Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.650 discussioni in questo forum
-
NAD M50.2: tuttofare!! Esiste una alternativa? 1 2
da Max440- 1 follower
- 20 risposte
- 1,4k visite
Stavo leggendo mirabilie su un numero di Stereophile del NAD M50.2, lettore CD, Dac, Streamer, Server... praticamente fa tutto !! E viene piazzato tra i migliori in classe A+, insieme a roba tipo i DCS che raggiungono prezzi inarrivabili per la maggior parte della gente comune... Questo NAD, top di gamma, con recensioni entusiastiche, costava 5k euro (ora non so se è più in produzione). Domanda: ma esiste un prodotto alternativo che faccia TUTTO (ma proprio tutto: lettore cd, dac, streamer, server) a questa cifra? Voi ne conoscete? ps: ma come mai questo NAD non è salito "ai vertici" dei discorsi/3d audiofili? Mica Nad c'ha la lebbra ... .…
-
streamer fiio sr11
da Teosound- 7 risposte
- 1k visite
bun pomeriggio qualcuno lo ha provato ?? io non ho capito come collegarlo a qobuz. cioè solo con airplay ma non va più di 44k. grazie mille ☺️ 🤣
-
- 1 follower
- 236 risposte
- 8,8k visite
Oggi, dopo essere stato annunciato nel 2019, è uscito l'ultimo lavoro di The Cure. Tralasciando l'aspetto artistico (buono, ma non all'altezza di lavori tipo Disintegration o Wish, per citare i migliori tra i più recenti) sono rimato colpito in negativo sulla produzione. Ascoltato da Qobuz sia in hi res che in 16/44 il suono è purtroppo molto esile soprattutto in gamma media e medio alta. La voce di Robert Smith e anche la batteria sono leggerine. Siamo quasi a quelle incisioni su cd tra 1985/1990 di un asciuttezza oggi, sui ns. impianti, fastidiosa. Non mi sono fatto una idea del DR, ma su questo e altri aspetti magari ci potrà dire meglio @ilmisuratore. Sicu…
-
consiglio per miglioramento catena (cd player-dac)
da giuseppe64- 0 risposte
- 761 visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum, mi scuso se ho creato nuova discussione ma non ho trovato nulla di analogo. Da un mesetto ho riattivato il mio vecchio impianto di quando avevo qualche velleità audiofila, 25 anni fa circa. Attualmente la catena è quasi interamente Mel audio, un piccolo artigiano di una certa età che oramai lavora su appuntamento tra reggio emilia e Forlì ( le scatole del pre e del finale le avevo progettate io alla fine degli anni ’90), mi sono sempre affidato a lui in quanto le mie competenze erano e sono estremamente limitate PRE: MELAUDIO RUAH Circuitazione:Componenti in classe A Struttura:Due telai con alimenta…
-
Preamplificatori Audio Research: cosa ne dite? 1 2 3 4
da Ultima Legione @- 1 follower
- 66 risposte
- 3,7k visite
. Non ho mai seriamente sperimentato nel mio setup un preamplificatore valvolare di questo grande Brand e senza svenarmi, rimanendo su un budget per un usato di 2/3000 Euro massimo, ne stavo valutando l'acquisto di una versione, anche non recentissima, ma che abbia però gli ingressi Bilanciati XLR e magari anche la vaschetta IEC di alimentazione. . Qualunque spassionata opinione e consiglio, anche per il semplice piacere del ........pour parler, sarebbe quindi per me graditissimo. .
-
- 4 followers
- 190 risposte
- 20,3k visite
Ho aperto un nuovo thread per non “sporcare” quello dedicato al Gran Galà Milano, ma la domanda sorge spontanea, qualcuno mi spieghi quale “strategia organizzativa” ha partorito i due eventi di Roma nei medesimi giorni (9-10 novembre)? È mai possibile che non ci sia stata una mente illuminata che abbia potuto pensare che la sovrapposizione nuoce ad entrambi gli eventi e ai fruitori degli stessi? Forse sono io che non riesco a capire, ma a me sembra un errore bello e buono
-
Consiglio preamplificatore
da Luca_R- 1 follower
- 1 risposta
- 254 visite
Sono alla ricerca di qualche consiglio o anche "solo" qualche spunto. Sono recentemente passato da un amplificatore integrato ad un finale accuphase. Per il momento l'atoll ms 120 da streamer puro è diventato anche un pre. L'atoll mi è piaciuto molto come dac/streamer, ma come come pre mi sembra incredibilmente sotto tono. La scelta più ovvia immagino sarebbe un preamplificatore della stessa marca del finale, ma un 24xx, se va bene lo trovo a 3.500 euro, ancora di più un 28xx; oltre tutto, oltre al prezzo alto (paradossalmente negli ultimi anni cresciuto all'aumentare dell'anzianità dei prodotti) se ne trovano pochi, a questo punto non so se ne vale la pena. …
-
Abbinamento Yamaha AS 1200
da Fabio Massimo- 2 followers
- 13 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, sono in procinto di fare un totale up grade del mio impianto attualmente composto da un NAD 326 e FOCAL 816 V. Al netto dei futuri ascolti, se si riusciranno a fare, avrei individuato Yamaha AS 1200 e Wharfedale Linton Heritage come possibile abbinamento e compromesso qualità/estetica per accontentare anche la moglie. L'abbinamento è valutato sui 3000€ valutanto che la maggior parte degli ascolti sono di musica Jazz, blues, fusion, pensate che uno faccia rendere al 100€% l'altro? Grazie
-
Settaggio subwoofer
da loureediano- 3 risposte
- 332 visite
Low Level Filter Bypass - In = Filter in operation - Out = Filter Bypassed. In the Out / L.F.E. Position the filter is opened wide to allow the optimum performance from processor Io esco in basso livello dal preamplificatore dall' uscita per gli amplificatori per capirci, quindi banda piena nessun processore, Devo mettere su in o out
-
Preamplificatore Hampton HD7m
da clavint- 1 follower
- 0 risposte
- 553 visite
Ciao a tutti, posseggo da un po' questo preamplificatore che è l'ultima versione del modello HD7, con sigla HD7m. Dovrebbe essere l'ultimo tentativo di produzione della Hampton prima di chiudere, nel tentativo della casa di ridurre le dimensioni del cabinet. Il pre, inoltre, oltre all'ingresso phono MM, integra anche uno stadio phono MC. Lo ascolto con piacere. Lo trovo particolarmente coinvolgente, equilibrato. Appena meno dinamico di un Sonic Frontiers SFL-1 o di un Copland CTA 301 mkII. Il guadagno è inferiore, magari può dipendere da questo ma c'è davvero molta sostanza. Volevo sapere il parere di qualcun altro che lo possiede o …
-
- 5 followers
- 87 risposte
- 19,9k visite
E' da qualche mese che ho a casa una coppia di Wharfedale Linton Heritage 85 Anniversario. Le ho prese con qualche perplessità nonostante le numerosissime recensioni positive e i commenti lusinghieri anche su questo Forum in quanto non credevo che dei diffusori così (relativamente) economici, oltretutto prodotti in Cina potessero essere paragonati ad altri blasonati e costosi che ho avuto negli ultimi anni. Mi sono dovuto ricredere: il suono caldo e così pieno in basso delle Linton mi sta piacendo molto dandomi soddisfazione album dopo album con una fatica di ascolto veramente pari a zero e con una resa che anche a basso volume molto molto godibile che non trova…
-
- 4 followers
- 175 risposte
- 12,8k visite
Buonasera a tutti, è un po' di tempo che mi bazzica per la mente l'idea di cambiare giradischi. E' un'idea che ho sempre allontanato perché, per ragioni affettive, sono legato al mio vecchio Systemdeck IIX, acquistato usato vent'anni fa e sempre fido compagno di avventure. Nel tempo ho fatto piccole modifiche: braccio Rega RB250, kit Michell Technoweight, ricablaggio Rega, chassis con elementi antirisonanza. Al momento monta una Benz Ace SL, preamplificata da un Gold Note PH-10 + PSU. Questa catena non suona affatto male per i miei gusti, ma mi piacerebbe tentare un salto di qualità sostituendo proprio il gira. Ciò che mi trattiene, oltre alle ragioni affettive, sono prin…
-
Suggerimenti per un impiantino in un seconda casa
da Ligustico- 4 risposte
- 401 visite
Vorrei allestire un piccolo impianto, sono in possesso di un amplificatore Arcam fmj a18 ma devo decidere che diffusori acquistare. Deve essere collocato in un ambiente rettangolare di circa 20 metri quadri ed ascolto prevalentemente musica strumentale, cameristica e jazz poca sinfonica. Sento parlare bene di triangle borea br 03 e elac dbr 6.2 mi hanno offerto delle Indiana Line Tesi 560 usate ad un prezzo interessante. Cosa mi consigliate?
-
- 7 risposte
- 740 visite
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi chi è stato a questa manifestazione organizzata dal "paròn" Ricci come l'ha trovata, se è stata gradita oppure no. Grazie.
-
- 6 followers
- 331 risposte
- 32,5k visite
Buondì boys, sono felice possessore di un ampli Musical Fidelity A5 e da anni ascolto i miei LP con il pre fono integrato. Da diverso tempo mi stuzzicava l'idea di passare a un pre fono separato, ma la difficoltà di riuscire a provarlo nel mio ambiente mi ha sempre fatto desistere. Finalmente un amico che ha appena acquistato un IFI Zen phono lo ha portato a a casa mia e mi è caduta la famosa mascella al suolo, considerando anche l'economicità dell'oggetto. Alte frequenza più brillanti, suono più corposo, scena più profonda. Ho una Audio Technica AT440 mla(uscita 4mV), e la cosa curiosa è che tale meraviglia si manifesta posizionando il selettore su MC ad alta uscit…
-
- 2 followers
- 154 risposte
- 9,2k visite
Tralasciando per il momento le discussioni sulla reperibilità dei titoli, peraltro questione complessa, non banalmente limitante come si lascia intendere, costosi senz' altro (ma ce ne vuole a colmare il gap con set up da centinaia di migliaia di euro) e non argomento principale di questo thread, mi chiedevo, siamo tutti d'accordo che la qualità di registrazione e riproduzione della musica ha avuto il suo apice con gli RTR professionali ed è tutt'ora imbattuta? Per me si, mai sentita nessuna sorgente suonare meglio a qualunque livello di costo, ovviamente do per scontata la qualità delle registrazioni utilizzate, non copie di vinili o cd. Rifletto sul mio registrator…
-
Ifi zen Signature One
da SpiritoBono- 16 risposte
- 493 visite
https://it.homecinesolutions.fr/p/23278-ifi-audio-zen-one-signature?utm_campaign=Italie&utm_content=&utm_source=Google+Shopping+Italie+CPC&utm_medium=cpc&utm_term=iFi+Audio+Zen+One+signature&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiA88a5BhDPARIsAFj595jayuP_J386N3t-qeOuLf1cYMLNRcGOeQin94VP8disLxJTTfbCdLcaApEqEALw_wcB Chi conosce questo prodotto?
-
- 9 followers
- 573 risposte
- 60k visite
Salve a tutti, dovrei rifare il settore amplificazione del mio impianto perché avendo comprato usate un paio di B&W 802 matrix S2, il mio attuale ampli Audiolab 8000SE da 60W, non credo sia adatto al loro pilotaggio, anche se il suono dell’accoppiata è tuttavia molto gradevole. Ho letto su questo ed altri forum che occorrono molti Watt (almeno 200W) per queste casse, per cui all’inizio, essendo sempre un po’ a corto di soldi, avevo pensato a comprare un ML 23.5, che vende un negoziante qui a Milano a 2,5K da pilotare con un lector zor da 1000€ in modo da stare dentro un budjet ragionevole per le mie tasche. Poi, pensando che l’ampli era forse troppo vecchio, ho preso …
-
Amplificatore Frankie di Serblin & Son 1 2 3 4
da Cep63- 2 followers
- 54 risposte
- 17,4k visite
Saluti, mi è appena arrivato questo nuovo amplificatore integrato...è il Frankie costruito in Italia dal figlio del grande Serblin. mi è piaciuto incredibilmente dal punto di vista estetico dalle prime immagini comparse dalle varie riviste e negozi di Hifi...e alla cieca non ho retto alla curiosità di averlo nel mio impianto. intanto per i più romantici ha una bella storia alle spalle essendo stato realizzato sullo stile del vecchio “Quid” di Sonus Faber che fu progettato proprio dal padre....negli anni 80 credo. il Frankie è stato dedicato proprio al padre con tanto di dedica riportata sul loro sito. Ovviamente il Frankie è un ampli modernissimo...dis…
-
Equalizzatore Yamaha eq-70 o simili
da marcop999- 3 risposte
- 649 visite
Prima di iniziare questo post vorrei fare una premessa: non uso controlli di tono o equalizzatori avendo progettato io stesso dei diffusori che suonano secondo le mie preferenze. Tuttavia, ora che ho aggiornato il crossover dei diffosori, sono riuscito ad avere un livello di linearità che prima non avevo e questo ha fatto sì che la differenza con le cuffie sia particolarmente evidente. Ho acquistato altre cuffie, ma non sono ancora soddisfatto poiché noto sempre una mancanza di linearità. A questo punto, poiché ho anche un DAC collegato al PC che uso con le cuffie, ho modificato alcune bande dell'equalizzatore nel software VLC e sono riuscito così a rendere la risposta in…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
