Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 5 followers
- 82 risposte
- 7,7k visite
Preso atto che si deve ricostruire quanto andato perso del precedente forum apro questo 3d dove poter far confluire quanto possa essere utile per "novizi" o per "navigati", partendo dal presupposto che un buon posizionamento influenza il suono più di un cambio di una elettronica.
-
Testine vintage e non: Empire, Rega e le altre
da PeppeMarly- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti! ebbene si, mi è presa la scimmia per il vinile, e dopo lunga considerazione, e grazie anche ai consigli di alcuni di voi, ho trovato per iniziare un pioneer PL200x, che mi è stato dato con montata una testina Empire LTD400 ancora buona. Come prima esperienza me la sto godendo, ma già penso al momento di sostituire la puntina: ho letto (poche in effetti in giro, ma tutte concordi) opinioni positive sulla testina che attualmente utilizzo, per cui sono tentato di mantenerla e cercare lo stilo... che però non si trova! sembra che siano testine ormai rare, qualcuno produce stili compatibili, e quindi, oltre alla possibilità di prendere lo stilo compatib…
-
- 0 risposte
- 630 visite
In altro argomento, @Grassinomi chiese "Buongiorno, fra tutte le serie delle 901, quale sono secondo voi le più riuscite?"... Bisogna tenere conto del cambiamento tecnologico, il progresso che regolarmente corre anche troppo, e nemmeno l'utente finale riesce a stargli appresso (e il fiato corto c'entra poco). Alcuni cambiamenti sono sin troppo vistosi, vedi i telefonini, i televisori (se qualcuno ha altro da aggiungere lo scriva pure), mentre altri progressi vengono (e passano) quasi in sordina. Quasi invisibili, con discrezione e con educazione, se così si può dire, senza quell'arrogante atteggiamento che ci spinge a dare retta a tutte le scimmie che ci transitano s…
-
Potenza necessaria a produrre 94 dB 1 2
da giaietto- 21 risposte
- 3,1k visite
Qualcuno mi da una spiegazione a come viene calcolata la potenza necessaria a produrre 94 dB durante i TEST di questa rivista? https://www.stereo.de/hifi-test/kategorie/kompaktboxenpassiv https://www.stereo.de/hifi-test/kategorie/standboxenpassiv Grazie ☺️
-
Tannoy Little Gold monitor
da spersanti276- 1 follower
- 2 risposte
- 2,4k visite
Cosa ne pensate? Persino Manley ne usava una coppia pesantemente modificata nel crossover.
-
Diffusori da pavimento per valvolare 1 2
da nevermind3r- 31 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti. Primo messaggio, spero di non scrivere cavolate XD Ho iniziato da un anno a questa parte la mia esperienza nella composizione di un sistema hi-fi un po' più spinto, partendo da vecchi cimeli un po' rimaneggiati e arrivando ad avere questa combo: GIRADISCHI Rega Planar 1 con Goldring E3 LETTORE CD Pioneer 525 (un trattore ma di scarsa qualità da cambiare, ho adocchiato un Synthesis Roma 14 DC) AMPLIFICATORE Synthesis Roma 753 AC valvolare da 50W So di non essere molto d'aiuto dicendo di ascoltare di tutto, anche se prevalentemente prediligo jazz ed elettronica. Sarei interessato ad acquistare un diffus…
-
I sibili fer(i)ali ovvero sibili disturbatori nella catena audio 1 2
da tarantolazzi- 1 follower
- 25 risposte
- 1,5k visite
niente da fare, fischia. Sibilo a circa 600 hz, intermittente (a intervalli irregolari e con irregolari ripetizioni del sibilo, che dura da 1 a 10 secondi), indifferente al potenziometro del pre. Lo fa anche SENZA le sorgenti ed il pre accesi, solo tra finali e diffusori. Uso ora dei finali valvolari, ma lo fa (meno) anche con finali SS. Alle 19,30 / 20 smette del tutto, come anche al mattino lo fa molto di meno, in misura che tollererei, e anche nei giorni festivi noto che le cose vanno assai meglio. Campi elettromagnetici? Rete elettrica (condominio di citta') casinista? Propendo per la seconda, ma......i finali (uso dei cavi schermati Supra) mi risulta non …
-
Siete in grado di percepire questa differenza? 1 2 3 4
da paolippe- 2 followers
- 57 risposte
- 2,9k visite
Trattasi di due delle mie Denon DL-103, la prima acquistata nel 2007 da Di Prinzio e la seconda poco dopo sull'web. Che ne dite? Io percepisco una lieve, ma SICURA differenza. A voi è capitato mai? Grazie a chi interverrà Paolo
-
Eisa awards
da saltato- 2 followers
- 5 risposte
- 621 visite
https://eisa.eu/awards/hi-fi/ miracolo,che non vedo una b&w..... 😃
-
- 2 followers
- 25 risposte
- 1,2k visite
Mi scuso anticipatamente con tutti coloro che troveranno nel post ovvietà, banalità, ma la discussione è rivolta a coloro che sono alle prime armi. Partirei da un concetto fondamentale, che credo, sia universalmente (almeno nell’ambito di questo hobby)accettato, che, un apparecchio hifi, serve per ascoltare musica, e quindi va ascoltato, possibilmente prima, di acquistarlo … e ovviamente, con le proprie orecchie e non con quelle di qualcun’altro. In generale, più si ascolta e più esperienza si acquisisce al riguardo, più sensibilità si sviluppa, e più ci si chiarisce le idee su cosa ci piace e cosa non ci piace. Ribaditi questi banali, ma fondamentali co…
-
in un Integrato a valvole..che funzione hanno le valvole chiamate "front end" e quelle invece chiamate "buffer stage tubes"? 1 2
da ferrodicavallo- 1 follower
- 20 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti,..come da titolo mi piacerebbe sapere in un Integrato a valvole..che funzione hanno le valvole chiamate "front end" e quelle invece chiamate "buffer stage tubes..
-
- 4 followers
- 267 risposte
- 20,3k visite
buongiorno Dopo anni di ascolto in cuffie passando da sennheiser hd 600/650/660/800 , hifiman Sundara/aria/Ananda e chi piu ne ha ne metta e le piu svariate amplificazioni sia valvolari che solide ... sono riuscito a ritagliarmi uno spazio per il mio impianto da casa Essendo completamente ignornate a riguardo chiedo a voi onde evitare acquisti sbagliati e 1000 cambi di progetto .. vi scrivo qui le mie esigenze Prevalentemente ascolto musica italiana cautautorato , ma anche musica piu leggera tipo Tiziano Ferro , Coldplay , ecc ecc vorrei un impianto che esprimesse il suo massimo sulla voce e sulle medio alte senza mai stridere i bassi presenti ma non invadent…
-
Vinnie Rossi e... amplificazione.
da znorter- 1 follower
- 0 risposte
- 642 visite
Qualcuno lo conosce approfonditamente? E se qualcuno ha, oppure ha avuto i "Red Wine Audio" dei suoi esordi pluripremiati, ha qualche dritta almeno sulle alimentazioni a batterie che egli usa? Grazie anche di dare un'occhiata qua, dove "ho bisogno":
-
- 4 followers
- 328 risposte
- 30,8k visite
Salve ragazzi , sono molto dispiaciuto x quello che è successo al server , spero possiate risolvere , vi chiedo un consiglio a casa ho un Unison reserch e ha un problema il toroidale è molto spesso rumoroso Il rumore non è sempre presente non si irradia rimane solo sul toroidale , altri amplificatori che ho non emettono alcun rumore Credete valga la pena sostituirlo ? O è possibile resinarlo ? Grazie spero mi di essere stato chiaro . Perdonare se ho sbagliato a creare questa discussione qui .Grazie a chi vorrà rispondermi buona sera
-
Testine Satin
da robycoce- 1 follower
- 8 risposte
- 1,4k visite
Sono da anni fuori produzione penso circa quaranta . Vantavano una tecnologia particolare assenza di sospensioni e mancata rotazione del fulcro del cantilever . Dal mio punto di vista potrebbero dare del filo da torcere anche oggi entro fasce di prezzo ragionevoli . Io stesso le comparai a delle zyx e reggevano un buon confronto . Alcune riviste italiane dell'epoca se ne occuparono in virtù di questa tecnologia insolita . C'è qualcuno che gode di ottima memoria che può indicarmi quali riviste e in quali annate se ne occuparono .
-
Pre-dac con ingresso Phono: consigli? 1 2
da eliopolis53- 35 risposte
- 3,6k visite
Vorrei sostituire il mio vecchio pre AKAI PRA04 con un pre che abbia ingresso fono di discreta/buona qualità (MM, ma se ci fosse anche MC meglio) e ingresso spdif/ottico per collegare un cd Technics SL PS70 (anch'esso "vintage"...ma finchè funziona me lo tengo...poi magari passo ad una meccanica cd). Il resto della catena è composto da gira Thorens 160 con testina Stanton 681EE (a breve SHURE V15IV), finale QUAD 303 e diffusori BRAUN L 1030. Quindi si tratterebbe di innestare un "intruso" digitale in un impianto vintage...rischio l'anatema? Cercando in rete ho notato il PRO-JECT PRE BOX DS2 DIGITAL che sembrerebbe fatto apposta (anche come budget, vorrei non superare i …
-
Prova finale anthem str rivista 1 2 3
da Umby1- 1 follower
- 46 risposte
- 5,5k visite
Mi chiedevo come è possibile che su un noto giornale di settore il finale in questione è recensito male,mentre su tutte le altre recensioni in Italia e nel mondo no? boh
-
- 3 followers
- 80 risposte
- 8,8k visite
Ciao a tutti. Utilizzatore unicamente di sorgente digitale, vorrei migliorare la sezione Dac. Sono passato da un matrix x-sabre prima versione (suono un po’ digitale) all’Holo Sring 2 (entusiasmante, ma forse leggermente poco controllato nei bassi, nella mia catena audio), attualmente ho un Rme Adi2 Dac. Nessun problema in particolare coll’Rme: direi molto corretto, ma forse poco....emozionante. Mi piacerebbe fare un upgrade (rigorosamente nell’usato per motivi economici). Nel mio Radar ci sono Dac di cui mi hanno attirato le recensioni, ma che non ho mai ascoltato. Vi chiedo un’opinione, soprattutto da chi li ha sentiti: Dcs Bartok, Rockna Wavedream, Mo…
-
- 1 follower
- 29 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, con questa prima discussione, vorrei proporre una serie di thread rivolti a quei neofiti che desiderano approcciarsi a questo bellissimo hobby. Il mio intendimento sarebbe quello di fare una specie di guida, che dia consigli più generici che specifici, su i corretti passi di avvicinamento che un neofita dovrebbe tener presente, per non incorrere in possibili delusioni o inutile sperpero di denaro, con scelte sbagliate o che non lo soddisfano, nella ricerca del piacere di ascoltare musica. Chiedo il contributo di chiunque abbia seriamente voglia, di costruire una sorta di guida, senza inutili polemiche, ma con l’unico scopo di dare degli strumenti e c…
-
Taglio Shibata
da antonio_caponetto- 8 risposte
- 2,3k visite
Prima del blackout, ricordo che era stata aperta una interessante discussione sulle caratteristiche di questo taglio del diamante. Se non ricordo male, si diceva che è un tipo di taglio più performante in termini di musicalità, ma anche - e ovviamente - più sensibile a errori di dimatura e di inclinazione dell'angolo. Tra i tanti analogisti molto esperti, chi può darci opinioni più complete e argomentate?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-