Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
East coast vs west coast
da mattia.ds- 17 risposte
- 1,1k visite
Nei decenni passati la contrapposizione del suono east coast e west coast era molto sentita soprattutto riguardo ai diffusori. Ad oggi mi ritrovo in casa due esponenti delle due fazioni, ed allora mi sono detto, perché non provare a confrontarli e sentire se effettivamente era vero quello che si diceva? Le due coppie sono entrambe a due vie con woofer da 20, quindi perfettamente paragonabili. Sono le Snell K prima serie per la East coast, e le JBL 4301 professional series per la West coast. Ebbene, mi piacciono entrambe, ma effettivamente le due impostazioni sono sensibilmente diverse; pulite, limpide, controllate le Snell; corpose, più calde e con il tipico b…
-
Audio Alchemy: i vostri pareri 1 2
da Akla- 31 risposte
- 1,1k visite
Azienda Californiana di preamplifier e lettori CD e Dac..... Non so....se ancora importata e distribuita ...avendo tra le mani in prova un CD player tra i primi realizzati vorrei un vostro parere audiofilo sul prodotto.Grazie
-
Diffusori Telefunken WB 61 H 1 2
da lothar- 25 risposte
- 2,8k visite
Ho recentemente trovato, nel mercatino vicino a casa, una coppia di Telefunken WB 61 H. Considerando il prezzo (trenta euro) e le discrete condizioni, le ho portate a casa senza grandi aspettative, tanto per giocarci un po’. Sono diffusori a due vie in cassa chiusa prodotti dal 1969 ai primi anni ’70, con diverse varianti estetiche e codici, ma utilizzano sempre gli stessi componenti. Un woofer da 170 mm. con sospensione in gomma e un mid-tweeter a cono ellittico da 75X130 mm. Dopo aver controllato che funzionassero e un veloce restauro estetico, li ho provati sull’impiantino secondario. Come è facile immaginare la scena acustica non è il loro forte. In altezza è discr…
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 3,7k visite
Da possessore di questi splendidi diffusori, mi chiedo quali siano i percorsi, le motivazioni per cui un qualsiasi amate di questi apparecchi, sia finito per sostituirle (o accantonarle) con qualcosa d'altro. Voi? Per cosa le avete messe in tribuna/panchina/vendute? Cosa ricercavate con questo cambio? Soddisfatti ora?
-
Hirtel Granada Mk II
da sandromagni- 1 follower
- 9 risposte
- 565 visite
Vado molto indietro negli anni con questi diffusori che mi sono capitati addosso da una eredità di amici. Hirtel da fine anni '40 a Torino è stata apripista dell'alta fedeltà in Itlaia Questi diffusori sono del 1969 due vie groosi e pesanti ma miracolosamente con gli altoparlanti ancora in buono stato. Li ho collegati a un integrato Denon da 40 watt per canale che avevo sottomano, ho collegato gli spinotti - incredibile avevano dei PIN per i cavi di potenza, si i PIN che si unsano per il segnale dei cd ecc. accendo e - miracolo - suonano! Certo un suono iper datato limitato sotto molti aspetti ma con dei medi da urlo le voci sono strabilianti. …
-
Swiss Physics 6 :quanto assorbe?
da kohno- 1 follower
- 13 risposte
- 585 visite
Una domanda tecnica, io ho letto qualcosa in merito, ma non essendo tecnico non mi capacito. Qualcuno sa quanto assorbe dalla rete elettrica un finale Swiss physics 6a? Il problema è questo, mi sto accingendo ad acquistare due di questi da utilizzare in bi-amp Leggendo, scopro che sono abbastanza schizzinosi e vogliono una corrente abbastanza stabile e non elevatissima. Quindi volevo dotarli di un rigeneratore di corrente e per la scelta serve il consumo. Ora, sono dichiarati di 159W in classe A. Che è già strano, non fosse altro per le dimensioni. Leggo, qui sul forum che per stare sicuri si deve quintuplicare questo dato per avere un'idea…
-
Luxman LV 104
da Akla- 15 risposte
- 690 visite
Buondì ho adocchiato un LV 103 by luxman. Ditemi vita morte miracoli di codesta apparecchiatura che a vista e' intrigante grazie
-
Tweeter Thiel 2.2
da fumaccia- 11 risposte
- 509 visite
Buongiorno mi sono accorto che uno dei tweeter è muto come faccio a sapere se dipende direttamente da lui oppure altro inghippo. se dipendesse dal tweeter secondo voi è riparabile. Ho provato a cercarne uno oppure coppia in rete ma non si trova niente. Grazie.
-
Revox B77 MkII
da marsattacks- 11 risposte
- 444 visite
Come si fa a sapere che curva di equalizzazione NAB o IEC usa un Revox B77MkII con velocità 3 3/4, 7 1/2 ips?
-
Le JBL L220 di Discopersempre 1 2 3
da Discopersempre2- 48 risposte
- 3,4k visite
'Sera a tutti; volevo sapere, per pura curiosità, se qualcuno di voi o vostro conoscente avesse comprato le mie L-220 presso Dolfi hi-fi; mi garberebbe sapere in che città sono finite. Mi può rispondere anche in prv. Grazie.
-
- 1 follower
- 72 risposte
- 3,2k visite
Buon giorno a tutti, è da un pò che non scrivo su questo forum, ma mi chiedevo se qualcuno possiede arretrati delle riviste "Suono" e "Audioreview" degli anni 90, in particolare sto cercando per adesso, il n. 261 del 1995 di Suono, che a quanto pare non è disponibile neanche sul loro sito, qualcuno lo ha? Vi auguro una buona giornata
-
Chi lo conosce? Opinioni sul suono? Lo comprereste a poco meno di 2K o prendereste usato allo stesso prezzo un ampli più recente (tipo Unison Research, Sugden o Naim)?
-
AR l'ultimo progetto. 1 2
da kohno- 28 risposte
- 1,9k visite
Un saluto a tutti, Mi ritrovo ancora a scrivere di AR. Cercavo un diffusore di questo glorioso marchio. 3a o 10 P TT Ho sperimentato la difficoltà di risalire al suono origInario, ogni cosa ascoltata suonava diversa. Ho preso una 3a replica, degli anni 90, con la speranza che avesse altoparlanti almeno più freschi, ed in effetti è così, tutto suona bene, e ne sono rimasto molto contento. Tanto che ho iniziato ad informarmi in rete, e sui forum quale fosse l'ultimo progetto vero di AR. Ho letto di tutto, ma c'è stata una voce fuori dal coro che parlava di una certa AR 303a che mi ha incuriosito. Commercializzata dal 93 al 98 Progett…
-
Apro il post volendo citare i marchi. Famosi ai tempi definitamente scomparsi o quasi ; Kondo. Sun Audio Verdier Magneplanar Altec Moscode(Nyc audio laboratorio) Apogee Mpn Audio Cabre Graaf Conrad Johnson Ariston audio Oracle Beveridge Cizek Epicure supex Galactron SAE Phase linear Carver Sunfire steg Revac Pink triangle onix Esb Bartolomeo Aloia Mark levinson Cello madrigal Se ne conoscete altri....aggiungete pure I Tempi cambiano in peggio
-
Marantz 7, o clone....
da omareggio- 2 risposte
- 2,3k visite
sono curioso, nessuno l'ha mai sentito suonare? vedo che ci sono molti cloni cinesi, anche kit, se devono averlo clonato deve essere particolare, l'originale ovviamente per le mie tasche è improponibile partono vedo da 4.000,00 euro... mi hanno sempre incuriosito questi kit da costruire, più che altro mi diverto a saldare ma non vorrei fossero solo da "montare" e poi lasciar li, poi io ho dei marantz serie 22: 2225, 2230, 2210 e dei nad: 3020, 3020i, 3045 ha senso metterlo come pre ampli? non so se si possa postare il link, comunque sono parecchi, posto una descrizione: generazione leggendario Marantz 7 (M7) tubo preamplificatore…
-
SOS per ristrutturazione Lenco L75
da Maurifer- 1 follower
- 2 risposte
- 317 visite
Buongiorno forumer, da un po’ seguo le vostre interessati discussioni sempre in silenzio per arricchire le mie conoscenze. Oggi ho bisogno del vostro aiuto. Da tempo mi sono messo in testa di ristrutturare un Lenco L75, ma mi sono arenato per svariati motivi. Ho gli strati grezzi già tagliati a macchina CNC in multistrato betulla marino e medite secondo il progetto di Lencohell, di cui ho anche la piastra. Ho un braccio Fidelity Research FR54 da abbinare. Devo solo assemblare il tutto e rifinirlo ad arte. Alcuni membri di questo forum fanno splendidi plinti, potremmo sentirci in privato per spiegare i dettagli. Grazie mille, Maurizio
-
Bose 901 serie II
da Lucone1968- 13 risposte
- 729 visite
Buongiorno a tutti e scusate la mia assoluta ignoranza in materia. Tempo fa una cliente mi ha regalato una coppia di 901 seconda serie delle quali aveva smarrito l'equalizzatore. Sono riuscito a trovarne uno che mi è arrivato ieri dalla Germania, ho scaricato le istruzioni dal sito Bose ma non capisco proprio come collegarlo anche perché io possiedo solo un lettore cd della Sony e un amplificatore integrato Harman Kardon. A me verrebbe da mettere nelle "connessioni amplificatore" sul retro dell'equalizzatore in IN l'uscita dal cd e mandare da OUT all'ingresso cd dell'ampificatore. Lo so, mi sento come un nonno che chiede al nipote come usare il cellula…
-
Vecchio Scott A436 1 2 3
da Akla- 44 risposte
- 1,4k visite
Non e molto considerato come il 1060 della Marantz . ripulito e sostituito alcuni condensatori non e per nulla malvagio con diffusori ad alta efficenza (klipsch)
-
Klimo Merlino (liscio) VS Audio Research LS7 1 2
da lucaz78- 2 followers
- 28 risposte
- 2,1k visite
entrambi solo linea, entrambi valvolari dalla semplice circuitazione e piu o meno sugli stessi prezzi sul mercato dell'usato (forse il merlino costa qualcosa in piu). ma come prestazioni quale dei due potrebbe essere definito superiore?
-
Marantz 1200b 1 2
da Akla- 26 risposte
- 1,2k visite
Se ne vedono molto pochi su eBay subito. Che fine hanno fatto???
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
