Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 140 risposte
- 4,1k visite
Come abbondantemente noto, dopo il famigerato 3D sul Dac "serio" che nulla aveva a che vedere sulla prova specifica (almeno in gran parte) del DAC, molte cose sono venute a galla, e alcune (in verità poche) hanno lasciato qualche dubbio...ma soltanto per uno sparuto numero di utenti Il test sul DAC "serio" è stato perfettamente superato, la stragrande maggioranza NON ha avvertito differenze...ed è giusto cosi in quanto non è assolutamente possibile sentire alterazioni pari a 100.000 volte sotto la soglia di udibilità umana Il nostro @PietroPDP mi aveva richiesto altri files su cui indagare e, puntualmente, glieli ho inviati Stavolta però ho agito in modo co…
-
Triangle Comete Ez 40th Anniversary
da AndreaCD- 7 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti Sempre alla ricerca di Bookshelf per il mio ambiente di ascolto Gentilmente sapete (chi le ha e le conosce) fornire delle indicazioni su pregi e difetti ed impressioni d'ascolto. Pilotaggio con un Marantz PM8006 da 70 W su 8 ohm https://trianglehifi.com/products/enceinte-bibliotheque-hi-fi-anniversaire-40th-comete-paire Ho parecchie indecisioni sull'acquisto dei diffusori. Tanti prodotti e non tutti è facile organizzare prove d'ascolto. Vorrei comperare un diffusore "abbastanza definitivo" quindi su una fascia di prezzo che per il mio budget sta tra i 1000 e i 2000 euro che si abbini bene alla mia attuale …
-
Vincent sv-500 - opinioni 1 2
da bebo123- 23 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, qualcuno conosce l'integrato in oggetto o l'ha mai ascoltato? ho letto recensioni entusiastiche in rete, l'ho sto valutando come possibile acquisto.
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 2k visite
Devo acquistare un prodotto da un negozio high-end norvegese dal costo di 2000€ quanto andrei a pagare di tasse doganali?
-
brani test sibilanti 1 2 3
da GianDi- 1 follower
- 45 risposte
- 1,8k visite
tante, troppe, fastidiose oppure.... rivelatrici nel confrontare lo stesso brano su impianti diversi, la presenza più o meno accentuata delle sibilanti indica più una caratteristica dei diffusori in gamma medioalta, o delle elettroniche a monte? inizio io con un brano-test forse non molto audiophile: le s di smells like teen spirit. se le sento troppo presenti, di solito sono diffusori che "strillano". se le sento poco, c'è qualcosa che non va nelle elettroniche a monte. per chi ha orecchie (o impianti) migliori, quali sono i brani di riferimento per ascoltare e fare confronti?
-
Problema giradischi? 1 2
da angeloklipsch- 29 risposte
- 983 visite
Buongiorno a tutti, ho un Project Signature 10 da qualche anno ed è sempre andato una meraviglia tanto che l'app rpm del telefono mi ha sempre segnato 33,33 giri. Oggi mj sono accorto che invece segna 33.36/37. Ho provato anche la sua cinghia di gomma nuova e addirittura mi accelera un po'. Sta succedendo qualcosa? Posso fare delle altre prove? Mi devo preoccupare? Grazie
-
T+A: questo sconosciuto 1 2 3
da danielet80- 4 followers
- 48 risposte
- 7,5k visite
Mi sono imbattuto nel sito di questo produttore tedesco: avevo letto qualcosa prima della dipartita del database di Melius, oggi vedo che non c'è nessuna discussione che tratti questo marchio. Non molto conosciuto in Italia, forse a causa di una non adeguata pubblicizzazione da parte del precedente importatore, da qualche mese è ripresa la vendita in Italia grazie a Exhibo con prezzi non popolari ma sicuramente ottimi per le elettroniche proposte. Nei vari forum, soprattutto tedeschi, ne parlano molto bene. Sono rimasto colpito dalla loro costruzione interna, dal telaio in alluminio spesso dai 10 ai 15 mm che separa le schede, dalla potenza dichiarata e dalla p…
-
Bias alto bias basso ( settaggio )
da subsub- 2 risposte
- 304 visite
Esiste una netta differenza sonora tra i due settaggi usando l amplificatore al di sotto dei watt indicati in classe A a seconda della tensione di bias ?..io non riesco a sentirli sui miei finali..qualcuno ha sensazioni diverse... grazie. ( PARASOUND JC1+)
-
Elettroniche e fonti di calore
da Mike61- 1 follower
- 16 risposte
- 470 visite
Un saluto a tutti, vi sarei molto grato se poteste darmi una vostra opinione in merito a quanto segue. Sto ristrutturando casa e decidendo se dedicare una stanza non troppo grande (4,5 m x 2,75) all'ascolto della musica (vinile in particolare). Escluso il posizionamento delle elettroniche sul lato più lungo, nonché su uno dei due lati più corti su cui batte la porta di ingresso alla stanza, resterebbe un solo lato che però è quello dove c'è una finestra con sotto un termosifone. Approfittando della lunghezza della stanza, e considerato che i diffusori non saranno molto distanti tra loro (pensavo 1,60 m tra i due woofer), potrei arrivare a distanziare il mobile porta elett…
-
- 6 followers
- 1,4k risposte
- 53,2k visite
Nella mia saletta d'ascolto ritengo di avere sia un eccellente sistema di riproduzione in liquida (Music server Cocktail X50D + Dac Denafrips Terminator senza usare la modalità streamer) che un eccellente lettore CD/SACD (Esoteric K-03). Ebbene, spesso mi capita di confrontare i file scaricati dal cd sull'Hard disk (presente all'interno del Cocktail) con il cd fisico letto dal K-03 e mi capita di ascoltare sempre una scena maggiormente tridimensionale (con strumenti più corposi) con il K-03; non è una questione di differenza tra dac o di cavi (la prova la faccio usando gli stessi cavi), perché se collego il Terminator all'uscita della meccanica Esoteric ottengo lo stesso …
-
Present day production Mum
da Coltr@ne- 1 risposta
- 298 visite
https://www.presentdayproduction.com/mum10 Mi sembra siano a buon mercato, peccato inglesi, il dazio è come dagli Usa?
-
Metodo di posizionamento degli altoparlanti nella stanza di ascolto, utilizzando solo le orecchie 1 2 3 4 5
da drpaolo- 4 followers
- 78 risposte
- 5,1k visite
Sperando di fare cosa gradita ai lettori descriverò di seguito un mio metodo che può portare ad un più corretto posizionamento degli altoparlanti in ambiente senza far uso di microfoni e misure, ma solo utilizzando le proprie orecchie. L'occasione mi è data da due assist che ho ricevuto da @Felis (grazie, Felis) e da @Walge (grazie, Walge) in due messaggi postati in un altro thread in cui sono -per il momento- impossibilitato a rispondere. Qualcuno dei misuroni magari dirà: “se non usi le misure il tuo metodo non è 'scientifico' e se usi le orecchie otterrai solo MyFi “ ma io vi dimostrero non solo che il mio metodo è scientifico, quindi ripetibile, ma ha anche …
-
Le 3 esperienze che hanno messo in crisi il mito dell' hi-end o della ricerca dell'ascolto obiettivo o perfetto 1 2 3 4 8
da Easy Rider- 5 followers
- 143 risposte
- 10,1k visite
Sarebbe carino, secondo me, raccogliere esperienze che nell'arco della nostra vita di appassionati di HI-FI ci hanno un po' "smontato" il mito di quel famoso recensore, della ricerca dell'ascolto perfetto a suon di decine di migliaia di euro spesi o che ci hanno magari fatto cadere qualche "mito" legato al mondo dell'audiofilia. Con spirito di condivisione, senza alimentare polemiche o mettere un parito contro l'altro. Sarebbe divertente. Magari ognuno di noi ne ha molte, ma mettiamo solo le prime 3, le più significative o semplicemente quelle che ci ricordiamo ora. 1- Un recensore, non so se definirlo guru o meno, passato da casa mia per l'ascolto di un …
-
Homc step-up transformer
da P3zz1n1- 1 follower
- 10 risposte
- 327 visite
Buongiorno a tutti. Sono possessore di un Clearaudio emotion con braccio satisfy e negli ultimi tempi ho effettuato diverse ricerche per trovare la testina migliore in base alle specifiche del braccio e alla fine è la Denon DL 110. Essendo una testina mc ad alta uscita, per suonare al meglio, richiede o un pre phono settabile (cosa che non ho e non intendo prendere) oppure uno step up specifico come il Rothwell MC1H da collegare ad un pre phono mm. Ho fatto diverse ricerche e sembrano non esserci sul mercato molti step up fatti apposta per questo genere di testine, e quei pochi che esistono costano attorno ai 400 euro, un budget troppo elevato al mom…
-
Audio pro a 48 o Argon audio forte 55 mk25 mk2
da Robe 909- 2 risposte
- 863 visite
Buon pomeriggio a tutti, seguo questo forum come osservatore da tempo e mi sono iscritto perché ho bisogno di una Vs. opinione. Dopo anni di prove e tentativi ho scelto di approdare ad un sistema all in One ( casse attive). Al momento sono felice con due casse LONPOO (cinesi) attive e, come da titolo vorrei salire di livello. La mia scelta e' tra Audio pro A 48 o. Argon audio forte 55 mk2. Entrambe sono danesi e sulla stessa fascia di prezzo ma da profano non riesco a cogliere differenze significative. Chiedo scusa agli audiofili ma il mio uso si limita a vedere qualche film o ad ascoltare musica liquida nei pochi momenti liberi che ho. Se qualcuno ha esperienza in merit…
-
Dac multibit Yggdrasil di Schiit Audio
da skillatohifi- 1 follower
- 8 risposte
- 3,4k visite
L altro giorno un amico mi ha parlato molto bene di questo dac americano, che è stato fatto in 3 versioni Io sarei per questa versione “OG con D/A Analog Devices AD5791BRUZ x 4 (2 per canale, hardware a configurazione bilanciata); stadio analogico interamente discreto e FET in Classe A ottimizzati Fatto sta che mi sono inuriosito e mi sono messo alla ricerca di qualche recensione e ne ho scovata una davvero esaustiva, premetto che io non sono un amante di queste letture, ma qui mi devo ricredere, sembra che questo dac sia davvero speciale, essendo un apparecchio che gestisce al massimo solo 21 bit, e non gestisce i files a 24 bit, dsd e dxd, ho trovato strano q…
-
Krell riparte
da hal999- 1 risposta
- 558 visite
https://www.stereophile.com/content/krell-working-resume-operations Non sapevo che hanno fermato l’attività e che è morta la proprietaria Rondi D’Agostino, ex-moglie di Dan D’Agostino.
-
Utilizzare un integrato homeheatre audiovideo come streamer/dac in input ad un integrato stereo
da toxy- 9 risposte
- 616 visite
Ciao a tutti, da tempo avevo lo schiribizzo di aggiungere al mio integrato stereo un amplificatore AV per aggiungere allo stereo anche l'home theatre 5.1 . Avevo puntato il marantz cinema 70s che avendo le uscite preamp di tutti i canali poteva lavorare in sinergia con l'integrato stereo, in modo da usare l'integrato stereo (sul canale home theatre bypass) come finale stereo per i canali L e R e le uscite dell'AV per il canale centrale e le due surround. Fin qui tutto in ordine Mi chiedevo poi se sarebbe possibile anche utilizzare l'AV come Streamer/Dac , solo segnale quindi, utilizzandolo come input in un canale dell'integrato (mantenendo quindi il …
-
Naim ND5XS
da Fabiox- 3 risposte
- 230 visite
Un caro saluto a tutto il Forum, avrei bisogno di un aiuto visto che sul sito Naim non riesco più a trovare i manuali:sto per vendere il mio vecchio ND5XS e vorrei sapere se è il caso di fare un reset alle impostazioni di fabbrica prima di venderlo.Cosi facendo, credo,non sarebbe più memorizzata anche la mia password wifi anche se inutilizzabile dal nuovo proprietario dell'elettronica ma che comunque preferisco eliminare. Qualche parere? Grazie.
-
- 1 follower
- 34 risposte
- 2,7k visite
Ai tempi d'oro dell'alta fedeltà Adcom era uno dei marchi che produceva amplificatori finali di ottima qualità a prezzi terrestri. Questa filosofia è la stessa della nuova proprietà, credo taiwanese, che, avendo acquistato anche i brevetti originali (progettati da Nelson Pass), sta' continuando la produzione ad alti livelli. https://adcom.com/product/gfa-585se/ Un altro marchio del quale si parla bene è Galion Audio, con sede in Canada, dal quale spedisce direttamente, ma con produzione delocalizzata in Cina. I prezzi mi sono sembrati, per entrambi, molto competitivi per la qualità costruttiva che offrono. M2C https://www.galion-audio.com/…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-