Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.648 discussioni in questo forum
-
Quad QC-TWENTY Four P
da skillatohifi- 0 risposte
- 291 visite
Sono incuriosito da questo phono stage a valvole, progettato dal mitico Tim Deparavicini. Purtroppo ci sono poche review su di lui, mi piacerebbe sapere se c è qualcuno fra di voi che lo sta usando..? e che pensa..?? Visto che.. sto valutando di acquistare un pre fono a valvole di qualità e anche un po' diverso da solito. Grazie infinite...
-
Lettore cd/sacd 1 2 3
da alex1961- 1 follower
- 36 risposte
- 1,6k visite
Salve vorrei un vostro parere su due lettori CD/SACD teac cd1000 e Marantz sa7300 trovati usati a buon prezzo 450€ il teac 369€ il Marantz. Vorrei inserire uno dei due in un secondo impianto. Grazie per eventuali consigli
-
- 4 followers
- 404 risposte
- 19,7k visite
Apro questo 3d per discutere di streamer HiFi (non pc!) che siano all'avanguardia dal punto di vista tecnico. In particolare, essendoci diversi dac che accettano segnali in ingresso fino a DSD 1024 (128-256-512) e pcm 768 (96-192-384), sapere se ci sono dispositivi che fanno oversampling dei segnale in pcm o in dsd... Per ora ho trovato questi due: - Auralic Aries S1 che fa OverSampling a PCM 32bit/768Khz - Lumin U2 Mini che fa OverSampling a DSD 256 Grazie a chiunque vorrà partecipare indicando prodotti con caratteristiche tecniche evolute. .-.-.-.-. Ovviamente se qualcuno volesse dare indicazioni anche sul suono (se li possied…
-
- 3 followers
- 59 risposte
- 10,3k visite
Sperando di non contravvenire alle regole del Forum, volevo ricordare a tutti i romani e non, questo evento che inizierà domani. Magari poi i bravi fotografi e recensori, potranno mettere le immagini, impressioni e commenti per chi non potrà partecipare. Un caro saluto, romano
-
Sotto al tappeto: spikes e parquet
da lormar- 3 risposte
- 515 visite
Non ci sarà più un tappeto a coprire i molti forellini prodotti anni e anni fa dalle punte degli stand dei diffusori. Come ridurre l’impatto visivo di quella antica ( e forse inutile) pratica? O non c’è rimedio?
-
JBL 4349 vs JBL L100 Classic MK2 1 2
da Superfuzz- 2 followers
- 29 risposte
- 2,3k visite
Da ex possessore ed estimatore del marchio (in passato ho posseduto le 4319), in fase di costruzione nuovo (secondo) impianto, sto valutando l'acquisto di uno dei due modelli da titolo, da affiancare ad un integrato, ancora in fase di valutazione, tra lo Yamaha A-S3200 e il Michi X3 S2 (nel caso, benvenuti eventuali consigli anche sulle 2 amplificazioni). La stanza, trattata, è di circa 30m2. Non ho possibilità di ascoltare entrambi i diffusori, per cui sono interessato a pareri e consigli da parte di chi conosce i diffusori in oggetto e magari ha avuto modo di confrontarli (al netto della differenza di prezzo). Ringrazio anticipatamente.
-
Assistenza JBL
da Ruben- 1 follower
- 5 risposte
- 367 visite
Buongiorno, ho recuperato una coppia di studio monitor 4429 ma un altoparlante sembra non funzionare, qualcuno sa se nella zona Novara/Milano/Varese ci sono riparatori che fanno assistenza JBL?
-
- 1 follower
- 34 risposte
- 1,5k visite
E' ormai da diversi mesi che mentalmente mi sto preparando a quello che a mio parere può rappresentare un salto di qualità in termini di configurazione principale di un sistema audio hifi, ovvero quello di avere nel cuore dell'impianto un Pre + 2 finali mono o dual mono, configurazione che non ho finora mai posseduto. . Attualmente ho due impianti di cui sono molto soddisfatto, entrambi pilotati da integrati, uno valvolare e l'altro ibrido e non so ancora quali dei due sarà rimpiazzato. . Volevo chiedere a chi ha esperienza con i Pre ed i finali quale configurazione mi suggerirebbe con un badget max di 10k valutando anche nell'usato ma non nel vintage…
-
- 17 risposte
- 605 visite
Rettificatrice 5R4GY con doppia placca. Ho visto che erano marchiate da FIVRE, Marconi, Sicte e Zaerix. Sembrano tutte uguali quindi probabilmente erano prodotte da una sola azienda e rimarchiate dalle altre? Che mi dite di questa valvola rispetto alle 5R4GY monoplacca di più larga diffusione? Chi la produceva?
-
Cd player Project , ha senso ?
da tarmac- 15 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti , dopo anni di streaming , mi ritrovo comunque la cantina piena di cd e mi piacerebbe riscoprire il piacere di ascoltare un album guardando anche il libretto annesso , che ne pensate di questo oggetto ? Lo danno ben suonante ad un prezzo competitivo e sopratutto , made in Europe ........in ultimo la possibilità' di sfruttare l'uscita coax ed entrate nel dac del mio Naim https://www.project-audio.com/en/product/cd-box-s3/
-
- 16 risposte
- 879 visite
Ciao a tutti, ho intrapreso una nuova ricerca, vestito da crociato mi sono avventurato alla ricerca del graal diffusorico, come già qualcuno avrà intuito. In queste settimane ho fatto diversi ascolti e vorrei avere da voi alcuni commenti/delucidazioni, per quanto possibile: - Martin Logan Foundation F1: lasciamo perdere…gonfie in basso e poco altro a mio avviso. - Totem Tribe tower (elettroniche bricasti): incredibili, velocità e risoluzione, musicalità, pulizia. Manca però un po’ di corpo, che potrei compensare con un sub…sarebbe sensato? Forse usciranno a breve dei diffusori Totem a metà tra le Tribe Tower e le Element Metal V2, magari aspettiamo, anche se i c…
-
JBL L100 Classic Mk2 1 2
da giannifocus- 2 followers
- 33 risposte
- 2,2k visite
Sempre affascinato da quel cono da 30 bianco ma mai ascoltate. Domanda secca: ma i bassi ce l’hanno?? Da alcune letture ho interpretato che sono anemiche in basso e molti preferiscono aggiungere un sub…annamo bene…
-
- 1 follower
- 136 risposte
- 19,2k visite
Buongiorno, sabato scorso ho avuto una esperienza di ascolto veramente eccezionale. Avevo ricevuto da D’Agostini di Roma un invito a un ascolto di un impianto presso di loro. In genere non vado mai, sono alquanto smaliziato e in questo settore non mi aspetto molto altro. Ero in zona, avevo un’ora libera e sono andato. Il mio scetticismo si è dovuto ricredere. Non conoscevo questo marchio, Sympho. Era la prima volta che lo ascoltavo. È stata una esperienza entusiasmante, sembrava di trovarsi dal vivo di fronte all’evento sonoro. Dall’aspetto sembravano dei diffusori elettrostatici, ma all’ascolto hanno rivelato una dinamicità e un impatto che i diffusor…
-
Prova valvole
da marsattacks- 10 risposte
- 699 visite
Conoscete qualcuno a Torino e dintorni che ha un prova valvole,nello specifico 6922/ECC88 ?
-
Per esperti JBL e non solo
da captain picard- 4 risposte
- 382 visite
Ciao a tutti, una curiosità: Ho avuto in passato nel mio secondo impianto delle JBL 4312 BK (ho anche avuto nel 1989 delle bellissime 4311 pagate usate 150 milalire ora sembrano d'oro) Ho un bel ricordo delle 4312, davano il meglio con ampli muscolosi e dall'alimentazione robusta, urlavano un po con un Adcom 555 che comunque spingeva che era un piacere, ancora meglio con un integrato Audio Analogue di cui non ricordo il modello, spingeva bene anch'esso ma con maggiore finezza e coerenza timbrica. Quali le differenze sonore fra le 4312 BK e le famose L65 Jubal? Queste ultime hanno anche la stessa facilità di posizionamento? Grazie! Adolfo
-
- 2 followers
- 176 risposte
- 9,3k visite
Che i prezzi dell'high end siano diventati folli negli ultimi anni è ormai risaputo. Almeno in passato però c'era lo sconto a darci un'ancora di salvezza, storicamente sostanzioso per questo mercato di nicchia. Voglio dire, vedevi un Mac a 40.000€ ma poi riuscivi a portartelo a casa nuovo o demo a poco più della metà e magari ti ritiravano anche l'usato (e tutto diventava più ragionevole). Ieri ho telefonato al distributore di un noto marcio di diffusori olandesi. Sono interessato ad un loro diffusore che oggi costa 62.000 e che anni fa (quando costava 54.000) mi proposero nuovo a 33.000€ con la possibilità d'inserire nella trattativa anche una permuta. Il Distributore m…
-
Cavi potenza Klipsch Forte' III
da Roberto Santone- 5 risposte
- 482 visite
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Chiedo un consiglio: Diffusori Klipsch FORTE'III, amplificatore vintage Sansui G-9000 oppure ho anche un marantz 2325. Stanza 5 metri x 4. Quale cavo di potenza di qualità potrei utilizzare? Grazie
-
- 1 follower
- 91 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno, visto che in alcuni degli ultimi argomenti trattati si sente parlare spesso di queste due categorie di diffusori e di conseguenza degli amplificatori che in alcuni casi, poverini, gli devono andare dietro, vorrei che i più tecnici , parlando chiaramente e senza troppi grafici (incomprensibili almeno a me) spiegassero quali sono i pregi ed i difetti di ognuna delle 2 categorie e perchè ad esempio diffusori come le Wilson Audio, Thiel ed altri notoriamente "duri" vengano scelti . Non posso credere che sia solo per questioni estetiche o di pubblicità. Io, come si dice "lanciato il sasso nascondo la mano" e mi scanso non potendo dare alcun apporto tecnico al…
-
Il vinile continua a crescere 1 2
da musicante- 18 risposte
- 911 visite
Sia di percentuale (+6.8%) che di costo... https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-vinile-continua-a-crescere-fatturato-record-negli-usa-e-italia-ottavo-mercato-globale_136843.html
-
Consiglio ampli per Klipsch Heresy IV 1 2
da Carlo 81- 20 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti! Chiedo un consiglio per pilotare le klipsch heresy iv. Al momento ho marantz model 50 integrato; marantz sacd 30n lettore e appunto le klipsch collegate con cavi qed reference xt40i. Considerando che vivo in condominio e quindi ascolto mediamente a basso volume, avrei un notevole miglioramento nella definizione e nell’ascolto in generale con un marantz model 30? Grazie!!!
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
