Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 171 risposte
- 14,5k visite
Salve, finalmente o' miracolo s' è compiuto. Se tutto va bene, in settimana partiranno dal nord alla volta di casa mia😱. Ecco alcune foto che il venditore/negoziante mi ha mandato via whatsapp, nell' attesa: I foam sono stati riconati da ditta specializzata dalle sue parti. Me le "dovrebbe" spedire in settimana entrante tutte imballate a modino...speriamo bene🙄. Stay tuned😉... P.S. : Naturalmente dovrò recuperare parte dei soldi...visto la "legnata" spesa fra casse e spedizione 😭, quindi occhio all' annunci😁.
-
Thorens TD 150 MKII estasi e tormento 1 2
da Bad Pritt- 2 followers
- 26 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti, mi presento, sono un nuovo membro, anche se vi seguo da un po' come visitatore. Come molti di voi subisco il fascino degli oggetti che hanno segnato un'epoca, dei pezzi di storia. Prodotti che portano con se bellezza e qualità costruttiva che non si trovano più negli oggetti moderni. il mio set up è in fase di costruzione e al momento vede un glorioso Leak Stereo 20 con il pre Point One pilotare una coppia di diffusori in linea di trasmissione (non efficientissimi ma che nell'ambiente in cui si trovano fanno il loro dovere) IMF Super compact II. ho appena acquistato il giradischi in oggetto che monta una testina Shure M44e con molti anni di as…
-
Thorens TD 321 vs. TD 2001 1 2
da Elvinj- 21 risposte
- 3,1k visite
Salve, ho la possibilità di acquistare uno dei due modelli in oggetto. In particolare il 321 ha un braccio mission 774 LC (deduco senza automatismi), il secondo è la versione 2001/50 quindi col braccio TP50. Consigli?
-
IC logica nei deck da sostituire
da nirone95- 4 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, mi rivolgo agli esperti di riparazione dei deck, come da titolo vorrei sapere se nei nostri deck dovendo sostituire l integrato che controlla tutta la logica della macchina è necessario provvedere a programmare il circuito integrato prima di montarlo sul cs, per esser più chiari ho acquistato per la mia teac V9000 l ic della nec upd75108cw perche temo che mi abbia lasciato, il deck non riconosce il tipo nastro, non registra e quando inserisco il dolby c si accende anche la spia del filtro mpx...inoltre non funziona più la calibrazione, per fare meglio ho montato uno zoccolo e ho inserito l integrato nuovo ma non funziona niente tutto spento poi rimetto l IC…
-
appassionati di deck.....
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 15 risposte
- 681 visite
... azzeccateli tutti
-
Bertagni Sonoplan Toshiba SS 005 1 2
da oscilloscopio- 26 risposte
- 4,3k visite
Un saluto a tutti, qualcuno ha mai visto o ha avuto modo di ascoltare questi diffusori? In pratica sono due pannelli simili a quadri che si appendono alla parete. Sicuramente sono molto particolari, ma non ho idea di come possano suonare.
-
Sansui AU6600
da Federico Orzes- 10 risposte
- 829 visite
Buongiorno,qualcuno per favore mi può vendere un manuale d'uso del Sansui AU6600 ? Non lo trovo da nessuna parte.Vi ringrazio.
-
- 2 followers
- 31 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio: ho un finale NAD 2155 e dovrei abbinare un preamplificatore . Ho trovato un NAD 1155 a 200 euro l'accoppiata non dev'essere male , però chiedo, su questa fascia di prezzo 200/300 euro potrei trovare un pre migliore .? GRAZIE.
-
gli altoparlanti piu ostici che avete mai posseduto?
da Membro_0018- 13 risposte
- 1,6k visite
buonasera a tutti: tanto per chiarire un pò le idee. dalla vostra esperienza, qualsi sono stati i macigni piu ostici duri e che mettevano in crisi i vari amplificatori? . fate degli esempi cosi, si comincia a stilare una lista, dopo gli amplificatori piu rocciosi nel controllo, vediamo quali sono invece gli altoparlanti che fanno fare gli straordinari... rimaniamo sempre nel limite umano di budget (per l'epoca).
-
California Audio Labs Icon (mk1) lettore cd 1 2
da Nad Stark- 34 risposte
- 2,8k visite
Un caro saluto a tutti, eccomi di nuovo a chiedervi ragguagli....ah questa passione audiofila! Sono incuriosito e tentato da questo lettore cd che un collega appassionato hi-fi di lungo corso mi sta proponendo. Cosa sapete? Ho letto molto del fratello mk2 ma non tanto sul primo. Suona bene come dicono? Timbrica? Dei difetti so che non legge i masterizzati ma io non ne faccio uso. Grazie. Nad P.S. Riguardo ai Denon di un mio precedente post: purtroppo la vendita di 1060-1560 insieme è sfumata. Il signore che me la proponeva mi ha visto appena titubante e ha subito provveduto a vendersi il 1560! @magoturi Resta il 1060...
-
- 15 risposte
- 638 visite
Volevo sostituire la puntina della mia at95.Un tempo tempo avrei sostituito tutto visto il costo irrisorio,ma oggi per quella che era il best buy ci vogliono circa 55 euro.Ho visto che vendono delle puntine per le vecchie at 95:le originali costano circa 35 spedite mentre ne esistono delle replica a pochi soldi,qualcuno di voi ne hai mai presa una?
-
- 2 followers
- 246 risposte
- 15,4k visite
Ciao a tutti, colgo l'occasione per aprire questo thread e mostrarvi il mio nuovo acquisto come auto-regalo di laurea 😄 era da forse 1-2 anni che volevo acquistare un amplificatore Sony della linea ES, ero partito dal volere un umile TA-F670ES e son finito al TA-F730ES! Ancora non ci credo nemmeno io che ho in casa un bestione di 105 watt per canale (ammazza se scalda) su 8 ohm di impedenza, dal peso di 21.2 chilogrammi! Voglio ringraziare il venditore belga che oltre ad aver accontentato tutte le mie richieste (fornendomi informazioni, sconto sul prezzo, pagamento con paypal beni e servizi, spedizione con corriere) ha creato un super imballaggio co…
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 1,5k visite
Come da titolo vorrei riversare alcune registrazioni fatte anni fa su computer per editarle. L'unico apparecchio DAT che ho è un portatile Sony TCD-D3 (che è anche quello che ho utilizzato per fare le registrazioni). Mi sono procurato (a caro prezzo) il suo cavo dedicato che esce solo in ottico e sto cercando una scheda usb che abbia tale ingresso. Non deve essere chissacchè basta una scheda 16/48, anche usata ma non trovo nulla di economico (diciamo entro i 100 ma se meno è meglio) con l'ottico. Se non ricordo male @ediate conosce l'apparecchio e le problematiche connesse all'operazione..
-
Parere sul pre Quad 66 1 2
da Tigra- 2 followers
- 19 risposte
- 2,8k visite
Buona domenica a tutti pur non avendo mai posseduto un'elettronica Quad, sono sempre stato affascinato dagli apparecchi della casa inglese, per il loro essere spesso fuori dai soliti schemi e preconcetti dell'audiofilo medio, ed un prodotto che mi ha affascinato di più è proprio il pre 66 (strani i gusti, ma è così): qualcuno che lo ha avuto ed adoperato può darmi pareri sul suo suono ed i migliori abbinamenti provati? Grazie in anticipo per ogni indicazione.
-
- 1 follower
- 88 risposte
- 7k visite
Arrivato oggi dalla francia. Questo polveroso e sporco giocattolino credo sia abbastanza raro, non trovo molta letteratura online. Si tratta di una "fonovaligia" Thorens con un TD 184, un amplificatore a valvole con controllo toni e due diffusori. Il venditore ha fatto un ottimo lavoro di imballaggio, anche il coperchio originale ha retto il viaggio. Ancora non ho provato neanche ad attaccare la spina per vedere se funziona . era venduto come "non testato" in quanto manca il cavo di alimentazione,che ha una presa a 2 poli abbastanza inusuale. Ma visto il prezzo irrisorio che ho pagato (veramente poco,credetemi...), ho deciso di correre il rischio.…
-
Testine vintage "rockettare" 1 2
da Overkill- 1 follower
- 34 risposte
- 2,3k visite
Quali sono sono le testine vintage (anche quelle ancora in produzione) che vi è capitato di ascoltare e che ritenete particolarmente adatte a riprodurre musica rock/hard rock. Ovviamente sia MM che MC. Grazie, buona serata a tutti.
-
Sanyo M 1120 compact cassette recorder
da oscilloscopio- 6 risposte
- 511 visite
Un saluto a tutti, ho trovato questo mini recorder ad un mercatino, è nuovo di pacca con scatola confezione libretto istruzioni e garanzia (penso scaduta ), peccato che sia mono perchè ha belle caratteristiche, oltre ad essere molto compatto ha microfono ed altoparlante integrato, ingresso microfono ed uscita cuffie, il tape counter un selettore per i toni ed addirittura il pitch control. L'ho provato e funziona perfettamente anche con una cassetta da 100 minuti, veramente un bell'oggettino, vi posto qualche foto.
-
il suono luxman
da Membro_0018- 16 risposte
- 6,5k visite
ciao a tutti, come giudicate il suono luxman? io ne sono rimasto colpito in maniera favorevole... un suono equilibrato, voci molto belle pastose, e basso sempre morbido e che dice la sua!. inizialmente sono partito dal mio modesto luxman l200, e gia rispetto agli asfittici inglesini, lo sentivo piu corposo e preciso ... poi ho fatto lo sbaglio di ascoltare un luxman l 530 di un mio amico collega... non so spiegare a parole, voci graffianti..ariosita nell insieme, basso preciso e potente.. potrei andare avanti per ore su queste magnifiche macchine... se la gioca bene col mio mato technics su v6...ma ancora non mi da quella sensazione di superi…
-
Rotel RC5000 e RB5000
da GFF1972- 13 risposte
- 2,2k visite
Oggi pomeriggio, quasi per caso (non era un incontro finalizzato ad ascoltare musica), a casa di un amico, ho avuto la fortuna di ascoltare queste meravigliose ed imponenti elettroniche (il finale eroga 500W su 8 ohm), collegate ad una coppia di Infinity IRS Epsilon. A parte la bellezza estetica (per un attimo mi hanno fatto dimenticare i miei amati finali con gli occhioni blu) e l’armonia globale, nonostante l’imponenza, l’esperienza musicale è stata quasi da sogno! Sono stato totalmente “inondato” dal suono armonioso e allo stesso tempo dettagliato che si è diffuso nella camera in cui mi trovavo. La mia domanda è: queste elettroniche sono ancora veramente attu…
-
- 2 followers
- 66 risposte
- 4,7k visite
Gli americani hanno questa espressione nel titolo che mi piace: in sostanza chiede qual è il maggior divertimento avuto contro soldi spesi. Io volevo quindi chiedere a tutti voi quali sono stati i soldi meglio spesi per l'hifi e inizio io con una coppia di diffusori pagati 150€ un paio di settimane fa. Si tratta di un paio Aegis2 di Acoustic Energy. Una mini torre commercializzata a fine '90 dal marchio inglese noto per le AE1 ma queste sono costruite in Oriente con un occhio al risparmio. Sono due vie caricate in bass reflex con un midwoofer da 13 cm e un tweeter silkdome da 2.5cm. Me le ha suggerite l'amico Paolo, …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-