Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Luxman a 590 mk2
da Mas 64- 11 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, volevo sapere come suona questo integrato in classe a, se scalda tanto, e quale è la sua quotazione nell'usato... grazie mille Saluti massimo
-
Consiglio pre phono mm 1 2 3
da Masino- 1 follower
- 38 risposte
- 8,7k visite
Mi servirebbe la cortesia di un vostro suggerimento. L'antefatto è: ho un giradischi Rega P2 di circa 30 anni in buona forma, con testina Elys2, che utilizzo saltuariamente per ascoltare i miei vecchi LP, ne ho circa 300 principalmente Rock e Jazz, qualcosa di Classica. Per il 95% del tempo ascolto file flac oppure Qubuz, ma ogni tanto mi piace risentire il suono della giovinezza e metto su un LP. Come pre phono per entrare nel Supernait uso un pre NAD 1240, anch'esso trentacinquenne ma ancora baldo, che non credo sia il massimo come qualità ed è un ingombro inutile. La domanda è: che pre fono MM (non credo vorrò mai una MC) posso acquistare? Dato il contesto vorr…
-
Giradischi Technics 1200 consigli.
da Gianluca1969- 3 followers
- 17 risposte
- 4k visite
Buongiorno a tutti gli amici del forum. Sarei intenzionato (avvicinandosi dicembre) ad acquistare un modello di Technics 1200 et similia. Gradirei da voi esperti conoscere le differenze tra i recenti modelli in commercio. Io mi sarei orientato sul 1200 gr, ma se posso risparmiare ben venga.
-
Amplificatore per Kef LS50 1 2
da Melandri- 20 risposte
- 6,7k visite
Ho comprato da un amico una coppia di Kef LS 50 (il modello vecchio, non le nuove Meta) a un prezzo veramente stracciato perché hanno la vernice esterna molto rovinata (le rimetterò a posto io) e vorrei utilizzarle per un impianto in camera da letto, però mi serve un amplificatore. L'amico che me le ha vendute mi ha prestato, per provarle, l'amplificatore che usava lui (NAD D3020, 30W) ma a me è sembrato poco potente e incapace di tirare fuori il meglio: collegate all'ampli del mio impianto vero (100W molto solidi) mi pare che suonino molto meglio (anche se l'ascolto è avvenuto in una stanza diversa e più di tanto non si può dire). Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.
-
- 1 follower
- 130 risposte
- 10,6k visite
Inarrestabile il flusso inventivo dei “nuovi” produttori di giradischi.. che evidentemente subiscono il richiamo commerciale del vinile.. l’unico medium fisico che sopravvive alle mode del liquido e immateriale. dopo burmester e naim ora tocca a Nagra, con un prodotto affatto banale… anche se dall’estetica un po’ tormentata.
-
Nuovo impianto prende forma
da Rosarius- 9 risposte
- 1,4k visite
Carissimi, il mio nuovo impianto prende forma. In attesa di iniziare i lavori per la linea elettrica dedicata, ho acquistato, grazie alla preziosa dritta di un caro amico, i diffusori. Le proac studio 100 sm, che saranno pilotate da un musical fidelity m5si. Come dac ho pensato al gustard x26 pro. E mentre ragiono sul cablaggio di alimentazione, segnale e potenza ... non sto più nella pelle
-
- 5 risposte
- 615 visite
Qualcuno sa dirmi se in questo giradischi la massa (GND) è collegata al polo negativo delle RCA? Oppure è indipendente? Ovvero, quale delle due secondo voi?
-
Amplificatori Aura (B&W) 1 2
da samana- 33 risposte
- 3,8k visite
Un caro saluto a tutti, chi ha voglia di parlare di questi ampli Inglesi ? Gradirei molto conoscere le opinioni di eventuali possessori. Com’e’ la timbrica ? Il controllo della gamma bassa ? Che suono dovrei aspettarmi ? In generale, come si collocano rispetto alla concorrenza di pari o simile fascia di appartenenza? Grazie
-
AM Audio A50 1 2 3
da giannisegala- 40 risposte
- 10k visite
Cari amici , qualcuno può raccontarmi come suona questo amplificatore. Ho letto pareri discordanti. Alcuni lo definiscono tendente al chiaro, luminoso, e dettagliato, altri , al contrario, un finale dai bassi esagerati e non molto raffinato. Chi lo ha avuto , chi lo ha solo ascoltato , potrebbe aiutarmi a capire dove sta la verità? Ho visto che nel corso degli anni sono uscite differenti versioni , il modello base, il Reference e il Reference mk2. Che differenze avevano ? Grazie a chi interverrà. gianni
-
Giorni di sconti 2021 1 2
da Zeligzelig- 1 follower
- 29 risposte
- 2,7k visite
Siamo in zona “Black Friday”…vedo che qualche negozio propone degli sconti…potrebbe essere utile segnalare quelli che ci sembrano essere interessanti, a beneficio di tutti, oppure lo ritenete inutile o complicato? Un Saluto
-
Andiamo al Tokyo Int'l Audio Show...
da ontherun- 3 risposte
- 1k visite
Riparte alla grande il gran giro delle mostre audio-only nel Paese del Sol Levante... 3 video reportage davvero incredibili, in particolare quello confezionato da Kai aka 'Cat Leader K' da Beijing il cui lavoro definirlo strabordante è davvero riduttivo (9 parti per oltre 5 ore di demo e riprese varie); una menzione anche per quello del mitico Kenrick a cui va la palma per la migliore ripresa audio in assoluto. Via alla visione dunque ! Tokyo Int'l Audio Show 2021 by Kai [9 parts 5h 20'] TIAS 2021 (Japanese only) by OTAI Audio [53']【TIASレポート】行ってきました!2021東京インターナショナルオーディオショウ丨オタイオーディオ Tokyo Int'l Audio Show 2021 by Kenrick Aud…
-
Testina MC per Technics 1200G
da sbe900- 2 followers
- 1 risposta
- 830 visite
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere gentilmente un parere su quale testina mc potrebbe essere una buona soluzione per il 1200G in termini di interfacciamento. Avrei pensato alle seguenti opzioni: EMT Hsd 006 Dynavector 20x2 Low Dynavector 10x5 Hana ML Lyra Delos Ringrazio in anticipo per i consigli.
-
Klipsch La Scala vs Belleklipsch 1 2 3
da 5mare- 37 risposte
- 9k visite
Mi piacerebbe prendere una coppia di Klipsch. In un lontano passato ho avuto le Heresy che non mi erano dispiaciute… Qualche anno fa le Horn (troppo piccolo il mio ambiente) e più di recente le Cornwall (il basso a radiazione diretta non mi ha convinto). Mi sono orientato quindi sulle La Scala dopo avere letto alcuni pareri sul forum, ma mi intrigano molto anche le Belle, esteticamente decisamente più gradevoli. Le ho prescelte, evidenzio, perché il basso a tromba durante un ascolto occasionale delle prime mi è molto piaciuto, molto…e, non potendo ascoltare le Belle vorrei capire se ci sono differenze. tnx!
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 2,7k visite
io sono possessore del modello con hypex Ucd700.
-
Elettrostatiche DeBaGo 1 2
da maxpalat- 2 followers
- 22 risposte
- 5,3k visite
Ieri scarrozzata a Schio allo Studio Zen per un audizione di un sistema attivo elettrostatico (DeBaGo) . Le impressioni di ascolto sono state buone nel solco della tradizione elettrostatica qualche riserva sulle elettroniche ancellari di matrice transistor in classe D che quando il messaggio musicale si faceva intenso ed articolato mostravano qualche difficoltà a dipanare i passaggi e con una tinta più indirizzato verso la freddezza sonora. Per ammissione di L. Zen qualche aggiustamento va fatto , comunque globalmente un buon sistema ( 39.000 euro) .. Una buona domenica di ascolti Massimo
-
Mark Levinson 29 vs Threshold SA3
da Andjengab- 4 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti, chiedo, gentilmente, il Vostro aiuto perché sono nella fase di scelta tra due amplificatori finali( come in oggetto), che ho avuto modo di ascoltare in contesti differenti , ma mi sono piaciuti entrambi molto. L’unico pezzo che possiedo al momento, sono i diffusori e precisamente le Diapason Adamantes 3. Mi farebbe molto piacere conoscere il Vostro parere, sulla scelta più indicata tra i due finali in abbinamento alle Diapason. Grazie anticipatamente per il Vostro aiuto
-
Quesito per gli esperti degli integrati Accuphase
da musicante- 6 risposte
- 454 visite
Volevo sapere se qualcuno di voi, conosce le caratteristiche tecniche dell'uscita cuffie degli integrati accuphase, in particolare dell'E-213. Nel manuale ho trovato solo questo: "Stereo Headphones Suitable impedance: 8 – 100 ohms". Ricordo di aver letto tempo fa, ma non ricordo dove, che dovrebbero avere un'amplificazione in classe A sull'uscita cuffie il che significherebbe che il wattaggio dovrebbe aumentare all'aumento dell'impedenza, ma non riesco a trovare i valori relativi. C'è qualcuno che magari di voi lo sa? Saluti.
-
- 2 followers
- 72 risposte
- 20,3k visite
Un saluto a tutti ! Ho ascoltato recentemente le Graham ls 5/9 non nel mio ambiente ma comunque collegate ad un amplificatore come il mio e sono rimasto molto impressionato tanto da valutarne l' acquisto . Chiedo a chi le a ascoltate entrambe le versioni ( Graham e Roger )se ci sono differenze che possano far preferire una o l' altra . O comunque le vostre considerazioni su questo tipo di diffusore . Grazie per i consigli che vorrete darmi .
-
Insegna del Vinile Oro 1 2 3
da Admin- 2 followers
- 38 risposte
- 3,5k visite
Sono state assegnate 44 insegne del Vinile Oro per la partecipazione alle tematiche della Riproduzione Audio, a loro va il nostro particolare ringraziamento. Il sistema tiene conto soltanto dei dati post incendio ma le attribuzioni non finiscono qui. Queste sono quelle ottenute col calcolo retroattivo ma ci sono molti Membri che stanno per tagliare il traguardo e saranno citati periodicamente in questo thread. Grazie ancora a: @_Diablo_ @aldofranci @alexis @antonew @appecundria @audio2 @BEST-GROOVE @bombolink @Bruce Wayne @c10m @cactus_atomo @Cano @captainsensible @eduardo @extermination @FabioSabbatini @flamenko @Ggr @giaietto @Gici HV @gigi60 @grisulea @iBan69 @…
-
Audio Gd HE-1 preamplificatore
da Rufusen- 13 risposte
- 2,9k visite
Alla fine l'ho preso, mi sono buttato leggendone meraviglie sui siti stranieri e ora posso solo confermare! Devo ancora provare la connessione ACSS, per ora vado in XRL ma già mi sembra di sognare per trasparenza e delicatezza con cui porge il suono. Qualche altro utente con cui scambiare impressioni? Grazie!