Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Chi ci spiega passo passo l'utilità di tutti i grafici che si vedono su ASR, AR etc. ? 1 2 3 4
da Luca44- 66 risposte
- 2,4k visite
Forum come quello si Audio Science Review e riviste come Audio Review , ci forniscono una mole non indifferente di misure , alcune piuttosto semplici da interpretare ma anche tanti grafici piuttosto criptici per noi non addetti ai lavori . Chi ci aiuta a farne corretta interpretazione ? Quali sono i limiti di udibilità in certi parametri presi in considerazione ? Influenze sul suono effettivo e sull'interfacciamento con altri apparecchi della catena di riproduzione ?
-
Valvole
da Solomusicalmente- 2 followers
- 15 risposte
- 831 visite
Buonasera, sto rimontando i miei amplificatori dopo due anni, al momento di rimettere le valvole mi sono reso conto che una era danneggiata, come da foto, si alloca tranquillamente nella sede dell’amplificatore, può essere utilizzata lo stesso secondo voi? Grazie mille.
-
- 8 risposte
- 512 visite
Ciao a tutti, mio figlio ha intenzione di migliorare la sezione phono MM dell'Exposure Super xv, testina Goldrind 1042 montata su Thorens 160 e braccio SME lll. Facendo un ricerca per quanto riguarda l'usato, avrei spuntato i suddetti pre phono considerando il budget da lui stabilito. Ho consigliato a lui di studiarseli tramite le varie notizie che si trovano in rete in modo di decidere personalmente sulla scelta dell'uno o dell'altro anche per dargli un po di soddisfazione finale ( mica posso fare tutto io ). Personalmente non ho molte altre idee, per questo oltre che chiedere un vostro parere sui due, vi chiedo considerando più meno lo stesso budget, q…
-
Assistenza Wadia in Italia
da MikeTannoy- 10 risposte
- 613 visite
Ciao, qualcuno sa se esiste ancora un'assistenza di Wadia in Italia? Visto che l'azienda storica è fallita e non so se l'attuale gestisca l'assistenza dei prodotti della vecchia. Non sono neppure sicuro se sia ancora importata sebbene sul loro sito indichino MPI... Purtroppo il mio dac 27 si è messo a friggere/fumare dalla vaschetta IEC, che credo sia una di quelle filtrate perchè è molto lunga e rivestita di metallo tipo le Schaffner per capirci. Probabilmente basta cambiarla e forse potrebbe farlo un qualsiasi tecnico. Forse potrei anche riuscirci da solo se sapessi quale vaschetta comprare, sono due viti e tre …
-
Nel mezzo del cammin di nostra vita......recitava il sommo poeta e io un pò oltre il mezzo cammino () mi sono fatto questa idea basata sulle mie sensazioni e aspettative di ascolto: ai diffusori e ambiente riservo il 70% di responsabilità sul risultato finale, amplificazione 20%, sorgente e cablaggi il restante 10%. Preciso che queste percentuali non si ribaltano per ovvie ragioni di mercato drogato sul costo dei vari componenti ma le intendo come rilevanza degli elementi che costituiscono il sistema. Chi è senza macchia scagli le prime note
-
Cavo massa giradischi info..
da GiorgioFz- 1 follower
- 3 risposte
- 302 visite
Ciao mi chiedevo se per un cavo di massa giradischi di 1,5 m. ci fosse una sezione piu' o meno indicata qualcuno lo sa? Tanto lo prendo al brico niente di esoterico...
-
- 1 follower
- 113 risposte
- 5,4k visite
Con spirito utile e di condivisione Io ahimè sto per uscire non riesco a scrivere tanto adesso... però se volete cominciamo Il mio piano è di dire come li vivo io Cosa chiedo ai due sistemi Cosa rimprovero ai due sistemi Cosa mi piace dei due sistemi Cosa ho fatto per farli convivere Sistemi che nascono profondamente diversi Spoiler: mi diverto più con l' analogico
-
Sonus Faber Sonetto VIII e sonetto V (diffusori moderni vs "vintage"?)
da captain picard- 1 follower
- 2 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, Domenica sono stato a casa di un mio amico, ex DJ proprietario di centinaia di vinili anche di musica ricercata. Ma i protagonisti della serata non sono stati i suoi giradischi ma la musica liquida. Steamer, un Rose nella sua massima espressione, integrato McIntosh 6850 splendido nella sua linea inconfondibile e il suo ultimo acquisto, delle Sonus Faber Sonetto VIII Appena arrivati io e un'altro mio amico entriamo nella sua bella sala di circa 30 mq , la prima idea che mi sono fatto ascoltando distrattamente un po di musica di sottofondo è stata: Belle , molto belle e sembra che a suonare sia un diffusore a due vie più sub. Ma quando abbiamo ascoltato u…
-
MSB Dac. Tutto quello che avreste voluto sapere, ma non avete mai osato chiedere. 1 2 3 4 14
da one4seven- 3 followers
- 239 risposte
- 13,9k visite
E Quindi lo chiediamo a @Oscar... Che ha mostrato un certo scetticismo (per essere buoni) a far rientrare gli MSB nel novero dei "dacconi".
-
Bonario e breve "duello" tra CD Player.
da ascoltoebasta- 8 risposte
- 685 visite
I tre amici,di cui io son quello con i diffusori dal prezzo ancora umano,oggi si son ritrovati da me per qualche ora,le rispettive mogli dovevan decidere cosa ognuno di noi preparerà/porterà per la cena del 31,l’amico che possiede l’Audionet Planck 2 l’ha portato con sé per sentirlo con la sua precedente amplificazione che m’ha venduto da poco,con grande mia (tiè) soddisfazione, non sono stato l’unico a preferire il risultato del mio MBL N31,io ero certo che il mio preferirlo fosse dovuto alla mia abitudine a quel suono e quindi non ho espresso la mia opinione,in attesa della loro,che concordavano con me nel preferire, nel complesso,il risultato con l’N31,Parliamo di suon…
-
E' inutile negarlo. Questo piccolo mondo fatto di "veri"appassionati ,che non è mai stato su larga scala ,negli ultimi 20 anni si è sempre piu' ridotto ,e adesso ,se vai a qualche manifestazione ,le facce sono sempre quelle e piu' invecchiate. Inoltre se parliamo di prodotti estremi o meglio di alto livello ,i prezzi sono aumentati in maniera esponenziale ,forse perche' sono sempre piu' ridotti i quantitativi ,ma anche per dare piu'"prestigio" a chi li produce. Se per altre cause (cambiamenti climatici dovuti all' essere umano)sempre piu' estremi e continui non ci estinguiamo ,non la vedo nei prossimi 30 anni molto futuro ,se non a costi sovrumani e a pezzi…
-
- 3 followers
- 331 risposte
- 16k visite
Buongiorno a tutti, in questi giorni mi è capitato di leggere, spulciando vecchi thread su questo forum, di utenti che avevano abbandonato il vinile perché nel loro impianto la sezione digitale/liquida era molto migliore rispetto a quella analogica. Io mi trovo nella situazione opposta, anche perché in questi anni ho puntato più sul vinile. Ora la domanda è: per ottenere un risultato d'ascolto liquido paragonabile a quello su disco su che fascia di prezzo dovrei andare? Come sorgente analogica ho un rega p8 con puntina rega Exact e ore phono ph-5 Goldnote. Quella liquida al momento bluesound node 2i + dac denafrips ares2. Inoltre, sarebbe meglio tenere lo strea…
-
- 3 followers
- 86 risposte
- 9,5k visite
Sonus Faber: meglio prima o dopo l'era Serblin? Io non saprei, parlando solo di diffusori passati per casa mia, mi piace sia il suono Serblin sia il suono post Serblin. Rimane il limite nella mia soggettiva esperienza di ascolto controllato domestico che però gli oggetti che ho avuto modo di confrontare non erano omogenei per classe di appartenenza, si trattava e si tratta infatti da un lato delle SF Concertino prima serie (che ancora mi fanno compagnia) e delle Cremona M da pavimento (che non ho più) - se avessi più spazio mi piacerebbe riaverle. Le vostre opinioni preferenze?
-
Salta la corrente e subito ritorna. Finale e pre ritornano in funzione, mentre sorgente rimane in stand-by. Cosa succede? 1 2
da speaktome74- 24 risposte
- 985 visite
Salta la corrente e subito ritorna. Finale e pre ritornano in funzione, mentre sorgente rimane in stand-by. Cosa succede? Spiego meglio: finale e pre hanno tasto meccanico di accensione (no stand-by), mentre sorgente ha circuito stand-by. Cosa succede? Posso accendere la sorgente oppure è consigliato spegnere finale e pre, e da capo accendere prima sorgente, pre e finale? . E nel caso che anche il pre ha stand-by come comportarsi? Succede qualcosa con i soli finali accesi? Qui conviene spegnerli e riaccendere il tutto partendo da sorgente pre e finale?
-
- 4 followers
- 158 risposte
- 27,9k visite
Come da titolo mi avventuro nella ricerca di un diffusore da pavimento per SUPERNAIT. Qui chiedo le vostre esperienze in merito. Arrivo ed attualmente ho Indiana DIVA 650 Ambiente 16mq moderatamente trattato. Generi che ascolto pet la maggiore Pop/fusion/Jazz budget intornio i 2000€ usate Immagino ci siano state centinaia di discussioni in merito, ma essendo andato tutto perso.. Va riscritto 🙂
-
Ai Valvolisti: quale morsetto usate? 1 2
da stefano.s- 18 risposte
- 1k visite
Avendo un'amplificazione McIntosh con trasformatori di uscita, spesso nelle varie discussioni su accoppiamento diffusori si ragiona su quali morsetti di uscita dell' ampli siano i più corretti, visto che difficilmente esistono diffusori con impedenza lineare. Ho notato, invece, che raramente sento discutere di questo argomento tra chi ha amplificatori valvolari... Mi chiedevo se vengono scelti diffusori "facili" oppure in base a quale criterio venga preferito un morsetto con un' impedenza rispetto a un altro.
-
Ancora sull'ultimo album dei Cure
da Dufay- 6 risposte
- 722 visite
Qualcuno può dare una misurata alla versione che c'è ora su tidal? O sono rincoglionito completamente cosa che può essere benissimo oppure mi pare che si senta molto meglio rispetto a prima
-
- 1 follower
- 193 risposte
- 7,1k visite
Ormai il mercato dei DAC è in gran parte online e l'offerta è vastissima, molte misure sono ormai eccellenti anche in componenti economicissimi, qualcuno suggerisce che queste due misure possano aiutarci, almeno a grandi linee a capire come possa comportarsi un convertitore anche dal punto di vista del suono . L'impedenza di uscita nella mia (limitata) esperienza ho visto che in genere più è bassa e meglio si interfaccia col resto , in particolare se si vuole usare il DAC senza pre o altra interfaccia con stadio di adattamento che possa aiutare . Ma quanto bassa dovrebbe essere davvero rispetto a quella di ingresso dell'apparecchio collegato a valle ? C'è qualche configur…
-
- 43 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio su una questione. Per motivi che non perdo tempo a descrivere, per un periodo variabile di giorni/mesi, ho l’esigenza di collegare 2 coppie di diffusori ad un amplificatore integrato Unison Research Unico 100, e farle suonare insieme. Anticipo che conosco perfettamente le problematiche audio all’ascolto relative a questa configurazione infatti non voglio parlare di questo. I diffusori hanno impedenza rispettivamente di 8 e 6 ohm. Utilizzando la semplice formuletta per il calcolo dell’impedenza viene fuori il seguente valore: A + B = ( 8 * 6 ) / ( 8 + 6 ) = 48 / 14 = 3,4 ohm Ora, l’Unico 100 ha una grande capacità di ge…
-
Che due ascolti in una settimana!!! 1 2 3 4
da ascoltoebasta- 58 risposte
- 3k visite
Innanzi tutto buone feste a tutti i forumers. In una sola settimana ho avuto la fortuna di ascoltare due impianti davvero ottimi,il primo lo conoscevo già perché è stato grazie al precedente ma breve ascolto che ho deciso d’acquistare le mie attuali Gold Note XT7,ed è composto da ,Audionet Humboldt,Audionet Plank 2 e Gold Note XS85,quello ascoltato oggi è d’un carissimo amico rientrato da poco dal Canada dopo molti anni,m’aveva detto, mantenendo un certo riserbo,che stava allestendo un impianto degno di quello che aveva a Vancouver,andando a trovare oggi questi nostri amici,varcata la porta che immette nel bellissimo e grande soggiorno compaiono due stupende torri nere,so…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-