Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Problema fruscio diffusori
da officialsm- 17 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti Aiutatemi a capire dove può essere il problema. Ho un lieve fruscio alle alte tipo soffio. Si sente su entrambi i canali. Se metto muto o comunque prima che parte il finale dell'integrato non si sente. Se aumento il volume non aumenta molto. Prove fatte: Cambio amplificatore (con relativo cavo di alimentazione), scollegato sorgente ma comunque ho provato a collegarla sia con cavi xlr che rca, collegato amplificatore con diversa ciabatta a diversa presa a muro (quindi con tutto il resto -tv e altro- non collegate sulla stessa presa. Possono esseee i cavi di potenza, ma entrambi difettosi? O possono essere i diffusori…
-
- 5 followers
- 184 risposte
- 14,1k visite
Stamattina un paio d'ore in compagnia di @carloc1 , per confrontare il suo Metrum Onyx (4 chip R2R Dac3 - listino 2999) vs il mio Metrum Amethyst (2 chip R2R Dac2 - listino 1249). Impianto di Carlo decisamente equilibrato, musicale e rivelatore: - Pre Fortevita - Finale Yba Signature - Diffusori Living Voice IBX-R4 Mai confronto fu più facile, dato che i Dac sono dello stesso produttor…
-
L'impianto di ammiocuggino e altre cacofonie 1 2 3
da Plutonio- 42 risposte
- 5,3k visite
Vi è mai capitato di ascoltare impianti improponibili e senza senso? Penso sia più probabile che aver assistito a impianti fatti davvero bene, ma sicuramente ce ne sono alcuni che eccellevano in senso negativo. Parto io con l'improponibile impianto di mio zio. Amplificatore stereo Yamaha da 75X4 watt. Sull'uscita A una coppia di bose 301, e fin qui tutto bene; mentre sull'uscita B aveva tentato di collegare una coppia di assurdi diffusori due vie col woofer bianco e un enorme tweeter in metallo. Mai capita la marca e il modello, ma come l'aveva collegato allo Yamaha i woofer avevano cominciato a muoversi avanti e indietro all'impazzata, pur essendo basso il volume. Non …
-
S.o.s. MiniDsp Shd 1 2
da Il_drugo- 2 followers
- 35 risposte
- 1,7k visite
Ho acquistato un MiniDsp Studio SHD da interporre tra streamer e dac. Scaricato software e driver usb. Collegato al dac tramite cavo spdif. Tutto configurato, senza messaggi di errore. Faccio partire musica sia tramite Qobuz che in locale. Tutto muto. Provo un'altra configurazione. Dato che il MiniDsp funziona anche come streamer con Volumio, entro nell'ingresso Lan, configuro Volumio. Provo sia con web radio che con Qobuz. Anche in questo caso silenzio assoluto. Ovviamente la console virtuale del Minidsp visualizza flusso in entrata sull'ingresso selezionato con i meter che si muovono e l'ingresso sul Minidsp è correttamente impostato in questo caso c…
-
- 2 followers
- 204 risposte
- 9,5k visite
E mentre su Discogs si vedono cd usati neanche troppo rari a prezzi insensati E alla Feltrinelli hanno levato i cd per vendere i vinili di Jovanotti a € 40. Io ho provato, dopo un paio d'anni di solo streaming Qobuz, a risentire i miei cd. Ho ricollegato il buon Marantz 17KIS ed ascoltato un pò di tutto, jazz, classica e rock. Da me i cd suonano più naturali e musicali dello streaming da Qobuz. Sono arrivato alla conclusione che il cd sta allo streaming come il vinile sta al cd. Ma soprattutto che adesso i cd stanno diventando il nuovo vintage da collezionare e per qualcuno da vendere caro. So dear friends, CD is the new vynil. PS: è una considerazione so…
-
- 18 risposte
- 1,2k visite
Salve….negli ultimi mesi ho messo gli occhi addosso a questo amplificatore integrato della nota azienda italiana Pathos, ho avuto già in passato il TT Anniversary è un dac Converto….e mi sono sembrati ottimi prodotti, come suono è un po’ stravaganti come estetica…ma per il mio gusto molto accattivanti. Questo Inpol Remix mk2 mi stuzzica proprio….è un ibrido da 35 watts in classe A…non è troppo voluminoso e pesante, ha la possibilità di inserire scheda dac di ottima fattura, uscita cuffia…..telecomando…e una forma piuttosto futurista…si trova poco in giro nell’usato…qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarlo o possederlo nel proprio impianto? Grazie a chi vorrà …
-
Nuove Opera Quinta V2 e Opera Prima V2
da speaktome74- 1 follower
- 17 risposte
- 2,1k visite
Ciao, con sorpresa ho visto che in rete circolano video e recensioni entusiasmanti delle nuove Opera Quinta V2 e Opera Prima V2. Non ne sapevo nulla... Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarle? Ho appreso che erano presenti anche a Degustazioni Musicali. Secondo voi un passo avanti o indietro rispetto ai modelli precedenti? Tweeter e woofers a prima vista sembrano gli stessi della versione 2011, ma potrei sbagliarmi. Il midrange è un nuovo componente mai visto. La rifinitura del cabinet... orrore... non è più in vera impiallacciatura di legno che era il marchio di fabbrica 😔, ed internamente è molto semplificata (ricorda la serie del 2006). …
-
"serve un ampli in grado di pilotarle, le casse", "con quelle ti serve un ampli correntoso", "quel woofer lo devi muovere" sono frasi che si leggono molto spesso riguardo vari brand o modelli diffusori, in particolare a me venne detto per delle JBL 4312A, ma sono frasi che leggo spessissimo. Tuttavia altrettanto spesso vedo citati maggiormente amplificatori da 50w-80W, e molto raramente sento di gente che usa Krell o analoghi da 300w. Mi pare di capire che un po' come per descrivere il brio, la coppia, la velocità di risposta di un motore non si citi solo la sua cilindrata, allo stesso modo c'è un qualche parametro che mi sfugge e che identifica questa cara…
-
- 1 follower
- 118 risposte
- 3,3k visite
Ci sono combinazioni particolarmente azzeccate? Senza voli pindarici dal punto di vista economico, ma anche senza pauperismi. Con poca esperienza e con poca fantasia io inizierei ascoltando Kef ls50 e uno dei loro piccoli subwoofer. E poi un sub o due?
-
Chord Qutest. 1 2
da Casperx- 2 followers
- 33 risposte
- 10,2k visite
Ciao a tutti, mi incuriosiscono i Dac Chord. Suppongo siano “caldi”. Qualcuno ha ascoltato quello di cui all’oggetto? Affiancherebbe un Rme Adi2 fs. Grazie a chi vorrà contribuire. ciao
-
Upgrade giradischi 1 2
da Alabama83- 28 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti, attualmente possiedo un giradischi audio technica at-lp5 con testina vm30en collegato ad un McIntosh 5300, vorrei fare un upgrade e salire un po’ di livello. Secondo voi un technics sl 1500 potrebbe essere un’alternativa che mi farebbe fare un salto in avanti o per avere differenze significative dovrei passare ad altri prodotti ben più costosi? grazie
-
Wi fi con Cocktail Audio X30
da Giorgia- 1 follower
- 9 risposte
- 589 visite
Ciao a tutti. Ho un Cocktail Audio X30 che funziona molto bene ma va in rete solo con il cavo Ethernet. Vorrei poter connetterlo con wi fi. Esiste un sistema? Non sono esperta ma mi viene in mente che gli apparecchi non abilitati al wi fi possono usare qualche supporto che faccia da "ponte". Per esempio, la chiavetta Chromecast permette al tv di connettersi al modem. Esiste una cosa del genere per il mio X30? Grazie a chi mi aiuterà
-
Eversolo DMP-A6 Master Edition: liquida ad altissimi livelli senza complicarsi la vita 1 2 3 4 35
da ilmisuratore- 11 followers
- 621 risposte
- 62,8k visite
Spesso alcuni al solo sentire che devono inserire un PC nei loro setup provano immediatamente "sdegno" Ma oggi esistono prodotti all-in-one con una qualità eccellente Come da titolo un nostro forumer (senza fare nomi BERICO) mi ha inviato questo apparecchio (questa versione non è stata misurata a quanto pare da nessun altra rivista) per misurarlo e per cambiare l'alimentazione interna con un "modulo speciale" e rivisitarlo Debbo dire che accendendolo si presenta esteticamente bellissimo...ma andiamo subito alle verifiche strumentali L'apparecchio esce con un livello di tensione RMS pari al +2,24% (un inezia su circa 2 volt) rispetto la versione normal…
-
Step Up con (relativo) poco guadagno
da Robbie- 1 follower
- 9 risposte
- 356 visite
Ciao! Ho necessità di ridurre un poco il guadagno della mia catena phono, causa scarsa modulabilità nel controllo volume del mio CJ Premier 7 (è a scala di resistenze). Attualmente ho uno step-up basato su dei Lundahl 1941, collegato a 1:16, che mi sembra suoni molto bene e si accoppi ottimamente con la mia Dynavector DV20x2L e il phono del CJ, unica questione è appunto il suddetto volume quando voglio ascoltare piano causa orario/vicini. Ho provato anche a toglierlo ma si perde in dinamica e il fruscio delle valvole diventa eccessivo. L'impedenza non è un problema perchè il CJ ha la resistenza di ingresso regolabile. In effetti già ora riducendo la resistenza o…
-
Bmc Mcci phono
da katylied- 7 risposte
- 402 visite
Buongiorno a tutti. Qualche giorno fa ho preso di seconda mano lo stadio phono MCCI della BMC, oggetto che a mio avviso funziona piuttosto bene. Aprendolo ho purtroppo notato che l'apparecchio era stato riparato in modo non proprio esemplare con due resistenze aggiunte in parallelo alle due presenti sullo stampato originali probabilmente per evitare di smontare la scheda per rimuoverle. Vorrei poter riportare l'apparecchio allo stato originale ma i codici colori di queste resistenze non sono chiaramente identificabili e, se possibile, vorrei riuscire a procurarmi le resistenze corrette e provvedere direttamente alla sostituzione. C'è qualcuno che possiede lo stesso …
-
North star Monoblock in blocco
da marcobicci- 4 risposte
- 619 visite
scusate se disturbo, ho questo problema: ho fatto una stupidata collegando i cavi di potenza mentre i finali erano accesi e adesso il led che fa sia stendbay(rosso) che accensione (blu) lampeggia in rosso. cosa posso aver combinato? grazie PS. ho collegato provvisoriamente un finale nad 216 THX che ho sempre avuto e devo dire che suona molto piu rotondo e pilota le mie atc 40 in maniera egregia, quasi meglio dei monoblock ciao
-
Esoteric da sempre realizza lettori cd/sacd e meccaniche costosissime tutte ben suonanti, dei veri e propri riferimenti nelle fasce più blasonate dell'highend. Inoltre l'azienda ha sempre affermato la superiorità della meccanica (e del formato sacd) e per questo non ha mai prodotto streamer; questo fino a ieri, perché recentemente è stato annunciato l'N1T, streamer di fascia elevatissima e ovviamente come tutti i prodotti delle serie Grandioso dal costo proibitivo. Io però da un prodotto simile avrei preteso la possibilità di montare un HDD interno, invece è possibile il collegamento solo tramite la porta esterna usb. Qui trovate ulteriori informazioni: https…
-
Tutto è misurabile (elettricamente, elettroacusticamente e "acusticamente") tranne una cosa... 1 2 3 4 5
da ilmisuratore- 1 follower
- 84 risposte
- 3,1k visite
Mi sembra che la scienza non sia ancora venuta a capo al tipo di correlazione (che non esiste) che scaturisce tra il rapporto del campo riflesso e la sensazione del soggetto Il campo riflesso...un ginepraio con il quale soltanto l'ascolto tramite orecchie può dipanare, sebbene soggettivamente, la sensazione che si prova all'ascolto Tale ginepraio si infittisce anche dal fatto che ognuno di noi possiede una conformazione diversa...ad esempio il padiglione auricolare Impossibile piazzare nmila celle microfoniche in modo integrale su tutte le 6 pareti...cosa peraltro che andrebbe a modificare anche pesantemente l'acustica e lo stesso pattern del campo riflesso…
-
- 4 followers
- 273 risposte
- 33,1k visite
Buonasera a tutti, Qualcuno ha ascoltato i diffusori in oggetto e può indicarmi analogie/differenze con il modello vintage... Grazie!
-
- 2 followers
- 119 risposte
- 4k visite
Sto valutando di fare questo passo. Letto qualcosa, e di fatto mi pare che Dirac sia il software più immediato e completo. Non il più economico, ma sommando costi e funzionalità credo sia la soluzione preferibile. Ormai ascolto solo lo streamer, ho addirittura tolto cd e lp dall'impianto principale. Un Bluesound Node 2i. In sintesi. Streamer e/o sorgenti analogiche > processore in grado di elaborare il profilo di correzione, quindi un DSP > amplificatore > diffusori Alcuni prodotti includono il processore DSP se non addirittura la licenza di Dirac, o se mancante, la si può acquistare a parte. Non me la sento di rinunciar…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-