Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.433 discussioni in questo forum
-
Massa giradischi Rotel RP-900 1 2 3 4
da teppo- 1 follower
- 55 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, parliamo del giradischi povero illustrato in foto, non quello che sembra un Rega e che si chiama con lo stesso nome. Ordunque, entrato da poco in casa ho subito notato l'assenza del cavo di massa, ma non tutti i gira lo hanno e quindi non ci ho fatto caso. Fatto sta che alla prova dei fatti ad un certo volume (molto alto, per la precisione) le casse vanno in risonanza e i woofer cominciano a produrre un muggito tipo sirena della nave. Ho trovato lo schema elettrico in rete e ho notato che è indicata la presenza di una massa collegata al piastrone metallico interno su cui è fissato il perno del piatto, il motore e le due masse della testina. …
-
Un bel pre a valvole vintage
da Basilio- 9 risposte
- 516 visite
Ciao a tutti! Avete da consigliare un bel pre a valvole da reperire senza svenarsi sul mercato usato? Il più neutro possibile e magari con le ECC82....Troppo difficile? Lo scatolotto X-PRE della musical fidelity"forse non troppo vintage??"come suonava?Ne hanno venduti molti perchè finì nelle prestigiose classifiche STEREOPHILE dei componeneti raccomandati-Anno 1999.
-
Audionics of Oregon 1 2
da captainsensible- 1 follower
- 34 risposte
- 1,4k visite
Il mio sogno di gioventù. Qualcuno qui ha mai posseduto elettroniche di questo produttore ormai scomparso, tipo il finale CC2 o il codificatore olografico space & image composer ? CS
-
Synthesis DL1 o DL2 Wood
da avv- 3 risposte
- 284 visite
Mi aiutereste a capire le differenze tra i due modelli di integrati,,? Grazie
-
Sostituzione coperchio e cerniere nel giradischi 1 2
da Grodinsky- 1 follower
- 18 risposte
- 841 visite
Avrei bisogno di un consiglio riguardo l' installazione di un nuovo coperchio su di un Thorens td145. Il vecchio coperchio è poco recuperabile, e poi avevo voglia di rifare il mobile, che ha misure appena superiori all' originale, somiglia alla versione "super" Per montare il coperchio userei le vecchie cerniere del td125 che già ho, incidentalmente. Per rifare il coperchio non ho trovato nessuno in zona mia, mi rivolgerò a qualche ditta reperibile in rete sul genere di Evolume, si può fare da 3 o da 4 mm. Preferirei da 3, ma ho un dubbio: il coperchio e costruito con tre elementi, una U rovesciata e i laterali incollati, la superficie di adesione è…
-
Il buon vecchio Ludovico Van
da chicco98- 5 risposte
- 495 visite
Salve ragazzi, il giradischi è arcinoto ma qualcuno conosce il resto dell'impianto?
-
Diffusori economici o c e del buono in costoro mi sembrano difficili da collocare in ambienti con poco spazio non li conosco e voi?
-
Acquisto testine in Giappone 1 2
da ediate- 24 risposte
- 1,9k visite
Un amico che in questo momento si trova in Giappone, avrebbe la possibilità di acquistare una o più testine per giradischi. Chi di voi è stato in Giappone ed ha fatto un acquisto simile, sa dirmi/dirci quali accorgimenti vanno usati per non avere problemi con la dogana? grazie!
-
KLH Model 33 progettati da Henry Kloss, parliamone 1 2
da Enzolino- 1 follower
- 28 risposte
- 1,6k visite
Qualcuno di voi ha mai visto o ascoltato questi KLH model 33? Progettati da Henry Kloss
-
Marantz 2230 e la scelta di un CD-Player...
da super-fuzz- 1 follower
- 13 risposte
- 665 visite
Parto innanzitutto con il ringraziare di Cuore chi avrà il tempo di leggermi o di rispondermi... Ho avuto modo, in questi ultimi anni, di godermi l'amplificatore Marantz 2230 che ho fatto revisionare e rimettere "in servizio" da un Onesto e Grande Appassionato di Vintage, vicino a Me, che uso esclusivamente per l'ascolto di Musica in Vinile, accoppiato a diffusori Boston Acoustics A100 e ad un Technics SL-1210 GaeNa. Da quando si è lasciato andare il Riproduttore CD del mio vecchio impianto Technics (SE-HD51/ ST-HD51/ SL-HD51/ RS-HD81) la mia collezione di CD è stata gradualmente digitalizzata negli anni, e ad oggi ne fruisco usando un Apple iPod attraverso dei di…
-
Indecisione Pioneer SM 83: revisionare o cedere ? 1 2 3 4
da Luca44- 1 follower
- 58 risposte
- 2,6k visite
Ho da oltre 12 anni , forse più, da parte questo amplificatore a valvole, mi fu venduto come funzionante in una asta Ebay e spedito con tutte le valvole incartate , creo senza manopole originali forse ( a meno che non siano assieme alle valvole ). Dovevo farlo ricontrollare prima di metterlo in funzione ma una serie di vicissitudini me lo ha fatto lasciare così come stava e oggi non saprei a chi affidarlo se dovessi farlo revisionare . Quanto potrebbe costare revisionarlo e pulirlo mettendo che abbia i trasformatori ancora a posto ? Varrebbe la pena dal punto di vista del suono ? Lo presi sulla fiducia su consiglio di un esperto di vintage che devo dire nel settore dell'u…
-
Deck che non funziona più? Lui li sistema e...... li converte 1 2
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 21 risposte
- 1,2k visite
...... i vostri Pioneer, Technics, Nakamichi ....insomma tutti quelli che vi pare. Convertitevi al digitalesimo, miscredenti
-
JVC XL-Z451 un cd player iconoclasta ? 1 2
da blues66- 1 follower
- 19 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno ,ciao a tutti ... non so se è consona la sezione oppure se metterla , nei colpi di fortuna !! credo di nò ; se no lo avrei pagato una pizza e na birra comunque in pche parole ero alla ricerca di un CD player , che mi dasse un giusto sound come diciamo, si fà per dire la nostra ( My Hi-Fi ) che mi faccia sentire dignitosamente i miei dischi. Non sarà timbricamente equilibratissimo, sarà incapace di ricostruire una grande immagine stereofonica, non mì lascerà col fiato sospeso per la dinamica strepitosa, ma suonerà senza problemi ! Insomma un CD Iconoclasta ? pare di sì A noi avevo già scritto dopo l' appiedamento del mio CD , che ero all…
-
Jeff Rowland model1 + Consonance
da blucatenaria- 1 follower
- 13 risposte
- 890 visite
Salve, sarei alla ricerca del n 105 di AR in cui è pubblicata la prova dei due oggetti sopra citati. Qualcuno ne avrebbe gentilmente la disponibilità? (Mi basta la parte riguardante gli oggetti citati) Grazie
-
Sansui AU 517 vs AU 719
da Fabfab- 1 follower
- 5 risposte
- 995 visite
Salve a tutti, volevo chiedervi un confronto tra i due ampli e, essendo possessore del 517, se avrebbe senso sostituirlo col 719. Grazie in anticipo
-
volume da un diffusore più basso
da Sonnyblues- 1 follower
- 15 risposte
- 550 visite
stamattina stavo provando questi diffusori B&W 803 degli anni 80 mi sono accorto che pur funzionando tutti i componenti uno dei due diffusori emanava un suono più debole, pensando fosse una registrazione dove gli strumenti fossero registrati un pò sbilanciati sul sinistro ho spostato le casse ma in questo modo il suono maggiore stavolta arrivava da destra. Quale potrebbe essere la problematica? Crossover, condensatori ..?
-
We sound better 1 2 3 4
da Akla- 2 followers
- 65 risposte
- 2,1k visite
Che diffusori consigliate ? In alternativa alle solite JBL Ar rtc
-
Volevo aprire una discussione sulle migliori accoppiate di pre-finali o integrati vintage e non da abbinare alle KEF 105.2. Al momento le mie KEF 105.2 le piloto con un LUXMAN L-10, ma leggendo qua e là sul web che alcuni le pilotano con LUXMAN M-4000, KRELL KSA-50 Mk II e KSA-80B, SPECTRAL DMA-50, AMCRON DC-300A Mk II…
-
Amplificatore vintage e spotify
da regioweb- 1 follower
- 12 risposte
- 791 visite
Salve a tutti, vorrei sfruttare il mio vecchio ma ben suonante Sansui au6900 per ascolti di sottofondo - senza alcuna pretesa audiofila - mentre lavoro in studio.. Spotify arriverebbe direttamente dalla sua app su iphone/ipad. Domanda da nerd: esiste un marchingegno bluetooth semplice semplice (leggi molto economico..) da collegare all'ampli per far funzionare il tutto?? grazie
-
Cambio o non cambio giradischi? 1 2 3
da glicioto- 2 followers
- 40 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti. Sto piano piano riscopre do il vinile. Dopo anni di digitale e streaming ho scoperto questo vecchio formato e devo dire che mi piace. Grazie ai consigli del forum ho acquistato un pre phono (ifi zen phono 3) e una audio technical vm95e (pagata una 50ina di euro). Il mio giradischi è il vecchio Pioneer pl300 di mio papà a cui ho applicato delle uscite RCA, ho rifatto i piedini con i manicotti in gomma nuovi. Per sfizio ho provato ad usare una app da cellulare e ho trovato i valori in allegato. Ora mi chiedo....cosa mi sta dicendo quel grafico? Mi pare che valori di variazione della velocità al secondo decimale siano trascurabili. ..sbaglio? Mi stava prendendo…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
