Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
Stradivari Sonus Faber 1 2 3 4
da nexus6- 2 followers
- 71 risposte
- 8,1k visite
Qualcuno mi sa dire come suonano ?
-
- 4 followers
- 164 risposte
- 11,5k visite
Buongiorno a tutti, a meno di una settimana da Natale, proviamo a dirci cosa ci regaleremo o ci siamo già regalati, con la “scusa” di questa festa. Non che un’audiofilo abbia veramente bisogno di questo accadimento, per acquistare o cambiare qualcosa del suo impianto, ma ci sta che l’occasione, è sempre uno stimolo in più per farlo. Quindi, lascio a voi la parola … grazie e Buone Feste a tutti! 🎄 🎁 🎅🏻
-
Krell kav300i quali diffusori abbinare? 1 2 3
da Bibolo78- 1 follower
- 36 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti, attualmente uso delle qacustics 3050, per avere un suono avvolgente con basso presente ma non rimbombante, e un buon dettaglio, che cosa mi potete consigliare da cominciare a valutare? Budget di 1000€ magari sul usato
-
Finali M2tech mono
da saltato- 4 risposte
- 2,9k visite
https://lnx.m2tech.biz/it/products/rockstars/larson/ sembrano interessanti...
-
Rega Saturn e Rega Saturn-R
da Carson- 3 followers
- 12 risposte
- 3,9k visite
Un buon pomeriggio a tutti. Come da titolo, vorrei sapere se qualcuno dei forumers ha avuto modo di ascoltare i due lettori CD Rega Saturn e Saturn-R. Ho letto diversi articoli a proposito delle migliorie insite nel secondo, ma un eventuale parere di una prova sul campo sarebbe davvero gradito. Io nel mio set ho il Saturn e nell'ottica di un eventuale up-grade, considerata l'impossibilità di fare prove nel mio ambiente, potrebbe essere una soluzione rimanere in casa Rega visto che mi trovo davvero bene. Ma ovviamente vorrei davvero capire in cosa è stato migliorato nella versione R.
-
Smsl Da-9 problema all'avvio 1 2
da Luke04- 26 risposte
- 1,6k visite
ciao, avevo preso poco prima di Natale il SMSL da-9, del quale sono sorpreso per la qualità audio in rapporto al prezzo. Però il mio ha in difetto che ho letto in rete essere comune ad altri possessori: in alcune condizione all'avvio non parte correttamente e la schermata iniziale rimane bloccata con la scritta SMSL. Una delle soluzioni che ho letto in rete era quella di impostare al valore massimo l'illuminazione del display e devo dire che al momento, dopo aver fatto questa impostazione, non ho avuto più problemi. Volevo chiedere ad altri possessori (credo almeno un paio qui sul forum) se hanno avuto lo stesso problema. Mi chiedo anche se la soluzione del d…
-
Galactron mk2160 finali mono: chi li conosce?
da speaktome74- 5 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Chiedo se qualcuno conosce o possiede questi finali di metà anni '90 Cosa mi raccontate in merito?
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 6,2k visite
Sempre interessato a questo confronto - duello se vogliamo. Mi è parso però difficile fare dei confronti oggettivi. La casa dei mie diffusori (Canton) per il modello reference 5K (che ho ascoltato (passiva) da AF merate bene) propone ora 2 versioni: quella attiva e quella passiva. A questo punto allego questo video dove eseguono per me un confronto ragionevole: stesso ambiente - stessa musica ma appunto le 2 soluzioni: sistema attivo versus sistema passivo + ampli integrato a fare in modo che il costo a listino delle due soluzioni sia praticamente semi-identico. La scelta è caduta sul buon Cambridge CX 81. Chi vincerà? E' nel video - unica cosa …
-
Polk audio legend 200
da CLARK JR- 1 risposta
- 1,2k visite
In questi giorni sto provando nel mio impianto le Polk Legend 200. Le conoscete? Cerco un diffusore da posizionare dai 30/40 cm dalla parete posteriore. Le mie Audel hanno più scena, più informazioni e dettaglio ma vorrei un filo di bassi in più e più presenza che noto nelle Polk, quest'ultime un po' più velate. Si è anche vero che le Polk sono da rifare. Accetto consigli su altri diffusori o piccole torri da avvicinare alla stessa distanza dal muro. Abbiamo provato anche un paio di Spendor 3/1, ma nel contesto del mio impianto erano le peggiori. forse necessitano di altre elettroniche. Grazie
-
Egglestone Isabel e Merlin TSM
da ernesto14- 11 risposte
- 2,9k visite
E’ accaduto di confrontare le egglestone Isabel (senza le basi dedicate) con le merlin tsm, di costo simile, a seconda della finitura. Hanno un woofer morel da 16 simile, le prime con il tweeter dynaudio 330t, le merlin con il morel 30 ( ...). Finale spectral dma 50 e stanza di circa 12 mq. Le merlin tsm vincono su quasi ogni parametro, soprattutto interagiscono meglio con il finale. Ergo secondo me le merlin tsm possono essere considerate un progetto finito, portato probabilmente al suo max, mentre le ew Isabel potrebbero essere riviste. Assodato che le Isabel dichiarano una risposta in basso di 60 hz a -3, (contro i 50hz delle merlin in pari condizioni),…
-
Altezza valvole ecc803
da sbronf80- 0 risposte
- 1,8k visite
Ciao ragazzi, mi sono appena arrivate una coppia di valvole ecc803 per rivalvolare il mio unico nuovo. Il problema è che, essendo più lunghe delle ecc83, la punta di una delle due ( solo una) urta leggermente sul bordino di una delle feritoie di aerazione del pannello di metallo superiore, pochissimo, infatti comunque si riesce a chiudere. Però mi chiedevo se questo fosse un problema o meno...che dite?
-
Diapason riferimento.
da Giovanni1966- 14 risposte
- 6,3k visite
Buongiorno Qualcuno l ho ascoltato? Mi sembra che poi non abbia avuto tutta questa fama la diapason in fatto di amplificazioni. Una vera meteora...
-
Ikeda - che impianto utilizzava?
da chicco98- 4 risposte
- 849 visite
https://www.instagram.com/p/CYgN2GRltrx/?utm_medium=copy_link Buongiorno ragazzi, sapreste riconoscere l'impianto utilizzato da Ikeda per i suoi ascolti domestici? Oltre al Garrard ovviamente! Grazie in anticipo
-
Il vostro impianto suona sempre uguale ? 1 2 3
da verdino- 46 risposte
- 6k visite
Il vostro impianto suona sempre uguale ? La domanda sorge spontanea perché mi capita che a volte mi emoziono nel sentire dal mio impianto la musica conosciuta riprodotta nel migliore dei modi e anche di più; altre volte la stessa musica dallo stesso impianto la sento con evidenti problemi di acustica. Allora mi chiedo da cosa possa dipendere , dalla corrente elettrica, dal vicino che sta caricando l’auto elettrica. L’udito l’ho controllato e sta a posto .
-
- 0 risposte
- 2k visite
discussione per i possessori ma anche per guru che in passato hanno sposato le due filosofie di amplificazione britannica. un amico, non "malato" come noi, mi chiede un consiglio. attualmente ha un sintoampli (non ricordo quale brand) e gestisce un sistema 5.1 completo con più diffusori polk audio. ovviamente l'impianto nasce per l'home theatre. lui vorrebbe renderlo anche stereo due canali per il solo ascolto di musica. su mio suggerimento potrebbe utilizzare le due tower polk audio (modello S55e) e provare a migliorare la resa sonora con due canali. l'ascolto stereo potrebbe essere più sopraffine (un po più hi-fi) utilizzando poi un giradischi o…
-
Ho rimesso in funzione Dirac Live 1 2
da Membro_0015- 1 follower
- 29 risposte
- 4,6k visite
Dopo un annetto ... ho scaricato la ultima versione e rieseguito le misure, che adesso sono 13 anziche 9 come un tempo. La stanza d'ascolto e' cambiata: adesso e' molto piu' grande e sta quasi perfettamente nel diagramma di bolt. Inolte ci sono due sub in controfase a L/4 e a 2L/3 e sei oudimmo akoupan appesa al soffitto ad altezze diverse. La situazione attuale è questa e questo il risultato della prima misura con dirac (le curve sono una media dei 9 punti di misura l'ascolto senza dirac è gia molto buono, a riprova del fatto che secondo me prima di operare correzioni attive bisogna fare di tutto per trattare l'ambiente meglio…
-
Accuphase dp 90
da Membro_0012- 5 risposte
- 954 visite
Buongiorno e Buon anno a tutti, ho un problema con il mio Acchuphase dp 90, quando inserisco il cd, la traccia parte da un tempo negativo, come se la stesse preparando, al momento che deve partire, va sulla traccia successiva ripartendo da un numero negativo e così per tutte le tracce del cd. Qualche idea? Grazie.
-
Problemi improvvisa distorsione dal set up analogico (pre phono Lehmann Audio Decade) 1 2 3 4
da giorgiovinyl- 3 followers
- 56 risposte
- 4,4k visite
Buongiorno e buone feste a tutti, apro questo thread perché da qualche settimana ho i succitati problemi di distorsione mentre ascolto i miei amati vinili. La distorsione arriva all'improvviso, può essere continua o durare solo pochi secondi, può essere "totale" o affliggere gli alti, ad esempio una tromba in disco jazz. All'inizio avevo pensato al mio ampli Musical Fidelity Nu Vista 800, che mi aveva dato un problema di distorsione in un canale 2-3 di anni fa, ma andato in assistenza il problema era stato poi risolto. Mi sono però (quasi) subito reso conto che la distorsione si verifica solo quando ascolto il giradischi, un VPI Classic Signature. La testi…
-
Focal Sopra3 1 2
da Nautilus65- 19 risposte
- 4,3k visite
Premetto che avevo fatto delle ricerche, ma senza esiti positivi:... Per chi le ha ascoltate, cercavo dei vostri pareri su questi diffusori da pavimento...
-
Streamer per musica liquida, sui 500 euro: possibile? 1 2
da goldrake744- 31 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, ho un pc che mi funge da player con i flac che mi sono fatto dai cd. Essendo un pò vecchio, ho sempre la necessità di accenderlo per ascoltare la musica. Se prendessi uno streamer potrei ascoltare tutti i flac magari su un hdd esterno? Ho visto un COCKTAIL AUDIO X14, mi sembra un buon apparecchio... Possiedo già un DAC S.M.S.L SU-9 preso l'anno scorso...
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-