Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 90 risposte
- 5,4k visite
Vecchi discorsi e sempre quelli lo so ma ogni volta mi stupisco. Un audiofilo di mia conoscenza prova un ampli poco conosciuto ma molto ben fatto e lo confronta con un altro molto famoso. Preferisce decisamente l'ampli meno conosciuto, addirittura lo trova eccezionale.... In pratica il suo ideale. Alla fine compra l'ampli conosciuto perché più rivendibile.
-
Quali testine per braccio Ikeda 407? 1 2
da France1965- 1 follower
- 25 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di aiuto per la scelta di una testina. Da qualche giorno ho montato il braccio Ikeda e sta andando con una Lyra Delos. L’accoppiamento non è sicuramente dei migliori (anzi direi sbagliato), e vorrei mettere una testina adatta alla massa del braccio. Il genere che ascolto per almeno il 90% è musica classica/sinfonica. Cosa mi potreste suggerire per un budget fino a 6000/7000€ (ma non devo per forza spenderli tutti 😂) e reperibile in Italia? Grazie Francesco
-
Linton Heritage Wharfedale
da avv- 1 follower
- 17 risposte
- 3,6k visite
Ma queste Linton le avete sentite? Sono veramente così valide come si legge?
-
Buste per vinile 1 2
da aldofive- 2 followers
- 35 risposte
- 2,7k visite
Ho iniziato da poco a collezionare vinili 🙂 , ora, gli A.P. o O.M.R. e simili hanno già buste adatte (anti-elettrostatiche). Ma ad esempio i Blue Note Classic o edizioni standard solamente la busta di carta che credo non sia adatta a conservare il vinile in modo corretto. Mi consigliate un sito dove acquistare delle buone buste? Grazie mille!
-
Annunci criptici sul market 1 2
da alberto1954- 1 follower
- 29 risposte
- 2,3k visite
Ho messo in vendita un oggetto sul market...e visto che c'ero ho dato un'occhiata agli altri annunci... Ho trovato diversi annunci per me assolutamente criptici.. Oggetti costosi anche alcune migliaia di euro di cui non si comprende la funzione. Descritti con solo la sigla ed il marchio..e con foto... inconcludenti... Ho pensato di essere ignorante io , non informato sulle ultime uscite e allora l'ho cercato online... ma non sono riuscito a capire cosa fosse... Non voglio riportare qui oggetti specifici , per non irritare alcuno... ma sinceramente non capisco ,, se vuoi vendere qualcosa devi fare in modo che il possibile acquirente abbia tutte le in…
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 1k visite
Alcuni oggetti che, secondo questo articolo di AF Digitale,non verranno più prodotti. https://www.afdigitale.it/addio-e-stato-bello-supporti-e-formati-che-presto-non-vedremo-piu/
-
valvole a contatto con legno: pericolo incendio?
da motorpsycho- 17 risposte
- 1,1k visite
ciao, ho comprato una copertura home made del mio ampli, molto bella ma ho un dubbio sulla sicurezza. la lastra di legno è sottile un paio di millimetri ed è a contatto diretto con il bulbo delle valvole (sophia electric kt88) che hanno una forma "a bottiglia". in allegato una foto in cui si vede il punto di contatto. secondo voi è rischioso far lavorare le valvole direttamente a contatto con il legno? grazie.
-
Rega p9 vs planar 8
da Bohemien- 0 risposte
- 911 visite
Buongiorno, qualcuno si è trovato a fare qualche confronto diretto tra il vecchio top di gamma e il nuovo quasi_re?
-
The+Record Player….qualcuno lo possiede?
da Zeligzelig- 2 risposte
- 413 visite
Letta qualche recensione in rete (tutte molto positive, ma si sa che e’ difficile il contrario), sarei curioso di sapere se qualcuno lo possiede, anche magari qualche altro prodotto della “ditta” in questione. Non fosse il solito compattone, mi risolverebbe problemi di spazio che ho attualmente, nell’ascolto del vinile….Grazie
-
- 2 followers
- 130 risposte
- 4,8k visite
Buonasera a tutti! Sono un nuovo utente e mi presento, sono un appassionato di musica da dieci anni, in particolare Rock e Heavy-Metal. Sono giovanissimo e mi sono avvicinato alla musica da solo e la passione del Rock mi ha spinto ad ascoltare sempre più dischi accumulando una discreta cultura musicale. In tutti questi anni è nata in me anche la passione dell'audio ed è per questo che adesso sono qui a chiedere consigli. Pian piano sto mettendo da parte una bella sommetta da dedicare all'acquisto di un impianto stereo ma prima di provare i componenti devo decidere come assemblare un ipotetico futuro impianto. Come dicevo in tutti questi anni di ascolto ho crea…
-
Sacd Marantz SA11S1 1 2
da sagittario24- 1 follower
- 30 risposte
- 7,3k visite
Salve ragazzi, volevo qualche informazione sul lettore in oggetto, vale ancora la pena oggi prenderlo in considerazione?
-
A parità di prezzo un diffusore da scaffale avrà componenti di maggiore qualità rispetto a uno da pavimento? 1 2 3 4
da Rocker- 1 follower
- 57 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, ho sempre avuto questo dubbio che non sono mai riuscito a chiarire del tutto. Tra due diffusori della stessa fascia di prezzo, uno da scaffale e l'altro da pavimento, tenendo conto che per realizzare un diffusore da pavimento vengono impiegati più materiali a causa di un maggior volume, un diffusore da pavimento da 1000 euro avrà componenti di inferiore qualità rispetto a un diffusore da scaffale della stessa fascia di prezzo?
-
Calcolo sezione cavi di potenza 1 2 3
da rexzo- 1 follower
- 47 risposte
- 25,4k visite
Ragazzi, non so se è stato creato un post simile, ma avrei bisogno di un aiuto. Ho necessità di spostare l'impianto hi-fi (purtroppo sono vincolato) verso la parete opposta ai diffusori. La distanza calcolata per i cavi per singolo diffusore e di 10m circa (quindi dovrei acquistarne una ventina). Calcolando che la distanza non è lineare, quale sezione in mm2 devo scegliere al momento dall'acquisto? Amplificatore Cambridge Audio AXA35 - 35w Diffusori bookshelf Monitor Audio Bronza 100 6g - 100w Grazie
-
Musical Technology FT A70
da Fauno- 2 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti, sto ragionando sul finale in oggetto: 70 w in pura classe A, ibrido valvole/mosfet; verrebbe abbinato a diffusori Musical Technology AMT 161, 93 db,con il tweeter Great Heil; Preamplificatore Musical Technology C1 o C2 (da valutare). Qualcuno lo conosce e può descrivermene pregi e difetti? I diffusori li ho già, attualmente sono pilotati da un integrato Musical Technology MT 270.. La coppia C1 - FT A70 dovrebbe suonare bene, ma non costa poco... quali potrebbero essere eventuali alternative, possibilmente rimanendo su prodotti italiani?
-
- 3 followers
- 95 risposte
- 9,4k visite
Secondo me sì. Ora non vorrei che nel divertente gioco delle parti e delle preferenze il tutto sfociasse in flame, ma sono veramente convinto che siano preferibili gli amplificatori con tanta potenza e a stato solido ad amplificatori a bassa potenza e a valvole. Le valvole sono belle ma suonano piacevoli più che bene, e avere una buona riserva di potenza non dà mai problemi mentre poca potenza in determinate circostanze diviene un collo di bottiglia. Sono curioso di leggere le vostre tesi, le vostre preferenze e motivazioni. NB: non è una gara a chi ci sente meglio o ha più gusto o è più furbo e scafato.
-
- 1 follower
- 178 risposte
- 11,2k visite
Un paio di giorni fa sono stato alle OAV di Vicenza (OfficineAudioVideo) dal buon Toni per portare il mio pre audionote a revisionare, e misono imbattuto in un oggetto che definire singolare è eufemistico. Si tratta del finale di potenza più potente del mondo, completamente in classe A, della potenza erogata di 60.000 W (sessantamila, davvero). E' una vera e propria scultura di arte moderna, alto più di due metri e largo un metro abbondante, completamente realizzato e cablato a mano dal progettista Andrea Pivetta, con tantissimi pezzi fatti su misura, compresi i numerosi trasformatori. Si parla di più di 1200 mosfet. Il titolare del negozio mi ha raccontat…
-
Sistema di altoparanti bluetooth
da Membro_0015- 12 risposte
- 951 visite
Chiedo consigli - fedelta decente ma non aiend - budget <100eu - ricaricabile - portatile - waterproff Utilizzo: casa vacanze grazie
-
Klipsch Klf 10-20-30 Legend, qualità o quantità?
da davide grin- 15 risposte
- 4k visite
Non trovo molte informazioni relative a questa serie di diffusori, e non riesco quindi a capire se sono diffusori per musica da salotto o se al contrario la loro natura è l'alto volume x il rock o l'home theatre. Io amo la musica trasmessa in modo caldo e passionale, ascolto un pò di tutto ad eccezione della classica e dell'hard rock, e sempre a volumi moderati. Abbino 2 amplificatori: un ampli a valvole ed un accuphase a ss. Mi farebbe piacere sentire le opinioni di chi le ha ascoltate x capire se oltre ai bassi poderosi, sanno mettere in campo anche un messaggio sonoro raffinato e mai stancante. Grazie
-
Webradio meglio dello streaming?
da GuidoR- 2 followers
- 8 risposte
- 1,5k visite
Ciao, ho ascoltato via web radio da radio Naim e Radio Paradise dei brani che ho su disco (Western digital my cloud con cavo di rete) e si sentiva davvero bene. Ho la musica in formato 24 192, mentre entrambe le radio trasmettono in aac 44 hz. La radio pareva più naturale, aperta che la registrazione su file, più piacevole. Forse mancava qualche dettaglio ma era decisamente piacevole e naturale. Il file pare più cupo. Com'è possibile? Ho caricato i file su una chiavetta e inseriti nella porta usb dello streamer e non c'era differenza rispetto al disco di rete. Lo streamer è un naim nd5xs. Grazie
-
Fonorivelatore VDH The Frog/The Frog Gold
da Superfuzz- 2 followers
- 15 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, mi hanno proposto queste due testine per il mio prossimo (imminente) Rega Planar 10 e relativo braccio RB 2000, come eventuale alternativa (più costosa) della "istituzionale" Rega Apheta 3... Qualcuno le conosce magari in relazione all'abbinamento con il braccio Rega? Differenze tra le due versioni?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-