Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 13 risposte
- 574 visite
Da ignorante dei processi occorrenti, ho compreso che nella produzione di un brano la prima fase è il missaggio delle varie tracce, seguito dal mastering. Mi sono chiesto: Perché in studio hanno diverse coppie, credo almeno tre, per lo stereo (per il per multicanale ho visto allestimenti parecchio più complicati), di altoparlanti molto differenti tra loro? Un esempio frequente: si trovano insieme gli imprescindibili Monitor eccelsi, grandi, potenti e linearissimi; i classici coni bianchi Yamaha 10M e gli Auratone 5c, o simili, tanto per distinguere le tre categorie principali. Quali sono i motivi e come vengono utilizzati i diversi speakers? …
-
marten parker trio 1 2
da Atsimo- 1 follower
- 24 risposte
- 5,2k visite
qualcuno possiede questo diffusore o lo ha ascoltato ? che idea vi siete fatti?
-
- 24 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, nel tentativo di perseguire un senso di naturalezza del suono del mio impianto che trovavo un po'... mmhhh... tappato, ho fatto qualche prova sulla sorgente. In particolare ho una testina Benz Micro Ruby 3 Open Air ristilata da poco con diamante taglio shibata, uno stepup DIY basato su trasformatori Partridge 973a 16:1 e un prephono che, dopo una abartizzazione, può essere configurato in ingresso a 100KOhm. Il prephono l'ho sempre usato a 47KOhm ma qualche giorno fa ho deciso di impiegare un po' di tempo configurandolo a 100K in ingresso e facendo un po' di prove. A conti fatti, 100K / 25*25 = 390 Ohm di impedenza riflessa lato testina, c…
-
- 1 follower
- 35 risposte
- 1,5k visite
E' uscito da qualche giorno l'ultimo disco di Nubya Garcia, Odyssey, giovane e lanciatissima musicista, sassofonista e compositrice anglosassone, oramai sulla cresta dell'onda da un bel pò. Per presentare l'album, è stato organizzato un "lunch party" alla KEF Gallery di Londra, dove, sostanzialmente si è fatto del suo disco, una "temporary art installation". Inoltre, l'album è stato fatto ascoltare su diversi dispositivi, dalle casse per pc (mix stereo), fino alla super sala dedicata con l'impiantone per riprodurre il mix in Atmos. Un commento di chi ha partecipato all'evento: The KEF store in London has an Ultimate Experience room featurin…
-
Buongiorno a tutti, entrerò in possesso di una coppia di B&W 803D4, che piloterò con il mio Hegel H390. Secondo voi, con un budget di max 15.000 euro, trovo un amplificatore (integrato o pre+finale) che faccia una differenza sostanziale rispetto al H390 nel pilotaggio delle 803D4? Dato l'investimento in gioco dovrebbe essere realmente una differenza molto importante.... Grazie per i suggerimenti
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 18k visite
Sto pensando di acquistare questi diffusori (li ho sentiti velocemente e mi sono piaciuti moltissimo, tornerò con i miei dischi) che dovrò utilizzare inseriti in una libreria (per forza), quindi addossati alla parete. Nella vostra esperienza funzionano accettabilmente in questa posizione? Seconda domanda, ho visto che sono a 10 Ohm, un amplificatore "normale" li pilota senza problemi? Quanti watt bisognerebbe avere? Ascolto classica e jazz mai a volume altissimo. Grazie in anticipo PS: possibili alternative di dimensioni simili e senza porta reflex posteriore?
-
- 3 followers
- 105 risposte
- 7,2k visite
Buongiorno a tutti! Qui novellino al suo primo post... che si va ad aggiungere alla miriade di titoli "consiglio amplificatore" che ho un po' spulciato in questi giorni, ma mi permetto di approfittare ugualmente della vostra gentile competenza per avere notizie ad hoc e fresche. Dopo tanti anni, finalmente riesco ad avere di nuovo una stanza dove poter fare vibrare un po' di aria vera e ascoltare musica su un impianto. Non ho grosse pretese, solo il gustare un ascolto un minimo dettagliato e coinvolgente allo stesso tempo. Sono ancora sprovvisto di diffusori, ad eccezione delle mie vecchie AR6 (che adoro, ma a cui vorrei affiancare altoparlanti più mod…
-
Pulizia lente cd/sacd
da bear_1- 17 risposte
- 1,5k visite
... salve cosa si consiglia (mi consigliate) per la pulizia della lente di lettura del Player CD/SACD, quale è il sistema migliore ... farlo direttamente con cotton fioc o usare quei dischetti per la pulizia? Ho letto che bisognerebbe farla regolarmente dopo un tot di ore. Saluti
-
… e compare sulla scena un altro “gioiello” di MSB con tre telai … circa $95k
-
Sonus Faber Cremona Auditor 1 2
da Sankara- 2 followers
- 28 risposte
- 6,4k visite
Salve, avrei la possibilità di acquistare una coppia di Cremona Auditor prima serie e avrei piacere di leggere pareri di chi le ha o le ha possedute in passato in merito a amplificazioni o limitazioni come il posizionamento. Le andrei ad inserire in 16 mq, quindi ambiente piccolo e mediamente assorbente con libreria ecc… Grazie a chi mi sarà d’aiuto
-
market
da max56- 0 risposte
- 233 visite
come si fa per rinnovare un annuncio scaduto ? quante volte posso pubblicar lo stesso annuncio ? grazie in parole povere : con tutte quelle parole in inglese ....come si fa ?
-
- 2 followers
- 616 risposte
- 22,4k visite
Buongiorno gente, sono alle prese con l'upgrade del mio attuale ed economico dac, i due componenti nel titolo mi intrigano molto e prima di intraprendere viaggi nei negozi per un eventuale confronto oppure un acquisto alla cieca vorrei avere delle vostre opinioni e se ho fortuna qualcuno li ha anche ascoltati in un confronto diretto. L'utilizzo principale è previsto con pc collegato in usb.
-
Vpi Classic signature vs Michell Gyrodeck 1 2
da Cptaz- 4 followers
- 32 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, un amico vuole upgradare il giradischi, avrebbe trovato più o meno allo stesso prezzo i due in oggetto, che io non conosco, mi chiede consiglio, qualcuno ci può aiutare? il vpi monta il braccio 3d gimbal da 10”, il gyro monta il tecnoarm 2, grazie a chi vorrà intervenire.
-
Stagioni e preferenze musicali
da mattia.ds- 2 risposte
- 223 visite
Anche a voi capita di cambiare gusti musicali in base alle stagioni? Io ascolto un po' di tutto, ma in primavera estate preferisco il rock, il blues elettrico ed il country, mentre con le stagioni fredde ascolto più volentieri jazz, barocca e Blues acustico, più intimo... Di pari passo con il caldo stato solido e Klipsch e con il freddo valvole e Tannoy...
-
- 1 follower
- 156 risposte
- 16,6k visite
Sono curiosissimo ma dalle mie parti non sono arrivate e non ho avuto tempo di andarle a cercare. Qualcuno di voi le ha sentite?
-
Room gain
da ernesto14- 13 risposte
- 788 visite
Ho chiesto a chat gpt di aiutarmi nella definizione e nella comprensione del concetto di room gain, la cui importanza è significativa nel contesto della progettazione e ottimizzazione di diffusori che ambiscano a sfruttare al massimo le possibilità offerte dalla stanza nella quale andrebbero ad operare. Question: Room gain Vorrei qc delucidazione sulle frequenze alle quali opera il room gain. Se prendiamo come esempio una stanza di 400x350x280 h cm , alla quale corrisponde una fs di 43 hz, secondo alcuni il room gain opererebbe da questa frequenza fino a immediatamente sopra di essa, cioè 60/70 hz, mentre secondo altri opererebbe un rinforz…
-
Diffusori Horning
da nexus6- 1 follower
- 5 risposte
- 584 visite
Qualcuno ha avuto modo di fare un ascolto di un qualche modello di diffusori della marca in oggetto? Sembrano interessanti…
-
Sistema di amplificazione minimalista 1 2
da maxgazebo- 2 followers
- 23 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno a tutti!! Stamattina finalmente dopo una settimana di sbattimenti lavorativi sono qui al PC in pace per dedicare un po' di ascolto musica Sono ipersoddisfatto della naturalezza, leggerezza, respiro della riproduzione, una goduria... Mi è venuto in mente di condividere la estrema compatezza del sistema che sta suonando in questo periodo, una cosa veramente estrema per dimensioni totali... Sto ascoltando del jazz inciso a dovere, un po' Tidal un po' mia roba FLAC...di roba ne è passata un bel po' in questi anni, ora ho una definizione, fedeltà e trasparenza eccezionali Certo l'ampli da 6W ti costringe a collegarci diffusori da olt…
-
Consiglio nuovo(usato) amplificatore
da giorgioa- 10 risposte
- 547 visite
Salve dovrei pilotare delle klipsch rf 3 ho la possibilità di accoppiare di accoppiare sia un roksan attessa che un rotel ra 1592.cosa mi consigliate?grazie
-
All'ombra del Rosso Dragone son cresciuti: nuovo sistema di Conversione D/A One Bit a componenti discreti! 1 2 3 4 5
da Ultima Legione @- 3 followers
- 78 risposte
- 8,4k visite
. Con compostezza e discrezione è stato appena annunciato l'ennesimo nuovo DAC "semestrale" made in China: il TOPPING D90 III Discrete. . E per chì con altezzosa nobile albagia (che sino a qualche anno fà affliggeva anche me) e ancora abituato a considerare tutto ciò che arriva dalla Cina banale scopiazzatura delle cose occidentali, è forse giunto il momento di rivedere le proprie convinzioni. . Nuovo sistema di Conversione a 1 bit con Moduli PSRM 16-Phase a componenti discreti....... (e non chiedemi cosè perchè non ne ho la benchè minima idea) che comunque è cosa completamente diversa dalle note tecnologie R2R ladder. . Ai posteri (est…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-