Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Denon Dcd-1600NE, le vostre opinioni
da Volpe- 1 risposta
- 1,6k visite
Demon DCD-1600NE. Salve sarei interessato per eventuale acquisto ma al momento non ho la possibilità di ascoltarlo. Se qualcuno lo possiede può postare le sue impressioni? Grazieee a coloro che vorranno darmi un aiuto.
-
Nuovo cd player 1 2 3
da Melandri- 1 follower
- 45 risposte
- 3,9k visite
Prima di tutto un saluto a tutti: mi presento, mi chiamo Giorgio e vivo a Pesaro, nelle Marche. Su consiglio di un amico avrei bisogno di un consiglio: devo comprare un nuovo CD player. Quello vecchio (un meridian con tantissimi anni sul groppone, che però suonava ancora bene) si è definitvamente rotto e non si riesce a riparare bene (a meno che voi non mi sappiate consigliare uno bravo dalle mie parti: il mio solito riparatore gli ha dato la sentenza di morte). Mi serve che abbia queste caratteristiche: deve essere con carica frontale, non troppo grande (non ci starebbe nel mobile) e soprattutto con un ingresso ottico perché uso un airport per s…
-
- 1 risposta
- 447 visite
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento riguardo la corretta impostazione di interfacciamento tra prephono -> ampli, con una testina audiotechnica VM540ML di cui riporto i valori e info piu utili: Recommended Load Impedance 47,000 ohms Coil Impedance 2,700 ohms (1 kHz) DC Resistance 800 ohms Coil Inductance 460 mH (1 kHz) Output Voltage 4.0 mV (at 1 kHz, 5 cm/sec) Da manuale black cube con alimentatore pwx viene riportato: Con l'impostazione MC 47KOHM, l'amplificatore CREEK EVO va totalmente in saturazione/clipping anche a volume 0, pronto pronto per far esplodere i diffusori. Nella c…
-
Lumin D2 come Pre
da bietto_p- 8 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, ho un dubbio su una possibile configurazione dell'impianto, a cui avevo pensato. Il mio amplificatore è un Supernait prima versione ed utilizzo praticamente solo Roon. Stavo ragionando sulla possibilità di acquistare un Lumin D2 ed utilizzarlo come streamer, dac e pre andando ad inserirlo sull'ingresso av del Supernait. Diciamo che è una questione più di comodità, in quanto potrei gestire anche il volume da Roon. Leggevo, inoltre, che il D2 dovrebbe avere una qualche funzione digitale, di cui non ricordo il nome, che dovrebbe migliorare la gestione del volume (scusate se non so essere più preciso ma come avrete capito sono piuttosto ig…
-
Feltro, feltrini attorno al tweeter possono aiutare a limitare la fatica d'ascolto? (alte frequenze meno aggressive) 1 2 3
da speaktome74- 50 risposte
- 6k visite
Ciao a tutti. Non so se sia argomento di Fine Tuning o di Riproduzione audio. Applicare del feltro sagomato, o feltrini rotondi attorno al tweeter puo' aiutare a limitare la fatica d'ascolto? Renderebbe le alte (e medio-alte) frequenze un po' meno aggressive? Avete mai provato? Quale materiale e che spessore minimo bisognerebbe prendere in considerazione? Per esempio, gli economici feltrini adesivi che si utilizzano sotto le sedie per non strisciare il pavimento, secondo voi potrebbero andare bene? Di questi però l'adesivo è molto forte e quando si secca indurisce. Ho paura che a rimuoverli si potrebbe rovinare la flangia del tweeter. Esiston…
-
- 5 risposte
- 648 visite
... considerato che ancora popolano i sogni e gli incubi degli appassionati... cominciamo con i pregiudizi: - Le trombe hanno un suono riconoscibile, ovvero hanno un suono da "trombe" - La trombe hanno un suono direttivo - Le trombe hanno un suono intubato, ovvero concentrato spazialmente in un certo range di frequenza - Le trombe colorano il medio, hanno poco dettaglio e minore risoluzione - Le trombe hanno uno spazio scenico proiettato in avanti, con sottolineatura delle parti centrali del palcoscenico, a scapito di profondità e larghezza Pregiudizi ampiamente debellarti da esperienze personali...quindi ecco i primi cinque pregiu…
-
Graham Phantom II Supreme
da leoncino- 3 risposte
- 1,4k visite
Quale è la corretta distanza dal piatto del braccio in questione in posizione di riposo?
-
Sono alla ricerca di un braccio a media massa e medio costo 1 2 3
da magicaroma- 1 follower
- 36 risposte
- 3,2k visite
Buonasera, dunque, ho un giradischi Klimo Beorde con il suo braccio cui alterno due testine Transfiguration ed Emt. Voglio aggiungere un secondo braccio da usare con altre testine; Grado Timbre, DL 103, Shure, qualche vecchia Ortofon ecc. Per comodità dovrebbe essere regolabile in altezza ed avere lo shell intercambiabile. Esiste qualcosa di livello medio, diciamo in linea con il valore delle testine? Insomma vorrei fare un valzer delle testine de noantri in casa senza spendere una fucilata. Prendo ben volentieri in considerazione l'usato
-
BlueRay/dvd player che suoni molto bene i cd
da Melandri- 1 follower
- 4 risposte
- 518 visite
Visto che siete stati così gentili con me (grazie!) faccio un'altra domanda. Nella casa di campagna (dove non c'è una ottima connessione internet) mi servirebbe un BlueRay/DVD player che suoni bene anche i CD. L'amico che mi ha consigliato di chiedere in questo forum per il CD guasto ha un OPPO che funziona benissimo, ma ho visto che non è più in produzione. Quale mi consigliate? Dimensioni irrilevanti, c'è spazio! In questo caso, essendo un secondo impianto non stratosferico, vorrei stare in un budget sotto i 1000 euro (se meno ancora meglio). Come sempre niente usato, non sono esperto e non saprei distinguere una ciofeca da un apparecchio in perfette condizioni. …
-
- 2 followers
- 231 risposte
- 12,7k visite
Avevo provato a cercare il pro ject perspex usato ma i tre venditori contattati non mi hanno neanche risposto, quindi procedo sulla via del vinile, però ripensavo al fatto che di vinili ne ho davvero pochi e che comunque tra il buon numero di CD e la liquida forse non farei un uso massiccio del giradischi, quindi volendo stare su un budget diciamo di 300/400€, o anche meno come, considerando sia il nuovo che l usato, che cosa mi consigliate? Che abbia un minimo di qualità ovviamente
-
Lettore multiformato con audio di qualità 1 2
da lucas1- 18 risposte
- 1,9k visite
Buonasera a tutti! Sto valutando l'acquisto di un lettore multiformato che possa sostituire il mio attuale Oppo 970; mi piacerebbe un prodotto che potesse leggere un pò tutti i formati (potrei fare a meno del SACD), con delle doti sonore valide e se possibile con la possibilità di scegliere il formato in uscita (RAW o PCM) perchè lo collegherei al DAC Norma HS che supporta solo formati PCM (ascolto solo in stereofonia). Mi sono imbattuto in questo prodotto: https://audiogamma.it/prodotti/reavon_ubr-x100/lettori_universali-ultra-hd-blu-ray/serie-ubr/5429.html Mi sembra abbastanza completo, anche se avevo in mente una spesa più contenuta …
-
Lucidatura e upgrade Gyro SE
da Melandri- 1 follower
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ho un giradischi Gyro SE che uso poco, penso risalga al 2002 o giù di lì, con braccio originale e testina Denon MC. Vorrei sapere se ci sono upgrade che vale la pena di fare e soprattutto come lucidare senza rovinarli i cilindri color ottone che sono sotto il piatto che sono diventati un poco opachi Grazie mille in anticipo! Giorgio
-
Convertitore Elgar Dcs
da orco60- 1 follower
- 10 risposte
- 1,2k visite
Un saluto a tutti. Ho un problema con il convertitore in oggetto. Le uscite bilanciate XLR, che non ho mai provato fino a ieri, non funzionano a differenza delle RCA. C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? Grazie
-
Pmc twenty 22
da MiaN- 1 follower
- 3 risposte
- 3k visite
Buonasera forumer, Qualcuno ha esperienza con i diffusori in oggetto in alternativa anche esperienze con i modelli più recenti? Con che amplificazioni li avete testati? Grazie in anticipo…..
-
Prime riflessioni del suono sulle pareti laterali: chiarimento su metodo dello specchio
da speaktome74- 10 risposte
- 1,8k visite
Ho letto di questo di sistema a costo zero per individuare il punto delle prime riflessioni sulle pareti laterali. Premetto che non ho ancora provato... ma non capisco... Se ho i diffusori inclinati leggermente verso il punto di ascolto, e con l'aiuto di qualcuno metto lo specchio sulla parete DX e comincio a posizionarlo... quale tweeter dovrei vedere riflesso in esso dal punto di ascolto? Il tweeter del diffusore DX o quello del diffusore SX? Da quello che leggo e dalle immagini trovate in rete dovrebbe essere quello DX... Ma siamo sicuri? Come può essere che mi trovo riflesso il tweeter DX se questo è rivolto all'interno? Mi viene più faci…
-
Conservazione dei vinili
da gorillone- 1 follower
- 7 risposte
- 726 visite
Penso possa interessare leggere questo articolo https://blog.discogs.com/it/come-conservare-i-vinili/
-
- 3 followers
- 347 risposte
- 20,9k visite
Da estimatore quarantennale e proprietario (presente e passato) di quasi tutta la gamma, sono rimasto basito dai prezzi attuali di questo marchio. Cornwall 13000€ di listino, RF7 MkIII 7600€. Ok, c'è la scontistica, ma parliamo di 7800€ "chiavi in mano" applicando uno sconto del 40%...un paio di Cornwall...
-
Denon DL 103R body 1 2
da alberto1954- 28 risposte
- 4k visite
Gentili signori sicuramente se ne è già parlato ma non sono riuscito a trovare l'argomento Debbo ristilare una 103 R e nell'occasione vi chiedo se vale la pena di cambiarle il corpo con uno piu voluttuoso o meno.. .......Il gioco vale la candela? Il buon Daniele di Cartridgelab dice che il cambio di corpo, se gli fornisco il nuovo abito, me lo fa gratis tanto deve sgusciarla per lavorarci... E se vale la pena cambiarla d'abito .. che tipo di abito: legno o metallo ?? E poi i vari legni o metalli si equivalgono o....???????????????? Fatemi conoscere i vostri tanti pareri... Grazie A.
-
Il suono del subwoofer
da RiseFall123- 2 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, premetto sempre con la mia attuale situazione: - stanza quadrata e trattata - ampli Lyngdorf TDAI-3400 - diffusori Kef LS50 Meta - sorgente Roon Descrivo sempre pregi e difetti: - tutto ok dai bassi estesi (nonostante le Kef) agli alti non affaticanti (nonostante le Kef) - immagine nulla da dire - problema nel timing/punch, ciò laddove nel brano vi è una forte componente di percussione intesa come colpo di cassa, soprattutto quando questa è elettronica (soprattutto dance e hip-hop), in particolare questo effetto rende l'ascolto fastidioso ed affaticante, come se lo stesso, invece che pe…
-
Diffusori amplificatore valvolare
da Pio901p- 1 follower
- 15 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti! 🙂 Scrivo per chiedere consigli riguardo un eventuale cambio diffusori, che da qualche tempo sento di dover fare; di seguito l'impianto - modesto - attualmente in funzione: Sorgente: Thorens 160 mk1 (testina VM540ML) - braccio EsoterTrack Ten (Jelco) + puleggia Audiosilente Diffusori: Indiana Line Diva 552 Amplificatore: Yarland fv34 CIII (che preferirei non cambiare..) PP - 12w+12w Cavo segnale: QED 40i Cavo potenza: Qed Silver Anniversary XT Prephono: Lehmann Black Cube PWX Version (alimentatore separato Lehmann) Ambiente: appartamento soggiorno 20mq circa (55mq circa totali intera casa) Generi mus…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-