Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
- 
				Consiglio piccolo amp per seconda casa 1 2da olegna- 2 followers
- 31 risposte
- 2,5k visite
 Casse di medio buona efficienza (epicure 100, dynaco A25). Cyrus (2 e successivi) Aracam o che? Diciamo intorno ai 50 w 
- 
				vi raccontro del mio integra 8700. 1 2 3 4da Membro_0018- 1 follower
- 54 risposte
- 7,4k visite
 ciao a tutti...da un pò sn in possesso di un onkyo integra 8700. premetto che le mie impressioni i miei paragoni, sono frutto del mio modo di ascoltare, del mio ambiente e dei miei gusti musicali... non voglio fare discriminazioni, ma solo confronti.( per testarlo non ho usato correzioni digitali altrimenti sarebbe stato troppo facile) tutto e nato da uno scambio alla pari tra le mie ar 18 prima serie, e questo integra. dico la verita inizialmente non lo conoscevo, e non mi ha dato una buona impressione...premetto che come ogni mio mapli e stato controllato e tarato dal tecnico, apparte il difetto congenito del selettore, ma qui c'è poco da fare. che… 
- 
				Voglia di Mini Disc. 1 2da orsettopeloso- 1 follower
- 20 risposte
- 3,6k visite
 Come da titolo mi è salita la voglia di approcciarmi a questo supporto ma dato che ne sono totalmente ignorante, vorrei sapere da chi lo possiede o lo ha usato, su quali modelli conviene indirizzarsi per un eventuale acquisto. Preferisco i modelli portatili ma non disdegnerei l'accoppiata casa/portatile. La Sony ovviamente la fa da padrona ma ho visto anche altri modelli in vendita di case come Sharp o Panasonic. Se avete qualcosa da vendere, proponete pure e ne parliamo via messaggi. 
- 
				Conrad Johnson pre+finale consiglioda roby1kenobi- 8 risposte
- 968 visite
 Volendo provare una bella accoppiata Conrad Johnson a valvole d'annata c'è qualcosa sul mercato che si trova a poco e bensuonante? Sorgente: CD player Electrocompaniet emc1 Diffusori: Diapason Adamantes 
- 
				Ortofon mc30 prima serie 1 2 3 4da blucatenaria- 2 followers
- 60 risposte
- 8k visite
 Buongiorno a tutti, sono sempre stato affascinato da questa testina tanto da farmi venir voglia di trovarne una eventualmente da ristilare. Qualcuno che la conosce bene e vuole parlarne in merito a livello d'uscita tracciabilità ecc? come si pone inoltre rispetto alle coeve mc10 o mc20 che invece ho posseduto (e posseggo) e di cui ho avuto modo di apprezzare il valore assoluto nonché altissimo rapporto qualità prezzo? e un paragone con la rara mc 2000 e successive top pickup di casa ortofon? credo che l'utente Pino possa dire la sua per quanto ricordo grazie fin da ora per gli eventuali interventi (possibilmente qualificati) 
- 
				  - 4 risposte
- 2,1k visite
 Ciao a tutti, non mi sembra, almeno dopo il triste rogo, che si sia mai parlato in una autonoma discussione di queste splendide elettroniche. Pertanto chiedo a chi le conosce: - le differenze tra Pioneer Spec 1, 2, 3 e 4, da un lato, e rispettivamente C77, M77, C73, M75, dall’altro: sono le stesse elettroniche concepite per mercati differenti (e, quindi, con sigle diverse) oppure esiste una reale e concreta differenza? - ho notato che esiste anche un finale M73, meno potente degli altri; esiste anche un pre C75? - al di là della differenza di potenza tra i due finali (Spec 2 e 4, da un lato, e rispettivamente M77 e M75, dall’altro), come suonano? … 
- 
				  Yamaha CA-1000 II 1 2da Contemaux- 1 follower
- 33 risposte
- 4,6k visite
 Ciao a tutti, ho avuto l'occasione di imbattermi in questo amplificatore dell'epoca d'oro di Yamaha, il CA-1000 II, ampli da 70 watt per canale e con la particolarità di avere uno switch sul pannello frontale per mettere l'ampli in classe A ed avere una potenza di 15 watt su 8ohm, l'ho ascoltato in un negozio di Catania e visto che era perfettamente funzionante su tutto l'ho comprato, mi arriverà a breve e lo proverò nella mia configurazione base del mio impianto e cioè con delle Focal Sopra II e vediamo un pò come si comporterà... Mi piacerebbe avere delle news da chi eventualmente ha posseduto/ascoltato quest'ampli ed impressioni d'ascolto, grazie a tutti, poi ovv… 
- 
				Mono valvolari Michaelson & Austin M200da Roby1234- 3 risposte
- 1,4k visite
 Ciao a tutti , mi consigliereste un bravo e affidabile tecnico nel raggio di una cinquantina di chilometri da Milano a cui affidare una "messa a punto" ed eventuale recap degli amplificatori in oggetto? Grazie Roberto 
- 
				  Michaelson & Austin TVA-1 finale a valvole 1 2 3da Teosound- 41 risposte
- 8,2k visite
 Salve ragazzi come suona questo finale vintage? Ha buone doti di pilotaggio con diffusori di 85db. Come si differenzia , rispetto Mentmore M-100. Grazie 
- 
				giradischi radio USA anni 60da Melandri- 9 risposte
- 763 visite
 In molte foto di radio USA degli anni 50 si vedono questi strani giradischi con un braccio molto strano. Che marca sono? 
- 
				  - 1 follower
- 0 risposte
- 831 visite
 Ciao a tutti, questa è la prima volta che scrivo sul forum. Ringrazio tutti per i consigli che ho fatto miei. Poco più di un anno fa ho acquistato un "vecchio" Technics SL 1500 C MK1, il vecchio prima con la 2M Red e poi con la 2M Blue mi regala ore di piacevole musica. Ho acquistato un prephono IFI Zen Phono in previsione di acquistare una testina MC, l'occasione è stata propizia: ho preso d'occasione una Zu/DL-103 completa di Shell Ortofon. La testina faceva parte di una collezione e non è stata mai utilizzata. Qui si vede la testina montata sul suo shell Ortofon: La testina Zu/DL-103 e il suo shell pesano 28,64 gr. La testina 2M Red co… 
- 
				  - 43 risposte
- 5k visite
 Ciao a tutti, al di là del dato storico ovvero che i progettisti di queste elettroniche hanno fondato l’Accuphase, vale ancora la pena acquistare queste elettroniche? Come suonano? La curiosità di avere notizie in merito nasce dalla conversazione con un caro amico audiofilo, che, addirittura, avvicina queste elettroniche ai Pioneer Esclusive ed afferma che rappresentato quasi una sorta di investimento. Grazie a chi consentirà di colmare una delle mie innumerevoli lacune. Ciao, Gianluca 
- 
				  Testina Grace 1 2 3da Discopersempre2- 37 risposte
- 2,2k visite
 Salve a tutti ...per la serie "I mille dubbi di un povero audiofilo"🤪, chiedo a Lor Signori numi a proposito di questa testina che ho scoperto per caso da Oldstore visto che l' aveva montata sul Pioneer pl-380 -il pl-600 originale giapponese - e che ho chiesto mi venisse montata sul Trio, al posto di un' altra "anonima" testina. Questa Grace, faceva solo testine o anche puntine al pari della più conosciuta A.T.?🤔 Grazie a priore...pardon priori😉 
- 
				Grundig Box 660bda solitario- 0 risposte
- 719 visite
 Continuando la mia ricerca mi sono imbattuto in questi diffusori ( non li ho sentiti suonare) ho trovato pareri discordanti, per cui la confusione aumenta, volevo sapere se sono al pari delle vecchie 660, o se sono una serie arrivata "male". Grazie a chi potrà darmi delle delucidazioni. 
- 
				  Problema su Nikko trm 500 1 2da Bazza- 34 risposte
- 2,3k visite
 Di punto in bianco mi si sono ammutolite le entrate di linea e phono su questo ampli, solo portando il volume al max si sente poco. Curiosamente, se entro con un segnale di linea dalla presa tape sul frontale ( provato solo su tape 2 ma credo sia ininfluente) l'ampli funzione correttamente. Ho dato un'occhiata allo schema ma non ci levo un ragno dal buco. Chi mi può aiutare a capire dov'è l'inghippo? 
- 
				Philips 22ah da revisionareda Naracu- 12 risposte
- 1,6k visite
 Ciao a tutti. Ho un Philips 22ah serie 70 pre e finale che è stato revisionato da un tecnico dopo due anni... Dopo poco tempo si è accesa la spia dc (corto circuito) forse per delle manovre sbagliate di mio padre e non funziona più. L’ho aperto per vedere se sono stati cambiati dei componenti. Vi allego delle foto di confronto con un altro preso dal web. Noto un componente diverso che ho cerchiato in giallo e per il resto sembra tutto uguale, a parte i condensatori che non hanno la scritta ma penso siano gli stessi nippon chemicon. Quel componente che ho cerchiato cosa sarebbe? È stato aggiunto? Per la revisione invece è possibile che siano bruciati i finali? Quali c… 
- 
				Diffusori Audio Pro 2.25da supers72- 2 risposte
- 1,3k visite
 Ciao a tutti! Penso che sia una domanda difficile perché si tratta di diffusori poco “diffusi”. Io li acquistai da ragazzo negli anni 80 dal mitico Giovenzana Hifi a Milano e furono parte del mio primo impianto “serio”. Avevo fatto un sacco di ascolti diversi e alla fine decisi per loro in abbinata a un amplificatore Luxman. A distanza di tanti anni ho visto un annuncio per ricomprarle per un discorso prettamente nostalgico e di amarcord. Però vorrei sapere se qualcuno ha una memoria più recente e mi dice oggi come suonino . Anche perché per ascoltarle dovrei fare 50 km e quindi vorrei prima capire se ne vale la pena. Grazie mille a tutti! 
- 
				
				
				
				Vince il premio, una boccia di Blanquette de Limoux ( sarebbe uno Champagne da poveri ) chi ha speso meno rispetto al risultato sonoro. Il premio verra’ consegnato a Marzaglia, o spedito se il vincitore non sara’ presente. ah; Ulmerino e bestgroove non possono partecipare per manifesta superiorita’.😁 
- 
				Diffusori Advent towerda solitario- 4 risposte
- 1,5k visite
 Chi ne può parlare, sono dei 2 vie, woofer da 20 cm, è possibile avere delle info, grazie 
- 
				Grundig box 300/350 1 2 3da Enzolino- 1 follower
- 36 risposte
- 7,5k visite
 Buongiorno a tutti chiedo esperienze di ascolto tra questi due diversi modelli di Grundig box 300 e 350 prima serie. Identiche dimensioni, tenuta in potenza a favore della 350. Ma cosa c’è di così diverso tra le due? Qualcuno che ha avuto modo di metterle a confronto? Grazie come sempre 
- 
Prossimi eventi- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
 0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
 https://www.degustazionimusicali.it/
 
 
 
 
 
- 
				
				
 
	 
						
							 
	 
						
							 
						
							 
	 
	 
	 
	 
						
							 
	 
	
 
	 
	