Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Connessione DIN (Naim)
da officialsm- 2 followers
- 14 risposte
- 3,8k visite
Ciao Pensavo di fare upgrade verso amplificatore NAIM. Noto con dispiacere che non usa ingressi XLR ma RCA o din. Nel caso volessi usare un dac e collegarlo con DIN, senza acquistare il dac NAIM, quali soluzioni ci sono? Cioè esistono altri dac con uscita din o soluzioni simili?
-
Zingali overture 4 (ed eventuali alternative) per integrazione componentistica attuale 1 2
da stefano981- 1 follower
- 18 risposte
- 986 visite
Buongiorno a tutti. Chiedo un parere circa l'eventuale scelta di una coppia di diffusori da aggiungere al mio attuale setup. Tralasciando gli altri elementi della catena, attualmente ho una coppia di JBL 4312 (primissima serie) pilotate da un sansui au9500. Devo dire che per gli ascolti che principalmente faccio (70% rock), questa accoppiata mi rende più che soddisfatto, niente da dire. Premetto: sono poco più che un "amatore" di basso livello in questo mondo, nessuna pretesa di avere un orecchio sensibile e capace di apprezzare differenze se non macroscopiche nei vari componenti... La mia idea, forse un po' campata in aria, non è quella di sost…
-
Linn Bedrock
da lormar- 10 risposte
- 631 visite
E’ un nuovo plinto il cui legno è stato sottoposto a pressioni e calore estremi per ottenere un materiale eccezionalmente denso e poco risonante. Grosso modo. E grosso modo il prezzo in Inghilterra è di 8750 £. Chissà se davvero produce i miglioramenti ipotizzati. Per quel che mi riguarda son sempre stato molto dubbioso sulle mie capacità di analisi e discriminazione e quindi non penso di essere in grado di giudicare un oggetto del genere. Vista l’età la strada per le mie voglie di cambiamenti temo sia quella della funzionalità e dell’estetica. O della nostalgia.
-
Electrocompaniet EC 4-5
da Mas 64- 1 follower
- 11 risposte
- 906 visite
Buonasera a tutti voi, chi sa dirmi qualcosa su questi integrati , io non li ho mai ascoltati...come suonano ? Differenza tra 4e5 ? Grazie mille Saluti massimo
-
- 1 follower
- 234 risposte
- 16,1k visite
Su consiglio dello staff apro una nuova discussione sui diffusori in oggetto, in quanto la precedente, dedicata ai medesimi è stata chiusa. Mercoledì scorso mi sono recato presso l'abitazione del gentilissimo @biologo insieme all'amico @ninomau per farmi una idea sulle Audel Symphonika+, nuovo modello flagship del Brand siciliano. Si tratta di un diffusore da pavimento a 2 vie, 3 altoparlanti, caricato in bassreflex con condotto anteriore, capace di una banda passante estesa dai 35hz ai 30.000hz, sensibilità di 92db. Il mobile è realizzato completamente in multistrato di betulla e la tecnica costruttiva, molto raffinata, è descritta nel sito web del Brand.…
-
Quale ampli per JBL l82? 1 2
da Rougexyz- 20 risposte
- 1,1k visite
Ciao sto valutando cambi nei miei jmpiantibe di portare al principale quindi nella stanza piu grande le JBL l82. Oggi sono pilotate con pre e finale accuphase vintage che provavilmente dovrei cambiare perché senza telecomando e di difficile gestione della compagna.. A costro avviso con cosa si sposeeebbero bene? Hegel?
-
Vtl 7.5 da mk1 a mk3 1 2
da Solomusicalmente- 33 risposte
- 2k visite
Sono anni che sogno di diventare possessore di un VTL MKIII, oggi ne ho persa l’occasione, cercando ho però trovato un MKI, sarebbe possibile fare L’upgrade al MKIII? Sì accettano suggerimenti, dritte e altri cotillon.
-
- 36 risposte
- 2k visite
Ma poi mi mancherà il dac.. https://www.afdigitale.it/grandioso-n1t-lo-streamer-senza-dac-di-esoteric-promette-meraviglie/
-
Suono neutro o componente che fa schifo?
da salvatore66- 11 risposte
- 527 visite
Quando un lettore CD o amplificatore fa sentire un suono duro e freddo da alcune incisioni, magari quelle datate tipo Mercury anni 60 Oppure RCA Oppure Decca qualcuno, soprattutto chi li costruisce e progetta parla di suono neutro e trasparente. Ma secondo me e' un modo di dare la colpa alle incisioni perché ho potuto constatare e con le mie nuove elettroniche Naim audio che nei vari negozi che quando un buon impianto e' allestito in modo sano ed equilibrato il suono e' sempre gradevole e Senza che vi siano compressioni in alto o poca ariosità o poca trasparenza. Voi come la pensate?
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 4,7k visite
Buongiorno a tutti, è un pó di tempo che ho una mezza idea di prendere un diffusore da stand da pilotare con un Copland Cta 408....75 watt per canale... ...in zona avrei trovato una coppia di Academy 2 in ottime condizioni, qualcuno che le conosce potrebbe descriverle un pó?...non le ho mai ascoltate, ma son veramente belle..... Cordialmente Andrea
-
Giradischi entro 500 euro 1 2
da antonioesposito- 1 follower
- 19 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, vorrei acquistare un giradischi. Cosa consigliate entro 500 euro max? Grazie
-
- 1 follower
- 79 risposte
- 16,1k visite
Nel vecchio forum c'era una quantità interessante di discussioni riguardo al leggendario marchio Americano. Mi piacerebbe condividere con voi, appassionati di Avalon, impressioni, pareri e consigli in merito a questi diffusori che sono entrati nel mito dell'audiofilia dalla loro comparsa sul mercato fino ad oggi.
-
Denon DL103 oppure Shure V15 IV
da marco zorzi- 1 follower
- 12 risposte
- 864 visite
ciao a tutti, mi sta salendo la malsana idea di provare una Shure V15 Type IV... qualcuno mi potrebbe raccontare che differenze troverei rispetto alla mia dl103? grazie mille!
-
Musica liquida per Yamaha a-s1200 Sony ubp-x800m2 fiio k11 r2r diffusori q acoustics 5040 1 2
da ilmonco- 1 follower
- 18 risposte
- 670 visite
Ragazzi buona domenica a tutti. Sto avendo parecchie difficoltà nel preparare l impianto. Sto ancora aspettando i diffusori quindi ho ancora un po' di tempo. Ho acquistato il dac FiiO K11 R2r perché mi serviva un dac per collegare l amplificatore solo analogico yamaha a-s1200 al lettore cd/blu-ray Sony ubp-x800m2 con solo uscite digitali. Risolto l ascolto di cd pensavo semplicemente di collegare il MIO PC PORTATILE PERSONALE al dac ma ho scoperto che programmi come daphile si prendono tutto il computer. Non volendo acquistare un altro pc che alternative ho per ascoltare la musica liquida NELLA MASSIMA QUALITÀ INTESO IN TUTTI I FORMATI? Esiste un programma che posso utili…
-
Shanling ET3 meccanica cd con uscita usb e I2s 1 2
da granosalis- 5 followers
- 33 risposte
- 9,1k visite
Salve a tutti, Darko parla bene di questa piccola (in dimensioni) meccanica CD della Shanling, che presenta alcune caratteristiche molto interessanti, come l'uscita digitale USB e I2s. Qualcuno di voi lo possiede?
-
Marantz SA-12 Special Edition
da robyprof60- 1 follower
- 15 risposte
- 3,7k visite
Buonasera a tutti, Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo... Pareri, opinioni consigli... Grazie a tutti!
-
Buongiorno a tutti, da quando sono passato ad apparecchi dall'ispirazione più audiofila il mio piacere d'ascolto è calato. Questo perchè ascolto molte registrazioni anche non eccelse che probabilmente vengono penalizzate da un sistema più rivelatore. Ma questa è la mia ipotesi e per questo vi chiedo un consiglio. Attualmente come amplificazione ho un clone di Pass (pre e finale Aleph 30) e dei mono in classe D IRS2092 ma lo stesso problema l'avevo anche con Unico 100. Invece Nad S100 e S200 suonavano bene con tutto, suono pieno ma voci metalliche. Fintanto che le registrazioni sono ottime la resa è notevole ma se ascolto ad esempio il metal (trann…
-
- 14 followers
- 886 risposte
- 122,1k visite
Ciao a tutti Pensavo potesse essere utile sapere quanti di noi hanno questi diffusori, così da poter fare eventuali confronti con abbinamenti ed elettroniche diverse da quelle in nostro possesso. In tal senso sarebbe utile anche sapere quali Harbeth e con quale amplificatore le abbiniamo, magari qualcuno vorrebbe sentire un certo amplificatore con le sue casse e, distanza e Covid19 permettendo, si potrebbe magari togliere la curiosità senza impazzire con 1000 ricerche e 3000 recensioni.. Io ho le SHL5+ con un Hegel H390 Buona musica Riccardo da Palermo
-
Posizionamento Klipsch Heresy III
da musicante- 14 risposte
- 1,5k visite
Avendo a disposizione finalmente uno spazio adeguato per l'ascolto (circa 4x8m), quale sarebbe la migliore disposizione sulla parete più corta? Quale la distanza dal fondo e la massima distanza tra i due diffusori senza creare vuoti nel fronte sonoro?
-
Ruggine alla chitarra
da Giovanni G- 1 follower
- 3 risposte
- 319 visite
Ho un enorme problema con la mia chitarra che fa ruggine in un velocità troppo elevata, tant'è che il pezzo dell'entrata jack l'ho cambiato 2 volte in 2 anni per la ruggine e ora pure i pick up. Mi è stato detto che può darsi che sia la custodia(una custodia imbottita anti urto), che magari quando piove che sono in giro con la chitarra si bagna e rimane umida. Avevo provato ad asciugarla ogni volta che capitava che si bagnava, e la ruggine su i pickup a smesso di espandersi ma ora sta continuando di nuovo ad espandersi anche se asciugo la custodia. Quale può essere il problema? E se è la custodia come si può asciugare correttamente? Grazie in anticipo
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-