altri due preamplificatori, un Audio Research Sp9 e un Aloia. Con tut…
-
Vabè, ho un Chromecast e... 1 2
da Idefix- 26 risposte
- 3k visite
sto iniziando a utilizzare lo streaming con Qobuz e saltuarie incursioni con Tidal e mi piace il suono che ne esce. (come lettori ho Meridian 508.24 e Teac Vrds 10) Se volessi approssimare il loro livello (non importa che ci siano adesso lettori a una frazione del loro prezzo all'uscita che vanno meglio) utilizzando il Chromecast come streamer quale dac posso accoppiargli (ammesso e non concesso che non sia una fesseria)? Avevo visto un Cambridge Audio DacMagic 100 (immagino dovrebbe andar meglio del solo Chromecast.....)
-
Wiim Pro signal unlock
da Francescox- 4 risposte
- 637 visite
Buongiorno, pongo alla vostra cortese attenzione un problema che si è verificato da circa una settimana e non riesco a risolvere. Sul display del mio impianto hi fi (Denon RCD M41 Dab) collegato con cavo ottico al Wii Pro, a sua volta collegato con cavo ethernet in ingresso, appare il messaggio "signal unlock" e quindi non funziona più . Il wiim gestito dall'app sembra funzionare correttamente. In precedenza ha funzionava tutto regolarmente. Da una ricerca su Google ho appreso che questo segnale appare quanto l'impianto riceve un segnale di campionamento non gestibile e che non riconosce. Ho provato a ripristinare le condizioni di fabbrica originali e reimpostare il wii m…
-
Impianti semplificare o complicare. 1 2
da Look01- 3 followers
- 34 risposte
- 1,5k visite
Ultimamente si parla sempre di più di semplificare ma poi si aggiungono due o tre sub o super tweeter e ci si arrovella la testa con rilevazioni e trattamenti acustici e forse si complica di più quello che si pensa di semplificare 😜.... Sicuramente sono vecchiotto e non mi sono aggiornato ma ritengo ancora che in un ambiente domestico di piccola e media metratura arredato dove non si ascolta a volumi da discoteca si possa sentire bene anche solo con un semplice impianto. D'altro lato penso che un diffusore come qualsiasi altra elettronica venga progettato nel bene o nel male con una sua anima sonora ed inserire troppe variabili potrebbe snaturarla e poi si f…
-
articolo su fds
da NAD- 1 risposta
- 443 visite
Buongiorno a tutti. Cerco un articolo di mio interesse apparso sulla Guida 05 di Fedeltà Del Suono ( dedicato agli amplificatori con in copertina pre e finali Marantz). Se qualcuno la possiede e mi vuole aiutare mi contatti in privato . Grazie e buoni ascolti a tutti.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
