Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Regolazione Subwoofer Rel T5i
da fabio76- 1 follower
- 2 risposte
- 1,2k visite
Un saluto a tutti…visto che ho appena acquistato il mio primo subwoofer, vorrei sapere da chi mi può aiutare, come fate a tararlo? Utilizzate app? Programmi? Andate ad orecchio? Che tipo di app o programmi mi consigliate? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi vorranno dare il loro contributo. Grazie Fabio
-
- 4 followers
- 411 risposte
- 19k visite
In inglese ma il traduttore Google può aiutare https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/catalogue-of-blind-tests.8675/ Buona lettura The most outrageous was probably the old rec.audio.high-end stuff between high-end retailer Steve Zipser and Tom Nousaine. It was written up in an issue of Peter Aczel's Audio Critic. I've posted it before, but here it is again: On Sunday afternoon, August 25th, Maki and I arrived at Zipser's house, which is also Sunshine Stereo. Maki brought his own control unit, a Yamaha AX-700 100-watt integrated amplifier for the challenge. In a straight 10-trial hard-wired comparison, Zipser was only abl…
-
Ci resterà di parlare solo dei cavi 1 2 3
da giaietto- 2 followers
- 52 risposte
- 3,1k visite
Dei diffusori si è già parlato. Datemi un diffusore prestante capace di riprodurre i 20-20'000, non importa se con altoparlanti in carta, cellulosa, kevlar, carbonio, ceramici ecc... Una volta corretta con un DSP la risposta in frequenza suoneranno tutti uguali. (2017) Degli amplificatori ciò che importa sono le misure, la capacità di saper pilotare al meglio un diffusore, Classe A, AB, D, valvole, ibridi, sono solo un invenzione del nostro cervello. (2018) Il preamplificatore è quanto di più inutile possa esistere. Una volta che la sorgente esce ad un livello adeguato a pilotare un finale che senso ha frapporre di mezzo tanta roba che ne altera il segnale? (2…
-
Braccio per Mitchell orbe
da Stefano86- 8 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, mi chiedevo se qualcuno aveva un suggerimento su quale braccio montare sul giradischi Ja Mitchell Orbe se...
-
Hanss Acoustic T30
da angeloklipsch- 0 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti. Qualcuno ha esperienze con questo giralp? Grazie
-
Caratteristiche tecniche (manuale Soundstream)
da giaietto- 0 risposte
- 380 visite
Non è uno scherzo, è il manuale dello Soundstream lil Wonder che girava ai tempi nel car audio. Sapete cosa vi dico, dopo tanti numeri, misure e stressare ci sta alla grande 😈
-
Sapete dirmi di quale giradischi si tratta?
da floyder- 7 risposte
- 1,8k visite
Mi scuso se apro un 3d per una semplice curiosità ma non sono riuscito ad avere nessuna info (google di m.) se a parte la marca potete dirmi di più, grazie a tutti. .
-
Ritorno al vinile senza vinili 1 2 3 4
da Vittorio58- 2 followers
- 54 risposte
- 3,6k visite
A mia moglie piacerebbe acquistare un giradischi però non abbiamo dischi e si tratterebbe di partire da zero. Con un sacd player Accuphase DP 750 converrebbe iniziare l'avventura con il vinile o considerando che un giradischi all'altezza del DP 750 non costerebbe due lire e anche il fatto di dover partire da zero con i dischi non sarebbe meglio investire in sacd e CD e lasciare il vinile.
-
Addio Stewart Tyler! 1 2
da Membro_0021- 2 followers
- 21 risposte
- 3,7k visite
Ho appreso adesso la notizia della morte di uno dei più geniali progettisti di diffusori...Stewart Tyler di ProAc! Nella mia sala d'ascolto sono passate diverse Proac....ma certamente resterà in me il ricordo indelebile delle Proac Future One, sicuramente il punto più alto raggiunto da Stewart! Un'altra pietra miliare dell'High-end ci lascia ☹️
-
Alert: tread solo apparentemente comico, in realtà basato sull’analisi incrociata dei contenuti di maggior risonanza nelle ultime settimane, qui su melius. Appurata l’inutilità dei blind test, vorrei convincere la resiliente comunità audiofilo ad adottare una nuova e rivoluzionaria metodologia di indagine, il sord test ( chiamato così per semplificazione) che non si basa sull’ascolto vero e proprio, fisico, assai fallace e soggettivo, ma sulla valutazione della qualità oggettiva degli ascolti, su dati completamente strumentali, cioè leggendo e valutando le rette dei diagrammi, la quantitá degli zeri dopo la virgola, il peso e lo spessore dei frontali, la quantit…
-
- 1 follower
- 228 risposte
- 11,4k visite
È un principio talmente di buon senso che non sorprende il fatto che venga sistematicamente disatteso nel nostro piccolo mondo antico. Dove si preferisce sistematicamente e pervicacemente la "spiegazione che forse solo la scienza futura potrà trovare", alla noiosa constatazione di ciò che è oggettivo e spiegabile e spesse volte già noto e ampiamente dimostrato in base ai fatti che la banale scienza attuale ci mette a disposizione. Pensieri?
-
Negozi Hi-Fi a Torino e dintorni: consigli? 1 2 3 4
da eliopolis53- 4 followers
- 63 risposte
- 8,9k visite
Dopo oltre trent'anni di mancata frequentazione, in vista di futuri acquisti, mi piacerebbe avere un'idea aggiornata sulla situazione dei negozi "fisici" a Torino e dintorni. Quali mi potete consigliare? Di sicuro avrò bisogno di ascoltare con calma qualche diffusore, un pre, un cd player, uno streamer. Mi piacerebbe andare in un luogo, se possibile, dove non ti guardino "dall'alto in basso" se dici che il tuo budget è sotto i 1000€, che abbia magari delle buone occasioni nell'usato e ti sappiano consigliare con competenza in base alle proprie esigenze....chiedo troppo?
-
Ciao, gentilmente mi date consigli per un subwoofer, vorrei provare ad usarne uno per l'impianto hi-fi / tv, in casa normalmente tengo il volume delll'amplificatore basso, solo ogni tanto alto. L'amplificatore è un Onix xia 160, un dual mono da 160 watt per canale, I diffusori sono i PMC Twenty 22, considerando la riserva potenziale dell' amplificatore, forse mi conviene provare un subwoofer passivo o sbaglio?. Ho visto così al volo solo due sub attivi in negozio e mi han detto che uno potrebbe andare bene perché ha i morsetti per fare il collegamento con quelli dei diffusori, mentre invece l'altro no perché non ha i morsetti e quindi va collegato all'usc…
-
Musical Fidelity Elektra E10
da Petersim- 1 follower
- 3 risposte
- 9,4k visite
Buongiorno agli amici del forum. Vorrei, cortesemente, notizia circa l’integrato in oggetto. Valutazioni, pareri. Ero alla ricerca di un integratino per un secondo impianto per sfruttare una coppia di Spendor ls3/5. Ho la possibilità di confrontare il Musical Fidelity in titolo con un Exposure 2010S. Finora ho ascoltato il MF e mi é sembrato molto dolce. Poca spesa ma tanta tanta resa. Che quasi non aspettavo e volevo confrontarmi con voi. Era una macchina che non conoscevo. Vale la pena spendere un pò in piú per l’Exposure ? Grazie a chi vorrá intervenire e consigliare.
-
- 1 follower
- 108 risposte
- 11k visite
Senza ulteriormente specificare caratteristiche sonore e costo ma solo per iniziare a fare una valutazione e sapendo che senza dimensioni adeguate non si possono fare miracoli volevo chiedere un suggerimento riguardo a ciò che è disponibile sul mercato nella fascia alta o medio-alta riguardo a diffusori da pavimento di dimensioni ridotte ad alte prestazioni. Non ho trovato granché. I vincoli massimi di dimensione sono 100x20x30 (HxWxD) (se si riesce a stare lievemente sotto tanto meglio). Grazie.
-
Quale preamplificatore
da gyrosme- 0 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti, è da tanto tempo che avevo smesso di seguire l'alta fedeltà, da una quindicina di anni avevo messo insieme un discreto impianto che mi godevo molto spesso ascoltando musica classica, jazz e poco rock e country. Da qualche mese la scimmia è ritornata e ho ricominciato a fare qualche cambiamento. Ora stavo pensando se trovarmi un nuovo preamplificatore, solo linea dato che ho uno stadio phono separato. Non ascolto musica liquida, solo 80% CD e 20% vinile. Possiedo un Audio Research LS5 e cerco consigli: pensavo ad un LS25 oppure un Ref 3 oppure, siccome non mi dispiace un suono un pelo morbido, ad un Conrad Johnson Premier 17LS. …
-
Pap test
da bombolink- 11 risposte
- 2,1k visite
Tanto per fare ironia estiva, qui c'è qualcuno che lo fa prima di un ascolto impegnato ?
-
Amplificatore per casse B&W 702s2
da Dinos- 0 risposte
- 672 visite
Salve a tutti volevo chiedere un vostro parere su una probabile accoppiata casse B&W 702S2 e un Musical Fidelity nuvista 600 con genere musicale pop/rock grazie mille
-
Diffusori acustici Attivi
da Melo- 15 risposte
- 1,8k visite
Ciao Apro questo topic per sapere le vostre esperienze in merito. Tempo fa acquistai per gioco, un paio di Diffusori utilizzati in studi di piccole dimensioni , KRK rp6 G3 nati sia per la produzione musicale che la post produzione . Sono dotati di amplificazione interna A-B e li ho collegati con cavo bilanciato xlr, alla scheda Audio (xonar essence STX). Dopo ripetute sessioni di ascolto sono rimasto piacevolmente sorpreso. ( forse di piú con il jazz..) Alcuni mi dicono che il suono monitor non e piacevole e non puó competere con un diffusore nato per la riproduzione. Secondo me l’emissione di un suono quanto più possibile lineare e neutral…
-
Assistenza Manley
da Ant68- 3 followers
- 12 risposte
- 2,1k visite
Buon giorno a tutti e buona Pasqua, ho necessità di risistemare il mio amplificatore Manley Stingray ma l'assistenza ufficiale dovrebbe essere a Piangipane (Ra) in Sicilia mentre io sono a Milano e di spedirlo non ci penso nemmeno lontanamente. L'amplificatore non è in garanzia. Considerato il valore del Manley gradirei un laboratorio con consolidata esperienza. In rete i maggiori centri di assistenza per elettroniche a valvole sono dedicati agli amplifcatori per chitarre e non trovo nulla per amplificatori a valvole in ambito HIFI. Chi suggerite a Milano e provincia, soprattutto in base alla vostra esperienza
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-