Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 151 risposte
- 5,9k visite
Quello in uso alla Chess Records un UA tube console ci ha donato 60anni fa' una pietra miliare delle incisioni , tutto a tubi perfino la cutting head per il master sul vinile. Album e' il famoso Folk Singer del buon Muddy la stampa dell Analogue Productions vale ampiamente il suo prezzo ... Già dal tubo si comprendono le sue potenzialita' indiscutibili...
-
Nad 399 Audiolab 9000A 1 2 3
da Alex68- 2 followers
- 48 risposte
- 6,1k visite
Consiglio veloce. Vorrei sostituire il Nad 399 con il nuovo Audiolab 9000A Il Nad mi sono reso conto che non utilizzerò mai il modulo aggiuntivo (non ho nessun interesse per Dirac oppure trasformarlo a lettore di rete in quanto ho già il Cambridge CXN V2). Cerco un'accoppiata migliore con le nuove Kef R3 Meta (probabilmente Audiolab ha più sinergia?) e se possibile più "calore" anche se Nad devo dire nonè niente male su questo aspetto timbrico. Può valere il cambio? perdo un centinaio di Wat di potenza tra le due elettroniche ma non credo sia un grosso problema. Qualche vantaggio? Grazie anticipatamente.
-
klipsch rp 600 m II
da Sandro Formentini- 0 risposte
- 278 visite
Buonasera chiedo cortesemente ai più esperti o a chi ha avuto esperienze in merito un commento sui suddetti diffusori, in quanto a qualità, raffinatezza e precisione, grazie.
-
nuovo amplificatote denon in arrivo 1 2 3 4
da magoturi- 2 followers
- 63 risposte
- 7,9k visite
Salve ragazzi, ogni tanto mi piace dare una sbirciatina ai siti dei produttori e, su Denon.jp, ho trovato un pma 3000ne....mi sarei aspettato anche un dcd 3000ne ma ho visto che non c'e'. Ho notato alcune "stranezze": e' sparita la serie di punta pmasx1 limited/ dcd sx1 limited e, il nuovo 3000ne, costa addirittura si piu' dell'sx11 mai giunto in europa ma l'unico costruito con la stessa filosofia del pma sx1 mentre se noi osserviamo l'interno del pma 2000ae sembra pressocche' uguale a quello del 3000 ne: https://www.denon.jp/ja-jp/category/denonapac-hificomponents_ap/denonapac-amplifiers_ap SALVO.
-
Eh sì ! Spesso paragoniamo le mele con le pere, è un fatto ! Invito tutti a leggere l'articolo di Giulio Curiel sul n 440 di Audioreview: "Streaming : "alta fedeltà"... a che cosa ?" e ancor più l'approfondimento all'interno dell'articolo "Fisico vs liquido: cosa ascoltiamo davvero dalla Rete ?" poi mettiamo in relazione le preziose (anche se in parte risapute) info ( loudness war, dinamica media incisa nei CD ad onta delle possibilità strepitose del formato, rimasterizzazioni pedestri degli stessi, LUFS delle piattaforme ) con la possibilità di avere forte sensazione di piacevolezza ad esempio in ascolti FM di qualità elevata seppur originati da materiale compresso (ad…
-
- 1 follower
- 37 risposte
- 3,9k visite
Ogni tanto mi capita di rivedere qualche vecchio catalogo, brochure o gadget raccolti nel tempo ed ho pensato che magari anche voi vi ritrovate in casa tra gli scaffali della libreria qualcosa del genere di molto particolare che oltretutto vi ricorda, indirettamente, non solo apparecchi, ma anche persone; tra le cose curiose vi propongo questa:
-
sub Velodyne microfono
da Mamo- 1 risposta
- 234 visite
Credo di avere smarrito durante un trasloco, il microfono del sub SPL10. Dopo infruttuose ricerche decido di contattare "Triodo service" per l'acquisto del ricambio. Purtroppo mi viene risposto che non è e non sarà più disponibile. Questi microfoni per le calibrazioni a condensatore sono adattabili? Avete qualche soluzione da suggerirmi?
-
Diffusori Mofi Sourcepoint 8 1 2
da Alex68- 26 risposte
- 2,9k visite
Chiedo a chi conosce questo diffusore se può valerne la pena sostituirlo alle attuali Kef R3. Leggo recensioni positive, talvolta lo definiscono troppo direzionale ed antipatico da posizionare (prerogativa dei diffusori monitor...). Timbricamente non deve stancare (talvolta le R3 mostrano qualche asprezza sulle alte frequenze) insomma un diffusore che tenda al suono caldo. Amplificatore Rega Elicit MK5 (sostituisce il Nad 399).
-
Tutto quello che avreste voluto saper sui sut (ma non avete mai osato chiedere) 1 2 3 4 7
da prometheus- 8 followers
- 125 risposte
- 12,5k visite
Apro questa discussione per avere un confronto con quanti di voi si cimentano o si sono cimentati nella difficile arte di abbinare uno step up al proprio sistema pre phono-braccio-testina. Sembra infatti che ci sia ancora molta confusione su questo argomento, in parte dovuta al fatto che fino a pochi anni fa le pratiche per trovare il cosiddetto “sweet spot” sembravano appartenere ad una branca della magia nera più che a questioni elettromeccaniche, delegando il compito di trovare il perfetto abbinamento testina-step up a presunti trasformatori creati appositamente e “su misura” dei quali si conosceva poco o niente. E alla prova dei fatti si rimaneva sbalorditi di quanto …
-
Prima delusione 24-96
da geometrico- 8 risposte
- 810 visite
Ho sempre notato una certa superiorità degli album in alta risoluzione rispetto a quelli 16-44. Mentre confrontando quelli 24-96 con 24-192 non ho trovato differenze. Ovviamente parlo di quelli da me provati. Ho acquistato però su HDtrack Conan the Barbarian Soundtrack di Basil Poledouris a 24-96 e confrontandola con quella rippata da cd sono rimasto molto deluso. La versione HD suona 3db più alta, la gamma bassa è preponderante e poco controllata, gli strumenti sono meno a fuoco, in pratica sembra una registrazione dedicata ad un autoradio...
-
Wiim Ultra 1 2
da Roland- 21 risposte
- 7,3k visite
Ho acquistato l' Ultra, carino, ma usare il telefono con l'Applicazione Wiim Home non fa per me, la riproduzione del suono non mi sembra neanche male per quello che costa. Volevo usarlo con il Wireless in un altra stanza, non và. Mi interesserebbe un apparecchio per riprodurre i file audio storati su Hard disk SSD, non mi interessa lo streaming, possibilmente senza doverlo connettere alla Rete. Qualcuno potrebbe darmi dei suggerimenti ? Ringrazio anticipatamente.
-
Verdi 100...proac studio monitor audio 1 2
da il3mendo- 1 follower
- 27 risposte
- 976 visite
Buongiorno a tutti. Alla fine per svecchiare le mie attuali monitor audio rx6 sono : Proac studio 140 mk1 usate,che ho avuto modo di ascoltare, e monitor audio silver 500 7g. Con audio analogue verdi 100 in 28 mq, quale secondo voi sarebbe l'abbonamento più musicalmente indicato. Buona giornata e buona Immacolata
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 629 visite
Ciao a tutti. Da qualche giorno sono entrato in possesso del Benz-Micro Lukaschek PP1 T9 con l'alimentatore originale. Era da tempo che ne desideravo uno per sfruttare al meglio la mia testina Ruby Z a bassa uscita. Per testarne il corretto funzionamento, in attesa di montare la Ruby, l'ho utilizzato con la testina che avevo già disponibile sul giradischi ovvero la Ortofon Verismo. Teoricamente l'abbinamento di questo fonorivelatore con il PP1 non dovrebbe essere ottimale ma, a mia percezione, suona comunque molto bene. In confronto alla mia catena standard (Trafo EAR MC-4 e Goldnote PH10+PU10) è meno preciso e trasparente sulle alte frequenze però mi ha dato comu…
-
MC step up transformer
da fontana- 8 risposte
- 278 visite
Carissimi sto pensando di acquistare un Ortofon mc step up transformer a cui collegare la mia testina Ortofon SPU con uscita a 1.8 mv . Vorrei avere conferma del collegamento a valle con il mio normale pre phono ed inoltre se il pre phono lo devo lasciare settato sulla testina MC oppure devo settarlo su MM . Grazie . Mauro
-
Amplificatori cosiddetti ad "alta corrente" e amplificatori in classe D (tipo SMSL E Topping vari) 1 2
da Mary- 24 risposte
- 1,2k visite
Spero di riuscire nell'intento di spiegarmi senza generare il rischio di attirarmi le ire di chicche e sia (scritto di proposito). Da non utente della classe D e ancora profondamente attaccato alla A/B per cui mi piace ancora la sostanza con la S maiuscola (ma questo non vuol dire che non mi possa ricredere in qualsiasi momento previo ascolto ben implementato) mi sono sempre chiesto come fanno e se ci riescono altrettanto bene i "piccoletti cinesi" a sopperire diciamo alle repentine variazioni dinamiche di un segnale audio cosa che dovrebbero agevolmente superare i cosiddetti "alta corrente" se per alta corrente si intende tutti quegli amplificatori (diciamo per com…
-
Kef LS50 wireless con sub 1 2 3
da rcf- 1 follower
- 41 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, che ne pensate se in una sala di circa 60 mq ci metto delle LS50 wireless con un sub? Riesco a sonorizzare bene l'ambiente? Grazie
-
Apparecchi di riferimento...? 1 2
da skillatohifi- 27 risposte
- 2,5k visite
In tanti anni di passione mi sono sempre chiesto perché i recensori quando scrivono e provano un apparecchio o un accessorio audio alle volte lo classificano alla fascia alta, e.. molto spesso lo definiscono come un vero riferimento. (Ma leggo che ci sono molti apparecchi con questa definizione). Secondo il mio modesto parere non c è nulla che possa essere un riferimento. Ma poi.... dico.. riferimento di cosa?! In ogni caso tutti noi sappiamo bene che non esiste un apparecchio che possa essere un riferimento nel suono, questa cosa è assai personale, se non nel prezzo dai risvolti +importanti, tutt'al piu'... sarebbe possibile classificarlo come un prodotto…
-
spendor sp100 r2 vs sonus faber olympica 3 1 2 3
da francesco62- 1 follower
- 45 risposte
- 3,3k visite
mi piacerebbe avere pareri da chi ha avuto la possibilità di comparare l'ascolto di questi due diffusori, prezzi sull'usato non si discostano molto, grazie
-
- 2 followers
- 342 risposte
- 15,3k visite
Peggio di tante altre guerre e campagne fratricide viste nel mondo dell'audio, per osteggiarlo, vituperarlo, screditarlo e infamarlo, si è dato fondo alle peggiori cose viste quasi solo con la Santa inquisizione di medioevale memoria. . Ma alla faccia dei tanti menagrami, saccenti tecnici, presunti dotti e giullari vari della mondo audiofilo, alla fine il valore e il merito tecnico dell'Encoding MQA ha pragmaticamente e (aggiungo) giustamente prevalso. . Sarà comunque il prossimo futuro in primis nell'ambito professionale come anche nell'orticello un po' isterico e tanto snob dellHiFi/HiEnd, a confermare il tutto, ma certamente chi pensava di aver ....…
-
Alternative alle KT66 1 2
da pieroeli- 1 follower
- 19 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti, apro questa discussione per sapere quali alternative ci sono in ambito NOS alle sempre più care KT66 ... se non ho capito male una valvola con le stesse caratteristiche elettriche o comunque molto simili potrebbe essere la 6L6GC, è corretto? Se qualcuno ha fatto prove comparative, "sonicamente" sono molto diverse?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-