Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.433 discussioni in questo forum
-
Amplificatore per Snell j iii 1 2
da Samu73- 2 followers
- 19 risposte
- 1,2k visite
Sono alla ricerca di un ampli , preferibilmente a valvole, sull' usato per mandare una coppia di snell j iii....o in alternativa delle k ii , sempre snell.... Sono molto indeciso tra i 2 modelli di diffusori, questo sarà un secondo impianto da posizionare in un angolo di una taverna ed ascolto prevalente di jazz, acustica, pop e rock, ad un volume moderato-medio ....pensavo di alimentarle con un valvolare.... Ma qui il mercato ha tanto da offrire....vorrei stare come budget tra i 1000 e i 1500 euro... Via con i consigli( integrato)!!!!
-
Altec A7 Vott 1 2 3 4
da Bufa- 2 followers
- 58 risposte
- 8,3k visite
Recupero molto volentieri questo thread che non fu a suo tempo creato da me ma che mi è stato molto utile per ripristinare le mie attuali adorate "Signore". Proprio grazie allo storico della discussione ho potuto affrontare il restauro del legno ma sopratutto entrare in contatto con, come mi piace chiamarlo, un "artigiano del suono" Lorenzo Betti di Estro Armonico, che grazie alla sua competenza e cordialità ha contribuito alla rinascita di questi stupendi diffusori. Dopo aver sistemato il cabinet rimontai tutti i componenti e purtroppo un crossover non funzionava adeguatamente, faceva lavorare diversamente il woofer e il suono non usciva a dovere. Dopo a…
-
- 1 follower
- 37 risposte
- 2,3k visite
Posso trovarlo ad un prezzo interessante ma non vorrei che sia già out dalla serie Sansui Au dei tempi aurei..au 9900 etc
-
Problema giradischi Philips 212
da Sarino85- 2 risposte
- 323 visite
Buonasera ho un problema con il suddetto riscontrato con più amplificatori. Il suono è picco, strozzato,.sporco e sbilanciato. Ho provato a spruzzare spray contatti e e muovere i cavi ma nulla. Potrebbe essere il cavo di alimentazione o quello din in ingresso all amplificatore? La massa ? In entrambi i casi dovrei smontare il cabinet Chiedo aiuto
-
Giradischi Technics SL1311 che rallenta
da mauro73- 8 risposte
- 427 visite
Buongiorno a tutti, il gira in oggetto è una serie "rara" che ha praticamente l'elettronica uguale al SL1200 ma ha plinto flottante e un comodo sistema automatico di start-stop comprensivo di ripetizione tracce...insomma, comodo oltre che ben suonante come il cugino. Oggi lo stavo ascoltando quando ha cominciato a rallentare, accelerare, rallentare; avvicinando l'orecchio, mentre girava dando quei problemi, il piatto faceva dei rumori di sfregamento che coincidevano ai cambi di velocità, a motore spento gira libero. Ora ho provato a riaccenderlo ed era stabile senza rumore, sono passato ai 45 giri e tutto ok, quando sono ripassato ai 33 giri ha …
-
I giradischi con autostop
da Grodinsky- 5 risposte
- 605 visite
Apro un tred con titolo generico, non mi pare che questa tipologia venga affrontata frequentemente e potrebbe essere un contenitore con qualche sviluppo. Però avrei un quesito specifico: all' inizio degli anni sessanta il fermo automatico sui giradischi era un opzione abbastanza comune, ne sono giunte varie tipologie tra cui anche qualche esempio in cui il braccio non si solleva a fine corsa: il braccio giunge alla fine della registrazione, il motore rallenta, si ferma, e il braccio rimane posato sul disco. Punto. Ma per la puntina vi possono essere conseguenze.... negative? Chiedo misericordia, ma deve essere il cambio di stagione, la primavera, i…
-
Sonic frontiers sfl1 preamp
da glicioto- 4 risposte
- 672 visite
Ciao a tutti. Scrivo per avere qualche parere sul pre in oggetto. C'è l'ho in prova da ieri da un negoziante che lo venderebbe a 650 euro. Si tratta di un pre ibrido che sto abbinando ad un fine McIntosh MC 562. Molto musicale, belle sfumature delle voci e buona immagine stereofonica (forse non profondissimo il palcoscenico). Probabilmente non velocissimo. Non sapevo nulla di questo marchio, mai sentito prima. Mi sapete dire qualcosa su questo apparecchio? Alternativamente potrei dare indietro allo stesso negozio il finale (350euro) e prendere un integrato: lui venderebbe ad esempio un van Medewort ma350 oppure un naim. Probabilmente ha altro ma non sono riuscito a vedere…
-
Sony ta ax4 un piccoletto niente male!-)
da Aldoxx- 2 followers
- 6 risposte
- 771 visite
Salve dopo l'avventura delle Aurion e trovato il (diciamo) giusto equilibrio dell'impianto grande... Vorrei condividere con voi anche questa mia piccola ma significante esperienza. Ritrovo su eBay un piccoletto che non era nuovo nella mia nipponica collezione, ma purtroppo feci la fesseria di scambiarlo con qualcosa che nemmeno ricordo e nonostante mi lasciò impressionato per il suo suadente suono, lo cedetti. Circa una settimana fa lo presi su eBay e oggi arrivato e subito montato sul mio impiantino in camera, al posto del Creek cas4040... Il piccolo Sony ta ax4 si trova in mezzo a un giradischi Garrard 125 SB e una puntina Stanton dove non si vedono…
-
il mio nuovo acquisto Epicure A70. ...(il lupo perde il pelo ma non il vizio) 1 2 3 4
da Membro_0018- 3 followers
- 54 risposte
- 7k visite
buonasera a tutti,era da tempo che nn entravo piu, mi ero ripromesso dopo il trasloco nel mio piccolo apparmentro da single di non acquistare piu carabattole..ma e piu forte di me! gironzolando x i vari mercatini ho trovato queste epicure epiA70 messe molto bene e ribordate,col classico tweeter as cupola rovesciata.il prezzo basso quindi le porto a casa... . devo dire che nn suonano male anzi! la medioalta e bella aperta,anche se leggermente avanti rispetto alla mediobassa... per essere un prodotto gia all epoca economico devo dire che sn ben costruite,l impiallaccio e in legno e non e assolutamente degradato,magari una passatina di olio per legno…
-
- 2 followers
- 117 risposte
- 25,1k visite
Salve a tutti. Pre rogo se ne è parlato tanto, ma è andato perso. Facciamo un po’ il punto della situazione su questi giradischi Dual: - qualità del loro suono; - differenze con i Lenco; - possibilità di migliorarli; - testine che si sposano bene con il loro braccio. Ciao, Gianluca
-
Che goduria gli impianti dei famosi
da SGAGGY- 2 followers
- 14 risposte
- 1,4k visite
bello questo link spettacolare. le stelle della musica e i loro impianti. https://hifihalloffame.com/celebrity-systems/
-
Kenwood Kr 6600
da ggarbero- 5 risposte
- 532 visite
Buon anno nuovo a tutti 🙂. Come si "presenta" il sintoampli di cui in oggetto come suono, affidabilità..... rispetto al MARANTZ 2245 oppure al PIONEER SX 737 ? Grazie a chi mi vorrà rispondere 🤦
-
Acquisto giradischi 1 2
da giucas- 3 followers
- 33 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti coloro che mi possono essere di aiuto. Prima di tutto è necessario che specifico che sono appena entrato nella famiglia di melius.club e quindi ho molta difficoltà a girovagare nei vari 3D ed a trovare quello i cui argomenti sono i me più vicini in questo momento e che comunque riguardano il titolo. Spero tra l'altro di riuscire a trovare degli esperti che mi possono aiutare a dipanare una serie di problemi che si incentrano nella scelta di un giradischi nuovo o vintage visto la miriade di modelli dato che alla mia veneranda età di 70 anni sono rimasto al mio vecchio Thorens TD115 oramai malandato ed obsoleto. Avevo inizialmente optato fra Technic…
-
NAD C340 problema elettronico?
da mikiego- 1 follower
- 5 risposte
- 372 visite
Salve possiedo questo ampli da 25 anni circa, ricordo che lo comprai negli anni 2000 e non ha mai avuto un problema. Adesso sonorizza un pc, fino a stasera con ottimi risultati. All'improvviso tutte le spie si mettono a lampeggiare e l'audio sparisce, lo spengo e dopo un minuto circa accade lo stesso. Ovviamente dovrò portarlo in assistenza, ma che cosa potrebbe essere accaduto? Qualcuno ha mai riscontrato un difetto simile? Certo, ha circa 25 anni e un guasto è da attendersi. Grazie Miki
-
Giradischi rumoroso, che fare?
da Grancolauro- 1 follower
- 17 risposte
- 3,5k visite
Buonasera a tutti. Il mio vecchio Systemdek iix all’improvviso è diventato rumoroso. Mi spiego. Il motore funziona regolarmente e non sento rumori o rombi strani ascoltando musica. Se mi avvicino tuttavia con l’orecchio al giradischi, sento uno rumore irregolare venire da dentro. Se tolgo la cinghia, il piatto gira libero sul perno senza far nessun rumore. Se rimetto la cinghia e faccio girare il piatto con la mano, il rumore si sente anche a motore spento. Lo stesso vale a motore acceso. Ho provato a guardare con attenzione il perno del piatto e mi sembra a posto, oliato regolarmente. Che sia colpa del motore? O è un problema del perno? Ripeto, il gira funziona regolarme…
-
Problema con giradischi Technics SL-10
da Zenone- 1 follower
- 17 risposte
- 931 visite
Buongiorno a tutti. In questi giorni ho rimesso in funzione il mio Technics SL-10, già da qualche tempo per pigrizia inutilizzato. Naturalmente qualche problema non poteva mancare. All'accensione e inserito il primo vinile, sembrava funzionare tutto: partenza regolare, la ottima testina MC originale (poco usata) faceva il suo dovere, il braccio tangenziale pure. Questo fino a circa 3/4 del percorso, poi a questo punto blocco del braccio, ripetizione infinita del solco e rifiuto ostinato di proseguire. Ho pensato a blocco dovuto ad accumulo di sporco e/o indurimento di grasso lubrificante su qualche ingranaggio, per cui ho provato a "sboccare" alzando con apposito t…
-
Thorens td 524
da blucatenaria- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, vorrei che qualcuno che ha avuto la fortuna di possederlo o provarlo mi parlasse di questo che mi risulta essere l'unico trazione diretta prodotto dal noto marchio fatto in collaborazione con la leggendaria EMT. Grazie
-
Consiglio per acquisto tweeter JBL 4311 1 2
da magicaroma- 19 risposte
- 1k visite
Buonasera, vorrei sostituire i tweeter ai diffusori in oggetto in quanto uno ha la calottina pestata (da me), funziona perfettamente eh, ma così non posso vederla. Gli originali sono tutti messi peggio del mio, avrei trovato queste copie e sono molto indeciso sul da farsi, voi cosa mi consigliate? p.s. Ovviamente li cambierei entrambi
-
Taratura di una AT-VM540ML 1 2
da Elvinj- 1 follower
- 24 risposte
- 1,1k visite
Dopo innumerevoli problemi avuti con una Goldring 2200 ho deciso di cambiare registro ed ho acquistato la testina in oggetto. Mi interessava lo stilo Micro Linear, con la sua grande capacità di tracciamento e la grande apertura sulle alte frequenze. D'altra parte mi preoccupava la difficoltà di corretto allineamento di questi stili, specie dopo i problemi che avevo avuto con una "semplice" ellittica. Immaginate il mio stupore quando al primo tentativo (primo in assoluto, in quanto era la prima volta che provavo a montare una testina...) ho sentito che dai diffusori usciva musica! Niente più distorsioni, niente più sibilanti, sembrava quasi di ascoltare un CD, però analogi…
-
Pulizia stilo AT440MLb 1 2 3 4
da Fabfab- 2 followers
- 54 risposte
- 2,5k visite
buonasera a tutti, vorrei chiedervi come posso pulire lo stilo in oggetto il cui diamante è evidentemente incrostato da polvere e sporco che con lo spazzolino non ne vuole sapere di venir via allego alcune foto ingrandite:
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
