Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 615 visite
ciao a tutti. conoscete qualcuno bravo e onesto su roma?
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti ho un Sansui T7, si è rotta la corda per cambiare stazione. Funzionante solo una delle due. A parte che non so che giro dovrei fare per fare funzionare il movimento perché non ho nessuna foto di com'era prima, qualcuno riesce ad aiutarmi? Avevo acquistato un toner Onkyo con FM e dab+...bello, stabile, telecomando ma come suono il T7 vince alla grande! (Solo nostalgia?).
-
Epicure
da olegna- 12 risposte
- 3,6k visite
Esistono diffusori che replicano, in grande, il suono delle epicure? Trasparente e caldo, senza bass refkex?
-
Grundig 2500a professional 1 2 3 4
da Pilgrims- 2 followers
- 69 risposte
- 9,4k visite
Invaghito del suono tedesco sono incappato in un’offerta imperdibile (e mi diceva il venditore di aver avuto decine di tardive chiamate). Molto ben conservate (un po’ di strisciate sul fianco di una e un logo mancante), sono state una grande, grande sorpresa, almeno pari ai giudizi di chi le conosce bene. Per ora sono su una sedia e non posso apprezzare i famosi bassi (due woofer da 20cm tagliati a frequenze diverse), ma certo la leggerezza musicale, la trasparenza anche a bassi volumi, e l’apertura sonora e chiarezza di dettagli che propongono in tutti i generi di musica sono davvero gradevoli. Pilotate da un Sony TA f700ES o da un Technics SU 8088, rendono inc…
-
test tape per unità dolby esterna. Help! 1 2 3
da dipparpol- 41 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, amici, è da un po' che mi frulla l'idea di abbinare al mio bobine Akai un'unità dolby b esterna. (ho visto che le unità dbx hanno prezzi da gioielleria). Sto guardando specialmente quelle della teac. Ahimè, informandomi meglio, ho visto che per calibrarlo ci vorrebbe un nastro test per il livello dolby che ovviamente non si trova mai assieme all'unità e che venduto a parte (quelle rare volte che si trova) è venduto a prezzi proibitivi. Sapete amici se ci sono delle alternative? i toni dolby incisi nei nastri originali si possono usare? io ho il nastro test su cassetta ma non so se si può duplicare/utilizzare... Illuminatemi, per favore! Grazi…
-
Diffusori Diatone (Mitsubishi) 1 2
da davenrk- 1 follower
- 23 risposte
- 10k visite
Qualcuno me ne parla? Ad esempio i DS-2000 o DS-3000 https://audio-database.com/MITSUBISHI-DIATONE/diatoneds/ds-3000.-e.html
-
Akai gx 630
da cicottino- 7 risposte
- 586 visite
Salve a tutti sono entrato in possesso di un altro akai gx 630 me la dato un signore che abita vicino casa mia sapendo che c'e' lo anche io ma detto se gli guardavo il suo funziona tutto ma non va ne avanti ne indietro e non registra a lui interesssa che funzioni il rewind e forward io lo aperto e ho controllato la scheda dei rele confrontando le tensioni al mio funzionante bene cmq ho trovato un paio di transistors in corto e i diodi che pilotano i rele le grosse resistenze sono ok cambiando i componenti rotti non se risolto il problema qualche suggerimento in merito se possibile grazie ho controllato anche i transistors e i diodi della scheda comandi…
-
Hirtel C-20 / S-B ed altre cosette vintage 1 2
da Massimiliano S.- 22 risposte
- 1,5k visite
Annuncio locale. So che Hirtel costruiva bei prodotti: qualcuno lo conosce? Più un vecchio giradischi Collaro con braccio Garrard e delle casse misteriose (eh... chissà se dentro c'è qualcosa di inglese 🤔 o di italiano?).
-
Help.Nuovo braccio per Oracle Alexandria. 1 2
da ArupSureela- 18 risposte
- 813 visite
Salve a tutti. Purtroppo il braccio originale del mio Oracle è risultato danneggiato irreparabilmente. Vorrei cambiarlo, visto che il gira decisamente merita(per quel poco che ha funzionato suonava in maniera straordinaria) e vorrei comprare un braccio nuovo ma quella dei giradischi è una passione abbastanza recente per me. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Il negozio dove ho portato il gira (Dolfi di Firenze) vende solo bracci Rega,che per loro stessa ammissione non sono il massimo per un gira sospeso. Budget fino a 1000 euro più o meno... Grazie a chiunque interverrà.
-
Rtr Akai pro 1000 1 2
da BEST-GROOVE- 18 risposte
- 887 visite
Bellissimo, mai visto un mostro simile marchiato cAkai......e voi nel vostro percorso di appassionati collezionisti?
-
Modificare lo "stereo"
da KIKO- 1 follower
- 11 risposte
- 3k visite
Vado a spiegarmi. Sono obbligato ad ascoltare, solo quando uso il pc, in modo anomalo, cioè non di fronte e non al centro dei diffusori. Assurdo vero? Avete senz'altro ragione ma, dato che gli ascolti sono continui e per qualche ora ne ricavo un effetto piacevole che è la differenza di diffusione della cassa più vicina rispetto a quella più lontana, anche se compensata da un minimo di bilanciamento. Non ottengo solo il L+R ma anche il Vicino-Lontano, che vi assicuro non è male. Tutti noi abbiamo assistito a esecuzioni di concerti, complessini o cori vari, in particolare ovviamente quelli non amplificati e quest'effetto è percepibilissimo. So che nei nostri appartamenti è …
-
Buongiorno signori, sto iniziando a pensare all'assemblaggio di un 2° impiantino super vintage. Escludendo i pezzi ereditati (fondamentalmente sottratti/rubati in famiglia) mi piacerebbe appunto realizzare una seconda postazione "mia" con componenti ben suonanti e relativamente economici... Gira - ampli valvolare (sarebbe il primo) - diffusori idonei Budget: 2.000€ ? Questo è più un post per iniziare a capire e a muovermi, cercando qualcosa che mi stuzzichi, con la speranza di realizzare l'impiantino divertendomi 🙂 Grazie a tutti per le dritte!
-
Revox b791 pareri
da magicaroma- 12 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, anche se non è un plasticone cosa ne pensate del gira in oggetto? Potrebbe essere una macchina ancora valida? Ho visto che si trovano a prezzi ragionevoli e mi è venuta la curiosità
-
- 0 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, domenica pomeriggio mi sono dedicato ad un intervento "preventivo" sul mio CDP-X779ES. Questo lettore, come i suoi "cugini" che montano il medesimo drive con spindle motor brushless (direi tutti i "serie 5" ed i "serie 7"), ospita sul pcb del motore una coppia di elettrolitici SMD 10uF 16V. Questi ultimi non sempre rispondono bene alla prova del tempo, e quando iniziano a perdere elettrolita, danneggiano le piazzole sul pcb prima ancora di manifestare problemi di natura elettrica. E' un tema già trattato in passato, ma visto che lo storico del forum è andato perso, repetita iuvant. Qui si vede un elettrolitico SMD a fine vi…
-
Esb 2002 Dcm+2101 sub 1 2
da Massimiliano S.- 1 follower
- 26 risposte
- 6,9k visite
Vado a recuperarle con un amico, dopo l'arrabbiatura di oggi col tizio che doveva vendergli l'impianto Technics e poi... Che ne pensate? Hanno il sub da riconare, e forse anche i woofer, ma il prezzo è onestissimo.
-
Epos ES 11
da telemann- 1 follower
- 5 risposte
- 2,1k visite
Mi intriga una coppia di vetuste EPOS ES11 che, mi dicono, siano ancora attualissime come progetto e di notevole qualità. Non trovo review o test, qualcuno le conosce? Vista la semplicità assoluta del crossover si consiglia la sostituzione dei condensatori con altri nuovi di uguali specifiche o meglio lasciar perdere? La ribordatura dei woofers ne compromette le indiscutibili performances sonore? Infine come ben posizionarle in ambiente? Le abbinerei ad un integrato a valvole da 50 watt p.c. circa......
-
Tannoy Windsor: chi le conosce?
da MauroB74- 5 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo volevo avere opinioni e informazioni sui diffusori in oggetto…sono validi, come suonano, manutenzione e ricambistica…praticamente tutto? 🙂 con che amplificazione legnerebbero? grazie Mauro
-
- 5 risposte
- 637 visite
Sono venuto casualmente in possesso di questo catalogo-volantino-listino della Audio Reference del 1983, che un mio amico stava buttando... lo aveva avuto quando aveva acquistate, nuove, le IMF TLS 50II che possiede ancora. Sperando di fare cosa gradita, lo allego scansionato qui in due parti, date le dimensioni: un bel "come eravamo"... Parte 1 Parte 2:
-
Teac TN-400 Magnefloat vs Technics SP-10 MKI e MKII 1 2 3 4
da GFF1972- 66 risposte
- 6,4k visite
Ciao a tutti, ho letto ripetutamente in rete che il giradischi Teac TN-400 Magnefloat (classe 1973) è stata la risposta di Teac al Technics SP-10 MKI (classe 1970), al quale è seguita la versione MKII (classe 1975). Il paragone, pertanto, andrebbe fatto tra il TN-400 e l’SP-10 MKI, visto che, poi, mentre il progetto Technics è andato avanti, quello della Teac (secondo taluni innovativo), purtroppo, non ha visto ulteriori sviluppi, essendosi la Teac dedicata ai registratori a cassetta. Chi di voi li conosce entrambi? Chi di voi ha un’esperienza comparativa in merito e/o, sulla base delle specifiche tecniche, ha modo di esprimere una opinione fondata? Io…
-
amplificatori Pioneer della serie Reference
da EnzoNapoli- 1 risposta
- 1,2k visite
cari amici qualcuno mi saprebbe dare qualche informazione riguardo questa serie di amplificatori della Pioneer, la Reference Stereo Amplifier. i più potenti sembrano costruiti molto bene, con l'interno molto curato. esteticamente sono un tantino asettici e anonimi, la casa nipponica ci aveva abituati molto bene con le elettroniche degli anni precedenti a questo, sotto il punto di vista estetico. come suonavano? c'è qualche modello in particolare da segnalare? non ricordo che su queste pagine si sia parlato di queste elettroniche.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-