Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Differenze sonore tra B&W CM9 e CM9 S2 1 2
da Alex72- 18 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti, ho la possibilità di acquistare i diffusori in oggetto, prima versione. Li ho ascoltati con il mio amplificatore (unico 100) e mi sono piaciuti parecchio. Mi chiedevo però se non fosse il caso di acquistare il modello S2, facilmente reperibili usati a poche centinaia di euro in più. Ne vale la pena? Suonano pressoché uguali o ci sono dei miglioramenti percettibili tali da preferirli? O magari anche solo per il fatto di acquistare un modello più recente e magari più rivendibile in futuro… Estrinsecatevi…
-
Primare I20: chi lo conosce?
da supers72- 1 follower
- 11 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, qualcuno mi parla di questo amplificatore? O del suo analogo A20 mkii? Pensavo di abbinarlo a una coppia di Harbeth p3esr….. grazie mille!
-
sub woofer attivo... 1 2 3
da pinktriangle- 2 followers
- 45 risposte
- 4,7k visite
chi lo usa se e' contento .....consigli ....e cosa aquistare .... i diffusori principali sono autocostruiti su progetto audio review ...sono i scan-scan---grazie e buone feste
-
La qualità del suono la sentono tutti 1 2 3
da cactus_atomo- 1 follower
- 50 risposte
- 3,7k visite
una cara amica si lamentava dell'audio del suo televisore. come tutte le onne voleva una soluzione economica, non invasiva alla vita e facile da gestire. Dopo una alisi del problema le ho suggerito di prendere una soundbar, più esattamnentela panasonic 200, che mi è sembrata tra tutte quelle sul mercato la più adatta alle sue esigemze anche di spazio.casualmente ne ho trovata una da euronics sotto casa, l'ho comprata e quello è stao il regalo di compleanno che le ha fatto il fratello.oggi mison sentito con la mia amica per gli auguri e l'ho coninta a montare la soundbar. Indiviuatta sul tvc la presa hdmi - arc loperazione è andata a buon fino in pochi minuti. e la mia a…
-
Exposure pre-finale
da Mas 64- 1 risposta
- 455 visite
Ciao a tutti, volevo sapere chi di voi ha avuto esperienza diretta / ascoltato, le combo.. 17-21 pre- 18 super finale 23 pre- 28 finale Inoltre vi chiedo se i pre citati hanno ingresso phono... grazie mille Saluti massimo
-
Amplificatore Marantz n40
da alex1961- 15 risposte
- 3,9k visite
Salve a tutti vi chiedo se qualcuno ha avuto modo di ascoltare il nuovo Marantz n40 che mi interessa ma non trovo recensioni in rete non sono un amante degli amplificatori Marantz(ho avuto in prova un Pm 8006 ma non mi è piaciuto) ma la nuova produzione potrebbe avere un impronta sonora diversa lo vorrei accoppiare per ora con le mie PolkAudio S-50e. Attendo commenti
-
Cary Audio SI-300.2D
da Look01- 4 risposte
- 1k visite
Stamattina mi sono imbattuto su un negozio che aveva un rientro, praticamente nuovo, del suddetto ampli : Cary Audio SI-300.2D non avevo tempo e son dovuto andare via. Poi con calma qualcosa ho letto in rete e mi sembra interessante sia per la capacità di pilotaggio che dovrebbe avere che per il suono dettagliato ma musicale la Cary Audio é famosa, almeno ho letto, in America per i valvolari che produceva. Sinceramente non ho mai sentito un ampli di questa casa ne valvolare e tantomeno a stato solido. Chiedo se qualcuno di voi ha avuto o a sentito quest'ampli e se mi può dare la sua impressione tanto per capire se vale la pena di chiamarli e andare a sen…
-
Monitor Audio PL500 II, le vostre esperienze 1 2
da giuseppeb1986- 2 followers
- 34 risposte
- 5k visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha avuto modo di ascoltare le Monitor Audio PL500 II?Che ne pensate di questi diffusori?Come li vedete posizionati in un ambiente quasi dedicato di circa 35 mq? io ho ascoltato le PL300 II e devo dire che mi sono piaciute e per questo mi chiedevo come fossero le imponenti PL500 II. saluti
-
- 2 followers
- 179 risposte
- 9k visite
.....devo sostituire il divano, ora è in tessuto e vorrei passare a uno in pelle, secondo voi e le vostre esperienze potrebbero esserci differenze sul risultato sonoro? Forse quello in pelle potrebbe essere piuttosto riflettente rispetto a quello in tessuto, conigli? Esperienze?
-
Quale pre phono. 1 2
da Unison68- 2 followers
- 19 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno. Dopo aver acquistato un giradischi audio technica LPW50PB e una Testina atvm95sh sono andato alla ricerca di un pre phono dai 500 ai 1000 euro. Alla fine non so che prendere perché ce ne sono in giro troppi e quindi sono piùconfusoche convint . Vorrei chiedere a chi ha esperienza se può consigliarmi su un buon pre, uno di quelli con rapporto q/p come si deve. Il mio ampli è un Unison research Performance con kt 88. Diffusori ne ho di tutti i tipi. Grazie
-
Indiana Line Diva 665 qualcuno le ha avute? 1 2
da sxdx66- 1 follower
- 25 risposte
- 5,1k visite
Buongiorno, erano il top di gamma della casa, mi pare che sono molto richieste nell'usato in relazione al rapporto prezzo /qualità, qualcuno le ha avute e sa descrivermele? Le piloterei con un NAD 302 per un secondo impianto, in un ambiente di 25mq circa. Grazie mille
-
- 2 followers
- 91 risposte
- 10k visite
Come da tradizione, degli ultimi anni, anche per questo Natale, apro la discussione (anche se con un po’ di ritardo), su cosa ci regaliamo per il nostro amato hobby con l’occasione/scusa, del Natale. 🎄 Per quanto riguarda il sottoscritto, mi sono regalato (in realtà lo aspettavo da aprile…😤)il braccio nuovo per il secondo giradischi. Un Moerch DP6 mk2. Purtroppo delle 3 basette che ho in dotazione al mio TW Acoustic Raven One, nessuna andava bene, pertanto, la sto facendo fare, ma non credo sarà pronta per le feste. 😭 A voi, ora, la tastiera … 😄
-
- 1 follower
- 43 risposte
- 4,1k visite
Buona sera a tutti, sto valutando l'acquisto di uno streamer, ho trovato nell'usato un Auralic Altair G1 ed un Mytek Brooklyn Bridge, il secondo è proposto ad un prezzo più alto. Il mio impianto, al momento, è composto da SF Cremona Auditor, Norma IPA 100R, Dac Merason Frerot, ascolto liquida da Mac Air. Vorrei sapere da chi ha utilizzato questi streamer come si è trovato, magari qualcuno li ha utilizzati o sentiti suonare e sapere se si possono paragonare. Grazie in anticipo
-
Diffusori Audio Solutions Figaro XL 1 2 3
da giuseppeb1986- 48 risposte
- 5,6k visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha avuto modo di ascoltare i diffusori in oggetto?Cosa ne pensate del marchio lituano? I prezzi della serie Figaro sono abbastanza concorrenziali viste le cifre esagerate che si vedono in giro. Saluti
-
- 3 followers
- 159 risposte
- 23,4k visite
Buon giorno a tutti, sono sempre stato affascinato da questi diffusori ma non ho mai avuto modo di ascoltarli. Non parlo solo del mega sistema, credo si chiami Reference e poi V, ma anche dei diffusori/sistemi più piccoli (per modo di dire...), dal Beta in giù. C'è qualcuno dei forumer più navigati che li conosce e ce ne può tratteggiare storia e caratteristiche? Grazie! Mario
-
Quanto un solo componente possa migliorare la resa d'un impianto...... 1 2
da ascoltoebasta- 1 follower
- 23 risposte
- 2k visite
Un caro e vecchio amico al quale nel 2002 vendetti l'intero mio impianto,è ritornato in Brianza in una nuova casa dopo anni a Roma per motivi lavorativi,ora con maggior tempo a disposizione è deciso a riappropriarsi della passione per l'ascolto,ha ancora il mio ex impianto e l'ha sistemato in un locale di circa 26 mq e m'ha chiesto se l'ascoltavamo insieme per capire quale componente sostituire per cominciare ad "aggiornarlo",nel caso fosse necesario, il suo (e mio ex) impianto è così composto: Lettore SONY DVP S7700 PRE Electrocompaniet EC 4.1 1/2 FINALE CAIRN K3 Diffusori RCF MYTHO 5 Cavi potenza Audioquest Gibraltar Cavi se…
-
Impianto vera alta fedeltà (ben) sotto i mille euro sul nuovo 1 2 3
da appecundria- 1 follower
- 41 risposte
- 4,3k visite
Preso a Natale per mio cognato: davvero ottimo. Prendete nota Topping M50 Lettore di rete digitale 24bit/384kHz DSD256 Bluetooth WiFi DLNA AirPlay - https://amzn.to/3VPAiOQ Topping MX5 Amplificatore in classe D NFCA XMOS Bluetooth aptX HD 2x55W 4Ω 32bit 384kHz DSD256 - https://amzn.to/3vCrWPP Indiana line DJ 308 bass reflex 3 vie con woofer da 230 mm 93dB - https://amzn.to/3X5QMU1 Totale (3 articoli): 878,00 €
-
Mix dell'audio
da alfo628- 3 risposte
- 629 visite
Buonasera, io dovrei ascoltare la musica (classiche canzoni da Spotify o altre app) con frequenza (no audio) binaurale e accordata a 432 hz. Volevo sapere se qualcuno saprebbe indicarmi il modo migliore per farlo. Quindi introdurre in tutte le canzoni la frequenza binaurale "binaural beats" (no audio tridimensionale su due canali) e trasformare musica accordata a 440 hz in 432hz ottenendo armonici più giusti possibili e suono meno deviato possibile rispetto a quello originariamente accordato a 432 hz. Sulle cuffie. Mi rendo conto che la richiesta è un po' particolare, se non sapete come fare vi chiederei se oltre alla frequenza binaurale conos…
-
Rega Brio R vs Rega Elex R
da Giacomo1980- 5 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti, sono follemente innamorato del mio Rega Brio che uso insieme al Rega Dac a cui ho collegato l’iPad per Apple Music e il Rega Apollo che uso come meccanica CD. Il suono con le mie Monitor Audio Gold 100 5G è pieno, ricco, brillante, divertente; ritmo e dinamica da vendere. Sinceramente non saprei cosa chiedere di più. (Ho anche 2 Exposure, ma hanno un suono più morbido e dolce, quasi liquido e li alterno con il Brio). Tutti mi dicono che l’Elex R sia superiore, al Brio, ma la mia domanda è: lo sarebbe nel mio salotto di 14/15mq con le mie Monitor Audio Gold 100? Oppure le differenze sarebbero impercettibili? G…
-
Carichi capacitivo, induttivo e resistivo: parliamone! 1 2
da gioangler- 20 risposte
- 3,4k visite
Per l’interfaccia tra ampli e diffusori, cosa tenere in considerazione e perché. Parliamone! Esempi sul campo ed esperienze dirette. Buon anno!!!
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-