Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Acquistereste ancora oggi un cd........ 1 2
da hifaita- 33 risposte
- 8,4k visite
....Stax Quattro oppure un Marantz cd 15? Grazie
-
Secondo impianto con 500€
da toolx- 1 follower
- 10 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, dovrei fare un secondo impianto in taverna spendendo non più di 500€. Come sorgente avevo pensato ad un Raspberry Pi zero liscio, quindi solo USB e la TV connessa via TOSLINK. Zona di ascolto di circa 20mq, 4x5, le casse starebbero ai lati della TV a circa 15/20 cm dal muro. Ascolterò la musica quasi sempre a volumi bassi + qualche film in TV. Musica hard rock, grunge, cantautori italiani (Capossela, Gianmaria Testa...). Idea iniziale sarebbe quella di comprare un paio di casse amplificate con gli ingressi digitali e avrei individuato i seguenti modeli: - Heco Ascada 2.0 - https://www.heco-audio.de/en/speaker/ascada-2.0/ - Klipsch R-51…
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 546 visite
Ciao a tutti, ho un AudioSpace Galaxy 34 cosa mi consigliate come prephono, nuovo o usato budget 500 euro, grazie.
-
Diffusori 4 o 8 ohm?
da GuidoR- 1 follower
- 13 risposte
- 7,8k visite
Buongiorno, Ci sono vantaggi ne prendere diffusori a 4 ohm rispetto a quelli ad 8? Se hanno 4 ohm serve più potenza per pilotati, d'altro canto gli amplificatori erogano più potenza a 4 ohm anziché a 4, quindi pare non cambi nulla . Ci sono vantaggi nei diffusori a 4 ohm rispetto a quelli a 8 o viceversa? La facilità di pilotaggio si misura dai db ? Grazie
-
- 2 followers
- 62 risposte
- 3k visite
Buona vita a Tutti Essendo diversamente giovane ( purtroppo !) io ho vissuto da ragazzo l'espansione a livello culturale di questo settore. A meta' anni settanta moltissimi giovani(in senso lato) ,vista che non esistevano altre distrazioni informatiche e digitali, si innamoravano di questo settore, perché i vari SIM ,negozi specializzati pullulavano come mosche. Ma incominciando verso la fine del secolo scorso ,man mano sempre di più' la media degli appassionati si alzava di eta'. Oggi come oggi se si trova persone con meno di 40 anni è un evento raro, perché i giovani e ragazzi hanno altri interessi. Infatti i componenti di alto livello hanno sem…
-
Denon Dl 103D
da andrea.n- 2 followers
- 2 risposte
- 2,7k visite
… se ne parla molto poco di questa testina … ma a detta di molti sarebbe la miglior 103… diamante iperellittico, cedevolezza medio alta, quindi adatta a molti bracci…peso di lettura da testina “normale”… non necessita di uno step-up… eppure nessuno ne parla… qualcono l’ha ascoltata?
-
Dac cinesi fascia 1/2 K 1 2 3 4
da Flawed4815- 1 follower
- 55 risposte
- 10,5k visite
Cosa scegliereste e cosa ne pensate dei seguenti DAC: Gustard X26 PRO Pro-ject dac box RS2 Cocktail Audio HA500H grazie
-
Che pall test 1 2
da BEST-GROOVE- 18 risposte
- 1,6k visite
Ecco un altro inutile 3ad estivo, ad allietare le calde, torride ed afose giornate. Quanto il puro e rilassante ascolto della musica è passato in ultimo piano PER VOI cedendo il posto alla ripetuta, preponderante e prioritaria voglia di test a tutti i costi sondandone l'apporto riguardo l'ultimo cambio di elettroniche, complementi, cavetteria varia, o perché qualcosa da qualche tempo non vi torna? Qualcuno tornato nel mondo della normalità si chiederá: musica mia bella, che ti ascoltavo intensamente per ore, giorni, mesi, sempre, immergendomi intensamente....ma dove sei finita?
-
Sacd player pochi prodotti in catalogo. 1 2 3
da Vittorio58- 1 follower
- 48 risposte
- 9,2k visite
Guardando i marchi che producono sacd player ho visto che sono pochissimi i costruttori. Accuphase: molto costosi e gli entro level dicono che non siano il massimo con un suono leggermente caldo. Esoteric: anche questi costosi e con un suono virato alla definizione sugli acuti. McIntosh: non li ho mai ascoltati Marantz: non saprei. Luxman: un modello molto costoso e uno un po' sottotono. Yamaha: anche il modello maggiore mi sembra virare sulla definizione sugli acuti. Pioneer: non penso che sia a livello degli altri. Ma non esiste altro?
-
Connettori Ls3/5a e numeri seriali
da Vinilimania- 11 risposte
- 3,4k visite
Scusatemi, volevo introdurre una domanda relativa alle 3/5a in merito alle diverse tipologie di connettori di cui le stesse sono dotate. Che differenze ci sono tra quelle mono e biwer ? Personalmente ho trovato una coppia di 3/5 Spendor dotata di un connettore che sembrerebbe bilanciato. La persona che le ha mi dice che appartengono alla serie dedicata per utilizzo professionale. Ci sono differenze in proposito a vostro avviso ? Questa serie "bilanciata", rispetto alle altre, presenta caratteristiche peculiari ? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
-
absolute test
da cactus_atomo- 4 risposte
- 7,3k visite
chi se li ricora? erano i test strumentali così definiti dalla rivista Audiovisione che pretendevano di dire l'ultima parola sulla qualità intrinseca degli oggetti testati. Peccato che poi la realtà era akltra, ricordo una ironica lettera di un lettore (che con molto coraggio la rivista pubblicà), che aveva comprato due oggetti intesta in quel momento alla classifica degli absolute test ossia dalqusit dq10 e yamaha ca 1020 e concludeva con la frase latina "neque sonabant". sarebbe bello poter demandare ad una macchina l'onere di effettuare una scelta personale, con la sicurezza che tale scelta sarà sempre la migliore (nell'amito delle condizioni al contono preimposta…
-
Consiglio x Subwoofer:Attivo o Passivo.
da zigirmato- 0 risposte
- 432 visite
Ciao, gentilmente mi date consigli per un subwoofer, vorrei provare ad usarne uno per l'impianto hi-fi / tv, in casa normalmente tengo il volume delll'amplificatore basso, solo ogni tanto alto. L'amplificatore è un Onix xia 160, un dual mono da 160 watt per canale, I diffusori sono i PMC Twenty 22, considerando la riserva potenziale dell' amplificatore, forse mi conviene provare un subwoofer passivo o sbaglio?. Ho visto così al volo solo due sub attivi in negozio e mi han detto che uno potrebbe andare bene perché ha i morsetti per fare il collegamento con i diffusori, mentre invece l'altro no perché non ha i morsetti e quindi va collegato all'uscita sub de…
-
Jeff Rowland Model 1 1 2 3 4
da mizioa- 2 followers
- 62 risposte
- 10,7k visite
Chi mi parla di questo finale? Ho la possibilità di prenderne uno che sembrerebbe tutto originale e in ordine per pilotare delle ProAc One Sc e delle Enemble Pa1 Reference. A vostro avviso nonostante l'età può valerne la pena perché è un'elettronica che ha ancora qualcosa da dire o magari con la stessa spesa risolvo con un finale Hypex Ncore 500 in classe D più moderno e performante?
-
Diffusori ben pilotati battono diffusori migliori non adeguatamente pilotati? 1 2 3 4 7
da Summerandsun- 2 followers
- 122 risposte
- 10,9k visite
Buon pomeriggio, Più mi addentro nello Hi Fi e più questa domanda diventa un tarlo nella mia testa. Quali sono le vostre esperienze? Ho l'impressione che dato un budget limitato, sia meglio cercare un buon bilanciamento tra diffusori facili da pilotare e amplificazione adeguata. Diffusori migliori ma ostici, se non alimentati a dovere, possono sì dare risultati migliori, ma non quanto potrebbero. Ad esempio, i miei diffusori li ho sentiti cantare al meglio o quasi delle loro possibilità. Per i miei gusti erano a dir poco ottime. Mi sono accontentato di un'ampli inferiore (ma comunque dignitosissimo) e il risultato mi piace molto ma non è altrettanto sp…
-
diffusori impostazioni monitor..la fatica d'ascolto che piace ed emoziona 1 2 3 4 6
da ferrodicavallo- 1 follower
- 94 risposte
- 8,4k visite
salve a tutti,..da anni sento dire peste e corna su molti diffusori con l'impronta monitor..tipo le B&W tanto per citare un marchio,...perennemente sotto accusa sempre per le stesse cose,..gamma medio-alta piuttosto pronunciata e la tanto temuta fatica d'ascolto. Onestamente non so cosa si intenda esattamente con "fatica d'ascolto"...però la musica dal vivo da delle belle sferzate!..e sono proprio quelle che ti danno quel brivido della serie"ghiaccio bollente",..la gamma medio alta di un concerto live è penetrante..è pervasa da invadente arroganza,..si pone con autorevolezza al centro della tua attenzione,..non mi pare molto vicina alla timida ,delicata e discret…
-
Audio Analogue Donizetti: pareri? 1 2
da Mesio- 23 risposte
- 10,5k visite
Ciao a tutti, dovrei inserire un finale di potenza, stereo, fra il Pre a valvole Audio Research LS28 ed un paio di B&W 803-D1. Preferirei rimanere su un finale a stato solido, un pò correntoso per tirare fuori il meglio dalle B&W. Stavo pensando ad un Audio Analogue Donizetti Anniversary ma guardando in rete non ho pressochè trovato nulla a livello di esperienze dirette di altri possessori. Sembra quasi che non lo abbia comprato nessuno... Qualcuno che possa dirmi come va e/o mi possa dire come ritiene la catena che potrei andare a realizzare? Eventuali alternative all'AA? A parte la resa sonora, ho anche un pò di dubbi sulla eventuale rivendibilità…
-
Cavo I2S per dac North Star
da Eugenio_Fen- 6 risposte
- 1,9k visite
Conoscete qualcuno che è riuscito a far funzionare una sorgente con uscita i2s su hdmi collegata ad un dac North Star con ingresso RJ45? In altre parole conoscete un tecnico in grado di preparare un cavo digitale da HDMI a RJ45? Mi trovo questo ingresso libero sul Dac 32 NS e mi chiedevo se ci fosse in qualche modo la possibilità di utilizzare questo ingresso costruendo un cavo ad hoc.
-
Buon giorno a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno tra voi in grado di operare una comparazione tra tre vecchie glorie dell'analogico britannico: - il sempreverde Linn Sondek, per coerenza di raffronto con gli altri diciamo una versione con il semplice Valhalla - l'innovativo (per l'epoca...) Pink Triangle PT1 - l'Heybrook TT2 Mi rendo perfettamente conto che la scelta di braccio e testina può condizionare totalmente le prestazioni dei tre, chiaramente il paragone andrebbe fatto, o immaginato, a parità di queste due ultime variabili. Più elementi di giudizio mi fornirete più ovviamente potrà essere accurata l'idea…
-
Valvole El519
da maxraff- 10 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, ho un problema ricorrente con questa valvola…ho preso un quartetto di el519 Philips, le monto sul finale, accendo e dopo poco un woofer comincia a oscillare. Spengo subito e noto che una valvola di quel canale è molto più calda delle altre tre, la tolgo e ne metto una che avevo prima (di diverso brand) e tutto funge perfettamente. Ho preso un altra Philips (per ricomporre il quartetto) ed anche questa provoca lo stesso problema, ora ne ho un altra in arrivo ma comincio ad avere paura…fino adesso mi è andata bene e non ho fatto altri danni, ma non vorrei mai. Qualcuno ha mai avuto un problema simile? Grazie a tutti
-
- 2 followers
- 110 risposte
- 10,8k visite
Quali pre , inseriti in qualsiasi impianto , chiaro , di livello , riescono a migliorare sempre il risultato ? Anche e soprattutto sostituendo pre in accoppiata monomarca In altro 3AD diversi affermano che 2 pre , inseriti in monomarca di alto livello , alzano ulteriormente la qualità dell'impianto
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-