Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.645 discussioni in questo forum
- 
				
Problema ampli o loop di massa? 1 2
da Riccardo.m81- 21 risposte
 - 1,1k visite
 
Salve a tutti, ho da qualche anno un asr emitter 2, ne sono molto soddisfatto ma vorrei condividere con voi quello che ogni tanto mi capita. A volte mi succede di sentire un suono che perde di slancio, come se fosse un po spento, poco frizzante con una perdita di dettagli marcata. Tempo fa attribuivo il problema alla sorgente o ai diffusori, solo pochi giorni fa invece ho scoperto che scollegando i cavi rca dall'ampli , quelli provenienti dal dac e facendo toccare il polo positivo del cavo in questione al negativo,la massa del connettore presente sull'ampli il suono ritorna dettagliato e ricco di armonici. Questo non è stata una cosa voluta ma me ne sono accort…
 - 
				
Sempre maggiori disparità nel mercato hifi 1 2 3
da fontana- 2 followers
 - 40 risposte
 - 3,2k visite
 
Carissimi ,per mia curiosità, viste le novità degli scambi commerciali tra USA ed Europa ….mi sono divertito a cercare gli attuali prezzi su due importanti apparecchi hifi , uno posseduto: il Finale McIntosh MC 462 e uno che fa parte Integrante nel mio attuale impianto: l’ampli integrato Burmester 032. Ebbene in Italia il McIntosh ha prezzo di listino attuale è che è aumentato a 19.000 euro… il Burmester 032 prezzo attuale , sempre di listino al nuovo 16.500 euro. Negli USA la situazione è questa ( sempre spulciando in internet) : McIntosh mc 462 : 9.999 U.S. dollari …il Burmester 032. 25.000 US dollari . Al netto della megascontistica italiana per i prodotti McIntosh…
 - 
				
Qualità audio uscita smartphone
da Il_drugo- 14 risposte
 - 647 visite
 
Mi pare di ricordare che qualcuno avesse provato ad usare o usasse l'uscita dello smartphone collegata all'impianto. Volevo sapere se, in generale, vi risulta che l'uscita sia limitata agli estremi di gamma, in particolare in alto. Se, si, forse per evitare trami acustici a chi alza troppo il volume con le cuffiette. E chiedo se qualcuno ha fatto misure in questo senso.
 - 
				
- 1 follower
 - 332 risposte
 - 15,2k visite
 
Premessa: per piacere non discutiamo del prezzo di questo apparecchio andando off-topic; dicendo le solite cose, trite e ritrite che ormai tutti hanno imparato a memoria. A me interessa capire le innovazione tecniche di questo nuovo dac MSB uscito di recente (fine luglio). Perché leggendo dal loro sito ho inteso che possiede ben 32 moduli in cascata, 16 per canale. MSB dunque abbandona la tecnologia r2r, suo cavallo di battaglia per tanto tempo? Poi è a tre telai, quindi due unità mono e alimentazione separata che alimenta entrambe le unità? Le specifiche tecniche e le misure? Sul sito di MSB non le trovo da nessuna parte, qualcuno le ha viste?
 - 
				
Elettroniche Level by Levorato 1 2
da niar67- 35 risposte
 - 9,9k visite
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno del forum ha potuto sentire queste elettroniche. Saluti Andrea
 - 
				
Affidabilità amplificatori. 1 2
da LudovicoVan- 22 risposte
 - 1,3k visite
 
Immaginate che ci siano due amplificatori integrati, uno marca A, il secondo marca B. Sono molto diffusi e molti li hanno comprati. Ad un certo punto si diffonde la voce che l’amplificatore A si guasta piu spesso di B. come fareste per dimostrare se è vero o falso?
 - 
				
	
					finale mark levinson serie 3 manuale italiano
da jaguarissimo- 4 risposte
 - 268 visite
 
salve sto cercando il manuale dell'utilizzatore del finale mark levinson serie 3 qualcuno e' disponibile per una scansione oppure per fotocopie? grazie in anticipo
 - 
				
Lyravox…esperienze
da nexus6- 0 risposte
 - 194 visite
 
Domanda oziosa di metà agosto: qualcuno ha in casa una coppia di un qualsiasi modello di questo marchio? In alternativa, chi ha avuto modo di ascoltarle in fiera o da amici?
 - 
				
	
					Wiim assistenza:quando le cose vanno bene. 1 2
da campaz- 23 risposte
 - 1,5k visite
 
Soddisfattissimo utente Wiim, negli ultimi giorni avevo notato un problema: durante la riproduzione del mio Ultra, la stessa si interrompeva con casualità assoluta almeno tre volte al giorno. Cosa che in tanti mesi non era mai successa e a parità di condizioni al contorno (compresa la stabilità della connessione). Ho aperto un ticket direttamente dalla app, ho acconsentito a trasmettere il log del dispositivo al customer care di Wiim, in due giorni ho ricevuto risposta e mi hanno risolto il problema da remoto (roll out della software release, in pratica hanno annullato l’ultimo aggiornamento automatico che aveva introdotto il problema). Doveroso l’apprezzamento che allarg…
 - 
				
Wiim pro plus 1 2
da Mike27051958- 19 risposte
 - 859 visite
 
Chiedo per un amico Se utilizzo un lettore CD di cui funziona solo la meccanica, collego il cavo RCA di uscita ed entro nell’ ingresso LINE IN del Wiim in oggetto, il segnale transiterebbe nel dac del Wiim? Potrebbe essere un buon risultato? Grazie
 - 
				
- 16 followers
 - 1,7k risposte
 - 135k visite
 
Apro questo thread per cercare di spiegare, nelle mie limitate conoscenze da hobbista, la tecnologia utilizzata per realizzare un convertitore digitale analogico. Cercherò di spiegare nel modo più comprensibile possibile, e condividerò le mie esperienze (sempre da hobbista) nella progettazione e realizzazione di alcune tipologie di DAC, da quelli di prima generazione fino agli attuali DAC moderni. Spero possa essere utile ed invito a fare domande nel caso che quello che scriverò risulti poco comprensibile.
 - 
				
Linn LP12 a 45 giri
da LudovicoVan- 1 follower
 - 17 risposte
 - 708 visite
 
Salve sono nuovo, mi chiamo Marco e scrivo da Bologna, un saluto a tutti. ho un problema e mi chiedo come posso risolverlo. Nel mio impianto ho un Linn LP12 del quale sono molto soddisfatto. Un caro amico, che è recentemente mancato, mi ha lasciato la sua collezione di 45 giri degli anni 60 molto bella qui arriva il problema perché il mio Linn va solo a 33 giri. Esiste qualcosa di esterno che si può usare per avere i 45 giri? Gracie per l’aiuto
 - 
				
	
					L'alta risoluzione...
da ---sv---- 3 risposte
 - 561 visite
 
'sera, oggi controllavo alcuni files in giro x l'hard disk e.... qualche intruso direi :) Beethoven: Piano Sonatas Nos. 23 'Appassionata' & 24 , 192/24
 - 
				
Sono di bocca buona… 1 2
da lormar- 30 risposte
 - 1,6k visite
 
…e quindi devo esserne consapevole e non cercare il pelo nell’uovo? Faccio questo perché da ieri, in una stanza problematica (mansardata e quasi quadrata) sto ascoltando delle Kef Cadenza(prima serie) appoggiate per terra, pilotate da un Audio Innovation 500, con sorgente Thorens150-Rega RB300-Goldring 1042 con grande piacere e grande sorpresa. Mi aspettavo un risultato molto diverso. Se posso azzardare un paragone mi sembra cibo da strada, ma di quello buono, appetitoso e che non stufa. Il tutto costato poco allora e, quello che ho ricomprato, costato poco ora. Il termine “inascoltabile”, usato non infrequentemente, probabilmente non fa parte del mio vocabolario. Pe…
 - 
				
Kudos super C20
da salvatore66- 1 follower
 - 10 risposte
 - 776 visite
 
Parliamo di questo diffusore? Ha due ottimi altoparlanti e un eccellente crossover con resistenza serie tweeter mundorf mresist e Clarity cap CMR. Mi e' molto difficile ascoltarle mi descrivete il loro suono? Confronti?
 - 
				
	
					Esistono ancora lettori universali hi-end ? Consigli? 1 2 3
da esoteria- 47 risposte
 - 2,5k visite
 
Essendo un po' arrugginito in materia, come da oggetto vi domando se esistono ancora macchine multiformato di pregio ad esempio ai tempi che furono presi un Esoteric UX-1 top di gamma, macchina stratosferica sia a livello audio hi-end 2ch che video, pentito 1000 volte di averlo venduto avendo una discreta collezione di dvd musicali che in versione blu-ray nemmeno esistono non avrei necessitato di upgrade per la parte video, vedo ora che riguardo questo marchio oltre ad aver aumentato il listino di almeno 4 o 5 volte hanno escluso la parte video, ma girovagando su google sembra ormai prassi comune per tutte le case, gli ultimi apparecchi degni di nota sono i vari Oppo, Mar…
 - 
				
	
					Tannoy sgm 15 ,come si comportano con il rock?
da EVILDEAD- 0 risposte
 - 244 visite
 
Buongiorno a tutti , come si comportano con questo genere musicale?
 - 
				
Finale di potenza "slim" per secondo impianto
da supermike- 16 risposte
 - 575 visite
 
Mi serve un finale da un centinaio di watt (90w-120w ma anche una settantina potrebbero andar bene) per un secondo impianto da collegare alla TV ...il finale non deve essere troppo alto, per questo ho scritto slim, ma comunque robusto e di pianta larga perché ci devo poggiare sopra il preamplificatore e un lettore blueray (quindi niente miniscatole con classe D o T). Per la classe ripeto meglio quella AB, ma sono aperto a qualsiasi proposta. Budget: cercando nell'usato e non escludendo gli apparecchi vintage, 500-600 euro max.
 - 
				
	
					Ci ha lasciati Paolo Viappiani
da appecundria- 16 risposte
 - 966 visite
 
Qualche settimana fa ci ha lasciato Paolo Viappiani. Autore di libri, di articoli, direttore, progettista, Paolo è stato uno dei maggiori esperti nazionali in materia di teoria e pratica dei sistemi di altoparlanti, nonché persona dal notevole spessore umano.
 - 
				
Step up e pre phono
da fontana- 6 risposte
 - 458 visite
 
Carissimi vorrei un vostro parere in merito ad un abbinamento ottimale del mio set up analogico. Partiamo dalla testina : Ortofon SPU # 1 E ( output 0,18 mv )..STEP UP Ortofon ST 90 ratio ( 24 db : 47 KOhm/ 1KHz )...Pre phono Black Cube ( con settaggio MM e in alternativa MC 47 KOhm. ) Qual e' secondo voi appassionati di suono analogico il settaggio migliore del pre phono prima di essere collegato al preampli ? STEP UP /MM oppure STEP UP / MC 47 KOhm . Grazie infinite. Mauro
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							