Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 179 risposte
- 18k visite
Buona sera a tutti, mi sembra di ricordare che nella precedente incarnazione di Melius fosse stato aperto un 3d su questo marchio svizzero, e che addirittura fossero saltati fuori degli esemplari nos. Qualcuno mi potrebbe ragguagliare, e magari descrivere un po' le caratteristiche di queste elettroniche? Mi sembra che si trattasse del pre Model 5 e del finale Model 6A... Grazie, come sempre. Mario
-
- 4 followers
- 4k risposte
- 119,3k visite
Il video è questo Bel video Come sempre Steve ci sa fare Ovviamente la qualità sonora si misura facilmente ma Steve deve raccontarci che non si può. E siccome è intelligente, sapendo perfettamente che sta contraddicendo i fatti, deve inventarsi un ragionamento che almeno all'apparenza sia plausibile. Lui dice: se A misura meglio di B non significa che una certa persona non possa preferire B. E presenta sto ragionamento a supporto della sua tesi che la qualità sonora non si può misurare Porello, toppato completamente Può convincere forse i suoi pari supersoggettivisti Cioè quasi tutti gli au…
-
Problema con lettore Denon DCD800
da Angelo83- 0 risposte
- 1,1k visite
Mi è capitato quest'oggi un problema mai avuto con questo lettore. Apro il cassetto, inserisco il cd, chiudo il cassetto e il lettore non va in lettura ma riapre subito il cassetto. Ho provato con vari cd e con tutti questo problema mentre se chiudo il cassetto senza cd va in lettura (poi giustamente mi dice no-disco). Ho provato a spengerlo, staccare la spina ma non è servito a nulla (ho voluto provare una sorta di reset). Alla fine ho switciato su USB, ha la funzione per leggere le chiavette, e ho rimesso su CD e ha ripreso a funzionare tranquillamente. Ora non lo utilizzo molto, passano dei periodi che rimane spento per molto tempo, cosa potrebbe essere stato? Poteva…
-
Magneplanar 1.6 e Klipsch Heresy II
da Alfio84- 3 risposte
- 606 visite
secondo voi sarebbe uno scambio equo tra delle Magneplanar 1.6 e delle klipsch heresy II?
-
un piccolo sub (come dimensioni) può avere dei bassi molto profondi .... 1 2 3
da Armando Sanna- 36 risposte
- 3,5k visite
Ciao tutti, da tempo cerco un sub con dimensioni contenute che possa garantirmi un basso molto profondo, veloce e articolato per integrare un diffusore sotto i 60 Hz con 12 db di pendenza, i miei diffusori sulla carta dovrebbero arrivare ai 36 Hz +/- 3 db ... Ho letto qualche recensione in rete pare che possa fare al mio caso un SVS 3000 micro (dovrei inserirlo in un ambiente irregolare di circa 60 mq), sembra che riesca ad esprimersi in modo lineare fino ai 23 Hz, ha potenza e velocità da vendere l'unico dubbio è che riesca ad emettere dei bassi profondi ed estesi come il SVS 3000 per rimanere in casa della stessa marca con la stessa qualità ed estensione , …
-
Diapason Adamanthes III Anniversary, in attesa di tornare a girellare...
da GianGastone II- 9 risposte
- 762 visite
Il green pass tarda ad arrivare ma arrivera', le manifestizioni magari anche. Mi piacerebbe ascoltare le Diapason Adamanthes V ma ancora nisba. Al momento mi accontento di ricordare (ovviamente con tutti i loro ovvi limiti) le Adamanthes III che mi piacevano proprio. Il quesito (ozioso tanto per passare il tempo) verte sulle differenze delle III rispetto le III 25 anniversary che mi sono sempre sfuggite all'acolto. Mi sapreste raccontare in cosa differiscono le anniversario? Altoparlanti selezionatissimi? Cross diverso nel progetto e/o componentistica? Solo estetica in qualche elemento? Grazie mille a tutti in anticipo.
-
Quale nuovo componente ha portato un miglioramento significativo nel vostro impianto ? 1 2 3
da baldo68- 2 followers
- 48 risposte
- 5,2k visite
Quale componente del vostro impianto tra sorgente , preamplificatore , finale o casse acustiche ha apportato il contributo maggiore al raggiungimento delle sonorità ricercate , riuscendo ad avvicinarvi al risultato sperato ? Condividete con noi modello e marca , grazie.
-
- 5 followers
- 125 risposte
- 16,7k visite
Partito in quarta per l'acquisto nei prossimi mesi per pilotare le mie Sonus Faber Extrema di una coppia McIntosh C 2700 e MC 462 e una meccanica MCT 500 oggi pensavo: ma nella stessa classe di prezzo gli Accuphase come suonano: meglio, peggio, diversi e come abbinamento alle Extrema? Certo i McIntosh mi prendono molto di più come estetica. Grazie. Saluti.
-
Altoparlanti con sospensione in gomma
da Giovanni1966- 15 risposte
- 2k visite
Vabbè che dalle mie parti fa un caldo infernale ma è mai possibile che ora mi sta capitando la stessa cosa quando avevo le harberth m30 ? La gomma della sospensione diventa più elastica e morbida e il basso più invadente 😳. Diffusori capriccio continuo aureola 309...
-
Dati di Targa dei Diffusori
da MiaN- 1 follower
- 13 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno Melius! Premetto che so che non si giudica un diffusore in base al datasheet. L’ apertura di questa discussione è pura curiosità. Volevo approfittare dunque della vostra saggezza per capire (in parole semplici se possibile) cosa mi vogliono dire tutti quei bei dati che trovo nelle brochure 😅 Penso di capire al volo solo le dimensioni del diffusore e la dimensione dei driver tra i vari dati😂 Una piccola lista dei dati che si possono leggere…. Frequency range Frequency response Matched response Dispersion Sensitivity Max spl Harmonic distortion Nominal impedence Crossove…
-
Tre Bracci per Tre testine 1 2
da Harvey- 2 followers
- 27 risposte
- 5,1k visite
Un caro saluto a tutti, mi auguro di aprire una discussione interessante in questo magnifico forum. Da poco ho messo le mani su un MICRO SEIKI DDX 1000 messo molto bene, vorrei comunque farlo vedere da qualcuno per eventuali oliature o tarature se avete qualche consiglio sarà apprezzatissimo, ma, Il titolo apre una situazione relativa a questo giradischi Micro Seiki DDX 1000 corredato con tre bracci: Rega RB300 SME 3009 Micro Seiki MA202 Ora da abbinare a questi bracci ci sarebbero tre testine disponibili: Benz Ruby H Sumiko EVO III BLUE Denon DL103 Quali sarebbero gli abbinamenti tra queste testi…
-
Ampli integrato con phono 1 2 3
da Davide L.- 2 followers
- 47 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, finalmente è arrivato il P6 e... immediatamente se n'è andato il mio Black Cube 😢. Non me l'aspettavo, ma a pensarci bene era prevedibile, era della serie con circuiti Entec ('96-2000 credo). Ora devo decidermi, nuovo BC (usato) o sostituzione ampli (AA Primo Settanta) con nuovo - ma usato- con phono stage? Il P6 monta la Elys 2, quindi pensavo ad un Rega Brio - trovato quasi nuovi a 700 eurini-, così rimango in casa e mi risparmio un po' di spazio nel mobile, però sarei vincolato alle MM 🤔. Ovviamente i Vs. suggerimenti sono graditissimi. Thx!
-
Parliamo di gira e step up
da angeloklipsch- 4 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti. Ho una Quintet Black S con il mio Step up Ortofon ST7 e un ST80se in prova da un amico. Come vedete quest'ultimo abbonato alla Quintet Black S? Qualcuno ha provato questi oggetti? Grazie
-
Luxman DA 250 dac / pre 1 2
da audio2- 1 follower
- 18 risposte
- 3k visite
ciao, mi sta girando di prendermi un dac pre come quello in oggetto, lo userei per una meccanica cd collegato ad un finale oppure solo come dac collegato ad un integrato. qualcuno lo ha, potrebbe darmi un' opinione ? funziona anche solo come dac e/o solo come pre ? grazie
-
London (Decca) - consigli per gli acquisti 1 2
da Boulder72- 1 follower
- 24 risposte
- 2,7k visite
Ciao, sto cercando in rete un po’ di informazioni su questo fonorivelatore e sulle varie versioni. Si legge che tendenzialmente è problematica la messa a punto, ma presenta una dinamica eccellente. Chi c’è la ha mi racconterebbe le proprie impressioni e su che braccio la ha montata? Differenze fra le varie versioni? Grazie a tutti per i contributi che mi darete
-
Scelta diffusore pavimento 1 2 3 4
da toolx- 1 follower
- 69 risposte
- 8,3k visite
Ciao a tutti, Sto pensando di acquistare i diffusori Canto Ergo 690 DC. Prezzo di listino è intorno 1800/1900 euro e riesco a prenderle con quasi 50% di sconto. Andrebbero a sostituire le Dali Zensor 3 che saranno spostate nel secondo impianto. Amplificatore Marantz PM6005, zona ascolto è 2.5 * 4 metri (fa parte di una stanza più grande), posizionate sul lato corto a 40/50 cm dal muro (sia lato che dietro). Musica hard rock, cantautori italiani/USA, grunge, volumi moderati. Ho avuto la possibilità di ascoltarle, non mi sono dispiaciute ma non ho potuto confrontarle con altri diffusori. Purtroppo in questo periodo mi rimane molto difficile fare dei giri per gli…
-
- 3 followers
- 137 risposte
- 12,7k visite
Salve a tutti . Ho dovuto cambiare account poiché non riuscivo inspiegabilmente ad entrare nel sito , ma poco importa ; infatti mesi fa chiedevo aiuto per la scelta diffusori , molti sono intervenuti , bene ora ascolto con le Diva 552 della Indiana L . Successivamente ho acquistato l’economico Dac Cambridge 100 è collegato al MacBook Air mi sono dato all’ascolto dei servizi streaming , attualmente Spotify e continuerò su questa strada , magari facendo in futuro anche l’upgrade con un vero streamer come il Volumio , di cui ne parlano tutti bene. Tornando al presente é mia intenzione cambiare anche il mio datato ampli Yamaha AX 490 di 85 watt deg…
-
Diffusori nuovi: delicati? 1 2 3
da RiseFall123- 51 risposte
- 5,1k visite
Ciao a tutti, una curiosità che è anche una domanda relativa al mio caso specifico. Tra poco riceverò dei diffusori nuovi (no demo, no vetrina), in particolare sono le Kef LS50 Meta (non wireless). Sono dotato di amplificatore con correzione attiva parametrica. Sarei intenzionato, subito, all'arrivo dei diffusori, ad effettuare la misurazione (che poi ripeterei dopo il "rodaggio" dopo un mese). Il fatto di creare molteplici sweep a volume sostenuto, sia in basso che sia in alto, rischia di compromettere l'integrità dei diffusori? Non riesco a ricordare dove, ma ricordo che in un manuale di un mio vecc…
-
- 7 followers
- 546 risposte
- 30,1k visite
Prendo spunto da questa recensione dell'ottimo Cadeddu,http://www.tnt-audio.com/accessories/tasi_ta8151.html lui giustamente dice che meglio pochi ma buoni.. però sempre l'ottimo Cadeddu si è comprato questi http://www.tnt-audio.com/ampli/zerozone_irs2092.html 600 watt ... insomma....decidiamoci p.s---post non polemico, ma estivo!
-
Musical Fidelity finali mono M8s-700m 1 2 3 4
da giuseppeb1986- 1 follower
- 54 risposte
- 6,3k visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha mai ascoltato i finali mono in oggetto o la versione precedente M8-700m?Avete informazioni a riguardo? Possono essere considerati dei mono di alto livello vista anche la loro enorme potenza di 700w per canale su 8 Ohm? saluti
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-