Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 13 risposte
- 1,1k visite
Sarei intenzionato ad acquistare i Vienna Mozart Grand ma mi sono accorto che hanno il doppio condotto reflex posteriore. Non ho molto spazio dalla parete posteriore( circa 80 cm circa). Questo può essere un problema ? Grazie
-
Amplificatore post Cxa81 1 2 3
da officialsm- 1 follower
- 47 risposte
- 5,5k visite
Ciao a tutti, Dopo aver fatto un minimo di tuning e un po' di ascolto in giro mi sembra che il mio Cambridge CXA81 per quanto ottimo prodotto a un prezzo super, abbia qualche limite in termini di dinamica. La mia prima idea sarebbe di prendere un finale di potenza da pilotare con un prodotto che abbia dac e pre insieme (tipo Gustard X16 o X26, Topping D90SE o simili). Ascolto prevalentemente streaming e raramente qualche cd. Come streamer ho il Raspberry (via USB) che vorrei tenere. Nell'ultimo negozio dove sono andato ho esposto la mia idea e mi è stato detto che non è una buona soluzione a meno di mettere un vero preamplificatore, in quanto …
-
Impostazioni pre phono
da cappesblinda- 3 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti, sono nuovo nel gruppo, ho un quesito da porvi, possiedo un pre phono della gold note (ph 10), devo montare una testina nuova (rega ania pro) con queste caratteristiche: Pressione di tracciamento 1,75 – 2,00g Impedenza di carico in ingresso 100 ohm Impedenza di uscita 10 ohm Tensione di uscita nominale 350µV Equilibrio dei canali : = 20µV Separazione : = -29dB Come devo impostare il pre phono? Quale carico d'impedenza? 100ohm o 1000? E il guadagno? +3db o +6db? Grazie a chiunque vorrà aiutarmi, buoni ascolti a tutti
-
Consiglio per valvole E88CC.
da Marco 16- 4 risposte
- 718 visite
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e volevo prima di tutto salutare tutti gli iscritti e ringraziare anticipatamente per i vostri consigli che mi darete. Dopo anni di pre a transistor sono passato ad pre a valvole, avevo un Audible illusion, con phono, piuttosto vecchiotto, comprato usato dove su un canale il soffio delle valvole si sentiva accentuato. Ho pensato di cambiare le valvole di quel canale e ne ho comprato due nuove selezionate da Audiokit, sono di fabbricazione Russa della Genalex gold lion. Purtroppo il soffio era sempre eccessivo. Ora ho cambiato il pre con un Conrad-Johnson PV10 e volevo sapere se posso utilizzare queste due valvole su di uno stadio del pre…
-
Dubbi su liquida, livello base 1 2 3
da Severus69- 1 follower
- 51 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, da due anni ascolto al 90% liquida con un ricevitore bluetooth con dac regalatomi da un amico e che aveva pagato una ventina di euro. Il risultato sonoro considerato l'esborso è strabiliante, e non lo dico solo io, parecchi amici audiofili e non, sono passati e sono stati tutti sorpresi dal dettaglio, dinamica e naturalezza del suono. Ora visto che ascolto quasi sempre liquida tramite Spotify premium, mi chiedo se sostituendo il cubetto cinese con qualcosa di meglio, esempio un Topping d50s posso ottenere ancora di più. Oppure usare il cubetto come ricevitore bluetooth e collegare tramite le uscite digitali un DAC esterno, senza eccedere i 250 euro, anche us…
-
Rotel RB1582 mk2 vs Musical fidelity M6si
da P3gasus- 11 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno a tutti, vorrei un parere musicale dai più esperti riguardo questi due oggetti. So che uno é un integrato e l’altro un finale di potenza. Mi trovo nella seguente situazione. Ascolto la musica con una coppia di B&W 705s2 più Sw B&W DB4S. Attualmente piloto la mia coppia di B&W 705 s2 con un vecchio ma ottimo Pioneer Sa-8500II al quale ho sdoppiato l’uscita Pre-out per veicolare il Sw. Ho avuto modo di ascoltare le casse (da un negoziate sia con un Marantz 7000 che con un Rotel A12) in entrambi i casi la mia impressione é stata di un suono più arioso e dettagliato rispetto a casa mia. su internet ho letto veramente belle cose dell’…
-
Pure Audio Project diffusori alta efficienza 1 2 3 4
da Filograno- 2 followers
- 67 risposte
- 10,4k visite
Avrei la malsana idea di avventurarmi in un acquisto al buio, quindi per accendere un lumicino vi chiedo consiglio. Qualcuno ha esperienza dei diffusori di Pure Audio Project? Azienda americana che fa, da quanto leggo in rete, dei superbi Open Baffle. Mi interessano in particolare questi: https://www.pureaudioproject.com/duet15-prelude-open-baffle-speakers/ Montano un full range della Voxativ molto buono ma aimé costoso accoppiato a un woofer 15" e un crossover passivo se non ho capito male. Spero nel vostro aiuto.
-
Rippaggio vinili 1 2
da aldofive- 1 follower
- 18 risposte
- 1,2k visite
Ciao, mi sono cimentato con la mia "prima" prova di rippaggio di vinili con Audacity. Ne ho da fare solo 4 di album che ho in vinile ma non possiedo in digitale. Ho collegato il Pc all'ampli Mchintosch Ma 9000 dalle uscite dell'ampli (ne ha 2 una fissa libera e una del pre, ponticellata con la parte finale qundi credo di non aver sbagliato le uscite) al jack dell'ingresso del Pc (non quello per le cuffie) ma l'altro e unico dei 2 ingressi jack. Solo che non sono riuscito ad eliminare una fastidiosa distorsione anche abbassando di tanto il livello di registrazione. Non c'è stato modo la distorsione resta. Sicuramente sto sbagliando qualcosa ma non so cosa. Per co…
-
Ls 3/5a; quanti di noi ascoltano con questi: vecchi,vetusti, limitati, superati, oggetti ? 1 2 3 4 8
da vaurien2005- 4 followers
- 143 risposte
- 18k visite
Buonpomeriggio forum, cosa mi raccontate relativamente a questi oggetti, sarei curioso di conoscere le Vs opinioni in merito a questo argomento: comincio io: io ascolto ormai da un ventennio solo con le 3/5 in studietto piccolo 16mq, o in alternativa in altra stanza piu’ grande 25mq, con le quad 989; imho simili e coerenti come carattere. grazie a tutti e buoni ascolti.
-
Posizionamento subwoofer
da roop- 9 risposte
- 2,6k visite
Buona domenica, volevo provare un subwoofer dopo anni che non ne utilizzo (dai tempi dell' HT...). La parete frontale, tra diffusori e mobilio, non mi permetterebbe un facile inserimento. Vengo al dunque: se lo piazzassi dietro al divano (quindi parete posteriore di fronte ai diffusori) potrei andare incontro a qualche problematica di incoerenza a livello di scena/stage? Lo taglierò nei dintorni dei 50/60 hz quindi dal punto di vista direzionalità non dovrei avere disagi. Chiaramente, andrà cercata la fase corretta che in teoria dovrebbe essere 180° (o dico cavolate?).Per non avere chilometri di fili vorrei provare un trasmettitore wireless tipo quello della SVS, qua…
-
Consiglio su hardware per liquida
da Mike27051958- 2 risposte
- 489 visite
Chiedo lumi come da titolo Ascolto musica liquida tramite il mio IPad Apple ed entro con una presa USB in un dac. Uso Apple Music ma scaricando con la massima risoluzione mi “ brucia “ parecchia memoria dell’ IPad Con cosa posso sostituire l’ IPad e come posso trasferire la libreria dall’IPad al nuovo supporto? L’ ingresso nel dac dal nuovo supportodovrebbe essere tramite cavo ottico o coassiale e il tutto dovrebbe anche costare poco…..ovviamente Consigli? Grazie Mike
-
Lettore cd ripping Orpheus
da Fazer802- 1 follower
- 5 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti. Qualcuno ha avuto occasione di ascoltare o anche vedere il lettore, streamer, ripping, Orpheus Absolute media server? Non sto discutendo del prezzo. Ma mi interessava un parere sulla qualità e timbro audio. Grazie, Roberto.
-
- 2 followers
- 14 risposte
- 737 visite
Ho appena acquistato un registratore Zoom H5 allo scopo di documentare in un canale video di giradischi del passato (alcuni molto snobbati ) che hanno un pò tracciato l'evoluzione del giradischi nel tempo . Premetto che di registrazione accoppiata alla ripresa video non ne capisco un granchè . Comunque ho appena registrato alcuni file selezionando le risoluzioni (wav ) consigliate e il risultato non mi ha convinto molto . La riproduzione è sufficiente, ma molto distante da quanto mi aspettavo in termini di contrasto dinamico e di spazialità . In sostanza l'effetto live presente nel mio ambiente domestico ne esce un pò mortificato . Premesso di nuovo, che non ho conf…
-
Amplificatore a stato solido: integrato o finale?
da SuperVesnak- 2 followers
- 10 risposte
- 774 visite
Ciao a tutti, potreste cortesemente darmi dei pareri in merito ad una possibile sostituzione del mio integrato valvolare? Il mio impianto è così composto: MacBook Pro con Audirvana e Qobuz Dac M2Tech Young DSD MKIII con alimentatore dedicato Van Der Graaf Amplificatore integrato valvolare Octave V70SE Diffusori Harbeth C7ES-3 Ho l'amplificatore da circa 1 anno e mezzo: inizialmente ne ero entusiasta, ma col passare del tempo il calore che sviluppa ha iniziato a darmi fastidio, sia nel periodo estivo che in quello invernale, complici anche le ridotte dimensioni della stanza (12 mq con punto d'ascolto a 1,73 m dall'amplificatore). Sto q…
-
Minima Amator old pilotate da Supernait. 1 2 3
da Partizan- 4 followers
- 49 risposte
- 4,9k visite
Da possessore, ed estimatore di questi mini diffusori, mi sono reso conto che in tutti questi decenni non ho mai sentito che nessuno pilotasse le MA con un Supernait. La cosa mi incuriosisce, anche perchè ho sentito che qualcuna le pilota perfino con valvolari di bassa potenza. Il Naim dovrebbe essere un buon erogatore di corrente, quindi in teoria non vedo reali controindicazioni... Conoscete esperienze? Cosa ne pensate? Ciao Evandro
-
Sigma acoustic due vie, qualcuno le conosce ?
da vaurien2005- 3 risposte
- 808 visite
Vorrei affiancare ai miei diff attuali, dei due vie che, non abbiano i limiti delle 3/5, di cui possiedo due coppie e delle 989 quad, mi sconfinferavano le image sl, o i modelli omologhi nuovi. So che alcuni forumer utilizzano delle sigma con soddisfazione, avete qualche info da regalarmi ? Grazie a tutti per l’attenzione.
-
Ho preso le Ouverture 2013 di Sigma Acoustics
da salvatore66- 13 risposte
- 5k visite
Memore del buon ricordo avuto con le Monitor signature comprate una quindicina d'anni fà, anche se manifestavano qualche limite dovuto al fatto di essere uno dei primi progetti di Zaninello. Ma le Ouverture sono tutt'altro diffusore innanzitutto quasi completo anche in basso essendo decisamente più esteso delle Adamantes ma molto agile e articolato. Poi c'è il famoso tweeter di Heil della mundorf serie U che è coerentissimo con la gamma bassa, non un gradino non un accenno di diversa velocità ma il tutto si amalgama come solo un progetto accurato e ben fatto può dare. Non la fa da padrone ma la gamma alta è aperta ariosa e trasparentissima con una messa a fuoco da pr…
-
- 3 followers
- 128 risposte
- 16,3k visite
Buongiorno a tutti, apriamo un nuovo post perché non ci sembra elegante scrivere in quelli dedicati ad altri. In questo primo post, spiegheremo la "genesi" di EVAExpo e come funzionerà, incollando un articolo scritto da Angelo Jasparro, che è uno degli organizzatori dell'evento. In un post successivo cerchiamo di dare una risposta alle vostre perplessità. "Lo so, sembra un titolone ad effetto, di quelli fatti apposta per catturare l'attenzione del lettore, ma se avrete la pazienza di seguirmi per qualche minuto vi renderete conto che, se rapportiamo il titolo al nostro settore, vi troverete un senso. "C'era una volta"... anzi, c'eran…
-
Nuovo cd player budget o meccanica 1 2
da pinktriangle- 26 risposte
- 7,2k visite
ormai l'economico marantz 5005 dopo varie riparazioni e' kaputt.... avendo gia' l'ottimo dac magic 100 potrei abbinarlo alla meccanica cambridge cxc ...altrimenti per questioni di budget ho visto il tascam cd 200 (utilizzerei l'uscita digitale essendo un lettore integrato)voi che consigli mi date? grazie
-
Audio Research Reference 75 SE
da shastasheen- 12 risposte
- 3,8k visite
Chi lo possiede? Chi lo ha ascoltato? In quali impianti e con quali componenti? Cosa ne pensate? Pregi? Difetti? Grazie. Mario
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-