Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 159 risposte
- 9,8k visite
Un saluto a tutti, sono venuto in possesso di questo integrato, di aspetto davvero affascinante, fermo da una decina d'anni. Nonostante un saggio consiglio di @oscilloscopio (Tito), la mia curiosità mi ha portato ad accenderlo: dopo un paio di canzoni molto promettenti, densa fumata bianca e - suppongo - condensatori andati. Sperando che basti la sostituzione dei condensatori stessi, secondo la vostra esperienza quanto potrebbe costarmi un intervento simile? Lo chiedo perché non vorrei arrivare "impreparato" di fronte al tecnico che troverò. un grazie anticipato!
-
sequerra met 7 mk2
da olegna- 7 risposte
- 4,1k visite
ho in prova le sequerra met 7, ma non ne sono convinto. Suono pulito, trasparente, veloce. Ma assolutamente privo di basso, E freddino. Saranno le mi orecchie?
-
Galactron MK101 arrivato!
da Dr.Faust- 10 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, nel girovagare alla ricerca di un finale con i 4ohm richiesti dalle Magneplanar e con potenza adeguata, dopo aver scartato alcune offerte "strane", mi sono imbattuto in un Galactron MK101 ben tenuto, senza difetti e funzionante. Avevo pensato a questa soluzione ma quelli trovati non erano verificabili, stavolta, invece, era più semplice (complici quella 50ina di km di autostrada veloce da fare) ed ho ceduto! Bene, preso stamani, nel pomeriggio ho fatto varie prove e devo dire che la differenza rispetto al Quad405 (onestissimo per altro con le ESL63) si nota, purtroppo devo pilotarlo ancora con il Quad34, che, forse, lo "tarpa" un attimo. Il su…
-
Musica e Hifi, Quad 405-2 1 2 3
da olegna- 36 risposte
- 9,5k visite
In una recensione di Stereophile, più bonaria rispetto a quella del 405 normale, il 405-2 è definito più adatto a chi ascolta musica che ai cultori dell'hifi (curiosa categoria). Io ne possiedo uno, cui preferisco il mio BK st 140. Tuttavia suona bene e lo ascolto spesso. I difetti direi sono essenzialmente due, un suono un po' asciutto e un po' di rollof sugli alti (ma neanche tanto). Il basso non scenderà enormemente ma ha un bel punch. Ottimo per le voci e le medie. Insomma ancora oggi un buon ampli e dal suono piacevole. Ovviamente per chi ama la musica più degli oscilloscopi
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 13,4k visite
Opinioni? Miglioramenti? Sul suo braccio tp90 può montare una Shure V15III?
-
- 1 follower
- 73 risposte
- 5,8k visite
Allora so che la classeA per motivi tecnici che intuisco,a parità di watt suona più forte di un classe ab(detta in maniera terra terra).Mi domando la capacità di pilotaggio di diffusori a bassa impedenza e/o impedenza variabile(mi viene in mente ar 10 pigreco)è migliore,peggiore o uguale alla classe ab o altre classi?
-
Oggi ho venduto dopo anni di onorato servizio le mie JBL L90 , diffusori eccezionali se le si ascolta ad alti volumi, ma ultimamente accendo lo stereo solo dopo cena , e vuoi la moglie vuoi che non voglio rompere più di tanto al vicinato ho deciso di fare il passo. Ho deciso anche di non investire una grossa somma per le sostitute e allora mi sto guardando intorno nella mia città. Al momento ci sono queste due opzioni le seconde vengono giusto il doppio delle prime (fostex). Onestamente mi ispirano entrambe e se riesco le andrò ad ascoltare magari con le mie elettroniche. La stanza è oltre 25 mq e non ho particolari problemi a distanziarle dalla parete…
-
Aiuto Denon DP-7000! 1 2
da BasBass- 20 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, provo a chiedere la vostra consulenza per un problema: dopo ricerche bibliche ho trovato finalemente (in Bielorussia!) un motore Denon DP-7000 con cui da tempo volevo provare a sostituire (più per curiosità peraltro) il mio DP-6000, illudendomi, da buon audiofilo allo stadio terminale, che forse qualcosa potrebbe migliorare, anche in virtù del fatto che le dimensioni e il fissaggio sul plinto sono assolutamente identici, per cui non avrei dovuto far altro che svitare e riavvitare 3 viti, diversamente non l'avrei fatto. Il venditore (su ebay per fortuna) mi invia il tutto, le foto promettevano bene, i feedback erano buoni e finalmente arriva il pacc…
-
Grundig V30 e Wharfedale Linton 85
da albicocco.curaro- 0 risposte
- 584 visite
Sto testando l'accoppiata. Il V30 pilota tranquillamente, con un risultato molto buono, le nuove Wharfedale Linton 85.
-
possibile colpo di fortuna in arrivo, ma non per me 1 2
da cactus_atomo- 1 follower
- 19 risposte
- 1,8k visite
giovedì vado a vedere un impianto in liquidazione appartenutoi d un sognore appena trapassato, la famiglia a chiesto a me e ad alcuni amici di venire a ritirarlo, per motivi affettivi non vogliono che finisca in discarica e non c'è tempo per venderlo con comodo, visti i tempi brevissimi per il rilascio dell'appartamento. Non so esattamente cosa troverò, dalle foto un buon giardischi, diffusori interessanti ma decisamente ingombranti, un ottimo pre phono, due finali mono impossibili da decifrare, un tuner dall'aspetto interessante ma anche questo difficile da capire cosa sia. poi le sorgenti digitali, a breve vado e poi vi racconto. Il materiale è interessante ma non …
-
- 2 followers
- 182 risposte
- 10,3k visite
No no non è la solita discussione su quell'oggetto che costa troppo o similare.La mia domanda è rivolta ai "senatori".Io sono nel mondo del hifi da 10 anni circa,ascolto musica in modo consapevole da quando ho 16 anni,ma non ero interessato allo stereo in se.Ultimamente i prezzi dell'usato(soprattutto vintage) sono per alcuni oggetti impazziti.Volevo chiedere ci sono stati altri periodi di questo impazzimento magari anche per specifici oggetti,oppure siamo in un momento particolare?
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 2k visite
Ho ricomprato, dopo tanti anni, questa coppia pre - finale, degli anni 80-90, risalente ai primi prodotti della Electrocompaniet, ovvero la serie successiva al Preampliwire & Ampliwire II (quello da 50 watt). Estetica semplice (era prima della serie successiva con i pannellli frontali in vetro), costruzione di qualità e grande suono, quindi senza fronzoli ma di alta sostanza. A mio avviso un campione come rapporto qualità prezzo, oltretutto con i prezzi dell'usato che hanno oggi. Suono molto musicale, finale (75 Watt dichiarati) con elevate doti di pilotaggio su qualsisai carico (i dati della corrente max erogabile infatti erano clamorosi), dop…
-
Valvole 805 per cary audio Cad-805
da SuonoDivino- 15 risposte
- 2,3k visite
Sto per acquistare una coppia di finali CAD-805 RS di Cary audio con cui piloterò le mie ML CLSIIz, realizzando un sogno che cullo da almeno 25 anni. Come per tutti i miei valvolari vorrei acquistare almeno un set completo di valvole di ricambio. Probabilmente lo comprerò direttamente da C.Audio ma in alternativa quali 805 e 300B di livello elevato consigliereste? Siccome possono montare indifferentemente la 805, la 845 o la 211, qualche suggestion anche per queste due? Per la 211 ho avuto una proposta da un mio pusher di fiducia per una coppia di vt4c amperex e una di haltron.
-
Adc Psx-40, che scoperta!
da Massimiliano S.- 4 risposte
- 1,5k visite
Sto ascoltando una vecchia ADC PSX-40, saltata fuori tempo fa da un disgraziato giradischi tangenziale irrecuperabile (P-mount, ho l'adattatore). Sono impressionato dal suono, dettagliato, alti precisi e mai duri, scena notevolissima. In rete non trovo quasi niente... qualcuno la conosce?
-
Pioneer CT-300: guaio dopo cambio cinghie
da Massimiliano S.- 5 risposte
- 1,2k visite
Ho sostituito le cinghie ad un ottimo Pioneer CT-300. A parte le solite maledizioni per cavi e cavetti sempre in mezzo, sembrava andato tutto liscio. Ha ripreso a funzionare benissimo per un giorno, ma il giorno successivo vedo che dopo aver riavvolto il nastro resta bloccato su REW. Anche spegnendo e riaccendendo, niente. Lo apro, vedo che tutto scorre a dovere ma che sfiorando qualunque punto della meccanica passa da stop a riavvolgimento e viceversa. Ho ipotizzato di aver stretto le viti in modo asimmetrico, e così faccio il diligente e torna a funzionare. Per un po', dopodiché ci risiamo. In pratica basta toccare varie parti della meccanica per causare l'eff…
-
Coordinato Rex,che roba è? 1 2 3
da what- 43 risposte
- 5,3k visite
Il papà di una collega di lavoro ha un coordinato ereditato,piatto tuner piastra e ampli tutto marchiato Rex.Solo il nome fa ribrezzo e le immagini che mi ha girato,peggio ancora. Color grigio incerto e plastica in abbondanza.Sapete dirmi chi produceva sta monnezza visto che in rete, giustamente direi,non ne trovo traccia?
-
National Panasonic SL-41
da JureAR- 3 risposte
- 1,6k visite
Spulciando l'archivio foto ho reperito le foto del giradischi del titolo, regalatomi anni fa da Aurelio, mio collega e grande amico...che ringrazio e a cui dedico questo thread...dal 2010 Aurelio non soffre più, grazie Aurelio, sei sempre con me. In anni di ricerca sul web, si trova un thread francese ed un altro paio di foto, praticamente sconosciuto, come affermato posseggo ancora plinto, cappa, cerniere che possono trovare se interessa o serve altra sistemazione, chiaramente gratis (solo onere S.S. ed un pò di pazienza per la mia lentezza di imballo e sped). Il tonearm ancora montato sul plinto, lo shell in magnesio era opzionale, anche questo è in lavo…
-
Telefunken sb 86
da olegna- 5 risposte
- 1,7k visite
Anni 60. Probabilmente inutili. Ma piuttosto eleganti (due comodini in bel legno). Il venditore ne magnifica i magneti in alnico (ma all'epoca penso fossero tutti cosi). Dati di targa 20-18k, 4 ohm, 30 w. Immagino sia lo stesso genere delle vecchie philips. Suppongo sia un suono antecedente a quello dell'esplosione dell'hi fi. Magari col quad 303..estetica superiore alle prestazioni?
-
- 1 follower
- 157 risposte
- 13,6k visite
Questa mattina giro al mercatino, vedo un amplificatore Steg st 140 esteticamente ben messo, il nome mi ricorda qualcosa ma non focalizzo, chiedo il prezzo vorrebbe 50 euro gli chiedo se ne accetta 20 e gli stà bene. Non sono comunque convinto e penso alla dozzina di amplificatori che ho in cantina e non uso, quindi lascio stare e ci medito, intanto chiama mia figlia che deve andare presto al lavoro, quindi rimontiamo in macchina e via a casa. Dopo pranzo guardo su internet e vedo che si tratta di un 40 watt p/c progettato da Bartolomeo Aloia nel 1975. Salto al volo in auto e corro al mercatino...niente da fare hanno già smontato e se ne sono andati con lo Steg... Qu…
-
Buon giorno a tutti, ho da poco acquistato da un privato un Cyrus two del 1990 ultima serie e stò cercando di acquistare anche la sua alimentazione PSX da collegare in modo da sfruttare ancor di più le sue potenzialità , la mia domanda ,oltre a chiedere se qualcuno del Clubha un PSX da vendere, è : Sono compatibili le PSX di prima e seconda generazione con questo mio integrato ? Perchè ho notato che anche sulla Baia ci sono 2 modelli di PSX differenti per i cyrus two, qualcuno può aiutarmi ? grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-