Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.648 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 100 risposte
- 8,1k visite
Praticamente perfetto. Ogni impianto farà un figurone
-
- 2 followers
- 113 risposte
- 6,6k visite
Quasi due anni fa aprii un thread simile, qui. Salone molto grande, 4 metri la libreria, la stanza è lunga 6,60, aggiungendo anche l'altra parte, siamo a 47mq di zona giorno. Da allora ci sono più mobili, il Sansui AU-607dr ha goduto di un approfondito checkup e ricalibrazione, e le ProAc sono state sostituite da delle JBL4312a. Al momento uso solo un Bluesound Node 2i come sorgente, e ho attaccato anche un secondo set di diffusori delle vecchie Infinity QBx, con tweeter emit. L'eccellente tecnico che ha rimesso a nuovo il Sansui ha anche controllato le JBL, senza intervenire, perché non ha trovato alcun difetto da correggere. Ascolt…
-
- 23 risposte
- 1,4k visite
Dilemma ho deciso di sostituire il mio Mac C1000 per la solita scimmia, pensavo fosse definitivo invece… la catena audio Lettore streamer Rose Rs130 dac Accuphase DC37 dac Accuphase DC801 finali due coppie di A47 Accuphase diffusori B&W 802 D2 sto valutando le tre opzioni in titolo, faccio presente che non necessito del Phono. il dubbio sta nel non poter provare queste elettroniche, Il C1100 è evoluzione del C1000 e pertanto non avrei sorprese, però troppo ingombrante due telai. il C2850 ho paura che sia troppo analitico venendo dal C1000, il Reference 6SE non lo conosco per nulla non avendo mai ascoltato un Audio Re…
-
- 3 followers
- 227 risposte
- 27k visite
ciao a tutti,..cerco consigli e orientamenti per acquistare un quartetto di el34 dal suono tipicamente valvolare,cioè..no neutro..no hi-fi..no impostato e perfettino,..ovvero valvole dal suono grassoccio..con qualche accenno di eufonia qua e là..e con piccole dosi di rigonfiamenti tipici delle valvole vintage. Lo so,..tutto questo va contro le logiche dell'hi-fi..ma a me con le valvole l'hi-fi disciplinato,..quello tipo scolaretto educato e perfettino che non si mennte mai le mani nel naso non mi alletta. Avevo nel mio ampli un quartetto di economicissime shuguang el34 che 10 anni fa costavano 8 euro l'una,..suonavano per i miei gusti in un modo incantevole dal…
-
Primare i35
da jackreacher- 1 follower
- 13 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti, vorrei parlarvi un po' dell' amplificatore Primare i35 che possiedo (ed uso giornalmente) da circa 6 mesi: Amplificatore in classe D, ottimo pilotaggio dei diffusori (Elipson Prestige Facet 24F) , ottima timbrica e presentazione del "palcoscenico". La risposta ai transienti è velocissima e tutti gli strumenti che hanno "attacchi" veloci (batteria, pianoforte, ecc.) ne trovano un grande beneficio venendo "riprodotti" in un modo molto credibile. Il Primare I35 consente di regolare il guadagno in modo indipendente per ogni input, il volume massimo e il volume minimo all' accensione, funzioni molto utili nell' utilizzo quotidiano. Per tutti coloro che …
-
- 1 risposta
- 770 visite
Naim Supernait 3 Vs Rega Aethos By Spendor 3/1 si accettano consigli. Grazie
-
Gustard X30, una nuova star?
da Sassaroli- 2 followers
- 16 risposte
- 3,7k visite
https://aoshida-audio.com/blog/soundnews-review-for-gustard-x30-dac-28 Salve a tutti e buona musica. Pare notevole, con streamer integrato, chissà se il dsd subisce conversione interna a pcm o viene processato nativo... Qualcuno ne sa di più? Grazie
-
- 1 follower
- 185 risposte
- 13,4k visite
Quanto segue è la descrizione di un confronto che da un po' di tempo mi frullava per la mente. Alcune premesse: - quello effettuato non è un blind test - unico ascoltatore il sottoscritto, quindi riporto esclusivamente le mie impressioni - il tutto si è svolto a casa mia, nel mio ambiente, con il mio attuale set up - quanto sto riportando è l'impressione a caldo di quanto ascoltato Ora mi metto a nudo, si fa per dire. Il mio attuale set up è formato da finale McIntosh MC152 con il Pre C49 sempre di casa McIntosh. Il lettore CD è un Marantz SA8005 che utilizzo esclusivamente come meccanica di lettura collegato in ottico al DAC presente nel Pre. Pe…
-
- 1 follower
- 87 risposte
- 5,3k visite
Sapete perché i listini del HiFi sono in genere gonfiati e poi vi fanno un bellissimo sconto? Perché nel momento che il cliente porta in permuta l'usato chiaramente non si fa sconto e ci rientra il prezzo della quotazione dell usato. E questo mi sembra una strategia che si attua solo nel nostro settore. O sbaglio? Contraddicetemi pure ne sarò felice
-
Info su lettori cd Aiwa
da Serpone- 1 follower
- 3 risposte
- 351 visite
Buonasera a tutti, ho la possibilità di prendere a 100 €. al pezzo, quattro lettori cd Aiwa NOS (sigillati) ma non riesco in rete a trovare informazioni, addirittura non sono neanche nelle liste dac note. Ve li scrivo qui di seguito, sperando che qualcuno nel forum possa conoscerli: - Aiwa Dx-M80 - Aiwa Dx-M77 - Aiwa Dx-M71 - Aiwa Dx-990 Grazie a chi interverrà!
-
- 12 risposte
- 708 visite
Salve a tutti, ho comprato questo pre usato da un amico insieme a due finali Norma Revo PA- 160MR. Del suono sono soddisfatto però dopo un po’ mi sono accorto dell’inconveniente. Il borbottio è come un grattare un raspare sul canale destro c’è un fruscio più normale anche se mi sembra di un volume più alto rispetto al borbottio. Inoltre il borbottio non c’è sempre a volte non si percepisce, naturalmente per la legge di Murphy quando ho fatto venire un esperto ex proprietario di negozio hi-fi non lo ha fatto. Mi era stato detto che al 99% dipendeva dalle valvole del pre e che cambiandole avrei risolto. Purtroppo le ho cambiate con delle Mullard E188CC e pur sembran…
-
Amplificatore per Klipsch Forte III 1 2
da Roberto Santone- 2 followers
- 33 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del sito. Ho una coppia di Klipsch Forte III che piloto con alcuni amplificatori vintage (Sansui, Marantz). Cosa mi consigliate per un buon amplificatore moderno? Grazie
-
Paradigm Founder H 120
da CDJ- 16 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti. Mi incuriosiscono questi diffusori,qualcuno le ha ascoltate?
-
regolazione braccio technics
da rael1959- 11 risposte
- 530 visite
buongiorno, ho montato una testina Audiotechnica VM760LC, sul SL1210GR, l'altezza della testina è 17,3mm secondo le istruzioni technics la ghiera per la regolazione dell'altezza deve essere 0, nonostante ciò il braccio non è parallelo al disco, qualcuno ha riscontrato questa cosa? grazie per le risposte un saluto
-
- 4 followers
- 138 risposte
- 28,1k visite
Ciao a tutti e ben ritrovati! Da qualche giorno ho in prova una coppia di Audiomaster 21, riedizione dello storico monitor della Bbc. Devo dire che mi intrigano molto. Volevo chiedere a chi le conosce bene quale per propria esperienza possa essere il loro posiziona più adatto, con particolare riferimento alla distanza dalla parete posteriore e il loro “toe in”. Tenendo conto che in una stanza rettangolare devo tenerle sul lato corto, tra i diffusori ci sono circa 2 metri e il punto di ascolto a circa 2,30 metri. grazie!
-
Condensatori elettrolitici negli amplificatori integrati o finali. Tante domande... 1 2
da speaktome74- 2 followers
- 30 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti. Condensatori elettrolitici negli amplificatori integrati o finali. Molte domande curiose alle quali vorrei risposte e pareri. A cosa servono? Che capacità devono avere? "Suonano tutti uguali"? Quando cambiarli? Prendiamo ad esempio, un apparecchio "moderno" da 100 watt in classe AB: Che capacità dovrebbero avere qui? C'è una regola? Un minimo sindacale? Meglio pochi ma "grossi", o meglio tanti ma "piccoli"? E con potenza 200 watt bisogna raddoppiare? Della stessa marca, suonerebbero uguali o diversamente a secondo se in numero pochi o tanti? Marche diverse hanno suoni diversi? Ogni marca ha una sua "impronta sonora"? Ci sono condensatori ch…
-
Cavo Y SoTM
da ghostdog- 7 risposte
- 344 visite
Buonasera a tutti, possiedo alimentatore, recklocker e streamer SoTM. Vi chiedo aiuto perché vorrei trovare un cavo a Y per usare l'alimentatore sia per lo streamer che per l'altro apparato; il cavo originale viaggia (mi pare) poco sotto i 200 euro e mi sembra sinceramente troppo. Chi conosce le macchine, può aiutarmi per capire se esistono alternative più economiche? Grazie!
-
Electrocompaniet ECI 1 vs 2 1 2
da avv- 22 risposte
- 2,5k visite
Mi piacerebbe acquistare uno dei due modelli. Chi ha avuto modo di sentirli entrambi mi può descriverne le differenze? Grazie
-
- 3 followers
- 80 risposte
- 9k visite
. Come un pò tutti i ghingoli del nostro dorato mondo HiFi/HiEnd il sound Sonus Faber potrà piacere o anche non piacere, ma in termine di tecnologia, stile e raffinata estetica le loro creazioni sono un giusto vanto del Made in Italy e un orgoglio nazionale apprezzato in tutto il mondo. . Portandosi in dote un significativo up-grade del crossover rispetto alla serie Lumina, è stata appena annunciata la nuova collection Lumina Amator contraddistinta dal frontale offerto in tre bellissime finiture laccate. .
-
Marantz sa10 vs sa12se
da robyprof60- 1 follower
- 17 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, Ci sono notevoli differenze di suono tra i due? Mi interessano solo differenze sonore. Sono a conoscenza che sa10 ha in più telaio ramato ed uscite bilanciate. Sapendo che i sistemi di lettura e di conversione sono esattamente gli stessi, se qualcuno li ha "veramente" ascoltati entrambi può aiutarmi nella decisione. Ringrazio anticipatamente.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
