Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Risonanza braccio testina 1 2
da Marcolone58- 1 follower
- 29 risposte
- 1,7k visite
Come può essere che giradischi con bracci di massa medio alta, 17-21 grammi,⁸ vengano venduti equipaggiati con testine con alta cedevolezza 20-22 cu/dyne a 10 hz. Ad esempio il Technics SL1500C con la 2M Blue della Ortofon avrebbe una frequenza di risonanza attorno ai 6 Hz, Ben lontano dal ideale 10 Hz. Tante altre Marche propngo accoppiamenti fuori dalle regole. Ho testato il Technics con un disco prova e ho rilevato la risonanza a 13 Hz, molto diversa dalla formula teorica, più del doppio. Che dati danno relativi alla massa del braccio? Il calcolo della risonanza è pura teoria molto lontana dalla realtà? Cosa ne pensate?
-
- 3 followers
- 72 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, il mio impianto è in multiamplificazione, un ampli per i Woofer e uno per i Tweeter tutti e due a stato solido. Vorrei sostituire l'amplificatore per i tweeter con uno a valvole ma quale valvola? Quale valvola è migliore per la medioalta? Incrocio crossover 1700hz. Non sono pratico di valvole, ma mi piace sempre di più il suono caldo.
-
Vandersteen 2Ce 1 2
da bear_1- 20 risposte
- 2,2k visite
......salve una curiosità per chi usa queste casse ... il Woofer che utilizza è con foam o con "gomma", o meglio, essendo le stesse praticamente sigillate come si riesce a definire la componentistica dell'altoparlante per eventuale sostituzione (in caso la sospensione sia in foam)..... ho letto alcune cose sul web ma tutte molto vaghe. Saluti
-
Posizionamento Tannoy Cheviot. 1 2
da motta- 31 risposte
- 3,8k visite
Buonasera amici, vorrei posizionare le sopracitate in un ambiente di 10mq assossate alla parete bdi fondo. Opninioni al riguarso. Grazie
-
Avviso da Qobuz 1 2 3
da hal999- 38 risposte
- 2,8k visite
Appena ho ricevuto questa email da Qobuz Sono sempre più convinto della mia scelta di comprare la musica e di non fare l’abbonamento.
-
Rivalvolare preamplificatore 1 2
da Coltr@ne- 20 risposte
- 775 visite
Balanced Audio Technology VK3i, ormai ha quasi vent'anni, un canale si sente più basso e non bene, credo che qualche valvola mi abbia lasciato le vorrei cambiare tutte, contiene 4- 6922 e 2- 6v6gt, è bilanciato quindi vorrei valvole anche moderne ma le vorrei selezionate nei parametri essenziali. Sono qui a chiedervi di indicarmi venditori che ritenete seri e competenti nella selezione. https://www.soundstagenetwork.com/revequip/todd27.htm
-
Ottimi diffusori poco pubblicizzati
da Walkiria- 16 risposte
- 1,1k visite
Tre diffusori con impostazioni diverse, poco sponsorizzati in Italia, ma che da molti anni soddisfano audiofili di tutto il mondo: - JBL S4700 Martin - Logan ESL13A - PMC MB2 SE. Coprono una fascia di mercato di alto livello anche se non top, nelle occasioni in cui ho potuto ascoltarle mi sono sempre piaciute, anche se poi non ho mai avuto modo di approfondire ascolti e configurazioni. Per quale motivo preferireste l’una piuttosto dell’altra?
-
Sonus Faber Amati...... mi sono perso nelle varie versioni!!
da Ultima Legione @- 1 follower
- 12 risposte
- 722 visite
. Di questo prestigioso diffusore ho avuto modo di constatare che ne esistono non meno di 4/5 distinte versioni: la Tradition, la Futura, la Homage, la G5 e/o 5G......etc. . Qualcuno è in grado di elencarmi le distinte versioni, la cronologia e il periodo di produzione delle stesse? .
-
Due affari o puzza di bruciato ? 1 2 3
da Renato Bovello- 45 risposte
- 2,5k visite
Magari sono prevenuto o ,magari, a qualcuno possono interessare .... https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/345619/ https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/262924/
-
L’ascolto selettivo, conosciuto anche come effetto cocktail party 1 2 3 4
da appecundria- 1 follower
- 54 risposte
- 2k visite
Come tutti voi sapete, l’ascolto selettivo, conosciuto anche come effetto cocktail party, è la capacità di distinguere, interpretare e concentrarsi su un solo suono in particolare in presenza di altri suoni che "competono" con esso. In pratica, è ciò che ci rende capaci di seguire una conversazione mentre siamo in un ambiente rumoroso. In questi casi, il nostro cervello “sceglie” i suoni che gli interessano, ignorando tutti gli altri che si sovrappongono, catalogandoli come rumore. Il nome “effetto cocktail party” venne coniato dal cognitivista Colin Cherry. Questo nome si deve alla situazione in cui l’ascolto selettivo trova la sua massima espressione: a una fe…
-
Consiglio amplificazione 1 2
da ToninoDM- 1 follower
- 21 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, possiedo una coppia di B&W 606 S3 ancora imballata, ricevuta come regalo un paio di mesi fa. È giunto il momento di farle suonare e ho dunque qualche dubbio su quale amplificazione scegliere. Ho qualche candidato in canna, ma forse qualcuno potrebbe offrirmi qualche consiglio o parere in più circa: - Rotel A12/A14 - Musical Fidelity M3 - Cambridge CX81 Posso valutare anche altro purché il prezzo dell'integrato si aggiri intorno alle cifre dei sopracitati (tra 1000 e 1500) e che sia dotato di uscite pre, poiché in futuro prevedo l'inserimento di un subwoofer. Preferirei orientarmi sul nuovo. Grazie in an…
-
Il marchio Wilson mi ha sempre affascinato, ho avuto modo di ascoltarle da conoscenti e nelle fiere, lasciandomi soddisfatto anche quando era evidente non fossero messe nelle migliori condizioni. Ora un conoscente che vuole passare al modello superiore, mi avrebbe proposto le sue Yvette con due anni di vita. Lui le sta facendo andare con due monofonici a valvole AR. Qualche esperto del marchio mi potrebbe consigliare il miglior abbinamento di elettroniche per sfruttarle come si deve (scartando i valvolari)? Ci ascolterei dalla sinfonica al rock. Per l’amplificazione max 20k valutando eventualmente anche l’usato.
-
Giradischi: nuova base?
da medio- 1 follower
- 6 risposte
- 476 visite
Da un po' di tempo, non per insoddisfazione ma per il puro gusto di cambiare e sperimentare (e magari anche migliorare), volevo sostituire il mio attuale Wilson Benesch Circle con altro giradischi. Considerando però l'ottimo braccio installato (ACT0.5 in carbonio unipivot) l'idea che sto maturando è quella di tenerlo e utilizzarlo su una nuova base che lo potesse valorizzare ancor di più. Qui mi apro ai vostri suggerimenti. Su cosa vi orientereste? Unico vincolo che avrei è la profondità che deve essere ahimè contenuta (a memoria non più di 40 cm). Il gira è posizionato su mobile sia fissato a muro che appoggiato a terra. Il setup è composta da testina Benz…
-
Radiant Acoustics - Clarity 6.2
da AlbertoPN- 2 risposte
- 872 visite
Nuova creatura di Peter Lyngdorf che presenta questa azienda così: Il modello di business è come quello della Buchard Audio (quindi diretto senza intermediari, con spedizione e garanzia worldwide. A vederle sembrano anche interessanti, e considerato che vengono vendute con questa modalità a 3.998 € "tutto compreso", potrebbero rientrare in competizione diretta con prodotti anche entro i 10.000 Euro. https://radiantacoustics.com/products/clarity-6-2
-
Dubbio amplificatore 1 2 3
da Giovix- 45 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti. Sono nuovo qui. Ho un giradischi technics sl-BD20 che utilizzo in accoppiata con un amplificatore marantz PM 250. Sento sempre un timore di massa quando nessun dico è in riproduzione. Ho già verificato e il filo di massa è collegato al perno quindi il giradischi scarica la massa in modo corretto all’ amplificatore. Ho notato che se tengo aplificatore e giradischi collegati solo dal filo di massa senza cavo rca non si avverte nessun ronzio. Il ronzio compare quando si collega il cavo rca all’amplificatore. Il problema forse è il cavo rca che non è schermato o difettoso? Perché mi sorge un dubbio: facendo manutenzione ai potenziometri del mio amplificator…
-
- 2 followers
- 88 risposte
- 3,1k visite
Vorrei un suggerimento per migliora ulteriormente la resa dei tweeter beyma cp21f il foto con le n finale il piu performante possibile grazie
-
Help! Cerco integrato usato... 1 2 3 4
da spersanti276- 1 follower
- 55 risposte
- 2,7k visite
...senza pretese ma senza 'acciacchi', circa 40w per canale, solido e semplice, niente cineserie. Un amico mi sta mettendo in croce perchè è rimasto senza ampli nel suo impiantino minimale . Nel nostro mercatino non c'è nulla; lui può arrivare a spendere solo 300e spedito. Datemi una mano.
-
- 1 risposta
- 277 visite
Cerco un tecnico a Roma per la sostituzione della cinghia aperura e chiusura carrello. Qualche anno fa zona Talenti mi rivosi all'assistenza autorizzata Marantz che ora non c'è più Avete un consiglio di un tecnico a cui affidare il mio Marantz a Roma? Grazie a tutti
-
Dac/Streamer vs Dac/Pc 1 2
da silversurfer2- 27 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, non è un confronto quello che propongo ma un quesito generale, tecnico per così dire. In un buon impianto risulterà più performante un dac/streamer o un dac associato a un portatile, un semplice Samsung Chrome, niente di particolarmente performante quindi. Il fine è di riprodurre solo musica da Tidal e da radio internet, e la spesa dovrebbe rientrare nei 500/600 € (cavi esclusi). Acquistare quindi uno streamer/dac (Wiim Ultra, Bluesound Node, Cambridge, Denon etc.) o solo un dac da associare al piccolo portatile? Vorrei avere schermo e telecomando, e questo potrebbe limitare la scelta, lo capisco. Grazie in anticipo a chi mi darà una mano co…
-
Per esperti giradischi Rega 1 2
da salvatore66- 30 risposte
- 2,2k visite
Ho un P25 con rb600 e super elys conviene up grade con il motore 24 volt alimentatore rega e sotto piatto in metallo e piatto in ceramica? Mi avvicinerei al P9? Spendendo meno. Oppure venderlo e passare a P9 di seconda mano? Con quale avrei prestazioni migliori? Grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-