Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Amp Camp Amp
da Fotony- 1 follower
- 2 risposte
- 814 visite
Ciao a tutti, oggi mi sono ripreso in mano la pagina di questo progetto di Nelson Pass. due domande: 1 cosa ne pensate per amplificare la "parte Alta" delle mie JBL 4343b? 2 qualcuno del forum li monta? conoscete qualcuno che li monta? io non ho mai preso in mano un saldatore...
-
Heco Direkt 1 2
da albicocco.curaro- 18 risposte
- 4,6k visite
Chi ha ascoltato questi diffusori? La versione due vie.
-
Come diminuire i bassi: ascoltare in piedi... 1 2
da davenrk- 4 followers
- 30 risposte
- 2,7k visite
Chiaramente il titolo è ironico. Lascio a voi i commenti....
-
Vienna Mozart o Mozart Grand
da avv- 0 risposte
- 615 visite
Scusate ma non riesco a capire se una recensione che trovo su Stereophile ( Robert Dutch , 2005 e 1997) si riferisce alle Mozart primissimo modello o alle Mozart Grand. Sulla pagina la foto è quella della Mozart pro modello. Mi potete aiutare?
-
Vienna Mozart Grand
da avv- 0 risposte
- 1,2k visite
Secondo voi riesco a farle suonare bene se le tengo distanziate dalla parete di fondo di circa 1 mt ma 30/40 cm dalla pareti laterali con una distanza tra i diffusori di poco più di 2 mt?
-
Arrivati i miei diffusori Pylon Audio Sapphire 31
da Sonicrage- 0 risposte
- 933 visite
Ciao a tutti, oggi mi sono arrivati i diffusori Pylon Audio Sapphire 31. Presi usati ma ancora in garanzia, praticamente come nuovi. Non ho potuto testarli al meglio perche' dovevo anche badare a mia figlia di 5 anni. Ho ascoltato solo un paio di brani da "Dirty Mind" di Prince e altri due da "1999", sempre del "Principe". Tre brani jazz da una compilation Impulse (tutti cd) e qualche brano dall' lp "Peggy Suicide" di Julian Cope. Tutto questo mentre facevo il papa'. Eppure posso gia' dirvi che sono favolosi! La musica scorreva con una fluidita' che non avevo mai percepito, neanche con impianti altrui. Domani faro' fatica a staccarmi dall'impianto! L'altra cosa che mi ha …
-
Esiste un finale che...
da Fotony- 1 follower
- 6 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, sarei alla ricerca di un finale classe A o AB che si accenda e spegna tramite telecomando oppure che possa rimanere sempre acceso senza diventare un fornello e senza consumare 54564351352€ di corrente? Mi servirebbe per biamplificare la parte "superiore" delle JBL 4343 Suggerimenti? grazie a tutti
-
Due lettori cd
da gsxf65- 7 risposte
- 2,9k visite
Buona Domenica, avrei un consiglio da chiedervi, ho nell’impianto principale un Rega Apollo, ma ascoltando quasi solo vinili lo uso poco, ho poi un vecchio lettore Teac anni ‘90. Volevo ascoltare i mie CD e solo CD, no liquida, in un secondo impiantino cuffie in allestimento. Domanda: uso il Rega e prendo un ampli cuffie senza DAC, o uso il vecchio Teac con un ampli, sempre da prendere che ha il DAC? Di solito il lettore CD lo uso per scaldare l’impianto😁 Grazie
-
- 2 followers
- 107 risposte
- 4,6k visite
Salve a tutti, quanti di voi appassionati di HiFi hanno ascoltato un concerto dal vivo senza amplificazione oppure aver suonato una chitarra, un pianoforte ecc.? Se non avete queste esperienze siete sicuri di giudicare come suoni un impianto se ci sono le distorsioni giuste se è analitico o se fa schi..?
-
- 43 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, apro la discussione - che sicuramente nel "vecchio" Melius era presente - per una domanda, semplice ma fino a un certo punto. Ma nel 2021, secondo voi, ha senso acquistare un sintonizzatore FM per un ascolto di qualità? Non sto parlando di passione per il vintage, anche se alcuni modelli sono in effetti bellissimi e consentono ancora un suono di qualità notevole, ma come sorgente alternativa alla primaria (giradischi, CD e liquida), per ascolti meno impegnati - ma sempre di qualità - o solamente per scoprire musica che non si conosce. Vale la pena affiancare anche tale sorgente? Considerando che i legislatori hanno sul road book la dismissione del…
-
Tannoy Turnberry
da leika- 1 follower
- 4 risposte
- 1,6k visite
…dopo aver acquistato uno storico e l’unico integrato a valvole di casa McIntosh MA2275, gli vorrei accoppiare un’altrettanto storico diffusore, il Tannoy Turnberry, a questo proposito mi rivolgo a voi conoscitori del marchio… quale è secondo voi la migliore edizione di questo modello (HE, SE, il nuovo GR) da ricercare sul mercato dell’usato, grazie
-
Negozi HiFi a Verona?
da Summerandsun- 1 follower
- 17 risposte
- 2k visite
Buon pomeriggio, qualcuno saprebbe consigliarmi qualche negozio di HiFi a Verona? Mi troverò là la settimana prossima e ne approfitterei per guardarmi attorno. Grazie
-
Il buon vecchio e caro suono stereofonico prevale ancora nei vostri ascolti musicali? Parliamone
da Progressive- 4 followers
- 16 risposte
- 927 visite
Album storici come quelli dei Beatles, Jethro Tull ecc... Sono andati oltre al classico ascolto in stereofonia, dal 5.1 al dolby atmos, 360 reality audio ecc... Premetto che oltre al classico ascolto in stereo non vado, non ho la possibilità di ascoltare in multicanale che è il vs principale della stereofonia ma sono curioso di sapere di chi ha la possibilità di ascoltare in modo alternativo cosa ne pensa. Per esempio l'ascolto in 5.1 di tale album è talmente coinvolgente da non tornare più all'ascolto in stereofonia?
-
- 3 followers
- 114 risposte
- 7,6k visite
...da parenti/amici/conoscenti "profani"? Divertenti, particolari, polemici, assurdi o quel che sia... 😄 Comincio io, con un amico che, rimanendo incuriosito dall'impianto, chiede di mettere su un pezzo (con voce predominante). Dopo circa un minuto, con espressione tra l'aggrottato e il perplesso, fa "scusa ma mi sa che c'è qualcosa che non va: dovrei sentire il suono dalle casse laterali.. e invece sento solo il canale centrale..!", canale ovviamente inesistente 😆😆 Ne avrei qualche altro, ma lascio a voi...
-
- 3 followers
- 243 risposte
- 21,8k visite
Covid, permettendo ... sembra proprio che l’Hi-Fidelity di Milano, del vulcanico Zaini ci sarà, il prossimo 16/18 ottobre. https://www.milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it/Milano_2021_autunno_index.html Ben felice, che dopo quasi due anni di stop, si possa tornare a parlare di una fiera HiFi, anzi, due fiere, se ci sarà anche EvaExpo il 2/3 ottobre, sempre a Milano. E qui, sorge la domanda: hanno senso due fiere, a Milano a distanza di 15 giorni? Distributori e rivenditori, si ripeteranno, oppure chi ci sarà in una, non ci sarà nella seconda? Ieri, parlando con un amico rivenditore, di uno dei marchi più famosi di hifi, mi diceva che sembrerebb…
-
Klipsch Forte III e RF7III - Vorrei ascoltarle
da Gaetanoalberto- 2 followers
- 0 risposte
- 464 visite
Ogni tanto riprovo: mi piacerebbe ascoltare i diffusori. Abito a Brescia e.sono disposto a spostarmi un po'. Qualcuno li ha a casa ed è disponibile a donarmi un po' del suo tempo e del loro suono ?
-
Giradischi al centro del progetto 1 2
da AudioLover- 1 follower
- 34 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, volevo chiedere un parere per un giradischi sia sul nuovo che usato in garanzia nel raggio dei 3.500 euro. Le mie preferenze estetiche e storiche vanno sul Gyro SE, ma sono aperto ad altre possibilità devo dire che il fattore estetico nel mio caso incide.
-
Ortofon 2m blue o Shure V15 III con Jico SAS boron ? 1 2 3
da Gaetanoalberto- 2 followers
- 47 risposte
- 3,5k visite
Mi rivolgo agli esperti che avessero voglia di esprimere qualche opinione. Ascolto rock, blues, southern, jazz, classica, con un technics Sl 1700, un Sansui alpha 907 XR e delle Jubal L65A. Ho messo da parte una Shure M95 ED, ed acquistato una Shure V15III con stilo Jico ellittico. Devo dir che ascolto con soddisfazione, e la testina ha dato dettagli e maggiore ariositá alla riproduzione, mantenendo una godibile riproduziine delle basse frequenze. Poiché il tarletto del cambiamento è sempre in agguato, sono stato tentato dal prendere qualcosa di piú moderno, e l’ho fatto acquistando la 2m blue, attualmente in rodaggio. Devo dire che sono soddisfatto, che la riproduz…
-
Marantz cd6007 black
da Clouseau- 1 follower
- 14 risposte
- 7,7k visite
Ebbene , non sara’ un lettore pluridecorato , ma nell’avvicinamento all’hifi che sto’ programmando, e’ un netto miglioramento. Frequenze equilibrate discreto lettore ( usb ) di musica liquida , mi soddisfa piu’ del mio vecchio Onkyo DX702 andato in pensione per raggiunti limiti di età. Per ora debbo accontentarmi del Nad C352 e duna coppia di Canton Ergo670 ma già noto la differenza ! Come prossimo passo cosa suggerireste ? ( Astenersi da risposte ironiche , faccio quel che posso ...... ) 🙃
-
Ricerca appassionati audio Lecco/Sondrio
da Willer- 10 risposte
- 882 visite
Salve a tutti, sono sul lago di Como nel ramo di Lecco ma non conosco praticamente nessuno con cui condividere questa passione in zona, sarei lieto di conoscere qualche appassionato "in loco" con cui scambiare qualche esperienza ed altro. Sembra che da queste parti siano latitanti... Spero si faccia avanti qualcuno...
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-