Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Norma Revo 70B Vs Exposure 3010 2sD
da Lepidus- 0 risposte
- 245 visite
Valutavo di sostiruire il Norma Revo 70B con un Exposure 3010 2sd, sapete le differenze? Grazie diff. Spendor 3/1
-
Lettore Hi-Res portatile 1 2
da goldrake7- 1 follower
- 20 risposte
- 929 visite
avete qualcosa da consigliare (768 kHz/32 bit e DSD256) con uscita PRE ? un amico vuole caricare dei file FLAC, WMA, MP3 da ascoltare sia su un piccolo impianto sia con cuffie
-
Gold Note PH-10 vs PH-5
da Sbernazzi- 4 risposte
- 726 visite
Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe indicarmi le sostanziali differenze tra il pre phono GOLD NOTE PH-10 vs il PH-5? Il PH-10 li vale davvero tutti il doppio del prezzo? Tenete conto che ho un solo giradischi (ho visto che il PH-10 può ospitarne 2 ma questo non mi interessa) e poi ho visto che funzioni di equalizzazione sono identiche, allora mi chiedo perché costa il doppio il PH-10? Attualmente possiedo già il PH-5 il mio rivenditore me lo rientrerebbe e doveri aggiungerci quasi 1000 euro di differenza. Se mi dite che la differenza in termini sonori e qualitativi è minima mi tengo il mio e basta. Sono curiosissimo di un vostro esperto parere. Grazie mille anticipatame…
-
Mark Levinson 39 vs 390 (S) CD player
da audiophile.1963- 0 risposte
- 294 visite
Buona domenica a tutti. Qualcuno tra di voi ha avuto modi di sentire a confronto il CD player Mark Levinson 39 e 390 (S)? Che differenze sonore esistono (sono abissali) fra questi due lettori? Sono molto legato al marchio e vorrei inserire uno dei due accanto ad un ML 38 + ML 29. Grazie Giuseppe
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 928 visite
Ciao a tutti. In questo periodo sto valutando la possibilità di sostituire le mie amate JBL 4319, pur non avendo alcuna certezza sul volerlo fare veramente . Non potendomi permettere, per ragioni di budget, i diffusori che preferirei ovvero le Graham 5/8, sto valutando soluzioni alternative. Al momento la mia attenzione è stata attirata da 2 modelli, ovvero le Wharfedale Heritage Series 90th Anniversary Dovedale e le (conosciutissime) Klipsh Cornwall IV . Ascolto principalmente musica rock ma non disdegno incursioni nel jazz e nella musica classica. La sorgente che utilizzo più di frequente è il giradischi e l'amplificazione è…
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 479 visite
Buonasera a tutti gli utenti. Come più volte fatto in passato, dovrei ricorrere al parere/giudizio di chi è più esperto e preparato di me per chiarire e risolvere alcuni dubbi che mi sono venuti recentemente. Veniamo al dunque. Ho recentemente acquistato una coppia di Opera Quinta SE da affiancare alle JBL 4312 già in mio possesso. L'idea era quella di avere un diffusore complementare rispetto alle JBL, da utilizzare magari su generi musicali dove le prime non si potessero esprimere al meglio, pilotandole, almeno per il momento, con lo stesso amplificatore (Sansui au9500), che può gestire fino 3 coppie di diffusori (due in abbinata A/B A/C). …
-
Zero zone finale classe A 1 2
da MauJazz- 4 followers
- 23 risposte
- 9,4k visite
Un saluto a tutti sono incuriosito da questo finalone cinese HI-END PASS A3 Pure Class A amplificatore di potenza supporto ingresso XLR /RCA 30 -- 60W 4 -- 8 Ohm - AliExpress ho posseduto dello stesso costruttore i finali mono in classe D e devo dire che non erano niente male. Anche qui mi sembra che la costruzione e la componentistica siano buone. Avete esperienza diretta o comunque siete in grado di dare un qualche giudizio?
-
Mark Levinson ML29 vs Pass Aleph 0s 1 2
da alexbau- 3 followers
- 27 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno. Possiedo un ottimo finale Mark Levinson ML29 del qualche ero estremamente soddisfatto finché qualche settimana fa non ho inserito nell’impianto una coppia di Wilson Watt/Puppy 5.1, che a una prima impressione sembra abbiano svelato una grana non proprio fine sull’estremo acuto del ML. Leggendo e cercando avrei trovato in un possibile successore il Pass Aleph 0s, che sulla carta potrebbe sostituirlo degnamente. Che ne pensate? Per completezza il pre è un ARC LS26. Se possibile argomentate in modo da permettermi di comprendere meglio il Vs punto di vista, grazie 😊👋🏻
-
- 4 followers
- 293 risposte
- 28k visite
Non sarò breve 😁 Apro questa discussione con la finalità di aiutare i pochi forse pochissimi possessori di pre ARC con architettura V8 (8 valvole) x E88CC, ovvero da LS5 mkIII a Ref 2 mkI che potrebbero decidere di imbarcarsi nella scelta (un po' folle dal punto di vista razionale/economico in alcuni casi) di dotarsi di un set di E88CC/E188CC/ECC88 per il proprio pre ARC V8 x E88CC. Ovviamente le considerazioni che si potranno sviluppare potranno essere di aiuto anche ad altri che sono potenzialmente interessati alle E88CC storiche per le proprie elettroniche diverse dai pre ARC in oggetto. Alcune premesse importanti: a) inizio con ringraziare pubblica…
-
Giradischi Rega
da Nova Res- 5 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti sono in procinto di acquistare un giradischi della Rega,ho due spazi obbligati su cui sistemarlo,uno è in vetro,l'altro è un mobile di legno.Voi dove mi consigliate di posizionarlo?
-
consiglio su cambio progetto
da vick75- 12 risposte
- 545 visite
buongiorno a tutti vorrei un consiglio su una mia idea di cambiare i miei attuali diffusori sull' impianto principale che e' composto da: tablet con installato daphile, prestreaming nad c658 con coppia di finali mono zerozone che vanno a finire su delle magnat transpulse 1500. ora il mio problema e' che devo spostare l' impianto su di un' altro lato della stanza e vorrei recuperare spazio che le mie magnat ne occupano abbastanza. con cosa le potrei sostituire? avendo grossomodo quasi le stesse caratteristiche ma con meno ingombro?
-
Meridian 207
da M_C- 3 risposte
- 324 visite
Buongiorno a tutti/e, ho un Meridian 207 con un problema di meccanica laser. Avete qualche suggerimento da darmi per risolvere il problema. Grazie in anticipo per le vs. risposte.
-
Preamplificatore per Pass Labs XA30.8 1 2
da fabio1970- 1 follower
- 29 risposte
- 1,2k visite
Salve, da molto tempo stò cercando un preamplificatore per il mio Pass Labs XA30.8 che attualmente sto pilotando con l'uscita variabile del mio streamer (Naim NDX2) che purtroppo non ha un livello di tenzione sufficiente e quindi da un certo volume in poi manca potenza. Le opzioni a cui ho pensato sono il Pass XP22 o l'Audio Research LS28, dove sul primo conterei su una perfetta sinergia ma ad un costo superiore (sto naturalmente parlando di usato) e pareri in rete non sempre positivi, e sul secondo non vorrei che la valvola ammosciasse un po' il risultato finale... qualche buon anima può darmi il suo parere?
-
consiglio per valvole preamplificatrici 6j5
da otellox- 4 risposte
- 271 visite
salute a tutti ho un pre autocostruito non da me che attualmente monta 4 6j5 wgt della PHILIPS con rettificatrice 5Y3 del quale attualmente sono piuttosto soddisfatto. volevo procurami altre 4 valvole 6j5 da lasciare in eredita a mio figlio per il futuro assieme a tutta la mia roba suonante ma quelle cheho trovato su un noto sito italiano costano un botto. chiedevo allora se esistevano delle equivalenti mi sermbra le CV 1932 un po piu abbordabili e dove guardare. invece per la 5Y3 non ci sono problrmi in questo senso. grazie
-
Benz Ruby + Trafo… sorpresa?
da medio- 1 follower
- 2 risposte
- 322 visite
Premessa 1: sono da sempre sostenitore (per prove dirette) delle accoppiate MC bassa uscita + trafo + phono MM, le ho sempre trovate più equilibrate rispetto alle stesse testine accoppiate a phono MC di categoria confrontabile; Premessa 2: ho provato diverse volte Benz con trafo non trovando mai una buona sinergia, anzi, ma stavolta….….….. stavolta per la curiositá di testare il phono MM incorporato del Supernait 3 ho accantonato il prode PP1 (ricordo progettato proprio per la Ruby) e collegato la Ruby (1* versione appena ristilata da CartridgeLab) ad un vecchio Fidelity Research FR-3 che girava per casa da tempo inutilizzato, posizionato con il selettore di imp…
-
- 3 followers
- 90 risposte
- 4,8k visite
15/20 pagine su Subito nella sezione Audio/Video (anche 3 su Audio Graffiti) di annunci in cui si declama che la vendita è determinata da una nuova alta interpretazione dell'ascolto...e da lì il NUOVO PROGETTO. Cosa non farebbe l'audiofilo pur di giustificare che si è rotto gli zebedei di un dato apparecchio e che sbava per altro. Per non parlare degli innumerevoli trasferimenti all'estero o del passaggio ad un ambiente più piccolo o più grande. Quello che mi stupisce è questo bisogno in persone mature di trovare un alibi alla propria mania di più o meno vorticoso cambio. Non basterebbe una catartica ammissione? . pareri ed esperienze in meri…
-
Lift fine corsa per braccio
da fischio- 1 follower
- 10 risposte
- 324 visite
Ho la versione originale che utilizzo con il mio Audiotechnica ATP 12T. Ora si trova di nuovo in vendita, consigliato:
-
basamento giradischi
da Dr.Faust- 15 risposte
- 668 visite
Buongiorno, intato chiedo ai moderatori di spostare la discussione se non area corretta o se già avviata ma non trovata con il cerca. Questione, cambiato giradischi la base che avevo sotto il precedente, tra giradischi e mobile, era di 5cm di marmo, ora il nuovo giradischi (Technics SL55 del 1974) è più largo per un paio di mm della base che ho, vorrei farne una nuova che sia valida e sufficiente come dimensioni: secondo voi il marmo va sempre bene? spessore 5cm può bastare? idee e suggerimenti apprezzati come sempre. Grazie. Fausto
-
- 2 followers
- 82 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti , avrei bisogno di un suggerimento per la sostituzione delle casse attuali Focal Kanta 1 Avrei pensato ad Harbeth e nello specifico - Monitor 30.2 XD - Compact 7ES-3 XD (per entrambi i diffusori avrei solo un dubbio sul loro comportamento sui bassi) Verrebbero pilotate da SN2 + Hicap DR inserisco foto della stanza 2,90 larghezza 5,15 Lunghezza. Distanza di ascolto tra diffusori e divano 2,20 metri. Grazie mille per i suggerimenti
-
- 1 follower
- 84 risposte
- 4,1k visite
Salve ragazzi, dopo l'ennesimo hard disk rotto vorrei eliminare totalmente il NAS e riprodurre musica solo tramite Apple Music. Escludendo i prodotti Sonos sono incappato in questi Eversolo DMP A6 e Fiio R7 (attualmente ho un Cambridge CXN v2). Nei forum leggo sì tante belle cose ma anche di bug ma soprattutto ho dubbi riguardo la durabilità nel tempo (parlo ovviamente di aggiornamenti software). Allora qualcuno saprebbe consigliarmi per bene con cosa sostituire il mio CXN? Ok potrei anche usare l'AirPlay dalla Apple TV ma la qualità cambia e si sente Grazie p.s. sono iscritto qui da anni ma non leggevo e scrivevo da altrettanti anni
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-