Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
La ricerca del "diverso ' in alta fedeltà. 1 2 3
da Dufay- 52 risposte
- 2,4k visite
Conosco un amico che ha un impianto di ottimo livello (pre e finale soulotion sorgente esoteric) che pur stracontento del risultato vorrebbe provare qualcos'altro... Mi dice tipo un valvolare che sulle casse che ha non ci starebbe per nulla. Ma il desiderio di provare sempre qualcosa di diverso è il proprio impellente ogni tanto bisogna farlo a quanto pare
-
- 13 risposte
- 704 visite
Ciao a tutti e grazie a chi vorrà intervenire. Seguo il forum da tempo ed eccomi a chiedere Vs. opinioni su ciò che vorrei fare nell'ottica della massima semplificazione dell'impianto. Passare ad all-in-one, nello specifico Kef LSX II LT. Ambiente di ascolto di piccole dimensioni e diffusori inseriti in mobile contenitore Ikea Kallax, grande armadio alla parete opposta. Non certo un posizionamento ideale dei diffusori ma non ho alternative. Ascolto qualche cd ma principalmente streaming Spotify Premium via Chromecast Audio. Potrei passare a servizio lossless ma non ne sento l'esigenza, già così la musica dall'impianto attuale mi soddisfa e …
-
Quali "cloni cinesi" o apparecchi audio progettati e costruiti in Cina vi hanno dato maggiori soddisfazioni e quali delusioni profonde ? 1 2 3 4 8
da Luca44- 4 followers
- 133 risposte
- 21,9k visite
Come da titolo mi piacerebbe sapere quali "cloni cinesi" di ampli etc. di nomi famosi o apparecchi storici dell'High-End ma anche apparecchi audio progettati e costruiti in Cina in modo originale vi hanno dato maggiori soddisfazioni e quali delusioni profonde ? Ci sono ormai miriadi di copie o elaborazioni più o meno fedeli a prezzi allettanti , in passato mi è capitato di ascoltare qualcosa come cloni di pre Marantz a valvole ( non ne sono rimasto entusiasta ma il prezzo era davvero irrisorio , una volta rivalvolato dal possessore con tubi NOS di pregio era anche discreto ma il costo in pratica andava a finire ad oltre il doppio o più) , qualche finale con 300b e con 84…
-
Line magnetic a che livello sono
da Montez- 6 risposte
- 762 visite
Come scritto nel titolo mi piacerebbe avere impressioni da chi li ha/avuti o ascoltati con attenzione, soprattutto la linea as quella che riprende i vecchi western electric. A che livello sono? Valgono ciò che costano oppure possono competere con oggetti molto più blasonati?
-
- 2 followers
- 84 risposte
- 7,1k visite
Salve a tutti, sono un grande appassionato di musica elettronica (sia di “classici” come Tangerine Dream, Klaus Schulze, Vangelis, Jean-Michel Jarre, Kraftwerk, Depeche Mode, sia di altri meno noti ma altrettanto validi). Mi piacerebbe sapere se ci sono diffusori che ritenete particolarmente adatti per questo tipo di musica, magari indicando qualche modello specifico. Sono molto gradite opinioni di altri amanti del genere, derivanti da esperienze di ascolto reali. Grazie a chi vorrà rispondere.
-
Esb serie Gold, richiesta informazioni
da rictrip- 0 risposte
- 637 visite
Buongiorno a tutti vorrei prendere una coppia di bookshelf da pilotare con un Hegel H390. Ho letto spesso soddisfazione da parte di chi ha ascoltato questo marchio nostrano ormai perduto. Casualmente mi sono imbattuto nella descrizione di questi diffusori serie Gold e tra legno massello e driver scanspeak, ammetto che mi è salita la voglia di provare a prenderne un paio. Sapreste innanzitutto (chi le ha possedute per favore, non per sentito dire) che tipo di suono devo aspettarmi e quale tra la One, Two o Three conviene prendere e cosa avrebbe più delle altre sorelle? Grazie anticipatamente. ps. Andrebbero a far compagnia alle Harbeth SHL5+, dunque u…
-
Per esperti Naim
da salvatore66- 16 risposte
- 1,2k visite
Se prendessi un ndx cosa mi perderei rispetto al più moderno ndx 2? Come funzioni e come stadio di uscita. Scusate la domanda un po' banale ma non sono esperto di streaming. Leggo spesso che diventano obsoleti molto velocemente come gli smartphone. Grazie
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 3k visite
Dove possiamo arrivare? Questo perché leggo spesso di salti in avanti notevoli dopo un cambio componente. Ad alcuni credo di più, ad altri meno. Lasciando però da parte il discorso sull'equilibrio dell'impianto, dandolo dunque per scontato, mi concentrerei principalmente sulla tecnologia a disposizione..... Se ogni volta le novità annichiliscono i modelli precedenti, dove arriveremo? C'è davvero il rischio di ritrovarsi la band o l'orchestra dentro casa? Perché io non ho postWidget span
-
Cocktail Audio: ha ancora senso comprare l'usato? 1 2 3
da Galileo85- 1 follower
- 40 risposte
- 6,4k visite
Nel mondo degli streamer abbiamo adesso un nuovo protagonista: il marchio Eversolo. Non so quanto sia meritato questo titolo, ma sicuramente il prezzo e la compatibilità con tutte le nuove tecnologie (MQA, DSD, SSD NVME, Bluetooth, ecc.) ne hanno decretato il successo. Personalmente mi entusiasmo poco di queste qualità, sia perchè la mia libreria musicale è formata da Flac da 44.1 a 192KHZ, sia perchè l'unica cosa che considero veramente è la coerenza timbrica, la dinamica, e tutte le altre proprietà legate più alla fisiologia dell'orecchio umano che alla componentistica elettronica. Da qui la domanda: nonostante i prodotti Cocktail Audio abbiano quotazioni forse a…
-
Ricerca impostazione sonora da parte dei vari marchi audio
da salvatore66- 4 risposte
- 364 visite
Secondo me sono pochi i marchi che ricercano un impostazione sonora ben definita nei loro progetti di sorgenti o amplificatori gli altri si affidano un po' al caso, cioè; scelto il circuito da adottare si affidano a quello che viene fuori. Solo pochi ascoltano ed eventualmente cambiano impostazione ma solo chi già ha un enorme esperienza come costruttore. A mio avviso anche e soprattutto i costruttori di cavi per lo più si affidano a quello che viene fuori dalla scelta degli elementi che costituiranno il cavo finito. Voi cosa ne pensate?
-
Tridimensionalità nel frullatore digitale da Princeton
da Membro_0020- 4 risposte
- 367 visite
Su questi lidi osservo una nutrita schiera di appassionati molto avvezzi alle manipolazioni digitali. Credo che questo coso sotto abbia una caratteristica che non pensavo esistesse. In pratica rileva e “punta” la testa dell’ascoltatore attivamente, modificando gli effetti in funzione di come muove la testa….se ho capito bene. Forse vi piacerebbe giocarci. In più fa da crossover, Dac, equalizzatore e pre. https://www.theoretica.us/BACCH-SP_Booklet.pdf
-
meccaniche Cec
da antonew- 11 risposte
- 2k visite
qualcuno, più di qualcuno, le avrà o le ha avute. Postate qui le vostre esperienze controllate.
-
- 1 follower
- 173 risposte
- 9,6k visite
Buongiorno. Vi chiedo informazioni su questi piatti. Rega Planar1 ed AudioTecnica AT LP120X Audio Tecnica sembra più evoluto, è presente l'anti Skating (ma è utile???) ha servomotore DC a trasmissione diretta, regolazione del pitch, ritorno automatico del braccetto, monta un blocco Testina/Puntina MM Audio Technica AT-VM95E, Tensione di uscita 4 Mv Valore 60 euro, e da quanto leggo in rete sembra molto facile cambiare Blocco Testina/Puntina, cosa non da escludere nel tempo per un eventuale upgrade con Ortofon 2M Red. Rega non ha nulla di questo, trazione a cinghia, monta un blocco Testina/Puntina MM Rega Carbon Basilare da 40 euro, Tensi…
-
Elettroniche spl e la tecnologia Voltair
da ildoria76- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Spulciando sulla rete alla ricerca di una eventuale combo Pre+finale per un secondo impianto, mi sono imbattuto nel sito della tedesca SPL di cui non ne sapevo molto, e sono rimasto molto incuriosito dai loro prodotti ma in modo particolare sul loro cavallo di battaglia che contraddistingue il marchio, ovvero la loro tecnologia brevettata VOLTAiR, che effettivamente almeno sulla carta dovrebbe restituire vantaggi non indifferenti sulla gestione dei segnali ingresso e di conseguenza anche un suono qualitativamente più naturale e trasparente. . In attesa di trovare un negozio dove potrei fare degli ascolti, chiedo se qualcuno in questo forum le possiede e magari v…
-
Fedeltà del suono n °315
da antonew- 0 risposte
- 326 visite
Buonasera, Qualcuno che sia in possesso del seguente numero può farmi avete la scansione di un articolo? Grazie
-
- 4 followers
- 184 risposte
- 27,3k visite
Stanco dei pur validissimi minimonitor, e cercando qualcosa con una "cilindrata" maggiore mi sono imbattuto nei Linton Heritage. Non ho avuto modo di sentirli, ho ascoltato una piccola recensione positiva di Marco Lincetto. Noto che godono di un ottima distribuzione commerciale e penso anche di un un buon ufficio marketing. Ma per aiutarmi a capire come suonano queste Linton che differenze ci sarebbero con una JBL 4311 / 12 ?? Grazie
-
Una domanda agli esperti di valvole 1 2 3 4
da samana- 1 follower
- 65 risposte
- 4k visite
Buongiorno a tutti. Vengo subito alla questione. Qualche giorno fa, durante gli ascolti, si brucia una valvola di potenza sul mio ampli a valvole Synthesis Roma 510 ac. Chiedo, le altre tre valvole ? Mi basta comprarne una singola ? O una coppia ? Come si fa in questi casi ? Grazie in anticipo
-
- 1 follower
- 98 risposte
- 6,7k visite
Ciao a tutti,sono nuovo in questo mondo hifi ma amo la musica e vorrei ascoltarla al meglio, ho ereditato da un parente due finali, un Adcom GFA 585 e un rotel rb 990bx, ora vorrei acquistare dei diffusori adeguati, ascolto la musica a 360° dalla classica al rock all'hiphop e mi piace farlo anche ad alto volume, il mio budget arriva fino a 2000 euro circa e vorrei dei diffusori di qualità buona ma allo stesso tempo con buoni bassi, appoggerei le casse su una scrivania non posso mettere quelle a colonna, qualcuno riesce a consigliarmi cosa potrei acquistare? grazie mille, Roberto
-
- 6 followers
- 930 risposte
- 38,5k visite
Premetto che son reduce da una deliziosa bevuta di un Barbaresco riserva 2016 Muncagota,davvero strepitoso e ahimè apprezzato anche dalle mogli,quindi rigorosamente diviso in non egual quanità tra uomini e donne,una è astemia,in questo caso difetto mooolto apprezzato,ma il netto miglioramento che descriverò è stato avvertito in mattinata e quindi non imputabile al bicchiere di Barbaresco,vado a spiegare,oggi a pranzo da noi 2 coppie d’amici tra cui un audiofilo e ex operatore del settore registrazioni musicali e conosciuto a livello internazionale in ambito di nicchia jazzrock e progrock,ha portato da me e l’abbiam provato,la sua meccanica CD MBL 1621,che dire,sbalorditiv…
-
CocktailAudio è ancora un ottimo acquisto?
da Galileo85- 2 risposte
- 378 visite
Buongiorno a tutti.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
