Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.518 discussioni in questo forum
-
Ascolto di musica liquida
da gianudi76- 1 follower
- 15 risposte
- 3,9k visite
Buon giorno a tutti, attualmente ho un abbonamento Amazon Unlimited come piattaforma streaming. Sto valutando Qobuz come alternativa essendo una piattaforma riconosciuta dal mio streamer Cambridge Edge Nq. Dai primi ascolti noto una maggiore definizione negli alti, e una maggiore profondità nei medio-bassi in Amazon rispetto a Qobuz, a parità di definizione della traccia. Naturalmente trattasi dei primi ascolti.... Pareri? Grazie
-
Altec Lansing Model 8
da Marco DP- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao ragazzi, ho acquistato da qualche mese una coppia di Altec Model 8. Con cosa mi consigliate di pilotarli? Per ora utilizzo il mio nonnetto Pioneer del 76, ma vorrei prendere qualcosa di recente. Budget tra 500/800 quindi prenderei in considerazione anche prodotti usati. Ultimamente ho puntato gli occhi su un Magnat ma900 e su un Advance Acoustic x-i125. Il magnat l'ho ascoltato con delle JBL l100 e non mi è dispiaciuto, l'altro non ho modo di provarlo perciò mi baso su recensioni sparse qua e la. Grazie a chi darà la propria opinione, ovviamente prenderò in considerazione anche altri prodotti. Buona musica a tutti 🤘
-
Consiglio su integrato e lettore cd Naim
da stefano.s- 6 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, mi piacerebbe alternare alle mie elettroniche McIntosh per provare a "cambiare impostazione di suono" un Supernait 3 e un lettore cd Naim. Purtroppo ho visto che in catalogo c'è solo il cd 5si che, mi sembra, non in linea qualitativa con l'ampli. Siccome vorrei restare sul nuovo, pensate che possa essere un'abbinata comunque valida? I diffusori sono Canton Reference 8k e le nuove B & W 707 s3. Grazie in anticipo. Stefano
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,7k visite
Sto parlando della qualità del contatto tra i pin delle valvole, soprattutto di segnale, e il relativo zoccolo. Le valvole storiche, prodotte dai 50 ai 70 anni fa accumulano inevitabilmente uno strato di ossido sui loro piedini, indipendentemente dal materiale con cui sono stati realizzati. I test che eseguiamo, da oltre un mese, con lo straordinario tube tester Aladdin 2, ci hanno permesso di evidenziare questa criticità I grafici, eseguiti dall'Aladdin in regime dinamico, evidenziano chiaramente il problema, potete vedere nelle immagini in sequenza il comportamento di una valvola di segnale della serie ECC prima e dopo un trattamento di pulizia accurata dei p…
-
A suoni diversi corrispondono misure uguali?
da gimmetto- 1 risposta
- 351 visite
Sto scherzando. Chiedo ai moderatori di chiudere! Buon ascolto a tutti.
-
Guadagno step up insufficiente? 1 2 3
da wow- 1 follower
- 42 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, oggi ho provato, con il mio Thorens 125 mk2, con testina Denon 103, uno step up Lector MM 70 pp http://www.lector-audio.com/mm70pp.htm collegato, a sua volta, all'ingresso phono MM del mio nuovo amplificatore in classe D NuPrime ia 9x https://nuprimeaudio.com/product/ia-9x/ Lo step up dovrebbe avere un guadagno di 22 dB, ma per avere un volume ascoltabile ho dovuto spingere il controllo del volume fino a fondo corsa ottenendo comunque un suono piuttosto esilino. Le impostazioni dell'ingresso MM dell'ampli sono quelle di default (mostrate al link nuprime), per cui dovrei avere un carico di 32 k ohm e una capacità di 32 PF. …
-
- 2 followers
- 1,5k risposte
- 47,2k visite
...e quali i limiti fisiologici dell'umano essere entro i quali avvertirli. Evitiamo polemiche, flames e perculamenti a ripetizione. Se affrontato in modo costruttivo, può essere argomento di interesse generale. Si può discutere di tutto: cavi, dac, ampli e sorgenti e software per e di riproduzione. Le misure dicono tutto? Qualcosa sfugge? Se si, rientra nel range dell'udibile? Solo psicoacustica? Cosa manca all'equazione per avere un'uniformità di vedute, un pensiero condiviso sulla questione? Cerchiamo di portare elementi oggettivi, non i soliti "lo sento" e "non lo sento".
-
Sonus Faber Elipsa (no red violin): chi me ne parla? 1 2
da speaktome74- 33 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha mai posseduto le Sonus Faber Elipsa "lisce"? Se non erro sono state l'ultimo progetto di Serblin, forse iniziato da lui ma portato a compimento da altri... Mi sembra di ricordare che la loro particolare forma era stata studiata per favorire l'inserimento in ambiente e per gestire meglio le basse frequenze. Ai tempi avevo posseduto le Cremona e non sono mai riuscito a governarle... Le Elipsa sono poi le loro sorelle maggiori... Ma un pannello così largo non è dannoso per altri aspetti? La maggior parte dei diffusori hanno cabinet il più possibile stretto... E' un diffusore equilibrato oppure è consigliato per g…
-
Finale Yba 1 HC 1 2
da euterpyx- 1 follower
- 25 risposte
- 4,4k visite
Buongiorno a tutti, chiedo aiuto a Melius Forum Ho un finale YBA 1 HC ,oggetto a cui tengo molto per il suo suono, migliorato a suo tempo da Silvano Un canale è bruciato, con tutta probabilità driver e finali, purtroppo le sigle sono cancellate e questo ne rende impossibile il ripristino. Gentilmente qualcuno mi può fornire un manual service o, meglio ancora, le sigle dei componenti attivi? Grazie anticipate a chi avrà la capacità o la voglia di aiutarmi. Giovanni
-
- 1 follower
- 77 risposte
- 5k visite
Negli anni ho notato differenze sonore molto elevate tra i vari preampli che mi è capitato di provare. Arrivo a dire, e lo pensiamo in molti, che sia il cuore dell'impianto. Ne ho avuto recentemente prova. Non ho mai capito come si possa stabilire alle misure la bontà di queste elettroniche visto che sulle riviste esse sono praticamente uguali per tutti, cosa del resto comune anche ai dac in generale.
-
Yamaha HS8S + sub HS8S. 1 2 3 4
da Roberto De Filippo- 55 risposte
- 3,2k visite
Volevo condividere con voi questa nuova ed entusiasmante esperienza che mi è capitata. Dopo aver venduto, non a cuor leggero, tutti i miei sistemi audio causa "depressione" durante il periodo Covid, nel senso che non mi andava di stare da "solo" ad ascoltare musica, mi veniva malinconia, mi sono prima comperato un Moto Guzzi California EV Touring 1100 PIK che dopo alcuni masi ho rivenduto, mi bastava stare all'aria aperta, ma non faceva per me, troppo "ingombrante". Col tempo ho rimesso la testa a posto e mi è tornata la voglia di ascoltare musica, ma con cosa? Oggi nel mercato c'è di tutto e di più, ma a che prezzi, quello che trovavi un paio di anni fa …
-
Shure v15 III alternative? 1 2 3
da fulvio4468- 3 followers
- 43 risposte
- 10,1k visite
Buongiorno, chiedo se possibile,di trovare un alternativa alla mia testina Shure v15 III in uso da diversi anni,magari con testina più performante da montare su SME 3009 III s. Magari l'argomento è già stato trattato. Prezzo max 500 euro magari anche usata ( poco) . Grazie. Ps. non sono esperto sull'argomento ,ma ascolto da anni buona musica.
-
- 54 risposte
- 7k visite
Ho provato oggi questa coppia di diffusori JBL pro sono stupefacenti con un brano di charlie parker penso di portarli a casa...
-
Consiglio testina mm
da salvofisichella- 4 risposte
- 820 visite
Ragazzi devo togliermi questo dubbio, sono come San Tommaso... La scelta ricade tra: -Nagaoka mp500 -Ortofon 2M black -Goldring 1042 Per la Nagaoka forse sarei al limite con il guadagno del phono 40 db e la sensibilità non altissima della testina Chi può mi spieghi le differenze di suono tra le tre, grazie.
-
Acquisto nuovo giradischi.
da gibraltar- 4 risposte
- 901 visite
Buongiorno a tutti, volevo acquistare un giradischi nuovo, mi piacciono entrambi questi: AUDIO TECHNICA AT-LP2022 e il THORENS TD 403 DD, che hanno un prezzo simile. L'AT, oltre ad essere esteticamente bellissimo, tutto in acrilico, è un trazione a cinghia, ha un bel braccetto in carbonio e viene fornito con testina già montata e stilo con taglio Shibata; il tedesco è un trazione diretta, ha un braccetto che, a vista, sembra simile ai vecchi EMT e viene fornito anch'esso con testina (Ortofon Blue MM). Quest'ultimo mi intriga per la trazione diretta, unico dubbio non vorrei, dato il prezzo, che fosse un tipo di implementazione molto economica e, alla fine,…
-
lettori naim e roksan
da salva57d- 11 risposte
- 2,5k visite
Buona sera a tutti , ho la possibilità di prendere usati uno di questi 3 lettori cd : 1) Naim Cd5 Si 2) Naim Cd5 Xs 3) Rocksan K3 Di Cosa ne pensate ? Li avete mai sentiti o li conoscete ? Quale mi consigliereste ? Grazie , Salvatore
-
dCS network bridge
da antonew- 0 risposte
- 988 visite
su parlatene liberamente se lo avete avuto, lo avete ancora l'avete cambiato ecc.
-
Nuove Sigma acoustics ouverture 20 anniversario
da mahler1966- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno ha ascoltato o possiede le anniversario con nuovo tweeter Heil AMT Capton e Midwoofer new generation? Zaninello su un diffusore a quanto pare riuscito non lesina continue innovazioni.
-
Tre vie da pavimento. Tri amplificate in classe D e AB. 700 watt per diffusore. Dac, streamer, UpnP, DLNA, Airplay 2, Bluetooth ingessi analogici, HDMI, Ethernet, Coax e ottico. Se solo: A)Mi ritornasse voglia di metter mano all'impianto e ritrovassi il piacere perduto di ascoltarlo. B)Avessi modo di ascoltarle, fosse sopravvissuto un qualche negozio fisico dalle mie parti, le prenderei al volo e fine dei giochi, no cavi, no millmila alimentazioni, no scimmie per la versione MKII che surclassa la precedente e che a sua volta aveva distrutto quella prima ancora. Solo buona musica, un design pulito che entra, senza prenderne possesso, in un normale salo…
-
Finale per Leben Rs-28Cx
da davide grin- 1 follower
- 2 risposte
- 1k visite
Buonasera Con che finale abbinereste il preamplificatore Leben RS-28CX ? Ascolto musica jazz e pop leggera, un pò di acustica, voci, no classica e no rock. Volume medio basso serale con Tannoy Arden Budget circa 3000€ x un buon usato Grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-